I 20 anni di FLCL

-
play_arrow
I 20 anni di FLCL Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info

play_arrow
I 20 anni di FLCL Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Dr. Stone è un manga iniziato nel 2017 scritto da Riichirō Inagaki e disegnato da Boichi. Il manga è serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha ed ha avuto un ottimo adattame animato. Si tratta di uno dei migliori Battle Shonen del momento e ne parleremo a Tokyo Eyes insieme ad una delle serie rivelazione dell’ ultima stagione anime: Keep Your Hands Off Eizouken!

play_arrow
Dr. Stone e Keep Your Hands Off Eizouken! Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Continua la nostra riscoperta dei film diretti da Hayao Miyazaki. Oggi tocca a Nausicaa, titolo del 1984 il cui successo portò alla fondazione dello Studio Ghibli.

play_arrow
Nausicaä della Valle del vento Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il primo capitolo di Ranma ½ viene pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shonen Sunday, dal settembre 1987 fino al marzo 1996. L’autrice è Rumiko Takahashi, che inanella così il suo terzo successo di fila dopo le avventure dell’aliena Lamù (creata a soli 21 anni) e i turbamenti sentimentali degli inquilini della Maison Ikkoku (Cara dolce Kyoko). Anche qui ci sono la comicità paradossale, le decine di personaggi assurdi, gli amori sgangherati ma anche tanta azione e arti marziali reali e inventate. Una ricetta vincente che hanno reso quest’ opera amatissima sia come manga che come anime.

play_arrow
Ranma 1/2 Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Tra le novità anime del catalogo Netflix di aprile spicca Lamù – Beautiful Dreamer, secondo film d’animazione con protagonista la famosa ragazza dello spazio dal bikini tigrato. Un film davvero molto importante perchè lancerà il regista Mamoru Oshii (Ghost in The Shell) nell’olimpo dei Grandi dell’animazione mondiale, questo nonostante le diatribe con i fan di Lamù a causa proprio di questo film. Ne parliamo oggi a Tokyo Eyes!
Scheda: https://www.animeclick.it/anime/961/urusei-yatsura-movie-2

play_arrow
Lamù – Beautiful Dreamer Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Tratto dall’omonimo manga di Paru Itagaki, il mondo di Beastars è abitato da animali antropomorfi in un ventunesimo secolo molto simile al nostro.
L’anime comincia quando uno degli studenti erbivori dell’Istituto Cherryton viene sbranato all’interno del campus, una tragedia che scuote tutti perché lì erbivori e carnivori di norma studiano e convivono pacificamente.
La prima stagione della serie anime è disponibile da poco su Netflix e ne parliamo a Tokyo Eyes!

play_arrow
Beastars Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Principessa Mononoke racconta la storia di Ashitaka, un guerriero Emishi, e della maledizione caduta su di lui dopo che ha salvato il suo villaggio dalla furia di un cinghiale, impazzito dall’ira. Destinato a morte certa, il giovane abbandona il villaggio per evitare che il maleficio ricada su tutti gli abitanti. Durante il suo viaggio per liberarsi dalla maledizione, si ritroverà immischiato in una guerra tra umani e divinità.
Questa settimana a Tokyo Eyes parliamo di uno dei più celebri film di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli, da questo mese disponibile pure su Netflix. Non mancate!
Scheda: https://www.animeclick.it/anime/532/mononoke-hime

play_arrow
Principessa Mononoke Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Questa settimana, in occasione dell’ uscita della nuova edizione del manga del grande Osamu Tezuka, parliamo di quello che è considerato un caposaldo dello shojo: La Principessa Zaffiro.
Titolo conosciuto da noi per la serie animata degli anni ’60 e per la sua famosissima sigla, creata e cantata da nomi prestigiosi, e che risulta ancora molto attuale. Vi spiegheremo il perchè a Tokyo Eyes.

play_arrow
La Principessa Zaffiro Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Nella nostra retrospettiva dedicata ai film Ghibli ora tocca a Porco Rosso, arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 12 Novembre 2010, ma datato 1992.
Un film bellissimo, ambientato in Italia, che ci regala il Miyazaki forse più sognante ma anche politico. Ne parliamo in questa puntata di Tokyo Eyes!

play_arrow
Porco Rosso Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Si sta finalmente risvegliando un certo interesse anche in Italia per le serie e i film provenienti da Corea e Giappone. In questa puntata di Tokyo Eyes proveremo a consigliarvi qualche titolo di quelli i più recenti, rimanendo sul solo Giappone, tra quelli facilmente reperibili sulla piattaforma di Netflix, ma non troppo legati a manga o anime famosi. Dalle storie notturne di un piccolo ristorante di Tokyo, al difficile argomento della sessualità di un disabile, passando per la storia del re del porno giapponese, titoli come Midnight Diner, Il regista nudo, 37 Seconds, Giri / Haji – Dovere / Vergogna che speriamo possano incuriosirvi.

play_arrow
Live action giapponesi su Netflix Matteo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info