play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

News

1210 Risultati / Pagina 23 di 121

Sfondo

Stefano Bersola – Dov’è Wally?

today6 Dicembre 2021     Novità discografiche

Stefano Bersola ha inciso la sua prima sigla per Dreamworks Animation per Dov’è Wally?, serie animata appena approdata su Amazon Prime Video!

Disponibile dal 1° dicembre 2021, la serie racconta le vicende di Wally, famoso personaggio inventato da Martin Handford, noto all’estero anche con il nome di Waldo, e già protagonista di libri illustrati, videogiochi, strisce a fumetti e persino di una serie animata degli anni ’90.

Ora la DreamWorks Television Animation riporta in auge Wally/Waldo, reimmaginandolo come un ragazzino di 12 anni che, insieme alla sua migliore amica Wenda, viaggia in lungo e in largo per il pianeta. I due vogliono imparare il più possibile dalle diverse culture e diventare un giorno maestri viaggiatori.

La sigla Dov’è Wally? è cantata da Stefano Bersola sulla base della sigla originale americana composta dai Distant Cousins, gruppo folk americano formato da Dov Rosenblatt, Duvid Swirsky ed Ami Kozak. I cori italiani invece sono dello stesso Stefano con Alessia Cimini.

Da oggi Dov’è Wally? è anche Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati!

Da segnalare anche la canzone natalizia, sempre incisa da Stefano, e che potete trovare nell’ultimo episodio della prima stagione.

Douglas Meakin of the SUPEROBOTS & ROCKING HORSE live

today29 Novembre 2021     News

Come nuovo Speciale di RadioAnimati mercoledì 1 dicembre alle 21:30 arriva in esclusiva il concerto

Douglas Meakin of the SUPEROBOTS & ROCKING HORSE – Halloween 2021!

Douglas Meakin e Dave Sumner si sono esibiti dal vivo con la nuova formazione della loro band in occasione dell’ultima festa di Halloween. Il concerto si è tenuto al Vtwin di Roma, RadioAnimati era presente alla festa e abbiamo registrato il concerto per voi!

Ringraziamo ovviamente Douggie, tutto il gruppo, e il Vtwin per la loro disponibilità.

Non perdete il concerto
mercoledì 1 dicembre alle 21:30
giovedì 2 dicembre alle 18:00
domenica 5 dicembre alle 02:00
lunedì 6 dicembre alle 11:00

Cristiani D’Avena Live

today22 Novembre 2021     News

Da San Marino Comics 2021 arriva su RadioAnimati:

Cristiani D’Avena Live

La band Romana dei Cristiani D’Avena ha portato tutta la sua grinta rock all’ultima edizione di San Marino Comics. Per chi si fosse perso la diretta esclusiva di RadioAnimati questa è l’occasione per recuperare.

mercoledì 24 novembre alle 21:30
giovedì 25 novembre alle 18:00
domenica 28 novembre alle 02:00
lunedì 29 novembre alle 11:00

…Altrimenti ci Arrabbiamo! – FINALMENTE la colonna sonora!

today15 Novembre 2021     Novità discografiche

Il 13 dicembre 2021 Cabum, Beat Records e Digitmovies pubblicheranno per la prima volta assoluta:

Guido & Maurizio De Angelis – …Altrimenti ci Arrabbiamo!

Si tratta della colonna sonora, ad oggi incredibilmente inedita, che Guido & Maurizio De Angelis, ovvero gli Oliver Onions, realizzarono per il film stracult di Bud Spencer e Terence Hill del 1974, diretto da Marcello Fondato.

1974: solo Dune Buggy su 45 giri!

Incredibilmente nel 1974 la RCA pubblicò solamente un 45 giri per l’uscita del film che ha più profondamente fissato nell’immaginario collettivo una delle coppie di attori più amata di tutti i tempi.

In Italia, Francia, Germania, Spagna, Cile e Messico, uscì infatti Dune Buggy, l’intramontabile canzone principale del film firmata dai De Angelis con Susan Duncan Smith e Marcello Fondato, abbinata ad Across the fields, brano vocalizzato della colonna sonora.

Dune Buggy fu un enorme successo discografico che conquistò la hit parade dei 45 giri più venduti in Italia, ma incredibilmente non diede seguito ad alcun album.

E così il resto della colonna sonora è rimasto fino ad ora inedito, incluso l’altro intramontabile classico del film: Il Coro dei Pompieri!

Sono quindi iniziati anni di attese e speranze, ma alla fine qualcuno… si è arrabbiato!

2021: arriva la colonna sonora integrale!

A quasi 50 anni dall’uscita cinematografica, arriva la notizia che tutti aspettavamo: la prima edizione integrale della colonna sonora.

Viene infatti pubblicato un album di 14 tracce contenente tutto quanto realizzato dai fratelli De Angelis per il film: Il Coro dei Pompieri, Dune Buggy sia nella versione cantata sia nella versione strumentale, Across the fields, la musica del violinista, la musica del ballo,…

La colonna sonora viene pubblicata sia su CD, con libretto da 12 pagine, sia su LP, con vinile colorato da 180 grammi, copertina gatefold e busta interna stampata. Le due edizioni hanno identiche tracce, ma differenti copertine, entrambe molto belle e riprese dai manifesti originali del film.

La colonna sonora è masterizzata da Claudio Fuiano, le note di produzione sono di Daniele De Gemini, Luca Di Silverio e Claudio Fuiano, il progetto grafico è di Luca Di Silverio e Amedeo Mantica.

L’uscita è annunciata per il 13 dicembre, ma entrambi i formati dell’album sono da oggi in preordine!

La scaletta

1 DUNE BUGGY (Titoli – vocal) 2:51
2 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.1 – ball room dance) 2:21
3 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.2 – discoteque) 3:13
4 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq-3 – mariachi dance) 3:49
5 DUNE BUGGY (instr.) 3:43
6 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.4 – beguine) 2:11
7 IL CORO DEI POMPIERI 1:58
8 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.5 – Love scene) 3:25
9 ACROSS THE FIELDS 4:08
10 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.6 – Paganini the killer) 1:34
11 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.7 – mariachi dance 2) 2:13
12 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.8 – car chase)1:10
13 IL BALLO 3:44
14 DUNE BUGGY (Off-vocal version) 2:52

Senti un po’, ma a te piace?
Non lo so. Non è male, ma io l’avrei preferita più…
Sì!
Non so più…
Sì!

Più!
Più anch’io.

Ecco.

Lo chiamavano Trinità… edizione del 50° anniversario

today15 Novembre 2021     Novità discografiche

Il 13 dicembre 2021 Beat Records, West e Carosello pubblicheranno:

Franco Micalizzi – Lo chiamavano Trinità… – edizione del 50° anniversario

Il ritrovamento di 6 multipista originali della sessione di registrazione della colonna sonora permette di festeggiare il 50° anniversario del film con due superbe edizioni della sua colonna sonora.

Il film e la colonna sonora

Lo chiamavano Trinità…, campione d’incassi con Bud Spencer e Terence Hill, scritto e diretto da E.B. Clucher, uscì in italia il 22 dicembre 1970, anche se in alcune grandi città come Roma e Torino arrivò solo nei primi mesi del 1971.

La sua colonna sonora composta da Franco Micalizzi e diretta da Gianfranco Plenizio è una delle pietri miliari delle colonne western italiane, una delle più amate di tutti i tempi. A partire da Trinity, la canzone principale interpretata da Annibale e i Cantori moderni di Alessandro Alessandroni su testo di Lally Stott.

La colonna sonora viene pubblicata subito nel gennaio 1971 quando escono Trinity su 45 giri e un album di 13 tracce.

Negli anni l’album della colonna sonora è stato ristampato innumerevoli volte, arricchendosi grazie a Digitmovies di 9 take alternativi delle tracce originali e di 3 tracce scartate.

Le edizioni del 50° anniversario

Ora invece la colonna sonora esce in due superbe edizioni, un doppio CD deluxe con booklet da 16 pagine e un vinile colorato da 180 grammi, rese possibili dai 6 multipista originali ritrovati dalla Beat Records.

Grazie a questo materiale dal valore inestimabile, la Beat ha potuto avviare un accurato lavoro di recupero e restauro. Con tutte le dovute precauzioni hanno trasferito i nastri e hanno organizziato quindi una sessione di remastering presso gli studi Trafalgar. L’incisione e la conservazione dei nastri si sono rivelate perfette fornendo un suono cristallino che è stato rimasterizzato in uno stereo d’antologia.

I nastri inoltre contengono parecchio materiale inedito, ulteriore rispetto a quello già pubblicato dalla Digitmovies. C’è una clamorosa versione del deguello con la tromba al posto del flicorno, una bella versione alternativa di Di Fronte Ai Killers, un’altra di Un Cowboy e due ragazze e svariati take di Trinity’s Valley tra cui uno dove troneggia l’armonica a bocca di Franco De Gemini.

Il mastering è di Enrico De Gemini mentre il layout grafico è di Daniele De Gemini.

L’uscita è annunciata per il 13 dicembre, ma entrambi i formati dell’album sono da oggi in preordine!

CD DDJ25DLX

CD 1

Colonna sonora nella sequenza film
Out-takes
Brani inediti

CD 2

Album dell’epoca
Brani extra già editati nella precedente versione su CD
Brano inedito

LP DDJLP10DLX

Lato A
1 Trinity: titoli 3:04
2 Un cowboy e due ragazze 2:20
3 Di fronte ai killers 2:00
4 Trinity: con la stella di vicesceriffo 1:58
5 In due contro tutti 1:29
6 C’è un tempo per vivere 1:53
7 Mescal, ladrone messicano 0:58
8 Trinity’s valley 1:16
9 Trinity’s valley 3:16

Lato B
1 Mescal, ladrone messicano 1:24
2 Trinity: a cavallo lungo il fiume 2:03
3 Lazy cowboy 1:05
4 C’è un tempo per vincere: i mormoni alla riscossa 2:33
5 Trinity: sempre in guardia 1:06
6 Trinity: a mollo nella tinozza 1:21
7 Trinity: sequenza finale 3:22
8 Trinity: a cavallo lungo il fiume 1:00
9 Trinity: con la stella di vicesceriffo 1:13
10 Trinity’s valley 1:20

Speciale MANUEL DE PEPPE

today15 Novembre 2021     RadioAnimati Stories

Mercoledì 17 novembre alle 21:30 su RadioAnimati arriva

Speciale MANUEL DE PEPPE – La Durium, gli studi di registrazione, gli inediti…

Abbiamo già ospitato Manuel tante volte per parlare delle sue esperienze musicali, nei Bee Hive oppure da solista.

Questa volta invece lo abbiamo invitato per farci raccontare come la sua storia artistica e familiare si sia spesso incrociata con la storia della discografia italiana nonché delle sigle tv.

Parleremo della Durium, degli studi di registrazione milanesi dove nascevano le sigle Durium e FIVE, della sua carriera musicale dopo Tutti in campo con Lotti… inclusi due pezzi inediti con testo di Andrea Lo Vecchio!

Uno speciale da non perdere assolutamente
mercoledì 17 novembre alle 21:30
giovedì 18 novembre alle 18:00
domenica 21 novembre alle 02:00
lunedì 22 novembre alle 11:00

Raggi Fotonici – La Guerriera e il Troll

today15 Novembre 2021     Novità discografiche

Debutta oggi in prima TV su Nickelodeon La Guerriera e il Troll, una serie a pupazzi animati tra comicità e fantasy, dove molte sono le canzoni cantate dai personaggi.

Mirko Fabbreschi ha diretto il doppiaggio musicale e curato l’edizione italiana di tutti i brani. E ha chiamato nel ruolo della regina cattiva, sia al doppiaggio sia al canto, la grande Simona Patitucci.

La sigla invece è cantata dai Raggi Fotonici e questi sono i crediti:

Raggi FotoniciLa Guerriera e il Troll (M. Mahaffey – M. Fabbreschi)

Laura Salamone – lead
Yuna Canta, Mirko Fabbreschi, Dario Sgrò – cori
Guitar solo – Dario Sgrò

Da oggi potrete sentire La Guerriera e il Troll come Disco Volante su RadioAnimati.

Cospladya Virtual

today11 Novembre 2021     News

RadioAnimati è partner e radio ufficiale di Cospladya Virtual!

Un mondo di sigle tv ti aspetta il 13 e 14 novembre all’interno dei padiglioni virtuali di Coderblock, dove potrai ascoltare la tua musica preferita mentre interpreti i panni del tuo avatar, nella prima fiera virtuale dedicata al mondo del fumetto… e non solo!

Immancabile ospite e grande amico di Cospladya sin dalla sua primissima edizione, ci sarà anche il Capitano Giorgio Vanni. Una selezione delle sue sigle più belle ed una inedita intervista speciale firmata RadioAnimati!

Douglas Meakin & Sergio Algozzino – Per un Pugno di Sigle: ANTEPRIMA del nuovo album!

today8 Novembre 2021     All The BestNovità discografiche

Mercoledì 10 novembre su RadioAnimati abbiamo l’onore di ospitare Douglas Meakin e Sergio Algozzino per presentare in anteprima assoluta il loro nuovo album Per un Pugno di Sigle!

L’album

Sergio Algozzino, fumettista e youtuber che ben conosciamo su RadioAnimati per il suo Dalla China con Furore, da sempre coltiva anche la sua vena musicale.

E così ha convinto l’immenso Douglas Meakin a rivisitare assieme alcuni grandi successi di Superobots, Rocking Horse e Superband dando vita all’album Per un Pugno di Sigle.

Anticipato dal video di Jeeg Robot, il disco contiene le seguenti tracce:

  1. Lalabel
  2. Jeeg Robot l’Uomo d’Acciaio
  3. Forza Sugar!
  4. Fantaman
  5. Candy Candy
  6. Misha
  7. UFO Diapolon
  8. Il Dr. Slump ed Arale
  9. Ken Falco
  10. Il Grande Mazinger
  11. Medley

Questi invece i crediti dell’album:

  • Voce: DOUGLAS MEAKIN
  • Arrangiamento, Produzione musicale, Cori, Strumenti e Voce in UFO Diapolon: SERGIO ALGOZZINO
  • GIUSEPPE VIOLA: Chitarra Elettrica in Jeeg Robot l’Uomo d’Acciaio, Forza Sugar!, Fantaman, Misha, UFO Diapolon, Ken Falco
  • FABRIZIO SPINA: Pianoforte e Orchestrazione in Candy Candy, Il Dr. Slump ed Arale, Il Grande Mazinger
  • MASSIMO CICATELLO: Chitarra Elettrica in Il Grande Mazinger
  • GIULIA FILIPPINI: Cori in Il Grande Mazinger
  • Mastering: Dario Di Matteo W-Rec Studio
  • Grafica e disegni: Sergio Algozzino
  • Foto: Francesco Chiatante

Pubblicato dalla arc – Altair Recording Communications su CD e LP, Per un Pugno di Sigle può essere ordinato scrivendo a altair.multimedia@gmail.com.

Lo Speciale

Mercoledì 10 novembre alle 21:30 RadioAnimati presenta

Douglas Meakin & Sergio Algozzino – Speciale Per un Pugno di Sigle

Una lunga chiacchierata con Douggie e Sergio per farci raccontare come sono nate queste nuove versioni delle sigle contenute nel disco, per ascoltarne in anteprima degli assaggi, per scoprire in esclusiva alcuni dei provini che hanno dato poi vita alle versioni finali.

Uno speciale da non perdere assolutamente
mercoledì 10 novembre alle 21:30
giovedì 11 novembre alle 18:00
domenica 14 novembre alle 02:00
lunedì 15 novembre alle 11:00

Vai alla pagina del programma