today21 Maggio 2024Tokyo Eyes
Stagione: 9 Puntata: 17
In questa puntata:La vera storia dietro Kiss me Licia
Love Me Knight ovvero quella che da noi è conosciuta come Kiss Me Licia è sicuramente una delle serie anime vintage più famose in Italia. Ma se vi dicessimo che la storia originale del manga è per certi versi appassionante anche più della versione anime? Approfittiamo della nuova edizione Full Color edita da Nipponshock per parlarvene!
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Giuseppe da Licata (Ag)
10 – Gin & Tonic – George & Mildred 09 – Actarus – Goldrake 08 – Cyndi Lauper – The Goonies ‘R’ Good Enough 07 – Il Mago, la Fata, la Zucca Bacata – Chobin 06 – Ja’net Dubois & Oren Waters – Movin’ On Up [I Jefferson] 05 – Superobots – Daltanious 04 – Cristina D’Avena – Batman 03 – Eurokids – Goal [Arrivano i Superboys] 02 – Gli Amici di Oscar – Una spada per Lady Oscar 01 – Kenshi Yonezu – Kick Back [Chainsaw Man]
Nella seconda ed ultima puntata di questo speciale realizzato da Spot80 e RadioAnimati, ripercorriamo con Carlo Forester fondatore della casa di produzione Jinglebell, i “dietro le quinte” sulla genesi dei più importanti jingle della pubblicità televisiva degli anni 80 e 90.
today14 Maggio 2024Sul Serial
Stagione: 7 Puntata: 17
In questa puntata:Halo
Halo è una serie televisiva statunitense di fantascienza militare sviluppata da Kyle Killen e Steven Kane per il servizio di streaming Paramount+, basata sull’omonimo franchise di videogiochi, e segue una guerra del 26º secolo tra la United Nations Space Command (UNSC) e gli alieni Covenant. La serie TV non sarà tuttavia canonica con gli eventi dei videogiochi e questa linea del tempo, che sarà unica di questa serie, verrà chiamata “Silver Timeline”. La serie prende particolare ispirazione dal romanzo Halo: La caduta di Reach, soprattutto per l’infanzia di John-117 e il progetto SPARTAN-II, ma se ne distacca in più occasioni, stessa cosa per la controparte videoludica.
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Piero da Napoli
10 – Katyna Ranieri – Mariana 09 – Cristina D’Avena – La Canzone Dei Puffi 08 – B. Savoldi – La favola dei calciatori 07 – Happy Days Show Cast – Happy Days 06 – Alan Thicke – Different Strokes 05 – Victorio Pezzolla e i Puffi – Il paese dei Puffi 04 – Sammy & His Group – SOS Spazio 1999 (cover d’epoca dell’originale degli Oliver Onions) 03 – Les Humphries – Derrick 02 – Marco Pavone, Ignazio Colnaghi – Io Son Calimero! 01 – I Cavalieri del Re – C’erano una volta i Cavalieri del Re
Nella prima puntata di questo speciale realizzato da Spot80 e RadioAnimati, ripercorriamo con Carlo Forester fondatore della casa di produzione Jinglebell, i “dietro le quinte” sulla genesi dei più importanti jingle della pubblicità televisiva degli anni 80 e 90.
today7 Maggio 2024Tokyo Eyes
Stagione: 9 Puntata: 16
In questa puntata:I consigli manga di maggio 2024
Questa settimana vi portiamo alla scoperta di alcune interessanti uscite manga di questo periodo. Dal fantascientifico “Leviathan” che riporta le atmosfere del Signore delle Mosche in salsa Alien, a “Sanda” ovvero l’ ultimo successo di Paru Itagaki, autrice di Beastars.
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Luciano da San Giuliano Milanese (Mi)
10 – Ricchi e Poveri – Coriandoli su di noi 09 – John Barry – Theme from The Persuaders 08 – Anonimo – Rischiatutto 07 – Orchestra Rai – Finale del Guglielmo Tell di Rossini 06 – Sigla La Corrida (radio) 05 – Alexander Courage – Star Trek prima serie 04 – Herbie Goes To Monte Carlo (1977) Opening Titles 03 – Marcello De Martino – I menestrelli [1974] 02 – Elton John – Can You Feel the Love Tonight [Il Re Leone] 01 – Superobots – Il Grande Mazinger