Giuda ballerino! Ma come si fa un fumetto?
Come si realizza una storia a fumetti? Molto di più di quello che immaginate!
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Come si realizza una storia a fumetti? Molto di più di quello che immaginate!
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata passeremo in rassegna alcune delle famiglie più famose degli anime e dei cartoni animati. Alcune numerosissime, altre decisamente particolari ma tutte legate ai nostri ricordi.
Come sempre una classifica di 10 posizioni e 3 rubriche speciali.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Dagli Antenati ai Pronipoti. I fumetti di HANNA & BARBERA di Alberto Becattini e Alessandro Tesauro.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Carole & Tuesday su Netflix è stata sicuramente tra le serie anime più interessanti dell’anno. 24 episodi prodotta dallo studio Bones in occasione del ventesimo anniversario dello fondazione dello studio e con grandissimo nomi dietro a partire da S.Watanabe (regista di Cowboy Bebop). Narra la storia di due ragazze in una Marte del futuro (ma simile alla Terra di oggi), molto diverse tra loro per origine e stato social, che trovano un forte legame nella comune passione per la musica. Riusciranno a sfondare? Ne parliamo Tokyo Eyes ascotandone la splendida ost!
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il comma 22 stabilisce che un uomo che vuole evitare le missioni non può considerarsi pazzo in quanto è razionalmente giusto aver paura della guerra, al contrario sarebbe dichiarato pazzo se volesse affrontare le missioni spontaneamente. Cosa può fare dunque “Yo Yo” per evitare di salire sul bombardiere che ogni volta lo avvicina alla morte? Ambientata in Italia durante la seconda guerra mondiale Catch-22 ci mostrerà, mescolando satira, black humour e dramma, i paradossi della guerra. Con George Clooney, in veste anche di regista, Hugh Laurie, Kyle Chandler e Christopher Abbott.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Valentina, Kinoppi e Lorenzo continuano il loro viaggio nel 1999.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Batman è il primo supereroe ad aver avuto successo dopo Superman, personaggio che detta le regole del genere. E in effetti, se non ci fosse stato Superman, Batman non sarebbe stato considerato neanche un supereroe, ma un detective in calzamaglia.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata vi porteremo indietro nel tempo, in un mondo fatto di cavalieri, esploratori, navigatori e grandi condottieri. Siete pronti a tornare nel Medioevo con noi?
Come sempre una classifica di 10 posizioni e 3 rubriche speciali.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Anime System. Il successo polimediale dell’animazione giapponese di Marc Steinberg. Edizione italiana e nota introduttiva di Marco Pellitteri.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Lucca Comics & Games ha da pochissimo dato il benvenuto al maestro Rokuda Noboru, brillante e prolifico fumettista giapponese autore, fra le altre cose, del celeberrimo Dash Kappei. Divertentissimo manga sportivo di inizio anni ottanta, Dash Kappei ha ispirato un’omonima serie animata arrivata da noi nel 1983 e famosa con il titolo di Gigi La Trottola!
Il manga racconta le disavventure di Kappei Sakamoto (Gigi Sullivan nell’edizione italiana del cartone animato), un ragazzo frivolo e farfallone insospettabilmente dotato di grandi capacità sportive… a dispetto di un’improbabile statura di neanche un metro. Ne parliamo a Tokyo Eyes con intervista al mangaka e tante curiosita!
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info