play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Programmi

610 Risultati / Pagina 3 di 61

Sfondo

Da Rocky Joe a L’Uomo Tigre: alla scoperta di Ikki Kajiwara

today14 Gennaio 2025     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 7

In questa puntata: Da Rocky Joe a L’Uomo Tigre: alla scoperta di Ikki Kajiwara

Scrittore e sceneggiatore, indomito cultore delle arti marziali, non molti qui da noi conoscono il nome di Ikki Kajiwara ma le sue opere sono ormai diventate immortali. Da L’Uomo tigre a Rocky Joe, Da La Stella dei Giants ad Arrivano i Superboys. Tante le sue storie a tema sportivo, con una certa predilezioni per quelle ambientate nel mondo del wrestling e delle arti marziali. Cercheremo di fare il punto sulle sue opere e sulla sua vita molto particolare da sembrare una storia dei suoi manga.

Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883

today7 Gennaio 2025     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 7

In questa puntata: Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883

Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 è una serie televisiva italiana diretta da Sydney Sibilia e prodotta da Matteo Rovere, con protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli. La serie racconta gli esordi della band 883 nella Pavia degli anni novanta, dal primo incontro tra Max Pezzali e Mauro Repetto al successo ottenuto dopo aver creato il gruppo degli 883.

Speciale Goldrake

today17 Dicembre 2024     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 6

In questa puntata: Speciale Goldrake

Dalla nuova serie remake Grendinzer U al nuovo orologio Tissot. Ancora oggi il robot nato dalla fantasia di Go Nagai genera anche videogiochi e nuovi fumetti. Ecco la rassegna di tutte le novità a riguardo per farsi magari un bel regalo di Natale.

Speciale Saarlandia Volume 4 – Intervista a Emiliano Ciavardini

today16 Dicembre 2024     All The Best

Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, il fenomeno delle sigle televisive raggiunse un successo tale da generare un vero e proprio mercato parallelo di dischi di cover. Questi dischi, spesso prodotti per sfruttare il boom delle vendite degli artisti originali, divennero un elemento iconico di quel periodo.

Su RadioAnimati, per anni, abbiamo dedicato uno spazio speciale a queste canzoni nella rubrica Disco Tarocco. Al di là dei gusti personali, riteniamo che rappresentino un capitolo importante nella storia delle sigle televisive, un ricordo che merita di essere preservato.

E ammettiamolo: chi di noi, cresciuto negli anni ’70 e ’80, non ha posseduto almeno un disco di cover? Chi non ricorda quei vinili con l’etichetta bianca, decorati con i Tre Porcellini, il Lupo e altri personaggi delle fiabe? E quelle copertine, spesso così lontane dall’estetica originale del cartone animato, non ci strappano un sorriso ancora oggi?

Artisti con tanti pseudonimi curiosi come Serena e i Bimbi Allegri, I Sanremini, I Pellicani, Boys Grups e soprattutto Tilly hanno prestato la loro voce a queste reinterpretazioni. Sebbene non fossero le versioni originali, queste cover hanno conquistato un posto speciale nel cuore di tanti appassionati, diventando un cult per intere generazioni.

A celebrare e raccontarci questo fenomeno abbiamo avuto il piacere di intervistare Emiliano Ciavardini, un vero e proprio esperto e cultore di questo mondo che, da prima nel suo canale YouTube, ed oggi in diretta collaborazione con l’etichetta SAAR ha recuperato, raccontato e celebrato questo fenomeno musicale.

Saarlandia Volume 4: Le Iconiche cover di Fivelandia del 1986 in una Nuova Raccolta

Per celebrare questo repertorio intramontabile, Emiliano, in collaborazione con SAAR Records, ha curato una speciale raccolta intitolata Saarlandia Volume 4. Questo CD unico recupera e raggruppa, quasi integralmente, tutte le cover dei brani presenti nel celebre Fivelandia Volume 4, pubblicato originariamente nel 1986.

Grazie a nuove rimasterizzazioni realizzate dai master originali dell’epoca, la raccolta offre una qualità sonora senza precedenti. Un vero e proprio viaggio nel tempo per gli appassionati delle sigle televisive, finalmente reso disponibile con un audio impeccabile per valorizzare al meglio questi brani a loro modo altrettanto iconici.

Il CD a tiratura limitata lo si può acquistare esclusivamente su BTF.

Tante curiosità nel nostro speciale

Come nasce questo fenomeno delle cover? Quali sono le curiosità ed i retroscena sulla genesi di questi brani? Chi si nascondeva dietro questi pseudonomi? Queste e tante altre curiosità saranno raccontate nel nostro speciale.

Appuntamento con “Speciale Saarlandia Volume 4 – Intervista a Emiliano Ciavardini”:

Mercoledì 18 dicembre ore 21:30

Lost (con Gigio di AnimeClick)

today10 Dicembre 2024     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 8

In questa puntata: Lost (con Gigio di AnimeClick)

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC,  La storia mescola suggestioni sovrannaturali con elementi di fantascienza e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un’isola misteriosa nell’Oceano Pacifico del sud.
Considerata una delle migliori serie televisive di tutti i tempi, Lost è stata acclamata dal pubblico e dalla critica e ha totalizzato rilevanti risultati in termini di share. Ha ricevuto centinaia di riconoscimenti, tra cui il Premio Emmy per la miglior serie drammatica nel 2005, il Golden Globe nella stessa categoria nel 2006, ed insieme a Desperate Housewives e Grey’s Anatomy, Lost è considerata una delle serie che hanno riportato al successo la ABC.
Nel 2013 Lost è stata eletta come la 27ª serie con la scrittura migliore nella storia della televisione dalla Writers Guild of America.
Ne parliamo insieme a Gigio.

Osamu Tezuka – Parte 3

today3 Dicembre 2024     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 5

In questa puntata: Osamu Tezuka – Parte 3

Terza e ultima parte dedicata alla vita e alle opere di Osamu Tezuka. Dal suo grande contributo all’animazione seriale televisiva fino alla parte finale della sua carriera, tra periodi bui e altri molto prolifici che hanno portato alla creazione di alcune delle sue opere più mature e famose.

Quante persone siamo? GIOCHIAMOLE!!

today28 Novembre 2024     Magica Giula Stagione: 2   Puntata: 3

In questa puntata: Quante persone siamo? GIOCHIAMOLE!

Vi siete mai chiesti quanti panni diversi avete indossato nella vostra vita? Rispetto a voi stessi e rispetto agli altri? Proviamo a conoscerci meglio ovviamente sempre giocando insieme ad @amicidigiula!

I giochi di questa puntata:

  • Sipario – Giochi Uniti
  • Fun Facts – Asmodee Italia

Speciale Jinglebell – Gli archivi

today27 Novembre 2024     All The Best

Proseguono su RadioAnimati, in collaborazione con Spot80.tv, gli speciali in compagnia di Carlo Forester e Giorgio Savoia per raccontare il dietro le quinte degli spot pubblicitari più iconici realizzati da Jinglebell.

In questa quinta puntata, Michele, ci porterà alla scoperta degli archivi storici della casa di produzione per farci ascoltare per la prima volta da master tantissimi spot divenuti assoluti CULT.

Appuntamento da non perdere su RadioAnimati, mercoledì 27 novembre alle ore 21:30 e in simulcast sul canale YouTube di Spot80.tv

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

today26 Novembre 2024     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 5

In questa puntata: Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (Percy Jackson and the Olympians) è una serie televisiva statunitense del 2023, basata sull’omonima famosa serie di romanzi scritta da Rick Riordan.
Percy Jackson è un ragazzo di 12 anni che vive a New York e frequenta un collegio per ragazzi difficili insieme al suo amico Grover. Il suo unico sostegno tra i professori è il professor Brunner, insegnante di latino. Durante una gita scolastica, la sua professoressa di matematica lo isola dal resto della classe, si trasforma in una furia e tenta di ucciderlo. Percy scopre così di essere un mezzosangue, figlio di una donna umana e di un dio greco. Il suo destino è quindi quello di vivere al Campo Mezzosangue per allenarsi a diventare un vero eroe.

Osamu Tezuka – Parte 2

today19 Novembre 2024     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 4

In questa puntata: Osamu Tezuka – Parte 2

Seconda puntata che ripercorre la vita e le opere di Osamu Tezuka, il Dio del Manga. Vediamo il giovane fumettista sbarcare a Tokyo, farsi conoscere con “Kimba, il leone bianco” e affrontare la sua opera più famosa: Astroboy.
In lui però alberga sempre il desiderio di fare animazione…

Vai alla pagina del programma