Giovedi' 28 Maggio dalle ore 22 in DIRETTA su RadioAnimati una punta specialissima per festeggiare il gran finale della prima stagione di successo di “Pillole di J-Pop”.
In studio con Lorenzo ci sarà ovviamente Marco Pellitteri pronto a rispondere a tutte le vostre domande nonche' a mettere alla prova la vostra conoscenza di sigle, cartoni animati ed ovviamente cultura “J-PoP”:in palio per i piu' bravi ed i piu' rapidi premi a sorpresa!
Si parlerà ancora di Goldrake e di Mazinga Nostalgia e cercheremo di eleggere il momento piu' trucido, imbarazzante, demenziale della storia degli anime che ovviamente sarà premiato!
Ma non e' tutto, quindi seguiteci!
Se volete già interagire con le vostre domande o segnalarci il momento piu' “trucido” scriveteci subito a diretta@radioanimati.it
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Pellegrino ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
10 – Chi è di scena [Fantastico 7]
9 – Star Trek
8 – Nils holgersson
7 – Pollon, Pollon combinaguai
6 – Lady oscar
5 – Un milione di anni fa
4 – L’amore è un topolino
3 – L’Apemaia va
2 – Ufo Robot
1 – On the sunny side of the street
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Pellegrino ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
10 – Sheriff
9 – Sasuke
8 – Pat la ragazza del baseball
7 – Kanashimi yo konnichi wa [Cara dolce Kyoko]
6 – Video Killed the Radio Star (Presidents of Usa)
5 – Rocket [Moyashimon]
4 – Vega (Bishoonen)
3 – Babil Junior
2 – Yume no Shima Shinen Kōen [Paranoia Agent]
1 – Tough Boy
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
RadioAnimati lancia la sua toolbar da dove potrai ascoltarla con un semplice clic direttemante dal tuo browser preferito (Explorer, Firefox o altri). Ma non solo, sempre dalla nostra toolbar potrai ricevere tutte le news in diretta dalla homepage della radio e link utili per saperne di piu’.
La barra e’ completamente gratuita e facile da installare!
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Pellegrino ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
10 – Hilda no uta [La grande avventura del piccolo principe Valiant]
9 – Mukashi mukashi [Capitan Harlock]
8 – la canzone giapponese ”Tonari no Totoro’
7 – Lupin
6 – Spicchi di cielo tra baffi di fumo
5 – Marco Polo
4 – Ken Falco
3 – Conan (Georgia Lepore)
2 – Daitan III
1 – Il libro Cuore
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
RadioAnimati e’ stata a “Il Giorno delle Mele Verdi”, organizzato da SigleTV.Net domenica 26 aprile a Marnate (VA). Un incontro fra Mitzi Amoroso, Corrado Castellari, Massimo Spinosa, Silvio Pozzoli, Liana Piras, le Mele Verdi Annalisa Imbemba, Cristina Paiocchi, Claudia Cavaliere, Stefania Bruno, Silvia Congiu, Rossella Cocca, Melody Castellari e Barbara Vai, e numerosi appassionati. Con il supporto de La banda dei Bucaioli e dei Seven Nippon, l’incontro ha avuto un suo inevitabile e mitico momento musicale, che RadioAnimati trasmettera’ per assenti e presenti, assieme ad un’intervista a Massimo Spinosa, realizzata da Lorenzo e da Marco Nacci prima dell’inizio della festa.
Non perdete lo speciale “Il Giorno delle Mele Verdi”:
– martedi’ 5 maggio, ore 22.00
– domenica 10 maggio, ore 18.00