today25 Ottobre 2022Sul Serial
Stagione: 6 Puntata: 3
In questa puntata:Obi-Wan Kenobi (con Michela De Simone)
Obi-Wan Kenobi è in esilio su Tatooine, ufficialmente per fare da guardia al giovane Luke skywalker, ma anche per nascondersi da se stesso, Jedi che si è chiuso alla forza, preda dei suoi rimorsi. Obi-Wan Kenobi (nota anche come Star Wars: Obi-Wan Kenobi) è una miniserie televisiva statunitense del 2022 diretta da Deborah Chow. È prodotta dalla Lucasfilm e distribuita sulla piattaforma streaming Disney+ dal 27 maggio al 22 giugno 2022. È la terza serie televisiva live action ambientata nell’universo di Guerre stellari. Le vicende si svolgono dieci anni dopo rispetto a quelle narrate nel film La vendetta dei Sith .
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Anna da Francavilla a Mare (Ch)
10 – Cristina D’Avena – Mila e Shiro due cuori nella pallavolo 09 – Oliver Onions – Sandokan 08 – Mizuki Moie – Let’s! Fresh Pretty Cure! 07 – Make-Up – Pegasus Genso (Pegasus Fantasy) [I cavalieri dello Zodiaco] 06 – Giorgio Vanni – I cavalieri dello Zodiaco 05 – Galaxy Group – Mazinga Z 04 – I Cavalieri Del Re – Lady Oscar 03 – DJ Matrix feat. Giorgio Vanni vs Jack Mazzoni – Supereroi 02 – Cristina D’Avena – Sailor Moon 01 – Momoiro Clover Z – Moon Pride [Sailor Moon Crystal]
Per celebrare un anno esatto dalla sua uscita, Guiomar Serina fa un regalo a tutti i fans e collezionisti, pubblicando su 45 giri Notte Magica, il brano prodotto da DJ-V con il featuring dei The Misfits.
Il brano è stato pubblicato in digital download (ed in anteprima su RadioAnimati) il 18 ottobre 2021, ed in poco tempo ha scalato le classifiche indipendenti di molte piattaforme digitali, arrivando così a diventare un nuovo “classico” nel repertorio di Guiomar.
La pubblicazione del vinile a 7″ prevede una tiratura limitatissima di sole 100 copie:
Lato A – Notte Magica
Lato B – Notte Magica (Strumentale)
Ad impreziosire ulteriormente il progetto, la copertina disegnata da Enrico Simonato.
Il pre-order del disco sarà aperto il 4 novembre scrivendo all’indirizzo press.guiomarserina@mail.com. Data la bassissima tiratura è facile prevedere che andrà molto presto esaurito.
today18 Ottobre 2022Tokyo Eyes
Stagione: 8 Puntata: 2
In questa puntata:Caro Fratello
Dalla mente di Ryoko Ikeda che ha regalato al mondo uno dei classici immortali della letteratura fumettistica giapponese, Le Rose di Versailles – Lady Oscar, dal 22 giugno è disponibile una nuiva edizione del manga “Caro Fratello“. L’opera segue le vicende di Nanako Misonoo, studentessa liceale appena entrata nella prestigiosissima accademia femminile Seiran Gakuen, attraverso il suo scambio epistolare con un suo stimato professore. Ne parliamo in questa puntata!
Su RadioAnimati potrete ascoltare l’evento che si è tenuto sabato 8 ottobre Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini, realizzato con il patrocinio di SIAE e Nuovo IMAIE e con la collaborazione di ACMF – Associazione Compositori Musica per Film:
Mercoledì 19 ottobre ore 21:30 Lunedì 24 ottobre ore 11:00
A seguire sarà poi disponibile anche in Podcast.
Vi ricordiamo che si è trattata della prima premiazione a Romics di autori e interpreti italiani e di opere totalmente o parzialmente prodotte in Italia tra il gennaio 2021 e maggio 2022, con la presenza in giuria di Vince Tempera e la partecipazione di Mirko Fabbreschi dei Raggi Fotonici. Media partner ufficiale RadioAnimati.
I vincitori di questa edizione sono stati:
Migliore Interpretazione Musicale di una canzone cine-tv: Madame, L’eccezione – sigla della serie tv Bang Bang Baby (2022)
Miglior Performance al Doppiaggio per un Film Musicale: Gabriele Lopez per la serie tv Central Park 2
Miglior Colonna Sonora: Freaks Out di Michele Braga, Gabriele Mainetti (lungometraggio – 2021)
Miglior Colonna Sonora Videogioco: Redout: Space Assault di Aram Jean Shahbazians, Leonardo Mazzella
Miglior Doppiaggio Musicale: Vivo edizione italiana a cura di Dubbing Brothers (lungometraggio – 2021)
Miglior Canzone: Non Si Nomina Bruno (dal film Encanto) di Lorena e Virginia Brancucci, cantano Fabrizio Vidale, Renata Fusco, Ilaria De Rosa, Alvaro Soler, Diana Del Bufalo, Margherita De Risi + cast (brano interno a un lungometraggio – 2021)
Miglior Interprete Cine-TV: Margherita De Risi + cast per il brano Un miracolo interno alla colonna sonora del film Encanto (2021)
Premio Speciale Internazionale: Vangelis
Premio SIAE – premio alla miglior colonna sonora per un’opera d’animazione italiana: Strappare lungo i bordi, Giancane (2022)
Premio della Critica Andrea Lo Vecchio: Franco Fasano
Premio alla Carriera Luigi Albertelli: Oliver Onions
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Raffaele da Genova
10 – I Cavalieri Del Re – Devilman 09 – Fratelli Balestra – Ninja Kamui 08 – Peter Rei – Gundam 07 – Giorgio Vanni – He Man And The Masters Of The Universe 06 – I Samurai – I Cinque Samurai 05 – Isao Sasaki – Tatakae! Casshern 04 – Nico Fidenco – Sam, ragazzo del west 03 – Superband – Fantaman 02 – Riccardo Zara – L’Uomo Tigre 01 – Man with a Mission – Raise Your Flag [Mobile Suit Gundam Iron-Blooded Orphans]
Un viaggio alla scoperta della storia, dei protagonisti e di moltissimi retroscena del palco di Lucca Comics & Games in compagnia di Gianluca Del Carlo e Lorenzo.
In 11 puntante tantissimi ospiti hanno voluto raccontare la loro esperienza sul palco di Lucca (in ordine d’apparizione): I Bishoonen e La Mete di Tetsuya, Le Kimagure e Miwa ed i suoi componenti, Jonathan Zara, Oliver Onions, Cristina D’Avena, Giorgio Vanni, Animeniacs Corp, Melody Castellari, Stefano Bersola, Enzo Draghi, Douglas Meakin.
today11 Ottobre 2022Sul Serial
Stagione: 6 Puntata: 2
In questa puntata:Stranger Things 4
Stranger Things è tornata con la sua quarta stagione, e i giovani protagonisti dovranno affrontare la peggior minaccia vista fino ad ora. Stranger Things è una delle colonne portanti del catalogo televisivo di Netflix, risultando una delle serie più viste e apprezzate della piattaforma, avendo ottenuto 5 candidature ai Golden Globe e 41 candidature agli Emmy, tra cui 3 per la miglior serie drammatica, 2 per la miglior attrice non protagonista a Millie Bobby Brown, una per il miglior attore a David Harbour e una per la miglior attrice non protagonista a Shannon Purser.
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Ilaria da Candia (An)
10 – Giorgio Vanni – What’s my destiny Dragon Ball 09 – I Cittadini di Halloween – Questo è Halloween [Nightmare Before Christmas] 08 – Cristina D’Avena – Mew Mew amiche vincenti 07 – John E. Davies – Beverly Hills 90210 06 – The Rembrandts – I’ll be there for you [Friends] 05 – Cristina D’Avena – E’ quasi magia, Johnny! 04 – David Bowie – Magic Dance [album] [Labyrinth – Dove tutto è possibile] 03 – Enzo Draghi – Street Sharks, quattro pinne all’orizzonte 02 – 2tto – Ufo Baby 01 – Limahl – Never Ending Story [La Storia Infinita]
Riparte da lunedì 10 ottobre alle ore 16:00 la nuova stagione de Il Mangiadischi ovvero la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati.
Protagonista come sempre in ogni puntata, un ascoltatore o un’ascoltatrice di RadioAnimati che posizione dopo posizione ci farà ascoltare le sue dieci sigle preferite, scelte fra cartoni animati, serie tv, varietà e tutto quello che compone ogni giorni la programmazione della radio.
Tra una sigla e l’altra sarà l’occasione di conoscere meglio l’ospite della puntata e scoprire quali sono i ricordi che lo legano a quella sigla.
A condurre la trasmissione torna Lorenzo, e se volete partecipare non dovete far altro che inviare le vostre dieci sigle preferite (massimo 2 per artista o gruppo) a ilmangiadischi@radioanimati.it
Se vi perdete la puntata del lunedì potete recuperarle durante la settimana mercoledì alle ore 18:00 e venerdì alle ore 11:00 e successivamente in Podcast.