play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Blog

3136 Risultati / Pagina 1 di 314

Sfondo

Il ritorno in musica per Pasquale Finicelli

today6 Maggio 2025     All The BestNovità discografiche

Pasquale Finicelli - La Più grande Musica

Pasquale Finicelli è ancora oggi uno dei volti più amati della televisione italiana degli anni ’80. Con il suo carisma e il fascino da frontman, conquistò il pubblico interpretando Mirko, il leader dei Bee Hive, nella trasposizione “live action” del celebre anime giapponese Kiss Me Licia. Grazie al suo talento e alla sua presenza scenica, contribuì in modo decisivo al successo travolgente della serie e dei suoi sequel.

La storia dietro il personaggio di Mirko è ormai nota agli appassionati. Nonostante Pasquale possedesse buone capacità vocali, la produzione scelse di mantenere la continuità con la versione animata di Mirko, facendo doppiare le sue parti cantate da Enzo Draghi ed affidando i suoi dialoghi a Ivo De Palma.

Da Licia ai Bee Hive Reunion

Nel 2008, Pasquale Finicelli tornò sotto i riflettori con il progetto Bee Hive Reunion. Con la pubblicazione del singolo Don’t Say Goodbye e una serie di concerti dal vivo, dimostrò finalmente al pubblico anche le sue doti canore. Le sue esibizioni conquistarono nuovamente i fan, confermando il suo talento naturale e la capacità di emozionare senza l’intermediazione dei doppiatori. Finalmente, Pasquale diede voce, in tutti i sensi, al Mirko che aveva fatto sognare un’intera generazione.

Il debutto come solista: La più grande musica

Dopo il successo dei Bee Hive Reunion, Pasquale Finicelli ha scelto di affiancare un nuovo e personale percorso artistico. Nasce così La più grande musica, il suo primo singolo da solista. Si tratta di una ballad pop toccante, prodotta da Manuel De Peppe, altro storico membro dei Bee Hive. Il brano segna un’evoluzione individuale, ma non rappresenta una separazione dal gruppo.

La canzone è una dedica speciale a tutte le mamme, a quelle che ci accompagnano ancora e a quelle che vegliano sui propri figli da lassù. Il testo è firmato da Vanda Palma ed è nato dai racconti che Pasquale le ha fatto a proposito di sua madre. La musica invece è sempre firmata da Vanda Palma insieme allo stesso Manuel De Peppe, che ha curato anche l’arrangiamento e mixaggio.

Manuel inoltre ha suonato batteria, piano, Hammond, synth e virtual orchestra, e ha partecipato ai cori insieme a Vanda. Il brano, registrato tra Stati Uniti e Italia, vede anche la collaborazione di Pietro Amoretti alle chitarre e Pasquale Di Fiore al basso.

Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, La più grande musica sarà disponibile in tutti i digital store.
Una data altamente simbolica che sottolinea il forte legame emotivo da cui nasce il brano.

Lo stesso giorno uscirà anche il videoclip ufficiale, girato nella suggestiva cornice della Toscana. La produzione è firmata da Atom Production. Un’uscita pensata per toccare il cuore di chi ha amato Pasquale Finicelli fin dai tempi di Love Me Licia e per conquistare anche nuove generazioni.

L’Anteprima su RadioAnimati e l’intervista a Pasquale Finicelli

In anteprima assoluta, il brano La più grande musica sarà DISCOVOLANTE su RadioAnimati. A partire da martedì 6 maggio quando Pasquale Finicelli sarà ospite di Pellegrino e Lorenzo all’interno di Select per il lancio del singolo.

Inio Asano, il mangaka che parla a una generazione

today6 Maggio 2025     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 15

In questa puntata: Inio Asano, il mangaka che parla a una generazione


In questa puntata del podcast esploriamo l’universo creativo di Inio Asano, uno dei mangaka più talentuosi degli ultimi decenni. Conosciuto per la sua capacità di affrontare temi profondi e complessi, Asano ha conquistato il cuore di milioni di lettori con opere che spaziano dalla solitudine alla crescita personale, dalla critica sociale alla difficoltà di relazionarsi con gli altri. Con un tratto peculiare si è fatto portavoce di una generazione disillusa come quella giapponese nata dopo il 1980.

Tracker

today29 Aprile 2025     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 15

In questa puntata: Tracker

Tracker è una serie televisiva statunitense drammatica che vede come protagonista l’attore Justin Hartley nel ruolo di Colter Shaw che a bordo del suo camper, viaggia in lungo e in largo negli Stati Uniti contribuendo in modo fondamentale a risolvere crimini e individuare persone scomparse in cambio di una ricompensa, spesso rischiando la propria vita per salvare le vittime. Shaw scopre ben presto di non essere l’unico impegnato in una “caccia”: qualcuno è sulle sue tracce e si sta avvicinando velocemente.

Select – 1° Maggio in diretta dalle 10:00!

today28 Aprile 2025     News

Giovedì 1° Maggio, RadioAnimati in diretta con una puntata speciale di Select dalle 10:00 alle 12:00

Auguri, richieste e saluti!

Giovedì in diretta dalle 10:00 alle 12:00 Select Speciale 1 Maggio!

Siamo KIDULT lo sapevi?

today24 Aprile 2025     Magica Giula Stagione: 2   Puntata: 6

In questa puntata: Siamo KIDULT lo sapevi?

Sapevi che il protagonista del mercato di giochi, giocattoli e cultura Pop in questo momento storico è il KIDULT? Cosa significa, chi è? Ce lo racconta @amicidigiula in questa puntata!

I giochi di questa puntata:

  • Le 5 Torri – Ghenos Games
  • Toy Battle – Asmodee Italia

Select – 25 Aprile

today22 Aprile 2025     News

Venerdì 25 Aprile, tutti collegati su RadioAnimati in diretta dalle 10:00 per una puntata speciale di Select!

Ovunque voi siate, richieste, saluti e dediche.

Festa del 25 Aprile in diretta su RadioAnimati dalle 10:00m alle 12:00 con Select

Il successo internazionale di Anna dai capelli rossi

today22 Aprile 2025     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 14

In questa puntata: Il successo internazionale di Anna dai capelli rossi

Film, serie tv e ovviamente opere di animazione. Tante sono le trasposizioni del romanzo del 1908 “Anna dai capelli rossi” della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery. In questi giorni stiamo godendo di una nuova serie anime, Anne Shirley, arrivata 40 anni dopo quella celebre diretta da Isao Takahata. In questa puntata di Tokyo Eyes ripercorriamo le varie tappe che hanno portato al successo dell’opera originale, importantissima anche nel Sol Levante!

Dune Prophecy

today15 Aprile 2025     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 14

In questa puntata: Dune Prophecy

Dune Prophecy è una serie televisiva statunitense, prequel/spin-off del film Dune (2021) diretto da Denis Villeneuve basato sull’omonimo romanzo di Frank Herbert. La serie, tratta dal romanzo del 2012 Sisterhood of Dune di Brian Herbert e Kevin J. Anderson ha debuttato su HBO il 17 novembre 2024.
Le vicende sono ambientate circa 10.000 anni prima dei fatti riguardanti Paul Atreides, poco dopo il Jihad Butleriano, e raccontano i primi anni della sorellanza Bene Gesserit attraverso la storia di Valya Harkonnen e sua sorella Tula.

Select – Pasqua e Pasquetta

today14 Aprile 2025     News

Domenica 20 Pasqua, e lunedì 21 Pasquetta, RadioAnimati sarà in diretta dalle 10:00 alle 12:00 con una puntata speciale di Select.

Auguri, dediche e richieste…

Select Pasqua e Pasquetta, in diretta su RadioAnimati dalle 10:00 alle 12:00.

Rumiko Takahashi: gli inizi della signora dei manga

today8 Aprile 2025     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 13

In questa puntata: Rumiko Takahashi: gli inizi della signora dei manga

Rumiko Takahashi ci ha portato storie piene di allegria, eccentricità e personaggi totalmente fuori di testa. Come è arrivata ad essere una delle mangaka più famose e ricche al mondo? Scopriamo i suoi inizi che la porteranno a realizzare una delle sue opere più iconiche: Lamù