Su Netflix è arrivata PiKing e i suoi amici, la serie animata creata da Josh Selig che racconta le avventure di un papero coraggioso e sventurato. E dei suoi amici, ovviamente.
Le sigle italiane sono dei Raggi Fotonici. Sono rielaborazioni di Mirko Fabbreschi delle sigle originali scritte dallo stesso Josh Selig assieme a Sam Retzer (iniziale) e a David McWane (finale).
Mirko non ha solo curato i testi italiani delle due canzoni, ma ne ha anche allungato la durata e le ha liberamente rielaborate, sia come linea melodica sia come strumenti aggiunti.
La sigla italiana di apertura si intitola Pinco Anatroccolo. E’ eseguita da Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò assieme ai doppiatori della serie: Stefano Broccoletti, Monica Bertolotti e Davide Albano.
La sigla italiana finale invece si intitola PiKing e i suoi amici, come la serie stessa.
E da oggi potete ascolatre Pinco Anatroccolo e PiKing e i suoi amici fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
Riccardo Lasero, Stefania Mantelli, Franco Romeo, Elisabetta Viviani e Clara Serina sono i super ospiti del nostro prossimo Speciale:
Speciale RICCARDO LASERO & FRIENDS – Il mondo di domani
Con tutti loro infatti presenteremo in anteprima l’omonimo CD in uscita, perfetto regalo di Natale.
Il CD infatti sarà ricco di friends sigleschi, viene stampato in sole 300 copie, contiene solo canzoni inedite o mai uscite prima su supporto fisico, ed il suo ricavato andrà tutto in beneficienza alla Protezione Civile per la lotta alla Covid-19.
Qui sotto vi diamo già le informazioni basilari sulla scaletta e sull’acquisto.
Invece, per ascoltare qualche assaggio del disco in anteprima, e per scoprire molto di più sulle canzoni dalla voce degli artisti stessi, vi raccomandiamo ancora il nostro Speciale.
Quando?
mercoledì 18 novembre alle 21:30 venerdì 20 novembre alle 18:00 domenica 22 novembre alle 02:00 lunedì 23 novembre alle 11:00
Cosa contiene il CD?
Questa è la scaletta del disco, dove abbiamo evidenziato in neretto i friends più sigleschi!
Riccardo Lasero & Friends – Il mondo di domani (R.Lasero) 3:25
Riccardo Lasero – La più bella cosa al mondo (R.Lasero) 4:20
Jolanda Vaccari ft. Riccardo Lasero – Non sono al passo con i tempi (R.Lasero) 3:49
Franco Romeo e Elisabetta Viviani – Ma che tombola (R.Lasero) 3:30 Sigla del gioco spettacolo Tombola Musicale
Flaminia & Massimo Boscolo – Assieme (R.Lasero) 4:33
Lasero Planeta – Mal di stomaco (R.Lasero / R.Lasero – F.Planeta) 2:52
Clara Serina – Pensieri che passano (C.Serina) 4:27
Manuel Marzano – Il pensiero di un’eternità (Radio Edit) (M.Marzano / R.Lasero – M.Marzano) 4:00
Marco Carena – Adesso (M.Carena) 4:08
Duo Diesis# – Bene insieme a te (R.Lasero) 3:56
Amelie, Martin e Richard Cavazza – Semplice (A.Cavazza) 3:02
Giordy – Le sere dell’amore (D.Caggiano) 4:27
Dioneo – Libero (I.Nasini) 3:03
Stefania Mantelli – Donna rock (R.Lasero – M.Marzano) 4:15
Sofia Di Garbo – Maledetta tivù (R.Lasero) 4:05
Piccolo Coro San Sperate diretto da Sara e Giovanna Caria – Oltre i confini del mondo (A.Cavazza – C.Napolitano) 3:56 Inno Ufficiale del Piccolo Coro San Sperate
Nuvole In Viaggio – La zanzara (Radio Edit) (G.Sapia) 4:52
Riccardo Lasero & Friends – Il mondo di domani (Reprise) (R.Lasero) 0:34
Flaminia Boscolo – A wonderful Christmas (M.Carucci – R.Lasero – F.Planeta / N.Carucci – R.Lasero) 3:05 Sigla del galà televisivo Note di Natale… Una Voce per Sognare 2019
La canzone Il mondo di domani è cantata da: Riccardo Lasero, Federico Planeta, Flaminia & Massimo Boscolo, Manuel Marzano, Carmen González Aranda, Adriano Raspo, Michele Auddino, Dioneo, Giordy, Roberta Brescia, Claudia Soroberto, Jolanda Vaccari, Giada Pallotti, Umberto Pettene, Ettore Fauci, Natale Munaò, Rita Bombaci, Samantha Olivieri, Martina Cappai, Giovanna Caria, Nicola Danese, Angelica Gonzalez Paz, Maurizio D’Angelo Livoni, Stefania Mantelli, Andrea Borsi, Mario Gucciardi.
Ideato e prodotto da Riccardo Lasero Mastering compilation: Riccardo Lasero Disegno di copertina: Noemi Planeta
Da oltre quindici anni impegnata nella valorizzazione, salvaguardia, restauro e pubblicazione di quell’inestimabile patrimonio musicale che è costituito dalle colonne sonore italiane, la Beat Records Company ha recentemente stretto due accordi molto interessanti per noi di RadioAnimati!
Il primo per il catalogo di Guido & Maurizio De Angelis, il secondo per il catalogo di Detto Mariano.
Abbiamo quindi invitato ai nostri microfoni Daniele De Gemini della Beat. Con lui abbiamo fatto una bella lunga chiacchierata sulle colonne sonore, sul collezionismo, sulla storia della Beat, sui grandi titoli in uscita per Natale come Il ragazzo di campagna e Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre.
Fino a chiudere con due anticipazioni bomba sul 2021!
Non dovete quindi perdere il nostro nuovo speciale mercoledì 11 novembre alle 21:30 venerdì 13 novembre alle 18:00 domenica 15 novembre alle 02:00 lunedì 16 novembre alle 11:00
Fra le cover band di sigle più originali e coraggiose nella scelta del repertorio, la TeleRicordi Band ci ha appena omaggiato della bellissima nuova sigla di Select.
E noi li abbiamo scelti per ricondurci in quel bellissimo viaggio nella storia della televisione che proposero a Etna Comics 2018: lo speciale della settimana di RadioAnimati è infatti
Il mondo dei cartoni animati ha subito conquistato sia Monica sia Francesca e così, dopo La piccola Nell, ecco la canzone di Neon Genesis Evangelion!
La musica e l’arrangiamento di Evangelion sono di Arnaldo Capocchia aliasNando Di Stefano, mentre il testo è della stessa Monica. La produzione artistica è di Francesco Piccardo.
Realizzata presso o.r.m., Evangelion è edita dalla Baol Music Edizioni srl e viene pubblicata dalla Orange Records Music su 45 giri, abbinata alla sua base, in due varianti: vinile nero e vinile blu.
Con l’acquisto del disco riceverete per email il brano anche in formato mp3 a 320 kbps.
Oggi alle 19:15 debutta su Cartoon Network la serie animata I Fungies, creata da Stephen Neary (Clarence, Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts).
I protagonisti sono dei funghi preistorici completamente fuori di testa che vivono nella metropoli micologica di Fungietown.
La sigla italiana I Fungies è una rielaborazione dei Raggi Fotonici della sigla originale americana scritta da Simon Panrucker e dallo stesso Stephen Neary. Il testo italiano invece è di Mirko Fabbreschi, mentre la produzione è di Valerio Gallo Curcio.
E nonostante la versione TV duri solo 24 secondi, anche questa volta Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno realizzato la sigla pure in versione estesa.
E proprio I Fungies in versione estesa sarà subitoDisco Volante su RadioAnimati!
Dal 2 al 7 novembre c’è la nuova Vinyl Week di Amazon con tantissimi dischi in offerta e soprattutto edizioni speciali su vinile colorato.
Per l’occasione RTI pubblicherà il 6 novembre il secondo volume della raccolta di Cristina D’Avena #le sigle più belle su doppio vinile rosa trasparente in esclusiva su Amazon, e su doppio vinile nero per i restanti negozi.
Ecco la tracklist:
Disco 1
Lato A
Occhi di Gatto (Stereo Version)
Una Spada per Lady Oscar
Rossana (Cristina D’Avena e Giorgio Vanni)
Là Sui Monti con Annette
Lato B
Batman
Arriva Cristina
Un Incantesimo Dischiuso Tra i Petali del Tempo
Principesse Gemelle
Disco 2
Lato A
Siamo Fatti Così
Magica, Magica Emi
Pesca La Tua Carta Sakura
Ti Voglio Bene Denver
Lato B
Il Segreto Della Sabbia
Che Campioni Holly e Benji (Cristina D’Avena e Marco Destro)
Le voci di Stefano e Furia donano così una nuova veste a Daitan 3. A curarne la produzione musicale e l’arrangiamento elettro/dance sono Luca Piazzon aka B-1 e Roberto Giordana. Di Roberta Fiocchi è invece il progetto grafico.
Daitan 3 sarà Disco Volante in anteprima su RadioAnimati a partire da mercoledì 4 novembre, per arrivare venerdì 6 novembre in tutti i digital store.