Il 7 ottobre Douglas Meakin e Riccardo Zara hanno ricevuto il Premio alla Carriera Luigi Albertelli di fronte ad una calorosissima platea accorsa a Romics per l’occasione.
Dopo la premiazione, RadioAnimati li ha catturati, non solo per raccogliere i loro commenti a caldo, ma anche per fargli aggiungere ai nostri microfoni quelle dediche e quei ringraziamenti che non avevano trovato spazio sul palco.
Un po’ per i tempi stretti di una manifestazione complessa come Musicomics, un po’ per l’emozione dei premiati, troppe cose erano rimaste non dette!
Non perdete Speciale: Premio Musicomics a Douglas Meakin e Riccardo Zara:
Lunedì 23 ottobre alle ore 16:00
Giovedì 26 ottobre alle ore 21:30
play_arrow
Speciale: Premio Musicomics a Douglas Meakin e Riccardo ZaraLorenzo Nutini
Colonne Sonore, Sigle TV e, ovviamente, tanti tanti jingle pubblicitari Cult. Nella prima parte di questo speciale realizzato da Spot80 e RadioAnimati, ripercorriamo con il Maestro Franco Godi racconti e ricordi delle sue produzioni di jingle degli anni ’80.
Se volete potete riascoltare in podcast anche la nostra intervista a Franco Godi del 2010 dove parliamo anche delle sue sigle, delle colonne sonore e di altri jingle pubblicitari.
play_arrow
Speciale Viva Mr Jingle: Franco Godi e gli spot anni 80 – Parte 1andrea
today17 Ottobre 2023Sul Serial
Stagione: 7 Puntata: 3
In questa puntata:One Piece (con Gigio di AnimeClick)
One Piece è una serie televisiva nippo-statunitense del 2023 creata da Matt Owens e Steven Maeda.
Distribuita da Netflix, la serie è l’adattamento televisivo dell’omonimo manga di Eiichirō Oda, manga dal successo straordinario, da guinnes dei primati, che è anche il manga più venduto al mondo.
La trama segue Monkey D. Lufy un ragazzo, il cui corpo ha assunto le proprietà della gomma dopo aver inavvertitamente ingerito un frutto del diavolo, che vuole diventare il re dei pirati e soprattutto trovare il One Piece, il favoloso tesoro nascosto dal precedente re dei pirati, Gold Roger, su un’isola sconosciuta alla fine della Rotta Maggiore. Lufy mette quindi insieme una ciurma e parte con loro all’avventura.
today16 Ottobre 2023Magica Giula
Stagione: 1 Puntata: 3
In questa puntata:Si smette mai davvero di giocare?
Quante volte avete sentito dire che il gioco è una cosa che appartiene ai bambini? Ma siamo davvero sicuri che gli adulti non giochino nella vita di tutti i giorni? Scopriamo con @amicidigiula il linguaggio del gioco e come ritrovarlo ogni giorno!
Questo genere cinematografico tutto italiano, nato a partire dagli anni ’70 grazie anche all’immaginario collettivo che stava mutando con la rivoluzione sessuale in atto, non portò solo alla ribalta nuove attrici, attori e registi, ma vide anche tanti importanti Maestri della musica italiana cimentarsi nella realizzazione di canzoni e colonne sonore diventati col tempo dei veri e propri cult.
Detto Mariano, Andrea Lo Vecchio, Franco Godi, Berto Pisano, Paolo Zavallone… sono solo alcune delle firme racchiuse in questa raccolta, e che sono già ben note per tante sigle televisive (oltre che per successi della musica italina).
Nel nostro Speciale raccontiamo la genesi e le curiosità di questa compilation in compagnia del suo ideatore e curatore, Diego Pavesi, presidente dell’Associazione Culturale TV-Pedia.
Appuntamento da non perdere:
Lunedì 16 ottobre alle ore 16:00
Giovedì 19 ottobre alle ore 21:30
play_arrow
Speciale: La Moglie in bianco… la Compilation al pepeLorenzo Nutini
today10 Ottobre 2023Tokyo Eyes
Stagione: 9 Puntata: 2
In questa puntata:Ken il guerriero
13 settembre di 40 anni fa, nel 1983, fece la sua prima apparizione in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump della casa editrice Shūeisha il manga di Ken il guerriero (Hokuto no Ken) scritto da Buronson e disegnato da Tetsuo Hara, originariamente pubblicato nel Sol Levante in 245 capitoli tra il 1983 e il 1988 e in seguito raccolti in 27 volumetti tankōbon. A Tokyo Eyes parliamo di questo iconico manga/anime alla luce dell’ annuncio del nuovo remake animato.
L’annuncio ufficiale è stato fatto oggi a Romics, ed il pre-ordine è già aperto: Uscirà ufficialmente il prossimo 10 novembre per Warner Music, la raccolta Le Più Belle Sigle di Vince Tempera, Cartoni Animati e Serie TV.
Per la prima volta una raccolta monografica tutta dedicata alle sigle composte dal Maestro Vince Tempera, con all’interno alcune chicche che faranno la felicità di appassionati e collezionisti.
Due i formati disponibili, CD con ben 23 tracce ed LP a tiratura limitatacolor arancione con 17 tracce.
Questa la tracklist del CD:
ACTARUS Ufo Robot
ACTARUS Goldrake
ACTARUS Venusia
ACTARUS Shooting Star
GIN & TONIC George & Mildred
I RAGAZZI DI REMI Remi (Le sue avventure)
LA BANDA DEI BUCANIERI Capitan Harlock
BRUNO D’ANDREA Na-no Na-no (Mork & Mindy)
GLI YPSYLON Astro Robot contatto Ypsylon
GLI YPSYLON Quattro Supereroi
I RAGAZZI DAI CAPELLI ROSSI Anna dai capelli rossi
MASSIMO ALBERTI & ACTARUS Shooting Star (Beat Kong Remix) [Radio Edit]
Abbiamo avuto modo di incontrare Vince Tempera e di parlare con lui del CD, e possiamo quindi anticiparvi che sì: Hello Spank è da master originale, ed anche Anna dai Capelli Rossi proviene da regolare licenza nella sua versione originale.
Ma non si guarda solo al passato perché nel CD potrete trovare anche nuova sigla TV dei cartoni animati I RONFII Ronfiballano che uscirà nel 2024 sulle reti RAI.
Per chi invece preferisse la versione su vinile arancione a tiratura limitata la tracklist scelta è:
LATO A
ACTARUS Ufo Robot
ACTARUS Goldrake
I RAGAZZI DI REMI Remi (Le sue avventure)
LA BANDA DEI BUCANIERI Capitan Harlock
BRUNO D’ANDREA Na-no Na-no (Mork & Mindy)
I RAGAZZI DAI CAPELLI ROSSI Anna dai capelli rossi
Bonus Track:
MASSIMO ALBERTI & ACTARUS Ufo Robot (Beat Kong Remix)
LATO B
ACTARUS Shooting Star
I MICRONAUTI Daitan III
I MICRONAUTI Tekkaman
I MICRONAUTI Capitan Futuro
I PUNGIGLIONI Ape Ape Apemaia 2
AIKO & COMPANY Hello! Spank
Bonus Track:
MASSIMO ALBERTI & ACTARUS Shooting Star (Beat Kong Remix)
Sia l’edizione CD che l’edizione in vinile saranno arricchite da un libretto contenente varie foto completamente inedite dell’epoca della nascita di queste mitiche sigle.
Nei prossimi giorni potrete ascoltare un’intervista esclusiva in cui il Maestro Vince Tempera in prima persona svelerà maggiori dettagli su questo progetto, a partire dalla copertina creata appositamente dal celebre fumettista MARCO GERVASIO (disegnatore di Topolino).
Sia Vinile che CD saranno distribuiti in tutti i migliori negozi di dischi on-line e tradizionali.
play_arrow
Una nuova raccolta con le sigle originali di Vince TemperaLorenzo Nutini
today3 Ottobre 2023Sul Serial
Stagione: 7 Puntata: 2
In questa puntata:Fubar
Fubar è una serie televisiva statunitense ideata da Nick Santora e prodotta da Skydance Television e Blackjack Films per la piattaforma di streaming Netflix. Si tratta di una spy story con protagonista Arnold Schwarzenegger.
La trama segue le vicende di una famiglia disfunzionale formata da Il padre Luke e la figlia Emma, entrambi agenti segreti,e che indagano e sventano in tutti modi dei piani di un terrorista, Boro, che è figlio di un criminale, padre Polonia, a sua volta ucciso da Luke.