play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Podcast RadioAnimati

2210 Risultati / Pagina 20 di 221

Sfondo

His dark materials – Queste oscure materie

today11 Aprile 2023     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 14

In questa puntata: His dark materials – Queste oscure materie

His Dark Materials – Queste oscure materie (His Dark Materials) è una serie televisiva nata dalla collaborazione tra BBC e HBO, ed è basata sull’omonima trilogia letteraria scritta da Philip Pullman. 

La serie segue l’orfana Lyra, interpretata da Dafne Keen, mentre è alla ricerca di un amico scomparso e scopre dei rapimenti collegati a una sostanza cosmica invisibile chiamata Polvere.

Tutte e tre le stagioni di questo show hanno ricevuto recensioni generalmente positive.

Luca da Mantova

today10 Aprile 2023     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 25

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Luca da Mantova

10 – Guiomar – Superauto Match 5 Go! Go! Go!
09 – Annibale e i Cantori moderni di Alessandro Alessandroni – Trinity […Lo chiamavano Trinità]
08 – Actarus – Shooting Star
07 – La banda dei bucanieri – Capitan Harlock
06 – Georgia Lepore – Conan
05 – Gin & Tonic – George & Mildred
04 – Daisy Daze & The Bumble Bees – Planet O [Le avventure di Lupin III]
03 – Ganymed – It takes me higher [Gaiking il robot guerriero]
02 – Gli atomi – Ty Uan
01 – I Micronauti – Daitan III

Cyberpunk: Edgerunners

today4 Aprile 2023     Tokyo Eyes Stagione: 8   Puntata: 13

In questa puntata: Cyberpunk: Edgerunners

Cyberpunk: Edgerunners è un anime, a cura del celebre studio d’animazione Trigger (kill la Kill, Promare), capace di meravigliare e immergere lo spettatore in un mondo lontano e vicino al tempo stesso. Storia originale, per quanto prenda spunti dal videogioco Cyberpunk 2077 uscito a fatica nel 2020, ben costruita in soli dieci episodi di notevole impatto e totalmente disponibile su Netflix. Ne parliamo a Tokyo Eyes ascoltando la strepitosa colonna sonora

Pietro da Garbagnate Milanese (Mi)

today3 Aprile 2023     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 24

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Pietro da Garbagnate Milanese (Mi)

10 – Cristina D’Avena – Spicchi di cielo tra baffi di fumo
09 – Manga Boys – Digimon
08 – Cristina D’Avena – Magica Doremi
07 – Raggi Fotonici – Superdoll Rikachan
06 – Peach Hips – Moon Revenge [Bishoujo Senshi Sailor Moon R The Movie]
05 – Wizard Corps – Senobi Wo Shite Follow You
04 – Tim Curry – Sweet Transvestite
03 – Arai Yumi – Rouge no dengon [Kiki Consegne a Domicilio]
02 – Raggi Fotonici – L’invincibile Dendoh
01 – Ivana Spagna – So Volare [La Gabbianella e il Gatto]

Pam & Tommy

today28 Marzo 2023     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 13

In questa puntata: Pam & Tommy

Pam & Tommy è una miniserie televisiva del 2022, incentrata sulle star Pamela Anderson e Tommy Lee, nella serie interpretati da Lily James e Sebastian Stan. La miniserie racconta le vicende che, sul finire degli anni ’90, gettarono scandalo sulle due star, in seguito alla diffusione di un loro video intimo durante la prima notte di nozze. Questo contribuì al nascere della vendita dei porno online, diventando il primo filmato di questo tipo virale, causando non pochi problemi alla vita privata e professionale dei due artisti.

Giuliano da Mantova

today27 Marzo 2023     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 23

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Giuliano da Mantova

10 – Randy Edelman – Mac Gyver
09 – Raffaella Carrà – Ballo Ballo [Fantastico 3]
08 – I Mini Robots – George
07 – Daisy Daze & The Bumble Bees – Planet O
06 – Isao Taira – Trider G7 no Theme
05 – Billy Hinsche & Stu Phillips – Automan
04 – Ichirō Mizuki – Tekkaman No Uta
03 – Oliver Onions – S.O.S. Spazio 1999
02 – La banda dei bucanieri – Capitan Harlock
01 – Actarus – Goldrake

Speciale Ernesto Migliacci – Seconda Parte

today27 Marzo 2023     RadioAnimati Stories

Mercoledì 29 marzo arriva su RadioAnimati

Speciale ERNESTO MIGLIACCI – seconda parte

Seconda parte della lunga intervista che abbiamo realizzato ad Ernesto Migliacci che, dopo aver raccontato i suoi esordi da bambino nel mondo delle sigle, stavolta ci porterà dietro le quinte di uno dei programmi simbolo degli anni 90 ovvero Non è la RAI.

Ernesto è stato infatti uno degli autori di diversi brani che coloravano il primo pomeriggio televisivo della nota trasmissione di Gianni Boncompagni. Da Tutta Tua, Tu e Mu e Il Tic (il ballo dei matti) per sua sorella Laura Migliacci fino alla genesi di T’Appartengo per Ambra.

Non perdete l’intervista
– mercoledì 29 marzo alle 21:30
– venerdì 31 marzo alle 18:00
– lunedì 3 aprile alle 11:00

NieR: Automata ver1.1a

today21 Marzo 2023     Tokyo Eyes Stagione: 8   Puntata: 12

In questa puntata: NieR: Automata ver1.1a

NieR: Automata ver1.1a è una serie televisiva anime basata sul videogioco action RPG NieR: Automata, sviluppato da Platinum Games e pubblicato da Square Enix. In onda dal 7 gennaio di quest’anno, tra le serie più attese della stagione, ci porta in una terra del futuro dove lo scontro tra umani e biomacchine sancirà il futuro dell’umanità. O almeno così sembra…

Giacomo da Feltre (Bl)

today20 Marzo 2023     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 22

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Giacomo da Feltre (Bl)

10 – Paolo Manuela e Uan – Bim bum bam siamo qui tutti e tre
09 – Raffaella Carrà – Ballo Ballo [Fantastico 3]
08 – Katia Svizzero – L’Apemaia
07 – Cristina D’Avena – Là sui monti con Annette
06 – I Mini Robots – Jet Robot
05 – I Cavalieri del Re – Il Libro Cuore
04 – Anne Bryant & Ford Kinder – The Transformers Theme
03 – Castellina Pasi – Lupin
02 – Gli amici di Lupin – Lupin l’incorreggibile Lupin
01 – Cristina D’Avena – Una porta socchiusa ai confini del sole

Speciale Ernesto Migliacci – prima parte

today20 Marzo 2023     RadioAnimati Stories

Mercoledì 22 marzo arriva su RadioAnimati

Speciale ERNESTO MIGLIACCI – prima parte

Per la prima volta ai nostri microfoni arriva Ernesto Migliacci, autore e compositore che ha scritto per tanti interpreti della musica italiana ed è figlio del grandissimo Franco Migliacci.

Abbiamo aperto il cassetto dei ricordi di Ernesto, ripartendo dalla metà degli anni 70: figlio d’arte, come abbiamo detto, Ernesto ha fatto parte per diversi anni del coro I Nostri Figli di Nora Orlandi, insieme a tanti altri figli di personaggi famosi del mondo musicale di quel periodo, realizzando sigle di successo come L’Ape Magà, La canzone di Doraemon e molte altre.

Un lungo viaggio musicale che, lungo il cammino, si intreccia con sigle e successi fatti insieme a Christian De Sica, Vito Tommaso, Luigi Lopez, Lino Toffolo e Mauro Goldsand, Patrizia Tapparelli ed Antonello Baranta e, ovviamente, suo padre Franco.

Non perdete l’intervista
mercoledì 22 marzo alle 21:30
– venerdì 24 marzo alle 18:00
– lunedì 27 marzo alle 11:00

La seconda parte dell’intervista, in onda la settimana prossima, sarà invece dedicata all’esperienza con i brani scritti per la trasmissione televisiva Non è la Rai, a partire dal grandissimo successo di T’Appartengo di Ambra.

Vai alla pagina del programma