Dove torna il vento
Il libro della settimana è Dove torna il vento

-
play_arrow
Dove torna il vento andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Dove torna il vento
Dove torna il vento andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata: Gen V
Gen V è una serie televisiva statunitense del 2023 creata da Craig Rosenberg, Evan Goldberg e Eric Kripke.
La serie, spin-off di The Boys, è basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson.
Giovani supereroi vengono messi alla prova in diverse sfide presso la Godolkin University School of Crimefighting, gestita dalla Vought International, le cose cambieranno quando alcuni di loro si imbatteranno in un mistero.
Gen V andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana: Christian da Besenello (Tn)
10 – Jona – Supergulp 2
09 – Barry Gray – Space 1999 (1 Stagione)
08 – Orquestra e Coro Som Livre – Retirantes
07 – Anonimo – Ai confini della realtà
06 – La citta incantata – Itsumo nando demo
05 – Georgia Lepore – Conan
04 – Atsuko Enomoto & Chihiro Suzuki – Yume No Nakae
03 – Yoko Takahashi – Zankoku na Tenshi no Teze (sigla iniziale di Neon Genesis Evangelion)
02 – Ima wa oyasumi – Adesso riposati (colonna sonora di Mobile Suit Gundam) ITA_pn
01 – Sergio Matteucci – Star Trek prima serie – prima sigla italiana iniziale e finale
Christian da Besenello (Tn) andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è La canzone del mare
La canzone del mare andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata: Collezioniamo, perché?
A tutti è sicuramente capitato di collezionare qualcosa, ma perché lo facciamo? Proviamo a rispondere con @amicidigiula in questa puntata condita da nuovi giochi di carte collezionabili!
I giochi di questa puntata:
Collezioniamo, perché? andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS
In questa puntata: Perfect Days
Tra le gradite sorprese al cinema di questo inizio anno abbiamo avuto anche l’ultimo gioiello cinematografico del regista Wim Wenders.
Il film è ambientato a Tokyo e racconta la vita semplice e ripetitiva di Hirayama, un addetto alla pulizia dei bagni pubblici del Tokyo Toilet Project, che si trovano nella grande area di Shibuya.
Un semplice spaccato di vita che racchiude più di qualche riflessione, oltre che una colonna sonora spettacolare che va da Lou Reed ai Rolling Stones a Patti Smith.
Perfect Days andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana: Mauro da Codroipo (Ud)
10 – I Cavalieri dello Zodiaco – Sandokan
09 – Yoko Takahashi – Zankoku na Tenshi no Teze (sigla iniziale di Neon Genesis Evangelion)
08 – E. Piovan – Adventure (Jonathan – Dimensione Avventura)
07 – Ryuichi Sakamoto – Ryuichi Sakamoto
06 – Ichirou Mizuki – Tekkaman No Uta (Tekkaman OP)
05 -Billy Hinsche & Stu Phillips – Automan
04 – Georgia Lepore – Conan
03 – Dhamm – Tra Cielo E Terra (Street Fighter)
02 – Shaman King (English Version)
01 – Cristina D’Avena – Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo
Mauro da Codroipo (Ud) andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è The world of Tim Burton
The world of Tim Burton andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata: Silo
Silo è una serie televisiva statunitense di fantascienza del 2023, creata da Graham Yost e basata sull’omonima serie di romanzi di Hugh Howey.
In un futuro distopico diecimila persone vivono in un gigantesco silo sotterraneo che si estende per 144 piani, in una società i cui individui sono vincolati da norme che credono destinate a proteggerli.
La serie ha ricevuto recensioni positive dalla critica, in particolare per il worldbuilding, la scenografia e l’interpretazione di Rebecca Ferguson.
Silo andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana: Ernesto da Castellamare di Stabia (Na)
10 – Phantom Planet – California (The O.C.)
09 – Paula Cole – I Don’t Want To Wait
08 – Ray Parker Jr – Ghostbusters
07 – Marco Destro – Superhuman samurai
06 – I Micronauti – Daitan III
05 – Oliver Onions – Galaxy (Express 999)
04 – Cristina D’Avena – Il mistero della pietra azzurra
03 – Cristina D’Avena – E’ Quasi Magia, Johnny!
02 – Marco Columbro – Tutti D’Accordo [TV] [Caro Maestro]
01 – Succo D’Arancia e il piccolo Pier Francesco – Al Volante di Una Ford [Le Simpatiche Canaglie]
Ernesto da Castellamare di Stabia (Na) andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info