I manga. Introduzione al fumetto giapponese
Il libro della settimana è I manga. Introduzione al fumetto giapponese

-
play_arrow
I manga. Introduzione al fumetto giapponese andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è I manga. Introduzione al fumetto giapponese
I manga. Introduzione al fumetto giapponese andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata: Musica e Gioco sono così diversi?
È la settimana più importante dell’anno per la musica italiana, ma quanto hanno in comune Musica e Gioco? Scopriamolo con @amicidigiula e prepariamoci al Festival di Sanremo!
I giochi di questa puntata:
Musica e Gioco sono così diversi? andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS
In questa puntata: Godzilla Minus One
Godzilla Minus One ha rinverdito i fasti del celebre kaiju, da sempre icona pop giapponese. Basti pensare che quest’ultima pellicola è il 30° film della serie e il 37° film in assoluto dedicato a Godzilla.
La Toho si è occupata della distribuzione nelle sale cinematografiche giapponesi a partire dal 3 novembre 2023, proprio nella stessa data in cui l’iconico primo film di Godzilla fu presentato per la prima volta nel lontano 1954, mentre negli USA è uscito il 1° dicembre e con 15 milioni di dollari fino ad ora incassati è già diventato il live action giapponese dal maggior introito di sempre.
Godzilla Minus One andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana: Chiara da Milano
10 – Superobots – Starzinger
09 – Tom Scott – Gotcha (Theme From Starsky and Hutch)
08 – Gigi Proietti – Un Amico Come Me [Aladdin]
07 – Giorgio Vanni – Movie Land
06 – Rocking Horse – Lulù
05 – I Samurai – I Cinque Samurai
04 – Splay – Drawing Days [Tutor Hitman Reborn!]
03 – Cristina D’Avena – Jem
02 – Actarus – Ufo Robot
01 – Giorgio Vanni feat. Amedeo Preziosi – Toon tunz
Chiara da Milano andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è La scienza di Star Wars
La scienza di Star Wars andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata: Monarch: Legacy of Monsters
Monarch: Legacy of Monsters è una serie televisiva statunitense del 2023 creata da Chris Black e sviluppata da Black e Matt Fraction per il servizio di streaming Apple TV+.
Dopo l’epica battaglia tra Godzilla e i MUTO che ha raso al suolo San Francisco e la scioccante rivelazione che i mostri sono reali, due fratelli, seguendo le orme del padre apparentemente defunto, scoprono il legame della loro famiglia con l’organizzazione segreta conosciuta come Monarch. Gli indizi li conducono nel mondo dei mostri e infine fino all’ufficiale dell’esercito Lee Shaw. Ambientata in due diverse linee temporali -negli anni ’50 e mezzo secolo dopo -, la serie abbraccia tre diverse generazioni e rivela il perché la Monarch è minacciata da ciò che Shaw sa.
Monarch: Legacy of Monsters andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana: Silvia da Zurigo
10 – Nico Fidenco – Cyborg, I Nove Supermagnifici
09 – I Micronauti – Capitan Futuro
08 – Georgia Lepore – Conan
07 – Dj Matrix – Feat Giorgio Vanni – Il guardiano dei sogni
06 – Cristina D’Avena – Occhi Di Gatto
05 – Gli Amici di Lady Oscar – Una spada per Lady Oscar
04 – Cristina D’Avena – Papa’ Gambalunga
03 – Joey Batey – Toss a Coin to Your Witcher
02 – Il Liquore di Binks – One Piece
01 – Star Trek Voyager – Main Title
Silvia da Zurigo andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è The Promised Neverland
The Promised Neverland andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata: Guardare attraverso i colori
Spesso finiamo per non fare più caso a tutti i colori che ci circondano. Torniamo a giocarci con @amicidigiula dentro e fuori le scatole dei giochi!
I giochi di questa puntata:
Guardare attraverso i colori andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS
In questa puntata: Il ragazzo e l’airone
Il primo gennaio è arrivato nei cinema italiani il nuovo film del regista Hayao Miyazaki: Il ragazzo e l’airone.
Una lavorazione durata 7 anni per uno dei film più intimi e autobiografici di questo straordinario artista. Ne parliamo a Tokyo Eyes ascondo la spettacolare colonna sonora di Joe Hisaishi.
Il ragazzo e l’airone andrea
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info