today10 Dicembre 2019Sul Serial
Stagione: 3 Puntata: 10
Sei Emmy Awards tra cui miglior commedia, Fleabag narra le vicissitudini, soprattutto sentimentali, di una giovane ragazza londinese. Cresciuta in una famiglia disfunzionale, in mezzo a tante difficoltà economiche, Fleabag, senza peli sulla lingua, cerca l’anima gemella, abbattendo la quarta parete con il telespettatore, gestendo la sua caffetteria a tema porcellino d’india, mescolando gag esilaranti e introspezioni drammatiche.
A Wonderful Christmas è la nuovissima canzone natalizia, nata da un’idea di Marco Carucci, figlio del M° Ninni Carucci, dedicata alla magia del Natale.
La musica e l’arrangiamento sono di Ninni Carucci e di Riccardo Lasero.
Ninni Carucci è ovviamente l’autore di alcune fra le più belle e conosciute sigle di cartoni animati come Occhi di Gatto, Mila e Shiro due cuori nella pallavolo, Sailor Moon, Lupin, l’incorreggibile Lupin. Riccardo Lasero ha scritto canzoni per lo Zecchino D’Oro, Elisabetta Viviani e Franco Tozzi.
Il testo di A Wonderful Christmas è di Marco Carucci, Riccardo Lasero e Federico Planeta.
La voce del brano è invece dalla giovanissima Flaminia Boscolo, una bambina di 10 anni che proprio quest’anno si è classificata al 2° posto del Cantagiro, categoria Bambini, con un brano dello stesso Lasero.
La chitarra è di Manuel Marzano, mentre i cori sono di Massimo Boscolo, Jolanda Vaccari, Riccardo Lasero, Federico Planeta e Stefano Kociancic.
La produzione artistica, infine, è di Ninni Carucci e Riccardo Lasero. I due autori avevano già collaborato in occasione di Alza gli occhi e vai, canzone realizzata per la popolazione di Amatrice dopo il sisma del 2016.
Già da oggi Disco Volante in anteprima su RadioAnimati, A Wonderful Christmas è in arrivo su tutte le migliori piattaforme digitali!
Fin dalla sua nascita il fumetto negli Stati Uniti era stato esclusivamente umoristico (da lì il termine “comics”). Le cose iniziarono a cambiare nel 1929 con Buck Rogers, prima strip giornaliera di avventura e fantascienza.
In questa puntata speciale ci concentreremo sulla produzione musicale di una delle band più iconiche e famose degli anime anni ’80.
Dalle prime hit al grande successo di pubblico, passando in rassegna anche le curiosità sulla loro vita privata, proveremo a raccontarvi tutto sugli inimitabili Bee-Hive.
Da oggi Petali di Stelle e Luna è il nuovo singolo di Enzo Draghi ed entra in alta rotazione come Disco Volante su RadioAnimati.
La canzone è la versione in italiano di Sailor Star Song, la sigla originale giapponese di Petali di Stelle per Sailor Moon, quinta ed ultima serie di Sailor Moon.
Precedentemente pubblicata solo nella Gold Edition della raccolta Le Mitiche Sigle TV, oramai introvabile, Petali di Stelle e Luna da oggi è disponibile in digital download su tutte le migliori piattaforme digitali. Al momento non sono state annunciate pubblicazioni su CD.
Petali di Stelle e Luna anticipa Petali di Stelle – Sailor Star Tribute, mini album di prossima pubblicazione che sarà interamente dedicato alle canzoni della quarta e quinta serie di Sailor Moon. Oltre ad Enzo Draghi, il mini album vedrà la partecipazione di tante amatissime voci: Elisabetta Spinelli, Marco Balzarotti, Jasmine Laurenti, Debora Magnaghi, Simone D’Andrea, Diego Sabre, Nicola Bartolini Carrassi, Maddalena Vadacca, Loredana Nicosia, Giusy Di Martino…
Scritta da Masaki Araki e Naoko Takeuchi, adattata in italiano da Nicola Carrassi, Petali di Stelle e Luna è interpretata da Enzo Draghi feat. Nicola Carrassi.
PETALI DI STELLE E LUNA
(Nicola Carrassi – Masaki Araki – Naoko Takeuchi)
Performed by Enzo Draghi feat. Nicola Carrassi
Direzione artistica: Enzo Draghi
Ideazione, produzione e testo italiano: Nicola Carrassi
Direzione tecnica e mix: Alessandro Porcella
PA74 Music/ RCO RECORDS
(C)1996 Columbia Records Japan
Proudly brought to you by EternalMagicOmnia
today3 Dicembre 2019Tokyo Eyes
Stagione: 5 Puntata: 9
Il 2 ottobre del 1969, ben cinquant’anni fa, suonava il gong d’inizio per Tiger Mask (da noi noto come L’Uomo Tigre), celeberrima serie animata di Toei Animation che si sarebbe protratta per due anni e ben 105 episodi. La storia del tormentato eroe del ring con la maschera di tigre è tratta dall’omonimo manga disegnato da Naoki Tsuji e scritto da Ikki Kajiwara (1936 – 1987) , pubblicato dalla casa editrice Kodansha tra il 1968 e il 1971.
In questa puntata il ruggito della Tigre si sentirà forte a Tokyo Eyes dove ripercorreremo tutte le tappe di questo storico personaggio, dalle origini fino alle incarnazioni più recenti in nuovi anime e film live action!
today3 Dicembre 2019Sul Serial
Stagione: 3 Puntata: 9
Basata su una storia vera questa miniserie racconta di una ragazza che denuncia di aver subito una violenza sessuale. Tuttavia la sua ricostruzione non convince la polizia che, anziché aiutarla, la accusa di mentire, obbligandola a ritrattare le sue accuse. Toccherà a due detective fare chiarezza e scoprire la verità.
Ad Etna Comics 2019 abbiamo intervistato il mitico fondatore dei Goblin per chiedergli delle colonne sonore di Profondo Rosso, Suspiria e in generale dei film di Dario Argento, ma anche di Gioca Jouer, della sigla di Collage, della sua esperienza a Pronto, è la Rai? e di suo papà Enrico.
Non perdete la nostra intervista esclusiva: mercoledì 4 dicembre alle 21:30
venerdì 6 dicembre alle 18:00
domenica 8 dicmbre alle 02:00
domenica 8 dicembre alle 21:30
lunedì 9 dicembre alle 11:00