GianLuca Bonetta presenta una nuova puntata di SCAFFALI ANIMATI.
In questa puntata: “Guida al fumetto italiano. Autori personaggi storie” di Paolo Ferrari e Marco Prandi
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Sono Gumball è la nuova canzone dei Raggi Fotonici ed è il nuovo Disco Volante di RadioAnimati!
La canzone è stata realizzata per Lo Straordinario canale di Gumball, il pop up channel di Cartoon Network nato pochi giorni fa per una delle sue serie più amate: Lo straordinario mondo di Gumball. Dal 5 al 15 aprile Cartoon Network + 1 infatti è un autentico canale dedicato interamente al gatto Gumball.
Regolarmente in onda nella programmazione del canale, Sono Gumball è di fatto il primo inedito ad essere realizzato in Italia per inserirsi nella programmazione del network statunitense.
Realizzata dai Raggi Fotonici, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò, scritta da Mirko e Dario, la canzone è cantata da Mirko, che nella serie già presta la propria voce per far cantare Gumball. Assieme ai Raggi Fotonici, nel brano compaiono però anche le voci di Darwin e quella di papà Richard grazie alla partecipazione dei loro doppiatori italiani Maura Cenciarelli e Mino Caprio.
Lo straordinario mondo di Gumball racconta le avventure giornaliere di Gumball, un gatto blu alle prese con la scuola, l’adolescenza e la sua famiglia del tutto anticonvenzionale. Ci sono papà Richard, un coniglio rosa gigante molto pigro; la mamma Nicole, che detta legge in casa Watterson; Anais, la figlia più piccola, ma anche la più intelligente; e Darwin, un pesce rosso, migliore amico di Gumball e parte integrante della famiglia. Attorno a loro ruotano gli amici, un tyrannosaurus rex, una nocciolina cheerleader e una banana, mentre una buffa scimmia è la bisbetica direttrice della scuola.
Da Etna Comics 2017 torna
Christian Cornia – Intervista su Scooby-Doo e Brina
Disegnatore e character designer, Christian racconta ai nostri microfoni la sua avventura fra Scooby-Doo e il gatto Brina.
mercoledì 11 aprile alle 21:30
venerdì 13 aprile alle 2:00
domenica 15 aprile alle 21:30
lunedì 16 aprile alle 11:00
In occasione dell’arrivo in Italia, per la prima volta, di Tsukasa Hōjō dedichiamo questa puntata di Tokyo Eyes ad uno dei suoi manga più amati: City Hunter!
Ascolteremo anche le fantastiche ost anni 80 dell’anime, parleremo di tante curiosità (qualcuno ricorda il film con Jackie Chan?) e avremo anche la testimonianza dell’”Ispettrice Gadget” Giorgia Cosplay!
Scheda Animeclick: https://www.animeclick.it/manga/10230…
RadioAnimati presenta Tokyo Eyes: Uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi, di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it
Puntata 90 (3×25) del 10 aprile 2018
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Sequel della celebre trilogia di film horror e splatter degli anni ’80 de La Casa di Sam Raimi, rivediamo a distanza di 30 anni tornare protagonista Bruce Campbell attraverso il suo iconico personaggio di Ash Williams. Durante una folle serata Ash legge accidentalmente le parole presenti sul Necronomicon richiamando sulla Terra il Demone Kandariano e i suoi adepti. Riuscirà Ash con la sua “motosega a braccio” questa volta a salvare l’umanità?
RadioAnimati presenta Sul Serial: alla scoperta delle serie televisive, dagli imperdibili cult, alle serie più chiacchierate del momento.
Di e con Giacomo “Gigio”, responsabile editoriale di SerialClick.it
Puntata 1×25 del 10 aprile 2018
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Valentina, Kinoppi e Lorenzo, con I Predatori del tempo, affrontano un nuovo viaggio attraverso la storia dello spettacolo, della TV, del cinema, della musica, del costume, dei giocattoli… ed ovviamente delle sigle TV. Ogni puntata sarà interamente dedicata ad un anno, siete pronti a viaggiare con loro?
puntata 22 – 9 apr 2018
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
GianLuca Bonetta presenta una nuova puntata di SCAFFALI ANIMATI.
In questa puntata: Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway, Thierry Murat
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Arrivano su 45 giri le nuove sigle dei Rocking Horse!
Realizzate per le serie giapponesi omonime, originariamente giunte in Italia senza sigla italiana, le tre sigle sono in onda dal novembre 2017 con tanto di riferimento a degli introvabili dischi ARC nella videosigla… ma ecco che finalmente arrivano i 45 giri.
Ogni sigla viene pubblicata assieme alla sua versione strumentale, in vinile nero e in vinile colorato a tema, ciascuno in edizione limitata a 200 copie. I 45 giri sono pubblicati dalla arc – Altair Recording Communications. Aggiungete le bellissime copertine disegnate da Marco Albiero… grande soddisfazione per tutti i collezionisti!
Il costo è di 20 euro l’uno ed è possibile richiederli a altair.multimedia@gmail.com