play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3133 Risultati / Pagina 16 di 314

Sfondo

Silo

today6 Febbraio 2024     Sul Serial Stagione: 7   Puntata: 10

In questa puntata: Silo

Silo è una serie televisiva statunitense di fantascienza del 2023, creata da Graham Yost e basata sull’omonima serie di romanzi di Hugh Howey.
In un futuro distopico diecimila persone vivono in un gigantesco silo sotterraneo che si estende per 144 piani, in una società i cui individui sono vincolati da norme che credono destinate a proteggerli.
La serie ha ricevuto recensioni positive dalla critica, in particolare per il worldbuilding, la scenografia e l’interpretazione di Rebecca Ferguson.

Ernesto da Castellamare di Stabia (Na)

today5 Febbraio 2024     Il Mangiadischi Stagione: 10   Puntata: 10

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Ernesto da Castellamare di Stabia (Na)

10 – Phantom Planet – California (The O.C.)
09 – Paula Cole – I Don’t Want To Wait
08 – Ray Parker Jr – Ghostbusters
07 – Marco Destro – Superhuman samurai
06 – I Micronauti – Daitan III
05 – Oliver Onions – Galaxy (Express 999)
04 – Cristina D’Avena – Il mistero della pietra azzurra
03 – Cristina D’Avena – E’ Quasi Magia, Johnny!
02 – Marco Columbro – Tutti D’Accordo [TV] [Caro Maestro]
01 – Succo D’Arancia e il piccolo Pier Francesco – Al Volante di Una Ford [Le Simpatiche Canaglie]

I manga. Introduzione al fumetto giapponese

today5 Febbraio 2024     Scaffali Animati Stagione: 14   Puntata: 19

Il libro della settimana è I manga. Introduzione al fumetto giapponese

Musica e Gioco sono così diversi?

today5 Febbraio 2024     Magica Giula Stagione: 1   Puntata: 10

In questa puntata: Musica e Gioco sono così diversi?

È la settimana più importante dell’anno per la musica italiana, ma quanto hanno in comune Musica e Gioco? Scopriamolo con @amicidigiula e prepariamoci al Festival di Sanremo!

I giochi di questa puntata:

  • Disc Cover – Blue Orange
  • È tutta un’altra Musica – Creativamente

Provini inediti di Douglas Meakin: arrivano Police Woman e Mr. Wheeler

today2 Febbraio 2024     Novità discografiche

Meakin Music e ARC colpiscono ancora: arrivano altri due provini inediti per sigle TV anni ’80!

I provini inediti

Realizzati da Douglas Meakin nel 1980 per la RCA, si tratta di due brani rimasti fino ad oggi nel cassetto, e mai riutilizzati per altri scopi.

Come oramai ben sappiamo, in questi casi i provini non andavano oltre la prima bozza, rimanevano cantati con un testo in inglese provvisorio, scritto da Douglas stesso, e sono giunti a noi con tutti i difetti di un prodotto che non è stato certo realizzato e conservato per essere pubblicato in quella forma… motivo in più per cui noi siamo entusiasti di queste pubblicazioni!

Il primo demo si intitola Police Woman e fu realizzato per la sigla italiana del telefilm Police Woman Agente Pepper. Douglas lo scrisse con Giancarlo Giomarelli, suo grande amico che aveva appena firmato con lui e Dave Sumner Guerre fra Galassie.

Il secondo demo si intitola Wheels Spinning Round e fu realizzato per la sigla italiana del cartone animato Il Clan di Mister Wheeler. Questa è la serie della Pantomime Pictures Corporation, nata in America nel 1967, basata sulle famose macchinine Hot Wheels.

In entrambi i casi, non si sa bene cosa accadde ai provini di Douglas Meakin. Di certo sappiamo che, alla fine, la sigla italiana di Police Woman Agente Pepper fu dei Daniel Sentacruz Ensemble, e che Il Clan di Mister Wheeler usò come sigla la base della sigla originale americana.

Non sappiamo neanche come sarebbero uscite le sigle di Douglas Meakin, nel caso fossero andate in porto. Ci pare infatti plausibile che, in questo caso, avremmo visto la nascita di un nuovo pseudonimo, diverso sia da Superobots, sia da Rocking Horse.

Il nuovo 45 giri

Accomunati dall’anno di realizzazione e dalla nazionalità americana delle serie di riferimento, i due provini sono stati abbinati in un unico 45 giri.

  • Douglas Meakin – Police Woman (D. Meakin – G. Giomarelli)
  • Douglas Meakin – Wheels Spinning Round (D. Meakin)

Un cartone animato ed un telefilm, esattamente come per il 45 giri Ken Falco / Guerre fra Galassie della RCA nel 1979.

Stampato in sole 200 copie da collezione, il vinile è una nuova co-produzione Altair Recording Communications / Meakin Music, che porta avanti la serie dei provini dei Rocking Horse. Ritroviamo quindi sia il solito stile RCA per la copertina e le etichette, sia l’immancabile inserto con i testi scritti a mano da Douglas.

Per ordinare la vostra copia, dovete scrivere ad altair.multimedia@gmail.com.

I Dischi Volanti di RadioAnimati

In anteprima esclusiva per RadioAnimati, i due provini di Douglas Meakin sono già Dischi Volanti nella nostra alta rotazione.

Godzilla Minus One

today30 Gennaio 2024     Tokyo Eyes Stagione: 9   Puntata: 9

In questa puntata: Godzilla Minus One

Godzilla Minus One ha rinverdito i fasti del celebre kaiju, da sempre icona pop giapponese. Basti pensare che quest’ultima pellicola è il 30° film della serie e il 37° film in assoluto dedicato a Godzilla.
La Toho si è occupata della distribuzione nelle sale cinematografiche giapponesi a partire dal 3 novembre 2023, proprio nella stessa data in cui l’iconico primo film di Godzilla fu presentato per la prima volta nel lontano 1954, mentre negli USA è uscito il 1° dicembre e con 15 milioni di dollari fino ad ora incassati è già diventato il live action giapponese dal maggior introito di sempre.

Chiara da Milano

today29 Gennaio 2024     Il Mangiadischi Stagione: 10   Puntata: 9

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Chiara da Milano

10 – Superobots – Starzinger
09 – Tom Scott – Gotcha (Theme From Starsky and Hutch)
08 – Gigi Proietti – Un Amico Come Me [Aladdin]
07 – Giorgio Vanni – Movie Land
06 – Rocking Horse – Lulù
05 – I Samurai – I Cinque Samurai
04 – Splay – Drawing Days [Tutor Hitman Reborn!]
03 – Cristina D’Avena – Jem
02 – Actarus – Ufo Robot
01 – Giorgio Vanni feat. Amedeo Preziosi – Toon tunz

La scienza di Star Wars

today29 Gennaio 2024     Scaffali Animati Stagione: 14   Puntata: 18

Il libro della settimana è La scienza di Star Wars

Monarch: Legacy of Monsters

today23 Gennaio 2024     Sul Serial Stagione: 7   Puntata: 9

In questa puntata: Monarch: Legacy of Monsters

Monarch: Legacy of Monsters è una serie televisiva statunitense del 2023 creata da Chris Black e sviluppata da Black e Matt Fraction per il servizio di streaming Apple TV+.
Dopo l’epica battaglia tra Godzilla e i MUTO che ha raso al suolo San Francisco e la scioccante rivelazione che i mostri sono reali, due fratelli, seguendo le orme del padre apparentemente defunto, scoprono il legame della loro famiglia con l’organizzazione segreta conosciuta come Monarch. Gli indizi li conducono nel mondo dei mostri e infine fino all’ufficiale dell’esercito Lee Shaw. Ambientata in due diverse linee temporali -negli anni ’50 e mezzo secolo dopo -, la serie abbraccia tre diverse generazioni e rivela il perché la Monarch è minacciata da ciò che Shaw sa.

Silvia da Zurigo

today22 Gennaio 2024     Il Mangiadischi Stagione: 10   Puntata: 8

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Silvia da Zurigo

10 – Nico Fidenco – Cyborg, I Nove Supermagnifici
09 – I Micronauti – Capitan Futuro
08 – Georgia Lepore – Conan
07 – Dj Matrix – Feat Giorgio Vanni – Il guardiano dei sogni
06 – Cristina D’Avena – Occhi Di Gatto
05 – Gli Amici di Lady Oscar – Una spada per Lady Oscar
04 – Cristina D’Avena – Papa’ Gambalunga
03 – Joey Batey – Toss a Coin to Your Witcher
02 – Il Liquore di Binks – One Piece
01 – Star Trek Voyager – Main Title

Vai alla pagina del programma