Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Luca (Dj Weda) da Mirandola (Mo)
10 – Angelo Badalamenti – Twin Peaks [I segreti di Twin Peaks] 09 – Pippo Franco – Che Fico! [Sanremo 1982] 08 – I Cavalieri Del Re – Yattaman 07 – Le Ragazze Cin Cin – Cin Cin [Colpo Grosso] 06 – Lino Banfi – Vieni avanti cretino 05 – Bee Hive – Love I Need You, Love I Want You [Licia dolce Licia] 04 – Giorgio Vanni – Maledetti scarafaggi 03 – Augusto Martelli – Studiare in Jeans [I Ragazzi della 3a C] 02 – I ragazzi dai capelli rossi – Come le piume dei pettirossi 01 – Superband – Fantaman
L’attesa è quasi finita. A partire da venerdì 25 novembre 40 Il Sogno Continua di Cristina D’Avena sarà in tutti i negozi di dischi nelle sue due versioni standard e deluxe (ne abbiamo parlato qua).
Ad aprire la raccolta una serie di nuovi duetti che a partire da venerdì 25 saranno anche in onda su RadioAnimati come DISCO VOLANTE.
Ecco le di dichiarazioni rilasciate da Cristina e dagli artisti con cui ha collaborato a questo progetto:
Il valzer del moscerino (feat. Orietta Berti)
“Il valzer del moscerino” è la primissima canzone in assoluto che ho cantato allo Zecchino d’Oro all’età di tre anni e mezzo e per me ha un valore incredibile. Lo Zecchino è stato un po’ il mio trampolino di lancio. Quando ho chiesto ad Orietta se voleva cantarla con me ha detto subito di sì perché la conosceva e la cantava spessissimo alla sua nipotina. Tutto questo mi ha fatto tantissimo piacere. Mi sono emozionata a sentirla cantare in studio. È stata dolcissima e devo ringraziarla per questo meraviglioso regalo”. Cristina D’Avena
“Per me poter incidere “Il valzer del moscerino” è stata un’emozione e una cosa molto bella. MI ricorda quando ero una ragazzina e ascoltavo lo Zecchino d’Oro. Ora che sono nonna lo è ancora di più perché la mia nipotina Ottavia l’ascolta sempre e le piace cantarla”. Orietta Berti
Magica Doremì (feat. Lorella Cuccarini)
“È sicuramente uno tra i brani più ballati e cantati dai giovani della nuova generazione cresciuti negli anni 2000. L’arrangiamento ha una chiave dance che farà scatenare tutti. Mi ha fatto molto piacere interpretarlo con Lorella, una grande professionista, che, come me, è una donna molto energica, solare e frizzante. Siamo nate quasi insieme con la tv degli anni ’80, ci siamo incontrate in varie trasmissioni ma non abbiamo mai collaborato. Questa era la volta buona. Il brano è venuto benissimo e ringrazio di cuore Lorella per questa collaborazione“. Cristina D’Avena
“Partecipare a questa canzone è come partecipare a questo grande compleanno di Cristina che è una giovane ragazza che ha cominciato con me negli anni 80. Ho sempre stimato tantissimo lei come artista ma non c’eravamo mai incontrate prima. L’idea di cantare un pezzo del suo repertorio per me è stato un grande regalo, mi ha colpito questo brano, la sua grande solarità e l’energia comune alla musica che ascolto“. Lorella Cuccarini
Hamtaro, piccoli criceti grandi avventure (feat. Myss Keta)
“Non avrei mai pensato che un personaggio così irriverente come Myss Keta potesse interpretare una mia sigla… Invece è stato proprio così! Hamtaro è un altro dei cartoni più gettonati degli anni 2000, la storia di questi “cricetini” ha appassionato migliaia di bambini. Una di queste è stata proprio “La Myss” che conosceva benissimo questo brano e ha realizzato un connubio perfetto… Molti diranno “Il diavolo e l’acqua Santa”. Con lei Hamtaro ha assunto una veste nuova, moderna, proprio alla “Myss Keta” come solo lei poteva fare. Un brano tutto da ballare!”Cristina D’Avena
“Sono molto orgogliosa di presentare il mio personale remix di Hamtaro, piccoli criceti grandi avventure ed è stata anche una grande avventura quella di realizzare e registrare questa canzone, dalla chiamata di Cristina alla vera e proprio realizzazione. È stato un piacere lavorarci e spero che tutti possano godersela quanto me la sono goduta io nello scriverla e nel registrarla”. Myss Keta
Tazmania (feat. Albe)
“Chi non conosce il “simpaticissimo, mitico Taz”? Questo è un brano degli anni ’90 importantissimo della mia discografia. Lo conoscono davvero tutti perché ancora oggi in onda. Non potevo non scegliere Albe per questa collaborazione, un artista giovane, un ragazzo che ha interpretato benissimo il brano. Ha aggiunto anche il suo motto “Strabello!” all’interno del testo. Albe è stato super disponibile, cantando con freschezza questa sigla, regalandole una veste nuova vicino alle sonorità di oggi. All’interno del brano (come nella versione originale) c’è anche il mitico Pietro Ubaldi, uno dei più grandi doppiatori italiani, nonché voce originale di Taz. Con lui è stato come tornare indietro nel tempo”. Cristina D’Avena
“È stato bellissimo cantare “Tazmania”, come tornare indietro nel tempo quando ero piccolo. Taz è un po’ come me, un po’ pazzo e divertente”. Albe
“Un brano supersonico e il cartone è strepitoso! Elettra ha scelto personalmente questa canzone in quanto guardava sempre la serie e cantava la sigla quando era piccolina. All’inizio della traccia non poteva mancare il “tag di garanzia” di Elettra. Ci siamo scatenate come matte a cantare insieme Mew Mew amiche vincenti”! Cristina D’Avena
“Non vedo l’ora che esca il singolo fatto con Cristina e sono contentissima che abbia scelto me, sia perché si parla di amiche vincenti, sia perché per me è stato come tornare bambina quando vedevo quei cartoni. È stato emozionante e la canzone è venuta molto bene, mentre cantavo (e sapevo già tutte le parole a memoria) ballavo come una pazza”. Elettra Lamborghini
Pokemon (feat. Alfa)
“Alfa conosceva benissimo i Pokémon! Appena è stato chiamato a partecipare a questo progetto ne è stato entusiasta e non solo lo ha interpretato, ma ha prodotto anche l’arrangiamento inserendo delle barre inedite che hanno reso il brano ancora più attuale“. Cristina D’Avena
“Lavorare con Cristina è stato più che un piacere un onore perché io, come tanti, ho dei ricordi bellissimi legati alla sua musica e ho avuto la fortuna di remixare e scrivere una strofa della sigla del mio cartone preferito che è Pokemon”. Alfa
Calimero (feat. Cristiano Malgioglio)
“Che divertimento! Cristiano ha cantato Calimero, il pulcino nero più famoso d’Italia, sono strafelice! E’ stato super ironico come solo lui può fare. Con lui la famosissima “Coco-Dance” è diventata ancora più dance, il brano è diventato un po’ “latineggiante” proprio su richiesta di Cristiano che ha interpretato il pezzo con una simpatia e verve incredibili. Calimero dance farà rallegrare tutti”. Cristina D’Avena
“Finalmente siamo riusciti a fare un duetto insieme, in un brano pazzesco che piacerà a tutti “Calimero dance”. Ringrazio Cristina per avermi invitato., all’inizio ero un po’ titubante, non sapevo se sarei riuscito a cantare questa canzone, ma poi mi sono fatto forza e ho iniziato a cantare e a cantare, e già dalla prima prova è venuto bene e penso di aver fatto una bella versione”.Cristiano Malgioglio
What’s my destiny Dragon Ball (feat. JrStit)
“Chi non conosce la mitica sigla che narra le avventure di Goku e delle sette sfere del drago? Ho deciso di interpretare questa sigla con un dj molto in voga su TikTok, JrStit. La chiave dell’arrangiamento è dance e super moderno”.Cristina D’Avena
“Per me è stato letteralmente un onore lavorare con Cristina, ho potuto apprezzare tutta la sua professionalità ed esperienza. Il pezzo di Dragonball poi rappresenta parte della mia infanzia, e aver avuto la possibilità di collaborare su questo pezzo è stato un sogno. Dal lato tecnico mi sono molto ispirato a ciò che il cartone rappresenta: forza, determinazione ed epicità. Tutto ciò visto in chiave moderna rielaborando la sigla originale con sfumature della musica elettronica contemporanea”. JrStit
A chiudere il primo disco il brano inedito L’Altro Natale, già in onda su RadioAnimati e sul quale Cristina D’Avena ha dichiarato:
“È un brano inedito scritto per me da Niccolò Agliardi, grande poeta! Questa canzone è un po’ come un vestito che ho indossato per la prima volta, non una sigla, ma una canzone che dedico a tutti affinché arrivi un messaggio d’amore, di pace e di serenità in questo periodo un po’ “buio” delle nostre vite. Spero che entri nel cuore di tutti coloro che lo ascolteranno, proprio come è successo a me.“
Monkie Kid, il protagonista dell’avventurosissima serie targata Lego, conduce una vita ordinaria fino a quando il destino lo sceglie per una missione leggendaria: battersi contro un potente nemico che è stato sottomesso da Monkey King diverse centinaia di anni fa! In onda in Italia, su Cartoon Network (canale 607 di Sky), a partire dal 21 novembre 2022.
La sigla è cantata dai Raggi Fotonici ovvero Mirko Fabbreschi, Laura Salamone, Dario Sgrò musica: Dicky Cheung Rielaborazione musicale: Mirko Fabbreschi Testo: Mirko Fabbreschi
La sigla è in programmazione su RadioAnimati come DiscoVolante
today22 Novembre 2022Sul Serial
Stagione: 6 Puntata: 5
In questa puntata:Doctor Who – Parte 2 (con Elena Ominetti)
Continua il nostro viaggio alla scoperta di Doctor Who. La serie narra le avventure del Dottore, un viaggiatore del tempo e dello spazio, e delle sue compagne e compagni a bordo del Tardis. Egli è l’ultimo Signore del Tempo, razza aliena proveniente dal pianeta Gallifrey e si ritrova a combattere contro malvagi alieni per salvare l’universo dalla precoce distruzione, tra cui i mortali nemici, i Dalek, distruttori del suo pianeta nativo e della sua razza. Doctor Who, coxn i suoi 58 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD, e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records.
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:MariaPia da Regalbuto (En)
10 – Bee Hive – Baby I Love You 09 – I Ragazzi dai Capelli Rossi – Anna dai capelli rossi 08 – Gli amici di Lupin – Lupin, l’incorreggibile Lupin 07 – Rocking Horse – Candy Candy 06 – I Ragazzi Di Remì – Remì (Le Sue Avventure) 05 – Georgia Lepore – Peline Story 04 – I Cavalieri Del Re – L’isola dei Robinson 03 – Le Mele Verdi – Sandybell 02 – I Cavalieri Del Re – Il Libro Cuore 01 – Louisiana Group – Huck e Jim
Nico Fidenco, nome d’arte di Domenico Colarossi, nato a Roma il 24 gennaio 1933, cantante e compositore, arriva alla fama negli anni 60, in particolare grazie ai successi di “Con te sulla spiaggia” e “Legata a un granello di sabbia”. Negli anni 70 si dedica alla composizione di colonne sonore per il cinema italiano, mentre negli anni 80 torna al successo di vendite con le sigle dei cartoni animati, in particolare “Bem” , “Sam, il ragazzo del west”, “Jeremy and Jenny destra-sinistra”, “Cyborg i nove supermagnifici” e “Don Chuck Story”. In quegli anni incide anche la sigla “Arnold”, per la serie tv Harlem contro Manhattan.
Nel 2007 Nico Fidenco si esibisce in concerto con i suoi migliori successi a Lucca Comics & Games , ricevendo dal pubblico un’accoglienza carica di affetto.
RadioAnimati rende omaggio al suo contributo al mondo delle sigle trasmettendo il concerto di Lucca Comics & Games 2007
today15 Novembre 2022Tokyo Eyes
Stagione: 8 Puntata: 4
In questa puntata:Spy x Family
Twilight, una delle migliori spie al mondo, ha trascorso la vita ad affrontare missioni sotto copertura per rendere il mondo un posto migliore. Un giorno però riceve un compito particolarmente difficile, per riuscire nella sua nuova missione dovrà formare una famiglia temporanea e iniziare una nuova vita! Si uniranno a lui, infatti, la bella e misteriosa Yor e Anya, una bambina molto speciale… Manga e poi anime di successo, a Tokyo Eyes parliamo di Spy x Family
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Giovanni da Ponte di Legno (Bs)
10 – Fabiana – Belle et Sebastien 09 – I Micronauti – Capitan Futuro 08 – Il Mago la Fata e la Zucca Bacata – Chobin 07 – Cristina D’Avena – Noi Snorky incontrerai 06 – I Cavalieri Del Re – Il Libro Cuore 05 – Arianna – Bianca e Bernie nella terra dei canguri 04 – Cristina D’Avena – L’indifferenza [Cristina, L’Euorpa Siamo Noi] 03 – Orchestra e Coro di Augusto Martelli – La Ballata di Bo e Luke 02 – Baby Band – Rosvita (per colpa di Teddy) [Baby Records Show] 01 – Galaxy Group – Mazinga Z
Dopo aver pubblicato, lo scorso 22 aprile, il primo picture disc, i festeggiamenti per i 40 anni di carriera di Cristina D’Avena proseguono con la pubblicazione di una nuova raccolta dal titolo 40 il sogno continua in una doppia edizione, dal 25 novembre in tutti i negozi di dischi.
L’edizione standard, composta da 3 CD, porterà 10 nuovi brani fra duetti, nuove versioni ed una canzone di Natale inedita. A tutto questo, per l’edizione deluxe a 5 CD, si aggiungeranno un CD interamente dedicato alle canzoni dei telefilm delle serie di Licia e Cristina ed un ultimo pieno di inediti e rarità.
Partiamo con la tracklist del primo CD, dove Cristina torna nuovamente a cimentarsi in classici del suo repertorio, in compagnia di colleghi del mondo della musica e dello spettacolo, con, a chiusura, un nuovo brano natalizio inedito.
CD 1 (Duetti & Novità)
Il valzer del moscerino (feat. Orietta Berti)
Magica Doremì (feat. Lorella Cuccarini)
Tazmania (feat. Albe)
Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure (feat. M¥ss Keta)
Faccio la brava (feat. DJ Matrix & Amedeo Preziosi)
L’altro Natale (inedito)
Il secondo ed il terzo CD, che concludono l’edizione standard di 40 il sogno continua, sono un carrellata di alcuni dei successi che hanno segnato questi quarant’anni di carriera per la D’Avena.
CD 2 (Le incisioni originali delle sigle più amate – Parte I)
Bambino Pinocchio
Georgie
Pollon, Pollon combinaguai
L’incantevole Creamy
Evelyn e la magia di un sogno d’amore
Kiss me Licia
Occhi di gatto
Memole dolce Memole
Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
Lovely Sara
Magica, magica Emi
Alla scoperta di Babbo Natale
Pollyanna
Jem
D’Artagnan e i moschettieri del re
È quasi magia Johnny
Milly un giorno dopo l’altro
Siamo fatti così
Ti voglio bene Denver
Alvin rock’n’roll
Peter Pan
Scuola di polizia
Papà Gambalunga
Il Mistero della pietra azzurra
CD 3 (Le incisioni originali delle sigle più amate – Parte II)
Una spada per Lady Oscar
Robin Hood
Gemelli nel segno del destino
Tazmania
Batman
L’isola della piccola Flo
Fiocchi di cotone per Jeanie
Sailor Moon
Che campioni Holly e Benji
Brividi e polvere con Pelleossa
E’ un po’ magia per Terry e Maggie
Piccoli problemi di cuore
Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo
Pesca la tua carta Sakura
Il laboratorio di Dexter
Rossana
What a mess Slump e Arale
All’arrembaggio!
Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure
Doraemon
Tutta d’un fiato (fino al fischio finale)
Restano fuori dalla tracklist tanti brani di grande successo, a partire da Canzone dei Puffi, ma ammettiamolo: ormai è praticamente impossibile raccogliere tutti i successi di Cristina senza sacrificare qualcosa! (oppure sconfinare in un numero sterminato di CD).
Il quarto CD, presente solo nella Deluxe Edition, è interamente dedicato ai telefilm di “Licia” e “Cristina” e contiene qualche chicca sino ad oggi completamente inedita.
CD 4 (Le Canzoni dei Telefilm) (Deluxe Edition)
Love me Licia
Andrea
Noi, insieme noi
Quando arrivi tu
Amore mio
La poesia sei tu
Il silenzio è
Rimboccata dalla luna la città già dorme
Con la primavera nel cuore
Arriva Cristina
Meravigliosa libertà
Day by day
Domande, risposte (versione inedita)
Rimani te stesso
Noi vorremmo (versione inedita)
Dai parla un po’ con noi
Tredici anni
Crescerai
Esci dal tuo guscio
W la mountain bike
I nonni ascoltano
Oltre ai due inediti, pare che finalmente tutti i brani saranno pubblicati da master, ed in altri casi da master di qualità superiore alle precedenti pubblicazioni.
A concludere la Deluxe Edition, il quinto CD è interamente dedicato a brani sino ad oggi mai pubblicati o inediti su CD, con una sorprendente scoperta fatta proprio durante la lavorazione di questo progetto.
CD 5 (Inediti & Rarità) (Deluxe Edition)
Cristina grande sorellina (inedita)
Noi puffi siam così (per la prima volta su CD)
L’estate migliore che c’è (per la prima volta su CD)
I colori del cuore (Club Mix) (inedita)
Nel cuore solo il calcio (per la prima volta su CD)
Holly e Benji due fuoriclasse (per la prima volta su CD)
Sagwa (inedita)
Shizuku (inedita)
Emily della Luna Nuova (inedita)
Alla ricerca della valle incantata (inedita)
Cinque amici sottosopra (inedita)
Parola d’ordine arriviamo (inedita)
Quattro amici per una missione intorno al mondo (inedita)
Terra cielo mare un mondo da esplorare con Dodo (inedita)
Vieni al mare dai (per la prima volta su CD)
Petali di stelle per Sailor Moon (TV version) (inedita)
Il lungo viaggio di Porfirio (TV version) (inedita)
Festivalmar (per la prima volta su CD)
Ma chi vincerà tra Tricky e Damerino (acoustic version) (inedita)
Non esser capricciosa
Buona Domenica Boom! (inedita)
Viva la pappa col pomodoro (inedita)
Attenti al lupo (inedita)
Do (versione inedita)
Un totale di 100 brani che ben rappresentano un percorso artistico di primo livello nel panorama musicale italiano, ed assolutamente unico nel mondo delle sigle tv.
Ad arricchire l’edizione Deluxe anche 6 cartoline con da collezione con gli inediti scatti di Cristina proposti per i Picture Disc recentemente pubblicati.
DOVE TROVARE IL CD
Come abbiamo già detto entrambe le versioni di 40 il sogno continua saranno disponibili in tutti gli store on-line e negozi di dischi a partire dal 25 novembre e già da diverse settimane sono prenotabili.
Per chi volesse però, pre-ordinare on-line una o entrambe le edizioni in versione “autografata”, può farlo fino ad esaurimento, solamente a questi link:
Edizione Standard Autografata – Esclusiva IBS / La Feltrinelli – Clicca QUI
Edizione Deluxe Autografata – Esclusiva Warner Music Shop – Clicca QUI
Al momento l’unica data annunciata per il firma copie con Cristina è quella del 25 novembre presso il Mondadori Megastore di Milano in Piazza Duomo 1 dalle ore 16:00. Attenzione ricordatevi che in questo caso si potrà accedere all’evento solamente pre-acquistando la copia del CD presso lo stesso punto vendita. Qua maggiori dettagli.
EDIZIONE IN VINILE E DIGITALE
Uscirà il 9 dicembre l’edizione in vinile in edizione limitata colorato Crystal (ovvero trasparente) e numerato. La tracklist dell’edizione in vinile corrisponde a quella presente nel primo CD (Duetti & Novità).
Anche in questo caso se si desidera avere la propria copia già autografata, si potrà prenotare fino ad esaurimento, solamente a questo link:
Edizione Vinile Limitata e Numerata – Colore Cristallo – Esclusiva Amazon – Clicca QUI
Per la pubblicazione in Digitale invece non si hanno ancora notizie certe, ma pare che almeno inizialmente su Spotify, Itunes, ecc ecc sarà disponibile SOLAMENTE il primo CD.
Vi terremo comunque informati in questo articolo se ci saranno aggiornamenti.
Sabato 10 dicembre alle 21:00 presso il Teatro Moderno di Grosseto tornano i Cartoon Heroes, ovvero i leggendari interpreti delle sigle tv, insieme dal vivo.
Anche in questa nuova occasione un ensemble di oltre 20 artisti ci poterà in un viaggio fatto di sigle tv dagli anni ’70 sino ad oggi.
Saliranno sul palco di Grosseto:
Vince Tempera, Douglas Meakin, Raggi Fotonici, Patrizia Tapparelli, Mauro Goldsand, Maura e Manuela Cenciarelli e Claudio “Spectra” Maioli.
Insieme a loro anche un trittico di leggendari doppiatori:
Fabrizio Mazzotta, Mino Caprio e Gabriele Lopez
Per questa speciale occasione agli artisti sul palco si affiancheranno anche Irene Olivelli, Francesco Pisani e Giulio Ramacciotti, docenti del comparto Young di CMM Musica Moderna, e il piccolo coro CMM Kids. La regia è invece affidata a Francesca Migneco.
RadioAnimati sarà partner ufficiale dell’evento.
Suggeriamo la prenotazione del posto chiamando il numero 0564/488083 oppure scrivendo a lemura@comune.grosseto.it