play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Blog

3137 Risultati / Pagina 35 di 314

Sfondo

A dicembre tornano i Cartoon Heroes

today10 Novembre 2022     News

Sabato 10 dicembre alle 21:00 presso il Teatro Moderno di Grosseto tornano i Cartoon Heroes, ovvero i leggendari interpreti delle sigle tv, insieme dal vivo.

Anche in questa nuova occasione un ensemble di oltre 20 artisti ci poterà in un viaggio fatto di sigle tv dagli anni ’70 sino ad oggi.

Saliranno sul palco di Grosseto:

Vince Tempera, Douglas Meakin, Raggi Fotonici, Patrizia Tapparelli, Mauro Goldsand, Maura e Manuela Cenciarelli e Claudio “Spectra” Maioli.

Insieme a loro anche un trittico di leggendari doppiatori:

Fabrizio Mazzotta, Mino Caprio e Gabriele Lopez

Per questa speciale occasione agli artisti sul palco si affiancheranno anche Irene Olivelli, Francesco Pisani e Giulio Ramacciotti, docenti del comparto Young di CMM Musica Moderna, e il piccolo coro CMM Kids. La regia è invece affidata a Francesca Migneco.

RadioAnimati sarà partner ufficiale dell’evento.

Suggeriamo la prenotazione del posto chiamando il numero 0564/488083 oppure scrivendo a lemura@comune.grosseto.it

Musicomics 2022 – Intervista a Maura Cenciarelli

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Maura Cenciarelli – Una delle giurate, anche lei un background nel mondo delle sigle con il coro de I Nostri Figli di Nora Orlandi, ma ancor più nel mondo delle colonne sonore grazie al padre Guido Cenciarelli, musicista, direttore d’orchestra e per anni dietro le più importanti produzioni musicali per il cinema della RCA Italiana.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Musicomics 2022 – Intervista a Lorenzo Albertelli

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Lorenzo Albertelli – Figlio di Luigi Albertelli, è stato lui a consegnare il Premio alla Carriera istituito in ricordo del grande paroliere scomparso nel 2021. Abbiamo parlato con Lorenzo del rapporto con le sigle scritte dal padre e dell’importante eredità che lascia alla musica italiana.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Musicomics 2022 – Intervista agli Oliver Onions

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Oliver Onions – Vincitori del Premio alla Carriera Luigi Albertelli, genuinamente commossi e grati per il premio ricevuto, hanno nuovamente celebrato quell’incredibile successo discografico da oltre 1.400.000 copie vendute per la sigla di Furia.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Musicomics 2022 – Intervista a Giancane

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Giancane – Vincitore del Premio SIAE – premio alla miglior colonna sonora per un’opera d’animazione italiana, ci ha raccontato il suo rapporto con le sigle tv e la genesi di Strappati Lungo i Bordi, sigla della fortunata serie Netflix di Zerocalcare.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Doctor Who – Parte 1 (con Elena Ominetti)

today8 Novembre 2022     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 4

In questa puntata: Doctor Who – Parte 1 (con Elena Ominetti)

Comincia il nostro viaggio alla scoperta di Doctor Who.
Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo, cioè un alieno viaggiatore del tempo, dalle sembianze umane che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice del tempo. L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta.

AnnaChiara da Lentiai (Bl)

today7 Novembre 2022     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 5

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: AnnaChiara da Lentiai (Bl)

10 – Peter Rei – Gundam
09 – Giorgio Vanni – What’s my destiny Dragon Ball
08 – I Cavalieri Del Re – Devilman
07 – Cristina D’Avena – Occhi di Gatto
06 – Oliver Onions – Galaxy [Galaxy Express 999]
05 – I Micronauti – Tekkaman
04 – Fogus – Jeeg Robot
03 – Superobots – Blue Noah
02 – Actarus – Ufo Robot
01 – I Micronauti – Daitan III

Amicicci: Una nuova sigla per Manuel De Peppe

today7 Novembre 2022     Novità discografiche

Da pochi giorni è in onda su Frisbee (canale 44 del digitale terrestre) una nuova serie di cartoni intitolata Amicicci, prodotta da Giochi Preziosi e tutta incentrata sul franchise di Ciccio Bello, la storico bambolotto nato in Italia nel lontano 1962.

La sigla in Italia è stata cantata ed arrangiata da Manuel De Peppe ed è già in programmazione su RadioAnimati come DiscoVolante. Manuel ha inoltre curato l’intera colonna sonora della serie.

Attenzione: Giovedì 11 novembre alle ore 16:00, Manuel De Peppe sarà ospite di Pellegrino, all’interno di Select per parlarci di questa nuova sigla.

Musicomics 2022 – Le interviste

today7 Novembre 2022     News

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Lorenzo Albertelli – Figlio di Luigi Albertelli, è stato lui a consegnare il Premio alla Carriera istituito in ricordo del grande paroliere scomparso nel 2021. Abbiamo parlato con Lorenzo del rapporto con le sigle scritte dal padre e dell’importante eredità che lascia alla musica italiana.

Maura Cenciarelli – Una delle giurate, anche lei un background nel mondo delle sigle con il coro de I Nostri Figli di Nora Orlandi, ma ancor più nel mondo delle colonne sonore grazie al padre Guido Cenciarelli, musicista, direttore d’orchestra e per anni dietro le più importanti produzioni musicali per il cinema della RCA Italiana.

Oliver Onions – Vincitori del Premio alla Carriera Luigi Albertelli, genuinamente commossi e grati per il premio ricevuto, hanno nuovamente celebrato quell’incredibile successo discografico da oltre 1.400.000 copie vendute per la sigla di Furia.

Giancane – Vincitore del Premio SIAE – premio alla miglior colonna sonora per un’opera d’animazione italiana, ci ha raccontato il suo rapporto con le sigle tv e la genesi di Strappati Lungo i Bordi, sigla della fortunata serie Netflix di Zerocalcare.

Per ascoltare tutte e quattro le interviste l’appuntamento è:

  • Mercoledì 9 novembre alle ore 21:30
  • Lunedì 14 novembre alle ore 11:00


I podcast delle quattro interviste li trovate qui:

Arriva un CD singolo da collezione per i Rocking Horse

today2 Novembre 2022     Novità discografiche

Dopo la pubblicazione in 45 giri nel 2017, ARC (Altair Recording Communications) ha annunciato l’imminente pubblicazione su CD singolo della sigla Zum il Delfino Bianco dei Rocking Horse.

Pubblicata in confezione digipack, la tracklist del CD prevede:

  1. Zum il Delfino Bianco
  2. Zum il Delfino Bianco (Base Musicale)
  3. Zum il Delfino Bianco (Base Musicale con Cori)

Ad impreziosire la pubblicazione il testo della sigla, l’illustrazione del 45 giri originale e una nuova copertina disegnata da Marco Albiero riprodotta anche in un poster 24×36 (cm) contenuto all’interno.

Per ordinare il CD si può già scrivere a altair.multimedia@gmail.com