play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3137 Risultati / Pagina 37 di 314

Sfondo

Stranger Things 4

today11 Ottobre 2022     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 2

In questa puntata: Stranger Things 4

Stranger Things è tornata con la sua quarta stagione, e i giovani protagonisti dovranno affrontare la peggior minaccia vista fino ad ora.
Stranger Things è una delle colonne portanti del catalogo televisivo di Netflix, risultando una delle serie più viste e apprezzate della piattaforma, avendo ottenuto 5 candidature ai Golden Globe e 41 candidature agli Emmy, tra cui 3 per la miglior serie drammatica, 2 per la miglior attrice non protagonista a Millie Bobby Brown, una per il miglior attore a David Harbour e una per la miglior attrice non protagonista a Shannon Purser.

Ilaria da Candia (An)

today10 Ottobre 2022     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 1

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Ilaria da Candia (An)

10 – Giorgio Vanni – What’s my destiny Dragon Ball
09 – I Cittadini di Halloween – Questo è Halloween [Nightmare Before Christmas]
08 – Cristina D’Avena – Mew Mew amiche vincenti
07 – John E. Davies – Beverly Hills 90210
06 – The Rembrandts – I’ll be there for you [Friends]
05 – Cristina D’Avena – E’ quasi magia, Johnny!
04 – David Bowie – Magic Dance [album] [Labyrinth – Dove tutto è possibile]
03 – Enzo Draghi – Street Sharks, quattro pinne all’orizzonte
02 – 2tto – Ufo Baby
01 – Limahl – Never Ending Story [La Storia Infinita]

Torna la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati

today4 Ottobre 2022     Il Mangiadischi

Il Mangiadischi di RadioAnimati

Riparte da lunedì 10 ottobre alle ore 16:00 la nuova stagione de Il Mangiadischi ovvero la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati.

Protagonista come sempre in ogni puntata, un ascoltatore o un’ascoltatrice di RadioAnimati che posizione dopo posizione ci farà ascoltare le sue dieci sigle preferite, scelte fra cartoni animati, serie tv, varietà e tutto quello che compone ogni giorni la programmazione della radio.

Tra una sigla e l’altra sarà l’occasione di conoscere meglio l’ospite della puntata e scoprire quali sono i ricordi che lo legano a quella sigla.

A condurre la trasmissione torna Lorenzo, e se volete partecipare non dovete far altro che inviare le vostre dieci sigle preferite (massimo 2 per artista o gruppo) a ilmangiadischi@radioanimati.it

Se vi perdete la puntata del lunedì potete recuperarle durante la settimana mercoledì alle ore 18:00 e venerdì alle ore 11:00 e successivamente in Podcast.

Afro Samurai

today4 Ottobre 2022     Tokyo Eyes Stagione: 8   Puntata: 1

In questa puntata: Afro Samurai

La vendetta! Questo è il tema di fondo di Afro Samurai, titolo seinen nato come dōjinshi, scritto e disegnato da Takashi Okazaki, che ha dato vita a due prodotti anime e persino videogiochi. La storia è quanto di più semplice e lineare ci possa essere: narra le imprese di un guerriero di colore nel suo sanguinoso (fino ai limiti del surreale) percorso di vendetta, in quello che dovrebbe essere un futuro distopico in un setting da medioevo giapponese, ma con armi e nemici da film di fantascienza alla Robocop.

Mazinga Z torna in Tv in Giappone!

today3 Ottobre 2022     News

A partire dal 4 Ottobre, l’anime storico di Mazinga Z (Mazinger Z) tornerà sugli schermi degli appassionati giapponesi .

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla prima trasmissione tv, il canale Tokyo MX ritrasmetterà tutti i 92 episodi della serie originale, ogni martedì alle 19.30 ora locale.

La serie venne mandata in onda la prima volta in Giappone a partire dal 3 dicembre 1972, mentre in Italia arrivò il 21 gennaio 1980, con la sigla su base originale di Michiaki Watanabe, riarrangiata da Detto Mariano e cantata dai Galaxy Group con la voce principale di Enzo Polito.

Curiosità: la serie si colloca cronologicamente prima de Il grande Mazinga e Ufo Robot Goldrake ma in Italia venne trasmessa per ultima, sulla scia dell’enorme successo di Goldrake. Il protagonista Koji Kabuto venne ribattezzato Ryo e il Dottor Hell divenne Inferno. Dei 92 episodi originali ne vennero trasmessi solo 51.

Nel 2015, la serie è stata pubblicata in 23 DVD da Yamato Video, con audio italiano, giapponese e sottotitoli fedeli. Per l’occasione, lo studio di doppiaggio CDR ha doppiato gli episodi inediti con un cast nuovo ma adattamento coerente al vecchio.

Su Radioanimati potete ascoltare in podcast i due episodi (parte 1 e parte 2), dedicati alla serie, della trasmissione Io, Super Robot.

MUSICOMICS – Le nomination

today28 Settembre 2022     All The Best

Si svolgerà sabato 8 ottobre 2022 alle ore 15.30 presso il Pala Romics – Sala Grandi Eventi e Proiezioni la prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini, realizzato con il patrocinio di SIAE e Nuovo IMAIE e con la collaborazione di ACMF – Associazione Compositori Musica per Film. 

RadioAnimati è media partner ufficiale dell’evento e sarà presente in giuria nonché durante l’intera giornata per documentare e raccontarvi lo svolgimento della manifestazione.

I Premi Musicomics sono assegnati ad autori ed interpreti italiani e a opere totalmente o parzialmente prodotte in Italia tra il gennaio 2021 e maggio 2022. Grazie al lavoro sinergico delle Giurie (di cui anche noi siamo parte) ecco qua le nomination:

CATEGORIA: MIGLIOR COLONNA SONORA
•    Freaks Out di Michele Braga, Gabriele Mainetti (lungometraggio – 2021)
•    Strappare Lungo i Bordi di Giancane (serie tv – 2022)
•    Diabolik di Pivio, Aldo De Scalzi (lungometraggio – 2021)
•    Blanca di Calibro 35 (serie tv – 2021)
•    A Classic Horror Story di Massimiliano Mechelli (lungometraggio – 2021)

CATEGORIA: MIGLIOR COLONNA SONORA VIDEOGIOCO
•    Martha Is Dead di Femina Ridens, Aseptic Void, Between Us, Alessio Olivieri, Franz Lehár, Georg Fürst, Hans Brückner, Salvatore Marchesi, Wolfgang Kummer (2022)
•    Terrobane di A Leoni, M. Leoni, D. Coppola (2022)
•    Willy Morgan And The Curse Of Bone Town di M Ascari (2021)
•    Vesper di F.G Gagliardi (2022)
•    Redout: Space Assault di Aram Jean Shahbazians, Leonardo Mazzella


CATEGORIA: MIGLIOR CANZONE
•    Dino Ranch di Raggi Fotonici (sigla tv – 2021)
•    Strappare Lungo i Bordi di Giancane (sigla tv – 2021)
•    Lo Zainetto Di Ollie di Raggi Fotonici (sigla tv – 2021)
•    Stretta Nel Cuore (dal film “Vivo”) di Fabrizio Palma, cantata da Simona Bencini (brano interno a un lungometraggio – 2021)
•    Non Si Nomina Bruno (dal film “Encanto”) di Lorena e Virginia Brancucci, cantano Fabrizio Vidale, Renata Fusco, Ilaria De Rosa, Alvaro Soler, Diana Del Bufalo, Margherita De Risi + cast (brano interno a un lungometraggio – 2021)

CATEGORIA: MIGLIOR DOPPIAGGIO MUSICALE 
•    Encanto edizione italiana a cura di Disney Character Voices International Inc. / Iyuno SDI Group (lungometraggio – 2021)
•    Caro Evan Hansen edizione italiana a cura di CDC Sefit Group (lungometraggio – 2021)
•    Vivo edizione italiana a cura di Dubbing Brothers (lungometraggio – 2021)
•    Centaurworld edizione italiana a cura di Dubbing Brothers (serie tv – 2021)
•    Transformers Botbots edizione italiana a cura di VSI Italia (serie tv – 2022)

CATEGORIA: MIGLIOR INTERPRETE CINE-TV
•    Giancane per la sigla della serie tv Strappare lungo i bordi (2022)
•    Fabrizio Vidale, Renata Fusco, Ilaria De Rosa, Alvaro Soler, Diana Del Bufalo, Margherita De Risi + cast per il brano “Non si nomina Bruno” interno alla colonna sonora del film Encanto (2021)
•    Margherita De Risi + cast per il brano “Un miracolo” interno alla colonna sonora del film Encanto (2021)
•    Laura Salamone (dei Raggi Fotonici) per la sigla della serie tv La Guerriera e il Troll (2021)
•    Emanuela D’amasio / Daniele Vit / Giovanni Guarino per la canzone nell’episodio 107 della serie Wandavision (2021)

Ma non è tutto perché saranno assegnati altri premi speciali dedicati alla memoria di due grandi firme delle sigle televisive ed in generale della musica italiana, ovvero Luigi Albertelli e Andrea Lo Vecchio.

 il Premio alla Carriera Luigi Albertelli, assegnato con la rispettiva famiglia, sarà assegnato a Guido e Maurizio De Angelis ovvero gli Oliver Onions mentre per il Premio della Critica Andrea Lo Vecchio sono in nomination Piero Cassano, Franco Fasano e Valeriano Chiaravalle.

Piero Cassano, Franco Fasano, Valeriano Chiaravalle finalisti per il Premio della Critica Andrea Lo Vecchio.

Se volete conoscere tutti gli altri finalisti in nominato potete consultare sul sito di Romics l’elenco completo

Il Maestro Vince Tempera insieme a Mirko Fabbreschi sono stati ospiti di Pellegrino a Select per presentare l’elenco dei finalisti. Potete riascoltare qua il loro intervento.

Tornano Sul Serial e Tokyo Eyes in podcast!

today27 Settembre 2022     News

Ripartono, da quest’anno direttamente e solo in podcast, Sul Serial, la rubrica di RadioAnimati sulle serie TV e Tokyo Eyes, la rubrica sulle serie animate, la musica e la cultura giapponese.

Si inizia con Sul Serial, successivamente sarà la volta di Tokyo Eyes.
In seguito le puntate verranno pubblicate con una certa cadenza e le potrete trovare nella sezione podcast del nostro sito, nella nostra app ufficiale oppure come sempre sulle principali piattaforme di Podcast.

Moon Knight

today27 Settembre 2022     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 1

In questa puntata: Moon Knight

Il supereroe di cui non sapevamo di aver bisogno, che non volevamo, ma che ci meritiamo… In fondo tutti siamo un po’ folli…
Moon Knight è una miniserie televisiva statunitense sviluppata da Jeremy Slater per Disney+ e basata sull’omonimo personaggio della Marvel Comics.
La miniserie è ambientata nel Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film del franchise.
È dedicata a Gaspard Ulliel, membro del cast deceduto poco prima della pubblicazione della serie.

Promo Stagione 2022-2023

today20 Settembre 2022     Tokyo Eyes

Seguiteci in Podcast!

Promo Stagione 2022-2023

today20 Settembre 2022     Sul Serial

Seguiteci in Podcast!

Vai alla pagina del programma