play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Raggi Fotonici

97 Risultati / Pagina 1 di 10

Sfondo

Novità discografiche

I Raggi Fotonici sfrecciano con le Hot Wheels

today24 Maggio 2023

Le Hot Wheels sono uno dei franchise di giocattoli più famosi e più longevi nel mondo.

Le famose “macchinine” di Mattel, sono nate nel lontano 1968, ma ancora oggi ottengono grandissimo successo fra bambini (e non) di tutto il mondo, con un fatturato che, solo nel 2022, ha superato 1 milione e 200 mila dollari di vendite.

A contribuire a tale successo anche diverse serie in animazione fra cui Hot Wheels City, nata nel 2018 e giunta al momento a 3 stagioni per un totale di 23 episodi.

Ed è proprio con l’ultima stagione che la serie ha debuttato su Prime Video con una sigla italiana ad opera de i Raggi Fotonici che hanno adattato ed arrangiato la versione italiana del tema originale dal titolo Il Divertimento è dietro l’angolo.

Ma non è tutto, perché sempre per questa serie d’animazione gli instancabili Raggi Fotonici hanno realizzato la versione italiana di alcune canzoni interne come: Lets Go Vertical e Dino Chomp.

Il nuovo singolo Il Divertimento è dietro l’angolo è già DISCO VOLANTE nella nostra programmazione.

Novità discografiche

Arriva…Il Trio Mutanda

today10 Aprile 2023

Debutta martedì 11 aprile su Boing (canale 45 del DTT) una nuova serie di produzione franco-belga intitolata La Vie en slip e da noi riadattata come Il Trio Mutanda.

La serie è ispirata dall’omonimo fumetto di Steve Baker. Nato nel nord della Francia nel 1979 Baker ha pubblicato il primo volume di questa fortunata serie nei primi anni 2000 arrivando rapidamente al successo grazie a questa una formidabile serie di gag dall’umorismo spesso borderline con protagonista una banda di ragazzini scatenati.

Stanchi di essere perdenti fin dall’asilo, i tre amici protagonisti sono determinati a fare di tutto per cambiare le cose e diventare COOL! Per raggiungere questo obiettivo, devono completare una missione al giorno. Riusciranno i tre maldestri amici in questa missione?

La serie è realizzata da Studio Redfrog ed è debuttata da pochissimo in Francia su Canal+ ed è stata recentemente vincitrice al Festival de Luchon per la migliore serie animata per bambini dai 7 ai 9 anni.

E la sigla? Ad aprire ogni episodio di questa nuova divertentissima serie saranno i Raggi Fotonici che hanno anche scritto il testo in Italiano e rielaborato musicalmente il brano.

La potrete sentire già da oggi in ANTEPRIMA come DISCOVOLANTE su RadioAnimati e da martedì 11 aprile anche sul canale Youtube dei Raggi Fotonici.

Novità discografiche

L’invincibile Dendoh: Arriva il 45 giri!

today19 Gennaio 2023

Nell’estate del 2004 una nuova serie d’animazione robotica faceva il ritorno sugli schermi della RAI dopo tantissimi anni d’assenza dalla tv pubblica italiana

La serie nipponica conosciuta in patria con il titolo Gear Fighter Dendoh, da noi venne presentata come L’Invincibile Dendoh e per l’occasione vennero incaricati i Raggi Fotonici di realizzarne una sigla tutta italiana.

Proprio per celebrare questo ritorno di un robot sugli stessi schermi che 26 anni prima avevano ospitato Goldrake, i Raggi Fotonici confezionano una sigla dal taglio moderno, ma con tanti riferimenti anche al glorioso passato di questo genere, ospitando nel brano Douglas Meakin in veste di corista e “lanciatore di armi spaziali”.

Nonostante la programmazione mattutina la serie riscosse ottimi riscontri di pubblico, ed ancor più la sigla che all’epoca però venne pubblicata solo su CD.

A quasi 20 anni di distanza finalmente L’Invicibile Dendoh vede la sua pubblicazione anche su un 45 giri ad edizione limitata (solo 200 copie) grazie alla ARC (Altair Multimedia).

  • Lato A – L’Invincibile Dendoh
  • Lato B – L’Invincibile Dendoh (Base originale con Cori)

Il brano prodotto e missato da Kico Fusco, vede la partecipazione dei doppiatori originali della serie nell’intro e come già detto, il mitico Douglas Meakin ai cori.

L’illustrazione di copertina è stata realizzata appositamente da Pietro Antonazzi mentre all’interno sono presenti delle foto inedite della sessione di registrazione in studio dell’epoca.

Per maggiori informazioni e prenotazioni altair.multimedia@gmail.com

Giovedì 19 alle ore 16:30 Mirko Fabbreschi sarà ospite di Pellegrino a SELECT per raccontarci qualcosa di più sulla storia di questa sigla e di questo progetto discografico.

News

Nuova sigla per i Raggi Fotonici: Eroi a metà

today2 Gennaio 2023

Già da qualche settimana è in onda su K2 una nuova sigla dei Raggi Fotonici legata alla serie d’animazione: Eroi a metà (50/50 Heroes in originale).

La serie è di produzione Francese (Cyber Group Studios), e narra le avventure di Mo e Sam, fratellastro e sorellastra, di 11 e 9 anni. Un giorno, questi fratelli scoprono che la loro bis-bis-bisnonna una volta usciva con un supereroe, ma, come fratellastri, devono condividere questi poteri a metà.

La sigla è scritta per la musica da Giacomo Lecchi d’Alessandro e Leonardo Rizzi mentre il testo è di Mirko Fabbreschi.

Da oggi il brano entra a far parte della programmazione di RadioAnimati come DISCOVOLANTE.

Novità discografiche

Nuova sigla per I Raggi Fotonici – “Monkie Kid”

today22 Novembre 2022

Monkie Kid, il protagonista dell’avventurosissima serie targata Lego, conduce una vita ordinaria fino a quando il destino lo sceglie per una missione leggendaria: battersi contro un potente nemico che è stato sottomesso da Monkey King diverse centinaia di anni fa! In onda in Italia, su Cartoon Network (canale 607 di Sky), a partire dal 21 novembre 2022.

La sigla è cantata dai Raggi Fotonici ovvero Mirko Fabbreschi, Laura Salamone, Dario Sgrò
musica: Dicky Cheung
Rielaborazione musicale: Mirko Fabbreschi
Testo: Mirko Fabbreschi

La sigla è in programmazione su RadioAnimati come DiscoVolante

News

A dicembre tornano i Cartoon Heroes

today10 Novembre 2022

Sabato 10 dicembre alle 21:00 presso il Teatro Moderno di Grosseto tornano i Cartoon Heroes, ovvero i leggendari interpreti delle sigle tv, insieme dal vivo.

Anche in questa nuova occasione un ensemble di oltre 20 artisti ci poterà in un viaggio fatto di sigle tv dagli anni ’70 sino ad oggi.

Saliranno sul palco di Grosseto:

Vince Tempera, Douglas Meakin, Raggi Fotonici, Patrizia Tapparelli, Mauro Goldsand, Maura e Manuela Cenciarelli e Claudio “Spectra” Maioli.

Insieme a loro anche un trittico di leggendari doppiatori:

Fabrizio Mazzotta, Mino Caprio e Gabriele Lopez

Per questa speciale occasione agli artisti sul palco si affiancheranno anche Irene Olivelli, Francesco Pisani e Giulio Ramacciotti, docenti del comparto Young di CMM Musica Moderna, e il piccolo coro CMM Kids. La regia è invece affidata a Francesca Migneco.

RadioAnimati sarà partner ufficiale dell’evento.

Suggeriamo la prenotazione del posto chiamando il numero 0564/488083 oppure scrivendo a lemura@comune.grosseto.it

All The Best

MUSICOMICS – Le nomination

today28 Settembre 2022

Si svolgerà sabato 8 ottobre 2022 alle ore 15.30 presso il Pala Romics – Sala Grandi Eventi e Proiezioni la prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini, realizzato con il patrocinio di SIAE e Nuovo IMAIE e con la collaborazione di ACMF – Associazione Compositori Musica per Film. 

RadioAnimati è media partner ufficiale dell’evento e sarà presente in giuria nonché durante l’intera giornata per documentare e raccontarvi lo svolgimento della manifestazione.

I Premi Musicomics sono assegnati ad autori ed interpreti italiani e a opere totalmente o parzialmente prodotte in Italia tra il gennaio 2021 e maggio 2022. Grazie al lavoro sinergico delle Giurie (di cui anche noi siamo parte) ecco qua le nomination:

CATEGORIA: MIGLIOR COLONNA SONORA
•    Freaks Out di Michele Braga, Gabriele Mainetti (lungometraggio – 2021)
•    Strappare Lungo i Bordi di Giancane (serie tv – 2022)
•    Diabolik di Pivio, Aldo De Scalzi (lungometraggio – 2021)
•    Blanca di Calibro 35 (serie tv – 2021)
•    A Classic Horror Story di Massimiliano Mechelli (lungometraggio – 2021)

CATEGORIA: MIGLIOR COLONNA SONORA VIDEOGIOCO
•    Martha Is Dead di Femina Ridens, Aseptic Void, Between Us, Alessio Olivieri, Franz Lehár, Georg Fürst, Hans Brückner, Salvatore Marchesi, Wolfgang Kummer (2022)
•    Terrobane di A Leoni, M. Leoni, D. Coppola (2022)
•    Willy Morgan And The Curse Of Bone Town di M Ascari (2021)
•    Vesper di F.G Gagliardi (2022)
•    Redout: Space Assault di Aram Jean Shahbazians, Leonardo Mazzella


CATEGORIA: MIGLIOR CANZONE
•    Dino Ranch di Raggi Fotonici (sigla tv – 2021)
•    Strappare Lungo i Bordi di Giancane (sigla tv – 2021)
•    Lo Zainetto Di Ollie di Raggi Fotonici (sigla tv – 2021)
•    Stretta Nel Cuore (dal film “Vivo”) di Fabrizio Palma, cantata da Simona Bencini (brano interno a un lungometraggio – 2021)
•    Non Si Nomina Bruno (dal film “Encanto”) di Lorena e Virginia Brancucci, cantano Fabrizio Vidale, Renata Fusco, Ilaria De Rosa, Alvaro Soler, Diana Del Bufalo, Margherita De Risi + cast (brano interno a un lungometraggio – 2021)

CATEGORIA: MIGLIOR DOPPIAGGIO MUSICALE 
•    Encanto edizione italiana a cura di Disney Character Voices International Inc. / Iyuno SDI Group (lungometraggio – 2021)
•    Caro Evan Hansen edizione italiana a cura di CDC Sefit Group (lungometraggio – 2021)
•    Vivo edizione italiana a cura di Dubbing Brothers (lungometraggio – 2021)
•    Centaurworld edizione italiana a cura di Dubbing Brothers (serie tv – 2021)
•    Transformers Botbots edizione italiana a cura di VSI Italia (serie tv – 2022)

CATEGORIA: MIGLIOR INTERPRETE CINE-TV
•    Giancane per la sigla della serie tv Strappare lungo i bordi (2022)
•    Fabrizio Vidale, Renata Fusco, Ilaria De Rosa, Alvaro Soler, Diana Del Bufalo, Margherita De Risi + cast per il brano “Non si nomina Bruno” interno alla colonna sonora del film Encanto (2021)
•    Margherita De Risi + cast per il brano “Un miracolo” interno alla colonna sonora del film Encanto (2021)
•    Laura Salamone (dei Raggi Fotonici) per la sigla della serie tv La Guerriera e il Troll (2021)
•    Emanuela D’amasio / Daniele Vit / Giovanni Guarino per la canzone nell’episodio 107 della serie Wandavision (2021)

Ma non è tutto perché saranno assegnati altri premi speciali dedicati alla memoria di due grandi firme delle sigle televisive ed in generale della musica italiana, ovvero Luigi Albertelli e Andrea Lo Vecchio.

 il Premio alla Carriera Luigi Albertelli, assegnato con la rispettiva famiglia, sarà assegnato a Guido e Maurizio De Angelis ovvero gli Oliver Onions mentre per il Premio della Critica Andrea Lo Vecchio sono in nomination Piero Cassano, Franco Fasano e Valeriano Chiaravalle.

Piero Cassano, Franco Fasano, Valeriano Chiaravalle finalisti per il Premio della Critica Andrea Lo Vecchio.

Se volete conoscere tutti gli altri finalisti in nominato potete consultare sul sito di Romics l’elenco completo

Il Maestro Vince Tempera insieme a Mirko Fabbreschi sono stati ospiti di Pellegrino a Select per presentare l’elenco dei finalisti. Potete riascoltare qua il loro intervento.

Novità discografiche

Raggi Fotonici: Transformers BotBots

today30 Maggio 2022

Transfomers BotBots Discovolante su RadioAnimati. Il nuovo singolo dei Raggi Fotonici

C’è una nuova sigla italiana firmata Raggi Fotonici già disponibile su Netflix. Transformers BotBots – Quando le luci si spengono sul centro commerciale, i BotBots iniziano a giocare!

I Raggi Fotonici alla voce, musica di Igor Correia, testo e rielaborazione musicale Mirko Fabbreschi

Oggi alle 19:00 Transformers BotBots dei Raggi Fotonici diventerà Disco Volante su RadioAnimati.
Contemporaneamente il gruppo ne lancerà il videoclip ufficiale sul proprio canale YouTube

Novità discografiche

Raggi Fotonici: Anna & Friends

today23 Maggio 2022

C’è una nuova sigla italiana per un nuovo cartone animato: Anna & Friends dei Raggi Fotonici.

Adattamento animato del fumetto per bambini Anna e Froga di Anouk Ricard, la serie Anna & Friends è appena approdata su Nick Jr.

La sigla originale è di Nicolas Courret e David-Felicien Euverte, su testo di Tone Thyne, e dura solo 17 secondi.

Tuttavia, come da sua encomiabile abitudine, Mirko Fabbreschi non ne ha solo adattato in italiano il testo, ma ne ha anche rielaborato la musica ottenendo una sigla italiana “completa” da 50 secondi.

Così è nata la sigla dei Raggi Fotonici in duplice versione: taglio internazionale standard e versione completa. La prima è la sigla dei passaggi TV, la seconda è la sigla per l’edizione “on demand”, oltre che comunque canzone interna del cartone.

Questa la formazione per la sigla: Laura Salamone (voce), Irene Pizzi (cori), Mirko Fabbreschi (cori, piano), Dario Sgrò (cori, chitarra).

Oggi alle 19:00 la versione completa di Anna & Friends dei Raggi Fotonici diventerà Disco Volante su RadioAnimati. Contemporaneamente il gruppo ne lancerà il videoclip ufficiale sul proprio canale YouTube

Novità discografiche

Raggi Fotonici: Campo Scontri

today17 Maggio 2022

L’ultima fatica dei Raggi Fotonici è Campo Scontri, la canzone ufficiale italiana degli Hot Wheels Monster Trucks.

La Mattel ha infatto voluto realizzare una canzone ufficiale per il suo Monster Trucks CAMP CRUSH e ne ha affidato la versione italiana ai Raggi Fotonici.

Mirko Fabbreschi ne ha adattato il testo in italiano e tutti insieme, con Laura Salamone e Dario Sgrò, l’hanno cantata su base originale.

Campo Scontri viene lanciata ufficialmente dai Raggi Fotonici oggi alle 19:00.

Su RadioAnimati entra in alta rotazione come Disco Volante, sul canale YouTube dei Raggi Fotonici arriva il loro video ufficiale.

0%