Nel 2121 Musica e Fantasia sono scomparse e c’è un solo modo per salvare il futuro: Lupin deve rubare una macchina del tempo e deve usarla per evocare la magia dei cartoni animati.
Con Stefano Onofri, Claudia Razzi, Monica Ward, Roberta Petteruti, i Raggi Fotonici, Mauro Goldsand.
Uno speciale da non perdere: mercoledì 26 gennaio alle 21:30 giovedì 27 gennaio alle 18:00 domenica 30 gennaio alle 02:00 lunedì 31 gennaio alle 11:00
Lo spettacolo, creato appositamente per San Marino Comics, prende vita da un’idea visionaria. E se Lupin dopo aver rubato una macchina del tempo decidesse di usarla? E se non ne fosse capace? E se l’unico indizio per capire in quale anno è stato catapultato fosse attraverso delle sigle TV? Se volete scoprirlo non dovete perdere l’appuntamento sammarinese con il live show Lupin III e la Macchina del Tempo!
Anche quest’anno RadioAnimati sarà presente presso il palco centrale di San Marino Comics per trasmettere in diretta gli spettacoli e le interviste agli ospiti del festival.
E RadioAnimati sarà di nuovo presente per trasmettere in diretta gli spettacoli e le interviste agli ospiti della 8° edizione del Festival del Fumetto e della cultura POP della Repubblica di San Marino!
Troverete il nostro stand nei pressi del palco centrale.
Poco si sa ancora del programma e degli ospiti, ma le prime notizie promettono già una imperdibile edizione.
Lupin – Il protagonista dell’evento
Innanzitutto il meraviglioso manifesto, disegnato da Masao Yokobori, è dedicato al 50° anniversario della prima TV giapponese di Le avventure di Lupin III, riprendendo la quarta serie ambientata tra l’Italia, la Francia e San Marino.
Ma San Marino ha fatto le cose in grande e l’omaggio al ladro gentiluomo non si limita al manifesto. Tantissimi saranno infatti gli eventi a tema organizzati grazie alla massiccia collaborazione con MEDIASET-RTI.
Con la presentazione del manifesto è stato già annunciato il Pala-Lupin, dove troverete tutto il merchandising di Lupin III assieme a “Casa Lupin”, l’ambiente ideale per i vostri selfie.
E già confermata è la presenza di Stefano Onofri, doppiatore italiano di Lupin, che vi accompagnerà in una “passeggiata raccontata” per visitare i luoghi di Lupin III – L’Avventura Italiana.
Non mancheranno poi i cosplayer della squadra di Lupin e sarà disponibile gratuitamente la cartolina ufficiale in edizione limitata del manifesto.
Cristina D’Avena e il programma musicale
E da poco è trapelata la prima rivelazione sul programma musicale, da sempre uno dei fiori all’occhiello del festival. La stessa Cristina D’Avena infatti ha annunciato qualche giorno fa la propria presenza come ospite live per sabato 28 alle 21:00.
Anche quest’anno insomma San Marino Comics sarà ricco di musica con i più grandi artisti e le migliori cover band.
Monica Ward e il WardLab
Ufficialmente già annunciata è infine la presenza a San Marino Comics di Monica Ward. Sarà possibile inontrarla domenica 29 alle 14:30 nel teatro della città, insieme ai talentuosi insegnanti del WardLab, per assistere ad un’intervista esclusiva.
Info e programma completo
San Marino Comics è un evento patrocinato dalle Segreterie di Stato per il Turismo, la Cultura, l’Industria e la Sanità e con l’appoggio e il supporto della Giunta del Castello di San Marino e dell’Ufficio Turismo.
L’evento si svolgerà in ottemperanza ai protocolli sanitari in vigore alla data dell’evento stesso.
Tutte le info e il programma completo del festival saranno disponibili sul sito www.sanmarinocomics.com.
Ed ovviamente non mancheremo di rilanciare sui social di RadioAnimati le notizie più interessanti man mano che saranno annunciate!
Direttamente dal Cartoon Village 2011 arrivano su RadioAnimati due imperdibili appuntamenti!
Cartoonia Music Festival 2011: Raggi Fotonici, Clara Serina de “I Cavalieri del Re”, Mauro Goldsand de “I Mostriciattoli”, Andrea e Sabrina, Monica Ward, Roberta Frighi, Douglas Meakin dei “Superobots/Rocking Horse”, Coro: Happy Time – Band ufficiale: Cartoon Village Band. Lunedi’ 21 e domenica 27 alle 21:30. Mauro Goldsand: la nostra intervista esclusiva. Martedi’ 22 durante “A Tutta RadioAnimati”: anteprima dell’intervista. Domenica 27 alle 18:00: intervista integrale.
Direttamente dal Cartoon Village 2011 arrivano su RadioAnimati due imperdibili appuntamenti!
Cartoonia Music Festival 2011: Raggi Fotonici, Clara Serina de “I Cavalieri del Re”, Mauro Goldsand de “I Mostriciattoli”, Andrea e Sabrina, Monica Ward, Roberta Frighi, Douglas Meakin dei “Superobots/Rocking Horse”, Coro: Happy Time – Band ufficiale: Cartoon Village Band. Lunedi’ 21 e domenica 27 alle 21:30.
Mauro Goldsand: la nostra intervista esclusiva. Martedi’ 22 durante “A Tutta RadioAnimati”: anteprima dell’intervista. Domenica 27 alle 18:00: intervista integrale.
Il 15-16-17 luglio 2011 ad Abbadia San Salvatore (SI)
torna il villaggio dei cartoni con i suoi ospiti straordinari,
il suo ricco programma e due superappuntamenti: Sabato 16 luglio ore 21.30 – Biancaneve ed i Sette… Samurai, un avvincente viaggio da Oriente ad Occidente dove la magia della Disney e le storie avventurose degli “anime” giapponesi si incontreranno sul palco grazie a grandi disegnatori Disney, storici doppiatori e, dal vivo, le piu’ belle canzoni che hanno fatto la storia del piccolo e del grande schermo.
Domenica 17 luglio ore 16.00 – Cartoonia Music Festival, la storia dei cartoni animati, con gli storici cantanti delle sigle tv, in un appuntamento ormai “cult” per tutti gli appassionati.
Per la prima volta ad AbbadiaGianna Spagnulo, I Mostriciattoli, Andrea e Sabrina, Monica Ward, assieme a Superobots / Rocking Horse, Clara Serina dei Cavalieri del Re, Roberta Frighi, Raggi Fotonici, il coro “Happy Time” e la Cartoon Village Band.
Anche noi della radio saremo presenti, pronti ad interagire con tutti voi e regalare i nostri nuovissimi adesivi!