play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Blog

3138 Risultati / Pagina 35 di 314

Sfondo

Tutto sul nuovo CD di Cristina D’Avena

today11 Novembre 2022     Novità discografiche

Dopo aver pubblicato, lo scorso 22 aprile, il primo picture disc, i festeggiamenti per i 40 anni di carriera di Cristina D’Avena proseguono con la pubblicazione di una nuova raccolta dal titolo 40 il sogno continua in una doppia edizione, dal 25 novembre in tutti i negozi di dischi.

L’edizione standard, composta da 3 CD, porterà 10 nuovi brani fra duetti, nuove versioni ed una canzone di Natale inedita. A tutto questo, per l’edizione deluxe a 5 CD, si aggiungeranno un CD interamente dedicato alle canzoni dei telefilm delle serie di Licia e Cristina ed un ultimo pieno di inediti e rarità.

Partiamo con la tracklist del primo CD, dove Cristina torna nuovamente a cimentarsi in classici del suo repertorio, in compagnia di colleghi del mondo della musica e dello spettacolo, con, a chiusura, un nuovo brano natalizio inedito.

CD 1 (Duetti & Novità)

  1. Il valzer del moscerino (feat. Orietta Berti)
  2. Magica Doremì (feat. Lorella Cuccarini)
  3. Tazmania (feat. Albe)
  4. Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure (feat. M¥ss Keta)
  5. Mew Mew amiche vincenti (feat. Elettra Lamborghini )
  6. Pokémon (feat. Alfa)
  7. Calimero (feat. Cristiano Malgioglio)
  8. What’s my destiny Dragon Ball (feat. Jr Stit)
  9. Faccio la brava (feat. DJ Matrix & Amedeo Preziosi)
  10. L’altro Natale (inedito)

Il secondo ed il terzo CD, che concludono l’edizione standard di 40 il sogno continua, sono un carrellata di alcuni dei successi che hanno segnato questi quarant’anni di carriera per la D’Avena.

CD 2 (Le incisioni originali delle sigle più amate – Parte I)

  1. Bambino Pinocchio
  2. Georgie 
  3. Pollon, Pollon combinaguai
  4. L’incantevole Creamy
  5. Evelyn e la magia di un sogno d’amore
  6. Kiss me Licia
  7. Occhi di gatto
  8. Memole dolce Memole
  9. Mila e Shiro due cuori nella pallavolo 
  10. Lovely Sara
  11. Magica, magica Emi
  12. Alla scoperta di Babbo Natale
  13. Pollyanna
  14. Jem
  15. D’Artagnan e i moschettieri del re
  16. È quasi magia Johnny 
  17. Milly un giorno dopo l’altro
  18. Siamo fatti così 
  19. Ti voglio bene Denver
  20. Alvin rock’n’roll
  21. Peter Pan
  22. Scuola di polizia
  23. Papà Gambalunga
  24. Il Mistero della pietra azzurra

CD 3 (Le incisioni originali delle sigle più amate – Parte II)

  1. Una spada per Lady Oscar
  2. Robin Hood
  3. Gemelli nel segno del destino
  4. Tazmania
  5. Batman
  6. L’isola della piccola Flo
  7. Fiocchi di cotone per Jeanie
  8. Sailor Moon
  9. Che campioni Holly e Benji 
  10. Brividi e polvere con Pelleossa
  11. E’ un po’ magia per Terry e Maggie
  12. Piccoli problemi di cuore 
  13. Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo
  14. Pesca la tua carta Sakura
  15. Il laboratorio di Dexter
  16. Rossana
  17. What a mess Slump e Arale
  18. All’arrembaggio!
  19. Hamtaro piccoli criceti, grandi avventure 
  20. Doraemon
  21. Tutta d’un fiato (fino al fischio finale)

Restano fuori dalla tracklist tanti brani di grande successo, a partire da Canzone dei Puffi, ma ammettiamolo: ormai è praticamente impossibile raccogliere tutti i successi di Cristina senza sacrificare qualcosa! (oppure sconfinare in un numero sterminato di CD).

Il quarto CD, presente solo nella Deluxe Edition, è interamente dedicato ai telefilm di “Licia” e “Cristina” e contiene qualche chicca sino ad oggi completamente inedita.

CD 4 (Le Canzoni dei Telefilm) (Deluxe Edition)

  1. Love me Licia
  2. Andrea
  3. Noi, insieme noi
  4. Quando arrivi tu
  5. Amore mio
  6. La poesia sei tu
  7. Il silenzio è
  8. Rimboccata dalla luna la città già dorme
  9. Con la primavera nel cuore
  10. Arriva Cristina
  11. Meravigliosa libertà 
  12. Day by day
  13. Domande, risposte (versione inedita)
  14. Rimani te stesso
  15. Noi vorremmo (versione inedita)
  16. Dai parla un po’ con noi
  17. Tredici anni
  18. Crescerai
  19. Esci dal tuo guscio
  20. W la mountain bike
  21. I nonni ascoltano

Oltre ai due inediti, pare che finalmente tutti i brani saranno pubblicati da master, ed in altri casi da master di qualità superiore alle precedenti pubblicazioni.

A concludere la Deluxe Edition, il quinto CD è interamente dedicato a brani sino ad oggi mai pubblicati o inediti su CD, con una sorprendente scoperta fatta proprio durante la lavorazione di questo progetto.

CD 5 (Inediti & Rarità) (Deluxe Edition)

  1. Cristina grande sorellina (inedita)
  2. Noi puffi siam così (per la prima volta su CD)
  3. L’estate migliore che c’è (per la prima volta su CD)
  4. I colori del cuore (Club Mix) (inedita)
  5. Nel cuore solo il calcio (per la prima volta su CD)
  6. Holly e Benji due fuoriclasse (per la prima volta su CD)
  7. Sagwa (inedita)
  8. Shizuku (inedita)
  9. Emily della Luna Nuova (inedita)
  10. Alla ricerca della valle incantata (inedita)
  11. Cinque amici sottosopra (inedita)
  12. Parola d’ordine arriviamo (inedita)
  13. Quattro amici per una missione intorno al mondo (inedita)
  14. Terra cielo mare un mondo da esplorare con Dodo (inedita)
  15. Vieni al mare dai (per la prima volta su CD)
  16. Petali di stelle per Sailor Moon (TV version) (inedita)
  17. Il lungo viaggio di Porfirio (TV version) (inedita)
  18. Festivalmar (per la prima volta su CD)
  19. Ma chi vincerà tra Tricky e Damerino (acoustic version) (inedita)
  20. Non esser capricciosa
  21. Buona Domenica Boom! (inedita)
  22. Viva la pappa col pomodoro (inedita)
  23. Attenti al lupo (inedita)
  24. Do (versione inedita)

Un totale di 100 brani che ben rappresentano un percorso artistico di primo livello nel panorama musicale italiano, ed assolutamente unico nel mondo delle sigle tv.

Ad arricchire l’edizione Deluxe anche 6 cartoline con da collezione con gli inediti scatti di Cristina proposti per i Picture Disc recentemente pubblicati.

DOVE TROVARE IL CD

Come abbiamo già detto entrambe le versioni di 40 il sogno continua saranno disponibili in tutti gli store on-line e negozi di dischi a partire dal 25 novembre e già da diverse settimane sono prenotabili.

Per chi volesse però, pre-ordinare on-line una o entrambe le edizioni in versione “autografata”, può farlo fino ad esaurimento, solamente a questi link:

  • Edizione Standard Autografata – Esclusiva IBS / La Feltrinelli – Clicca QUI
  • Edizione Deluxe Autografata – Esclusiva Warner Music Shop – Clicca QUI

Al momento l’unica data annunciata per il firma copie con Cristina è quella del 25 novembre presso il Mondadori Megastore di Milano in Piazza Duomo 1 dalle ore 16:00. Attenzione ricordatevi che in questo caso si potrà accedere all’evento solamente pre-acquistando la copia del CD presso lo stesso punto vendita. Qua maggiori dettagli.

EDIZIONE IN VINILE E DIGITALE

Uscirà il 9 dicembre l’edizione in vinile in edizione limitata colorato Crystal (ovvero trasparente) e numerato. La tracklist dell’edizione in vinile corrisponde a quella presente nel primo CD (Duetti & Novità).

Anche in questo caso se si desidera avere la propria copia già autografata, si potrà prenotare fino ad esaurimento, solamente a questo link:

  • Edizione Vinile Limitata e Numerata – Colore Cristallo – Esclusiva Amazon – Clicca QUI

Per la pubblicazione in Digitale invece non si hanno ancora notizie certe, ma pare che almeno inizialmente su Spotify, Itunes, ecc ecc sarà disponibile SOLAMENTE il primo CD.

Vi terremo comunque informati in questo articolo se ci saranno aggiornamenti.

A dicembre tornano i Cartoon Heroes

today10 Novembre 2022     News

Sabato 10 dicembre alle 21:00 presso il Teatro Moderno di Grosseto tornano i Cartoon Heroes, ovvero i leggendari interpreti delle sigle tv, insieme dal vivo.

Anche in questa nuova occasione un ensemble di oltre 20 artisti ci poterà in un viaggio fatto di sigle tv dagli anni ’70 sino ad oggi.

Saliranno sul palco di Grosseto:

Vince Tempera, Douglas Meakin, Raggi Fotonici, Patrizia Tapparelli, Mauro Goldsand, Maura e Manuela Cenciarelli e Claudio “Spectra” Maioli.

Insieme a loro anche un trittico di leggendari doppiatori:

Fabrizio Mazzotta, Mino Caprio e Gabriele Lopez

Per questa speciale occasione agli artisti sul palco si affiancheranno anche Irene Olivelli, Francesco Pisani e Giulio Ramacciotti, docenti del comparto Young di CMM Musica Moderna, e il piccolo coro CMM Kids. La regia è invece affidata a Francesca Migneco.

RadioAnimati sarà partner ufficiale dell’evento.

Suggeriamo la prenotazione del posto chiamando il numero 0564/488083 oppure scrivendo a lemura@comune.grosseto.it

Musicomics 2022 – Intervista a Maura Cenciarelli

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Maura Cenciarelli – Una delle giurate, anche lei un background nel mondo delle sigle con il coro de I Nostri Figli di Nora Orlandi, ma ancor più nel mondo delle colonne sonore grazie al padre Guido Cenciarelli, musicista, direttore d’orchestra e per anni dietro le più importanti produzioni musicali per il cinema della RCA Italiana.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Musicomics 2022 – Intervista a Lorenzo Albertelli

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Lorenzo Albertelli – Figlio di Luigi Albertelli, è stato lui a consegnare il Premio alla Carriera istituito in ricordo del grande paroliere scomparso nel 2021. Abbiamo parlato con Lorenzo del rapporto con le sigle scritte dal padre e dell’importante eredità che lascia alla musica italiana.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Musicomics 2022 – Intervista agli Oliver Onions

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Oliver Onions – Vincitori del Premio alla Carriera Luigi Albertelli, genuinamente commossi e grati per il premio ricevuto, hanno nuovamente celebrato quell’incredibile successo discografico da oltre 1.400.000 copie vendute per la sigla di Furia.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Musicomics 2022 – Intervista a Giancane

today9 Novembre 2022     All The Best

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Ecco una delle quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Giancane – Vincitore del Premio SIAE – premio alla miglior colonna sonora per un’opera d’animazione italiana, ci ha raccontato il suo rapporto con le sigle tv e la genesi di Strappati Lungo i Bordi, sigla della fortunata serie Netflix di Zerocalcare.

Per ascoltare le altre interviste vai all’articolo principale e cerca i link alla fine dell’articolo.

Doctor Who – Parte 1 (con Elena Ominetti)

today8 Novembre 2022     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 4

In questa puntata: Doctor Who – Parte 1 (con Elena Ominetti)

Comincia il nostro viaggio alla scoperta di Doctor Who.
Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo, cioè un alieno viaggiatore del tempo, dalle sembianze umane che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il Dottore esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto vortice del tempo. L’aspetto esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta, quando la serie fu trasmessa per la prima volta.

AnnaChiara da Lentiai (Bl)

today7 Novembre 2022     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 5

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: AnnaChiara da Lentiai (Bl)

10 – Peter Rei – Gundam
09 – Giorgio Vanni – What’s my destiny Dragon Ball
08 – I Cavalieri Del Re – Devilman
07 – Cristina D’Avena – Occhi di Gatto
06 – Oliver Onions – Galaxy [Galaxy Express 999]
05 – I Micronauti – Tekkaman
04 – Fogus – Jeeg Robot
03 – Superobots – Blue Noah
02 – Actarus – Ufo Robot
01 – I Micronauti – Daitan III

Amicicci: Una nuova sigla per Manuel De Peppe

today7 Novembre 2022     Novità discografiche

Da pochi giorni è in onda su Frisbee (canale 44 del digitale terrestre) una nuova serie di cartoni intitolata Amicicci, prodotta da Giochi Preziosi e tutta incentrata sul franchise di Ciccio Bello, la storico bambolotto nato in Italia nel lontano 1962.

La sigla in Italia è stata cantata ed arrangiata da Manuel De Peppe ed è già in programmazione su RadioAnimati come DiscoVolante. Manuel ha inoltre curato l’intera colonna sonora della serie.

Attenzione: Giovedì 11 novembre alle ore 16:00, Manuel De Peppe sarà ospite di Pellegrino, all’interno di Select per parlarci di questa nuova sigla.

Musicomics 2022 – Le interviste

today7 Novembre 2022     News

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Lorenzo Albertelli – Figlio di Luigi Albertelli, è stato lui a consegnare il Premio alla Carriera istituito in ricordo del grande paroliere scomparso nel 2021. Abbiamo parlato con Lorenzo del rapporto con le sigle scritte dal padre e dell’importante eredità che lascia alla musica italiana.

Maura Cenciarelli – Una delle giurate, anche lei un background nel mondo delle sigle con il coro de I Nostri Figli di Nora Orlandi, ma ancor più nel mondo delle colonne sonore grazie al padre Guido Cenciarelli, musicista, direttore d’orchestra e per anni dietro le più importanti produzioni musicali per il cinema della RCA Italiana.

Oliver Onions – Vincitori del Premio alla Carriera Luigi Albertelli, genuinamente commossi e grati per il premio ricevuto, hanno nuovamente celebrato quell’incredibile successo discografico da oltre 1.400.000 copie vendute per la sigla di Furia.

Giancane – Vincitore del Premio SIAE – premio alla miglior colonna sonora per un’opera d’animazione italiana, ci ha raccontato il suo rapporto con le sigle tv e la genesi di Strappati Lungo i Bordi, sigla della fortunata serie Netflix di Zerocalcare.

Per ascoltare tutte e quattro le interviste l’appuntamento è:

  • Mercoledì 9 novembre alle ore 21:30
  • Lunedì 14 novembre alle ore 11:00


I podcast delle quattro interviste li trovate qui: