Super Wings è una serie animata per bambini co-prodotta da Corea del Sud, Cina e Stati Uniti. La trama segue le avventure di Jett, un aereo rosso che consegna pacchi ai bambini di tutto il mondo, assistito dai suoi amici aeroplani trasformabili in robot. Ogni episodio esplora diverse culture e tradizioni, promuovendo valori come l’amicizia e la cooperazione.
In Italia, la serie ha debuttato su Cartoonito il 22 febbraio 2016 ed è attualmente trasmessa su Frisbee. La prima sigla italiana, interpretata da Stefano Bersola con il featuring dei Raggi Fotoniciè stata un grandissimo successo diventando subito molto popolare fra i giovani spettatori a cui la serie è destinata.
Con l’arrivo dell’ottava stagione, Frisbee ha introdotto una nuova sigla intitolata come la serie: Super Wings Electric Heroes, sempre interpretata da Stefano Bersola, adattata in italiano da Valerio Gallo Curcio e composta da Seung Hyuk Yang. Questa stagione, che debutta in questi giorni, continua a entusiasmare i piccoli spettatori con nuove missioni e personaggi, mantenendo l’approccio educativo che caratterizza la serie.
La nuova sigla, Super Wings Electric Heroes è entrata nella programmazione di RadioAnimati come DISCOVOLANTE.
today7 Gennaio 2025Sul Serial
Stagione: 8 Puntata: 7
In questa puntata:Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883
Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 è una serie televisiva italiana diretta da Sydney Sibilia e prodotta da Matteo Rovere, con protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli. La serie racconta gli esordi della band 883 nella Pavia degli anni novanta, dal primo incontro tra Max Pezzali e Mauro Repetto al successo ottenuto dopo aver creato il gruppo degli 883.
Lunedì 6 Gennaio in diretta su RadioAnimati tornano le nuove puntate di Select 2025 , in particolare “Select Epifania” dalle 10:00 alle 12:00 i vostri auguri, richieste e saluti. “Select Epifania” su RadioAnimati dalle 10:00 alle 12:00 con Pellegrino.
today17 Dicembre 2024Tokyo Eyes
Stagione: 10 Puntata: 6
In questa puntata:Speciale Goldrake
Dalla nuova serie remake Grendinzer U al nuovo orologio Tissot. Ancora oggi il robot nato dalla fantasia di Go Nagai genera anche videogiochi e nuovi fumetti. Ecco la rassegna di tutte le novità a riguardo per farsi magari un bel regalo di Natale.
Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, il fenomeno delle sigle televisive raggiunse un successo tale da generare un vero e proprio mercato parallelo di dischi di cover. Questi dischi, spesso prodotti per sfruttare il boom delle vendite degli artisti originali, divennero un elemento iconico di quel periodo.
Su RadioAnimati, per anni, abbiamo dedicato uno spazio speciale a queste canzoni nella rubrica Disco Tarocco. Al di là dei gusti personali, riteniamo che rappresentino un capitolo importante nella storia delle sigle televisive, un ricordo che merita di essere preservato.
E ammettiamolo: chi di noi, cresciuto negli anni ’70 e ’80, non ha posseduto almeno un disco di cover? Chi non ricorda quei vinili con l’etichetta bianca, decorati con i Tre Porcellini, il Lupo e altri personaggi delle fiabe? E quelle copertine, spesso così lontane dall’estetica originale del cartone animato, non ci strappano un sorriso ancora oggi?
Artisti con tanti pseudonimi curiosi come Serena e i Bimbi Allegri, I Sanremini, I Pellicani, Boys Grups e soprattutto Tilly hanno prestato la loro voce a queste reinterpretazioni. Sebbene non fossero le versioni originali, queste cover hanno conquistato un posto speciale nel cuore di tanti appassionati, diventando un cult per intere generazioni.
A celebrare e raccontarci questo fenomeno abbiamo avuto il piacere di intervistare Emiliano Ciavardini, un vero e proprio esperto e cultore di questo mondo che, da prima nel suo canale YouTube, ed oggi in diretta collaborazione con l’etichetta SAAR ha recuperato, raccontato e celebrato questo fenomeno musicale.
Saarlandia Volume 4: Le Iconiche cover di Fivelandia del 1986 in una Nuova Raccolta
Per celebrare questo repertorio intramontabile, Emiliano, in collaborazione con SAARRecords, ha curato una speciale raccolta intitolata Saarlandia Volume 4. Questo CD unico recupera e raggruppa, quasi integralmente, tutte le cover dei brani presenti nel celebre Fivelandia Volume 4, pubblicato originariamente nel 1986.
Grazie a nuove rimasterizzazioni realizzate dai master originali dell’epoca, la raccolta offre una qualità sonora senza precedenti. Un vero e proprio viaggio nel tempo per gli appassionati delle sigle televisive, finalmente reso disponibile con un audio impeccabile per valorizzare al meglio questi brani a loro modo altrettanto iconici.
Il CD a tiratura limitata lo si può acquistare esclusivamente su BTF.
Tante curiosità nel nostro speciale
Come nasce questo fenomeno delle cover? Quali sono le curiosità ed i retroscena sulla genesi di questi brani? Chi si nascondeva dietro questi pseudonomi? Queste e tante altre curiosità saranno raccontate nel nostro speciale.
Appuntamento con “Speciale Saarlandia Volume 4 – Intervista a Emiliano Ciavardini”:
today10 Dicembre 2024Sul Serial
Stagione: 8 Puntata: 8
In questa puntata:Lost (con Gigio di AnimeClick)
Lost è una serie televisiva statunitense creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, La storia mescola suggestioni sovrannaturali con elementi di fantascienza e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un’isola misteriosa nell’Oceano Pacifico del sud. Considerata una delle migliori serie televisive di tutti i tempi, Lost è stata acclamata dal pubblico e dalla critica e ha totalizzato rilevanti risultati in termini di share. Ha ricevuto centinaia di riconoscimenti, tra cui il Premio Emmy per la miglior serie drammatica nel 2005, il Golden Globe nella stessa categoria nel 2006, ed insieme a Desperate Housewives e Grey’s Anatomy, Lost è considerata una delle serie che hanno riportato al successo la ABC. Nel 2013 Lost è stata eletta come la 27ª serie con la scrittura migliore nella storia della televisione dalla Writers Guild of America. Ne parliamo insieme a Gigio.
La serie animata Totally Spies! da poco tornata in grande stile con la tanto attesa settima stagione, portando nuova energia e avventure al trio di spie più glamour della TV. Creata da Vincent Chalvon-Demersay e David Michel, la serie ha debuttato nel 2001 ed è diventata rapidamente un fenomeno globale grazie al mix di azione, umorismo e stile.
Ambientata nella scintillante Beverly Hills, Totally Spies! segue le vite di Sam, Clover e Alex, tre liceali che, oltre a destreggiarsi tra compiti e amori, lavorano come spie per l’organizzazione segreta WOOHP (World Organization of Human Protection). Con gadget stravaganti, missioni ad alto rischio e un’estetica ispirata alla moda, le protagoniste affrontano supercriminali di ogni tipo, mantenendo sempre il loro tocco glamour.
La settima stagione è già un successo
Dopo una pausa di 11 anni, Totally Spies! è tornato con la sua settima stagione, debuttando lo scorso maggio su Gulli, dove ha registrato un incredibile successo tra il pubblico, raggiungendo una quota del 37% tra i bambini di 4-14 anni. Il successo è stato tale che dopo la messa in onda del primo episodio la casa di produzione Banijay Kids & Family in collaborazione con Gulli e Warner Bros. Discovery EMEA, hanno già confermato che si inizierà a lavorare all’ottava stagione ed anche una serie Live Action è allo studio.
In Italia la settima stagione ha debuttato lo scorso 25 novembre su Cartoon Network (Sky) e nel corso del prossimo anno dovrebbe arrivare anche in chiaro su Boing.
La serie e le sigle in Italia
Con il titolo Totally Spies! – Che magnifiche spie, la serie ha debuttato nel nostro paese nel 2003 su Italia Uno, dove è rimasta per le prime quattro stagioni per poi trasferirsi su vari canali a target kids.
La prima sigla italiana è stata Che Magnificihe Spie! scritta da Alessandra Valeri Manera con Giorgio Vanni e Max Longhi, interpretata da Cristina D’Avena e pubblicata all’interno del volume 16 di Cristina D’Avena ed i tuoi amici in tv.
Nel 2006 nuova sigla, stavolta intitolata semplicemente Totally Spies! con testo di Nuvola e musica di Massimo Senzioni, pubblicata in Cartoonlandia Story, ed interpretata da YAGO & Miss Bit.
Arriva la nuova sigla
Ad accompagnare la nuova stagione è arrivata anche una nuovissima sigla interpretata dai Raggi Fotonici dal titolo 𝐓𝐨𝐭𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐒𝐩𝐢𝐞𝐬! – 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 scritta da Adam Berry (compositore, cantautore e produttore statunitense, vincitore di due Grammy e due Emmy Award) e da Mirko Fabbreschi per il testo italiano.
Con questa nuova pubblicazione i Raggi Fotonici si confermano gli artisti italiani più prolifici nel mondo delle sigle televisive italiane di serie d’animazione nel corso degli ultimi anni.
La nuova sigla entra ovviamente a far parte della programmazione di RadioAnimati come DISCOVOLANTE.
today3 Dicembre 2024Tokyo Eyes
Stagione: 10 Puntata: 5
In questa puntata:Osamu Tezuka – Parte 3
Terza e ultima parte dedicata alla vita e alle opere di Osamu Tezuka. Dal suo grande contributo all’animazione seriale televisiva fino alla parte finale della sua carriera, tra periodi bui e altri molto prolifici che hanno portato alla creazione di alcune delle sue opere più mature e famose.
Dopo averla tanto attesa la nuova sigla Beyblade X di Giorgio Vanni è disponibile dal 3 dicembre su tutte le piattaforme digitali e da mezzanotte dello stesso giorno in anteprima assoluta su RadioAnimati, dove resterà come DISCOVOLANTE per tutta la settimana.