play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

News

1233 Risultati / Pagina 3 di 124

Sfondo

Torna Bentornato Manu con una nuova sigla di Stefano Bersola

today5 Giugno 2025     Novità discografiche

Stefano Bersola Bentornato Manu

Manu torna in TV: dal 23 giugno su Iunior TV con una nuova sigla italiana

Un tuffo negli anni ’90 per gli amanti dell’animazione. Manu, l’iconica serie francese, torna sul piccolo schermo dal 23 giugno, ogni giorno su Iunior TV.

La serie è composta da due stagioni. La prima è andata in onda in Francia nel 1990 su La Cinq, con 104 episodi brevi da 3 minuti. Dopo la chiusura dell’emittente, France 2 ha trasmesso la seconda stagione, con 29 episodi da 9 minuti, a partire dal 9 settembre 1992. La programmazione è proseguita fino al 1997. In Italia, entrambe le stagioni sono arrivate in prima visione nell’autunno del 1992 su Junior TV, che le ha poi replicate più volte. Nei primi anni 2000, la serie è approdata anche su diverse reti locali.

Manu ha un’eredità artistica importante. La serie nasce dalla collaborazione tra due figure di spicco del mondo dell’animazione e del fumetto francese. Jean-Yves Raimbaud, scomparso nel 1998, è stato autore e disegnatore di successo. È conosciuto anche per aver creato Oggy e i maledetti scarafaggi e Space Goofs – Vicini, troppo vicini!. Al suo fianco, il fumettista Frank Margerin, nato a Parigi nel 1952, creatore di personaggi come Lucien e Rigolo. Ha collaborato con la storica rivista Métal Hurlant e con Pif Gadget tra il 1985 e il 1993. Nel 1992 ha vinto il Grand Prix de la ville d’Angoulême. Margerin ha anche realizzato la versione a fumetti di Manu, mantenendo lo stile e lo spirito della serie animata.

Il ritorno sugli schermi con una nuova sigla

Le avventure del ragazzo biondo e ribelle tornano con una novità: una nuova sigla italiana intitolata Bentornato Manu (M. Cucchi, S. Brunelli e V. Niccolai) cantata da Stefano Bersola con la partecipazione speciale di Gax Win il Nerdofonista, al sax. La copertina è firmata da Dalia Schintu.

Prodotto da DJ-V e pubblicato da Latlantide, il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 6 giugno ed ovviamente entrerà anche nella programmazione musicale di RadioAnimati.

Buon Ferragosto”SELECT ESTATE” ore 9:00!

today2 Giugno 2025     News

Pronti per una nuova stagione di Select Estate!

Da sabato 21 giugno, primo giorno d’estate, Pellegrino condurrà Select Estate le nuove puntate!

Richieste, dediche e saluti, ovunque voi siate! A lavoro, al mare, in montagna.

Select Estate 2025, da sabato 21 giugno su RadioAnimati!

Clara Serina presenta il nuovo capitolo di Astronave Cioccolato

today27 Maggio 2025     All The BestNovità discografiche

Astronave Cioccolato - Incontri Extra Terrestri

Arriva finalmente il secondo volume di Astronave Cioccolato, il progetto a fumetti creato da Clara Serina ed indirizzato ai giovani lettori, ma non solo.

Astronave Cioccolato: Incontri Extra Terrestri

Sono passati più di dieci anni dall’uscita del primo volume di Astronave Cioccolato. Il primo volume della saga, intitolato Una Magica Luna, uscì infatti nel 2014, insieme al brano Astronave Cioccolato (C. Serina) dedicato proprio a questo progetto.

Adesso la storia è pronta per proseguire con il nuovo capitolo intitolato Incontri Extra Terrestri. I tre fratellini protagonisti del fumetto, ovvero Giumisan sorella maggiore e Gimmy e Giordan fratelli piu piccoli, dopo essersi smarriti nel bosco entreranno in contatto con degli Extra Terrestri…cosa accadrà?

Ad illustrare questo nuovo volume è Sabrina Sala, autrice, illustratrice e docente di tecnica manga.

L’anteprima a CB Comix domenica 8 giugno

Per chi volesse acquistare in anteprima il nuovo volume di Astronave Cioccolato, l’appuntamento è per domenica 8 giugno presso CB Comix di Cinisello Balsamo (MI). Clara Serina sarà ospite per uno speciale Meet & Greet con tutti i fans a partire dalle ore 14:30 presso lo stand dell’editore Reika Manga.

In quest’occasione sarà possibile trovare anche il primo volume con allegato il CD singolo contenente il brano omonimo Astronave Ciocciolato.

Successivamente alla manifestazione l’opera sarà distribuita in tutte le librerie e fumetterie sia fisiche che on-line, nonché sul sito ufficiale dell’editore Reika Manga e di Clara Serina stessa.

Clara Serina ospite di Select con Pellegrino e Lorenzo

Clara Serina sarà ospite ai nostri microfoni giovedì 29 maggio alle ore 17:30, all’interno di Select, per parlarci del nuovo capitolo di Astronave Cioccolato.

  • cover play_arrow

    Clara Serina presenta il nuovo capitolo di Astronave Cioccolato Lorenzo Nutini

Select – Festa della Mamma

today8 Maggio 2025     News

Domenica 11 maggio, in diretta dalle 10:00 alle 12:00 Select Weekend Festa della Mamma.

Auguri, dediche e richieste a tutte le mamme del mondo con Select Speciale, domenica in diretta dalla 10:00

Il ritorno in musica per Pasquale Finicelli

today6 Maggio 2025     All The BestNovità discografiche

Pasquale Finicelli - La Più grande Musica

Pasquale Finicelli è ancora oggi uno dei volti più amati della televisione italiana degli anni ’80. Con il suo carisma e il fascino da frontman, conquistò il pubblico interpretando Mirko, il leader dei Bee Hive, nella trasposizione “live action” del celebre anime giapponese Kiss Me Licia. Grazie al suo talento e alla sua presenza scenica, contribuì in modo decisivo al successo travolgente della serie e dei suoi sequel.

La storia dietro il personaggio di Mirko è ormai nota agli appassionati. Nonostante Pasquale possedesse buone capacità vocali, la produzione scelse di mantenere la continuità con la versione animata di Mirko, facendo doppiare le sue parti cantate da Enzo Draghi ed affidando i suoi dialoghi a Ivo De Palma.

Da Licia ai Bee Hive Reunion

Nel 2008, Pasquale Finicelli tornò sotto i riflettori con il progetto Bee Hive Reunion. Con la pubblicazione del singolo Don’t Say Goodbye e una serie di concerti dal vivo, dimostrò finalmente al pubblico anche le sue doti canore. Le sue esibizioni conquistarono nuovamente i fan, confermando il suo talento naturale e la capacità di emozionare senza l’intermediazione dei doppiatori. Finalmente, Pasquale diede voce, in tutti i sensi, al Mirko che aveva fatto sognare un’intera generazione.

Il debutto come solista: La più grande musica

Dopo il successo dei Bee Hive Reunion, Pasquale Finicelli ha scelto di affiancare un nuovo e personale percorso artistico. Nasce così La più grande musica, il suo primo singolo da solista. Si tratta di una ballad pop toccante, prodotta da Manuel De Peppe, altro storico membro dei Bee Hive. Il brano segna un’evoluzione individuale, ma non rappresenta una separazione dal gruppo.

La canzone è una dedica speciale a tutte le mamme, a quelle che ci accompagnano ancora e a quelle che vegliano sui propri figli da lassù. Il testo è firmato da Vanda Palma ed è nato dai racconti che Pasquale le ha fatto a proposito di sua madre. La musica invece è sempre firmata da Vanda Palma insieme allo stesso Manuel De Peppe, che ha curato anche l’arrangiamento e mixaggio.

Manuel inoltre ha suonato batteria, piano, Hammond, synth e virtual orchestra, e ha partecipato ai cori insieme a Vanda. Il brano, registrato tra Stati Uniti e Italia, vede anche la collaborazione di Pietro Amoretti alle chitarre e Pasquale Di Fiore al basso.

Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, La più grande musica sarà disponibile in tutti i digital store.
Una data altamente simbolica che sottolinea il forte legame emotivo da cui nasce il brano.

Lo stesso giorno uscirà anche il videoclip ufficiale, girato nella suggestiva cornice della Toscana. La produzione è firmata da Atom Production. Un’uscita pensata per toccare il cuore di chi ha amato Pasquale Finicelli fin dai tempi di Love Me Licia e per conquistare anche nuove generazioni.

L’Anteprima su RadioAnimati e l’intervista a Pasquale Finicelli

In anteprima assoluta, il brano La più grande musica sarà DISCOVOLANTE su RadioAnimati. A partire da martedì 6 maggio quando Pasquale Finicelli sarà ospite di Pellegrino e Lorenzo all’interno di Select per il lancio del singolo.

  • cover play_arrow

    Il ritorno in musica per Pasquale Finicelli Lorenzo Nutini

Select – 1° Maggio in diretta dalle 10:00!

today28 Aprile 2025     News

Giovedì 1° Maggio, RadioAnimati in diretta con una puntata speciale di Select dalle 10:00 alle 12:00

Auguri, richieste e saluti!

Giovedì in diretta dalle 10:00 alle 12:00 Select Speciale 1 Maggio!

Select – 25 Aprile

today22 Aprile 2025     News

Venerdì 25 Aprile, tutti collegati su RadioAnimati in diretta dalle 10:00 per una puntata speciale di Select!

Ovunque voi siate, richieste, saluti e dediche.

Festa del 25 Aprile in diretta su RadioAnimati dalle 10:00m alle 12:00 con Select

Select – Pasqua e Pasquetta

today14 Aprile 2025     News

Domenica 20 Pasqua, e lunedì 21 Pasquetta, RadioAnimati sarà in diretta dalle 10:00 alle 12:00 con una puntata speciale di Select.

Auguri, dediche e richieste…

Select Pasqua e Pasquetta, in diretta su RadioAnimati dalle 10:00 alle 12:00.

Select – Festa del Papà

today17 Marzo 2025     News

Mercoledì 19 marzo, RadioAnimati dalle 10.30 dedicherà in diretta una puntata di Select per festeggiare tutti i Papà/Babbi del mondo!

Dediche, Auguri e richieste…

19 Marzo Festa del Papà, su RadioAnimati, Select speciale dalle 10.30!

La Superband per la nuova sigla di Skyhawks

today17 Marzo 2025     Novità discografiche

La Superband di Douglas Meakin, che per l’occasione viene accompagnato da altri giganti della storia delle sigle TV, ha inciso una sigla nuova di zecca!

Si intitola Skyhawks, da oggi è in onda su RadioAnimati, mentre il 31 marzo debutterà in TV e contemporaneamente diventerà disponibile su dischi ARC!

Skyhawks: nuova sigla per SuperSix

Skyhawks, serie animata americana conosciuta anche come Falchi Spaziali o I Falchi del Cielo o Pattuglia Volante, torna su SuperSix con una nuova sigla interpretata dalla Superband.

Si tratta della prima sigla italiana della serie. Arrivata infatti in Italia sulle reti locali nel 1981, Skyhawks ha fino ad ora sempre mantenuto la sua sigla originale americana, montata con una voce narrante italiana.

Ora però Latlantide Promotions ed ARC Altair Recording Communications hanno unito le forze per produrre la prima sigla italiana della serie. Per l’occasione, hanno chiamato a raccolta Douglas Meakin, voce storica della Superband (nonché di Superobots e Rocking Horse), assieme ad altri giganti delle sigle TV.

Ai cori troviamo infatti Roberta Petteruti (Superband, Superobots, Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata), Patrizia Tapparelli (Galaxy Group, Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata), Manuela Cenciarelli (I Nostri Figli), mentre ai cori ed agli strumenti troviamo Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò (Raggi Fotonici).

Con testo di Mirko Fabbreschi e musica di Mirko Fabbreschi, Douglas Meakin e Dario Sgrò, la nuova sigla si intitola Skyhawks, come la serie stessa, ed è stata registrata presso il Fuji Studio di Roma.

Skyhawks in anteprima su RadioAnimati

Da oggi, la nuova sigla Skyhawks è DISCO VOLANTE in alta rotazione su RadioAnimati. Potete ascoltarla in anteprima assoluta!

La prima TV

La prima TV di Skyhawks è fissata per lunedì 31 marzo su SuperSix. Sarà la prima occasione per scoprire la videosigla, nonché per godersi la nuova sigla della Superband in televisione.

Il 45 giri

Sempre a partire da lunedì 31 marzo, Skyhawks sarà disponibile anche su un 45 giri a tiratura limitata di 200 copie.

Il lato B conterrà la versione strumentale del brano.

L’immagine di copertina è un’opera esclusiva di Marco Albiero, mentre all’interno del disco troverete alcune foto scattate durante la scrittura e la registrazione della sigla.

La produzione è targata ARC, le edizioni sono Latlantide.

Per prenotare la vostra copia e chiedere maggiori informazioni potete scrivere subito a: altair.multimedia@gmail.com.

Continua…

Il progetto discografico sarà presentato dal vivo sul main stage di Romics sabato 5 aprile alle ore 15:50.

Non solo, ma come si legge nel comunicato stampa ufficiale, Skyhawks è solo la prima di una serie di nuove sigle realizzate da artisti storici in modalità “all stars”!

Nel frattempo possiamo anche gustarci un po’ di dietro le quinte dal canale YouTube ufficiale dei Raggi Fotonici