play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Programmi

611 Risultati / Pagina 30 di 62

Sfondo

È accaduto a Twin Peaks …ma cosa?

today21 Marzo 2022     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 23

Il libro della settimana è È accaduto a Twin Peaks …ma cosa? di Francesco Tedeschi, Cristiano Brignola, Beatrice Pesente.

Nona puntata – ospiti Virgilio Savona e Lucia Mannucci del Quartetto Cetra

today20 Marzo 2022     Le figurine di Gallo Cristallo Stagione: 1   Puntata: 9

Continua il viaggio nella musica per bambini in compagnia di Susy Bellucci. Ospiti di questa puntata: Virgilio Savona e Lucia Mannucci del Quartetto Cetra.

Invasioni zombie

today15 Marzo 2022     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 22

Il recentissimo successo su Netflix della serie drama coreana Non siamo più vivi ha riportato l’attenzione sul filone dell’apocalisse zombie in salsa asiatica. Inutile dire che la serie stessa ha attinto a piene mani da anime e manga, pur essendo tratta essa stessa da un fumetto. E’ la scusa quindi per parlare di zombie a Tokyo Eyes, da Highschool of the Dead fino a tutte le derivazioni animate e fumettische giapponesi sul tema, anche quelle che meno ci si aspetterebbe!

La Verticale dell’Attore – parte 2 – La linea del ruolo

today14 Marzo 2022     I Signori degli Anelli Stagione: 1   Puntata: 22

Come spesso sentite ripetere dai più grandi professionisti, per fare il doppiatore bisogna fare l’attore, ed è necessario avere un’azione attoriale interiore tale da poter muovere un ruolo in modo veritiero. Bisogna portare il palcoscenico in sala di doppiaggio, ma senza strappare e strafare. Seguitemi nella seconda di due puntate dedicate a come si entra in un ruolo, al metodo denominato “Verticale dell’Attore”.

Hawkeye

today14 Marzo 2022     Sul Serial Stagione: 5   Puntata: 10

Quarta serie tv facente parte del Marvel Cinematic Universe a sbarcare su Disney+. Protagonista Clint barton che dovrà fare i conti con il suo passato, combattere criminali, sventare minacce, fare nuove amicizie e soprattutto tornare a casa in tempo per passare il Natale con la sua famiglia!
Hawkeye è una miniserie televisiva statunitense sviluppata da Jonathan Igla per Disney+ e basata sull’omonimo personaggio della Marvel Comics. La miniserie è ambientata nel Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film del franchise, e si svolge dopo gli eventi del film Avengers: Endgame (2019).

Zero to Hero: Concerto Disney

today14 Marzo 2022     News

Mercoledì 16 marzo su RadioAnimati

Zero to Hero: Concerto Disney

Torna su RadioAnimati il gruppo palermitano tributo Disney con lo spettacolo portato sul palco dell’ultima Palermo Comic Convention.

Non perdete il mini concerto
mercoledì 16 marzo alle 21:30
giovedì 17 marzo alle 18:00
domenica 20 marzo alle 02:00
lunedì 21 marzo alle 11:00

Cartoon Heroes – Quarant’anni di sigle TV

today14 Marzo 2022     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 22

Il libro della settimana è Cartoon Heroes – Quarant’anni di sigle TV di Mirko Fabbreschi e Fabio Bartoli, con contributi di: Vince Tempera, Andrea Delogu, Enrico Deregibus, Annalisa Vasselli, Olimpio Petrossi, Maurizio Merluzzo e RadioAnimati.

Ottava puntata – ospite Sergio Endrigo

today13 Marzo 2022     Le figurine di Gallo Cristallo Stagione: 1   Puntata: 8

Continua il viaggio nella musica per bambini in compagnia di Susy Bellucci. Ospite di questa puntata: Sergio Endrigo.

Haikyu!! – L’asso del volley

today8 Marzo 2022     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 21

Fan del volley a rapporto. Dal 18 marzo arriva su Amazon Prime Video la prima stagione doppiata di Haikyu!! – L’asso del volley. Si tratta della trasposizione animata del manga scritto e disegnato da Haruichi Furudate, uno degli shonen sportivi più famosi degli ultimi anni. A Tokyo Eyes scopriremo insieme i motivi di tanto successo e ascolteremo le bellissime opening.

La Verticale dell’Attore – parte 1 – L’azione attoriale

today7 Marzo 2022     I Signori degli Anelli Stagione: 1   Puntata: 21

Come spesso sentite ripetere dai più grandi professionisti, per fare il doppiatore bisogna fare l’attore, ed è necessario avere un’azione attoriale interiore tale da poter muovere un ruolo in modo veritiero. Bisogna portare il palcoscenico in sala di doppiaggio, ma senza strappare e strafare. Seguitemi nella prima di due puntate dedicate a come si entra in un ruolo, al metodo denominato “Verticale dell’Attore”.

Vai alla pagina del programma