Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia
Il libro della settimana è Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia di Pedro Armocida e Boris Sollazzo.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia di Pedro Armocida e Boris Sollazzo.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Ogni generazione ha il suo battle shonen, da Dragon Ball a Naruto passando per One Piece. Oggi il divertimento condito con combattimenti si chiama Demon Slayer. Il nome giapponese è Kimetsu nk Yaiba ed è un manga scritto disegnato da Koyoharu Gotoge che arrichisce l’ampia scelta del magazine Shonen Jump. In Italia è esploso questi ultimi mesi con l’ arrivo della spettacolare serie anime su Vvvvid che (annuncio di Lucca) presto sarà doppiata anche in italiano. Tokyo Eyes questa settimana vi porterà tra i demoni per scoprire e farvi conoscere il titolo del momento!
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Da Etna Comics 2019 torna su RadioAnimati la magia dello spettacolo
Duo Aiello – Disney’s Greatest Hits!
La dolce melodia delle voci dei fratelli Angela e Giuseppe Aiello vi farà sognare ad occhi aperti con i brani più famosi dei film Disney.
Non perdete il concerto:
mercoledì 13 novembre alle 21:30
venerdì 15 novembre alle 18:00
domenica 17 novembre alle 02:00
domenica 17 novembre alle 21:30
lunedì 18 novembre alle 11:00
Georgia Wells ha perso suo marito in un misterioso incidente aereo in Congo. Passato molto tempo la donna vede in televisione un servizio sul Paese africano e con stupore tra la folla le sembra di intravedere suo marito. Partirà quindi per l’Africa in cerca di informazioni, scontrandosi contro burocrazia, corruzione, differenze sociali e trovandosi di fronte ad un mistero molto più ampio di ciò che immaginava. Una serie britannica che strizza l’occhio alle produzioni americane, con Kate Beckinsale, Alex Kingston e Charles Dance.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Valentina, Kinoppi e Lorenzo concludono il loro viaggio nel 1998.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il piccolo popolo creato da Charles Schulz formato da personaggi a fumetti che sono fra i più celebri al mondo.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata vi parleremo di personaggi che, per sfuggire al crimine o per salvare l’umanità, sono costretti a vivere “sotto mentite spoglie” ed avvalersi di una misteriosa identità segreta.
Li conoscete tutti? Come sempre una classifica di 10 posizioni e 3 rubriche speciali.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Filosofia dei cartoni animati. Una mitologia contemporanea di Andrea Tagliapietra.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Dororo è un manga di Osamu Tezuka, scritto negli anni sessanta. Venne serializzato a partire dal 27 agosto 1967, fino al 22 luglio 1968 sulla rivista Weekly Shōnen Sunday, della casa editrice Shogakukan. Una prima serie televisiva anime basata sul manga fu trasmessa in 26 episodi nel 1969, ma oggi a Tokyo Eyes parliamo della nuova serie realizzata da MAPPA e Tezuka Productions e trasmessa in 24 episodi nel 2019.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info