Culture del Giappone contemporaneo
Il libro della settimana è Culture del Giappone contemporaneo

Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Culture del Giappone contemporaneo
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
“Io non voglio scrivere storie su un detective… Io voglio fare il detective! Voglio diventare lo Sherlock Holmes del terzo millennio!”
Shinichi Kudo
“Sono un bambino con la mente di un adulto, scoprirò sempre la verità”
Conan Edogawa
La serie animata di Detective Conan, iniziata in Giappone l’8 gennaio 1996, ha fatto da poco 20 anni dalla sua prima messa in onda in patria.
Tokyo Eyes non perde l’occasione per parlarne!
RadioAnimati presenta Tokyo Eyes: Uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi, di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it
Puntata 14 del 12 gennaio 2016
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
TeleRicordi Band
Next Generation
Dopo un anno dalla vittoria del Cartoon Music Contest, la band siciliana torna sul palco principale di Lucca con il suo live zapping tra trasmissioni tv, telefilm, film cult e mitici cartoni.
Giovedì 14 e domenica 17 gennaio alle 22:00
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
10 – Che fine ha fatto Carmen Sandiego? (Daniele Viri)
9 – Na-no na-no (Bruno D’Andrea)
8 – Makafushigi Adventure! (Hiroki Takahashi) [Dragonball]
7 – Jane & Micci (Nico Fidenco)
6 – Il mistero della pietra azzurra (Cristina D’Avena)
5 – Conan (Georgia Lepore)
4 – L’Isola Dei Robinson (I Cavalieri Del Re)
3 – Mighty Max (Cristina D’Avena)
2 – Believe or Not (Joey Scarbury) [Ralph Supermaxieroe]
1 – Tra cielo e terra (Dhamm) [Street Fighter II Victory]
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Yatta, Luoghi (non) comuni sui cartoni giapponesi.
Puntata 34 dell’11 gen 2016
La trasmissione di RadioAnimati per tutti gli appassionati di animazione giapponese.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Il filo rosso della violenza
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
“Ascolta ragazzo, non è chiaro se le fate e gli spiriti portino la coda oppure no… anzi, non so nemmeno se esistano davvero… nessuno lo sa… ecco perché si tratta di un’avventura misteriosa… un’avventura che non ha fine… è proprio questo il significato che racchiude il suo nome… FAIRY TAIL! »
Tokyo Eyes vi porta alla scoperta della serie che va in onda in prima visione assoluta su Rai4 dall’11 gennaio 2016!
RadioAnimati presenta Tokyo Eyes: Uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi, di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it
Puntata 13 del 5 gennaio 2016
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
10 – L’incantevole Creamy (Cristina D’Avena)
9 – Conan (Georgia Lepore)
8 – Coccinella (I Cavalieri del Re)
7 – Jeeg robot (Fogus)
6 – Daitan III (I Micronauti)
5 – Occhi di Gatto (Cristina D’Avena)
4 – Lalabel (Rocking Horse)
3 – Lovely Sara (Cristina D’Avena)
2 – Ransie la strega (I Cavalieri del Re)
1 – La Fantastica Mimì (Georgia Lepore)
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
MANUEL DE PEPPE LIVE from New York
Un viaggio fra le sigle e le canzoni di Manuel, con splendide versioni eseguite dal vivo piano e voce assolutamente inedite.
Il libro della settimana è Goldrake la storia di un mito
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info