today18 Aprile 2023Tokyo Eyes
Stagione: 8 Puntata: 14
In questa puntata:Initial D
Prima di Fast and Furious il mondo delle corse automobilistiche giapponesi legato al drifting era già famoso grazie ad un’ opera capace di vendere 55 milioni di copie ad oggi: Initial D
Opera che finalmente arriva in Italia con un’edizione basata sulla shinsōban giapponese, pubblicata tra il 2020 e il 2021, che sarà ulteriormente arricchita con contenuti esclusivi e pagine a colori. Ne parliamo a Tokyo Eyes ascoltando la mitica colonna sonora della serie animata, tutta dance anni 90: l’Eurobeat!
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Giulio da Seriate (Bg)
10 – This Wandering Day in italiano – Gli Anelli del Potere 09 – Nico Fidenco – Cyborg, I Nove Supermagnifici 08 – Mark Snow – The X-Files 07 – Willy Fog – Il giro del mondo in 80 giorni 06 – Actarus – Goldrake 05 – Fogus – Jeeg Robot 04 – Rocking Horse – Sampei 03 – 883 – Come Mai 02 – Ray Parker Jr – Ghostbusters [da Ghostbusters] 01 – Oliver Onions – Fantasy
Da pochi giorni è uscita in tutti i digital store una nuova versione remix della sigla originale di Ufo Robot, scritta 45 anni fa da Luigi Albertelli, Vince Tempera e Ares Tavolazzi.
Si tratta di un remix ufficiale, realizzato quindi da Warner, con la versione originale del brano del 1978 e recentemente presentato al Romics alla presenza dello stesso Maestro Tempera.
A rimettere mano all’iconica sigla è stato Massimo Alberti, dj storico dagli anni 80 che negli ultimi anni abbiamo visto in TV a fianco di Amadeus nella trasmissione Arena 60-70-80-90. Insieme a lui al lavoro anche il team di produzione Beat Kong ovvero: Joe Mangione, Giorgio Tramacere e Marco Noia.
Il remix è rispettoso della versione originale e lascia assolutamente inalterate le atmosfere e le sonorità tipiche della fine degli anni 70 quando la sigla arrivò in TV.
Due edit diversi già disponibili ovvero la Radio Edit (già in programmazione su RadioAnimati), e la versione Extended per DJ.
Massimo Alberti ci ha già anticipato che prossimamente ci sarà anche una stampa su vinile del brano e che attualmente si sta lavorando al remix di Shooting Star e di Goldrake. Non appena avremo notizie vi aggiorneremo.
Sarà pubblicato venerdì 14 aprile su tutte le piattaforme digitali un nuovissimo singolo di Cristina D’AvenaTi Cercherò nato per celebrare il videogioco Genshin Impact.
Pubblicato nell’aprile del 2021, il gioco è diventato rapidamente un successo clamoroso superando in sole due settimane i 100 milioni di dollari solo negli Stati Uniti.
Disponibile su un vastissimo numero di piattaforme, il gioco è già stato pluripremiato aggiudicandosi i Google Play Awards come Miglior Gioco del 2020, Miglior Gioco dell’anno secondo gli utenti e Gioco più innovativo.
A questo punto non ci resta che aspettare l’uscita di domani per sapere in che modo Cristina ha omaggiato il gioco del momento. Possiamo invece già anticiparvi che il brano è firmato, per il testo da Cristina D’Avena, e per la musica da Cristiano Macrì
Il brano sarà ovviamente anche DISCOVOLANTE su RadioAnimati come novità.
today11 Aprile 2023Sul Serial
Stagione: 6 Puntata: 14
In questa puntata:His dark materials – Queste oscure materie
His Dark Materials – Queste oscure materie (His Dark Materials) è una serie televisiva nata dalla collaborazione tra BBC e HBO, ed è basata sull’omonima trilogia letteraria scritta da Philip Pullman.
La serie segue l’orfana Lyra, interpretata da Dafne Keen, mentre è alla ricerca di un amico scomparso e scopre dei rapimenti collegati a una sostanza cosmica invisibile chiamata Polvere.
Tutte e tre le stagioni di questo show hanno ricevuto recensioni generalmente positive.
Debutta martedì 11 aprile su Boing (canale 45 del DTT) una nuova serie di produzione franco-belga intitolata La Vie en slip e da noi riadattata come Il Trio Mutanda.
La serie è ispirata dall’omonimo fumetto di Steve Baker. Nato nel nord della Francia nel 1979 Baker ha pubblicato il primo volume di questa fortunata serie nei primi anni 2000 arrivando rapidamente al successo grazie a questa una formidabile serie di gag dall’umorismo spesso borderline con protagonista una banda di ragazzini scatenati.
Stanchi di essere perdenti fin dall’asilo, i tre amici protagonisti sono determinati a fare di tutto per cambiare le cose e diventare COOL! Per raggiungere questo obiettivo, devono completare una missione al giorno. Riusciranno i tre maldestri amici in questa missione?
La serie è realizzata da Studio Redfrog ed è debuttata da pochissimo in Francia su Canal+ ed è stata recentemente vincitrice al Festival de Luchon per la migliore serie animata per bambini dai 7 ai 9 anni.
E la sigla? Ad aprire ogni episodio di questa nuova divertentissima serie saranno i Raggi Fotonici che hanno anche scritto il testo in Italiano e rielaborato musicalmente il brano.
La potrete sentire già da oggi in ANTEPRIMA come DISCOVOLANTE su RadioAnimati e da martedì 11 aprile anche sul canale Youtube dei Raggi Fotonici.
Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.
Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.
Questa settimana:Luca da Mantova
10 – Guiomar – Superauto Match 5 Go! Go! Go! 09 – Annibale e i Cantori moderni di Alessandro Alessandroni – Trinity […Lo chiamavano Trinità] 08 – Actarus – Shooting Star 07 – La banda dei bucanieri – Capitan Harlock 06 – Georgia Lepore – Conan 05 – Gin & Tonic – George & Mildred 04 – Daisy Daze & The Bumble Bees – Planet O [Le avventure di Lupin III] 03 – Ganymed – It takes me higher [Gaiking il robot guerriero] 02 – Gli atomi – Ty Uan 01 – I Micronauti – Daitan III
Torna l’appuntamento con il Selection Tour per l’Anime Vocal Contest con la tappa di Falconara Marittima il 5,6 e 7 maggio 2023.
L’Anime Vocal Contest è il più importante concorso canoro italiano dedicato alla musica dell’immaginario fantastico, definito dalla stampa il “Sanremo Fantasy”, la cui finalissima si svolge ogni anno all’interno di Lucca Comics & Games e di cui RadioAnimati è partner ufficiale sin dalla prima edizione, con un premio speciale assegnato ogni anno.
Se ti piace cantare, se ti piace cantare sigle, colonne sonore o tutto quello che riguarda il mondo della musica “fantasy”, allora non devi assolutamente perdere l’occasione per iscriverti alle selezioni. Quest’anno saranno ben 10 i concorrenti che potranno sfidarsi sul palco.
Chi si aggiudicherà la tappa di Falconara Marittima accederà di diritto alla finale alla prossima edizione di Lucca Comics & Games.
Anime Vocal Contest è come sempre organizzato dall’Associazione Red Phoenix con la direzione artistica di DJ-V, alias Veronica Niccolai.
Ester, la vincitrice dell’Anime Vocal Contest del 2019, e DJ-V tornano a collaborare regalandoci una nuova versione di Bloody Mary. Il brano interpretato da Lady Gaga nel 2011 e divenuto un vero e proprio tormentone dieci anni dopo, grazie ai social ed alla serie Mercoledì diretta da Tim Burton.
Pubblicato nel 2011, nel secondo album in studio di Lady Gaga, Born This Way, il brano non venne all’epoca pubblicato come singolo, probabilmente perché i precedenti cinque singoli estratti ebbero un grandissimo successo, ed il ciclo di vita promozionale dell’album si era così naturalmente concluso.
Nel 2022, su TikTok il brano viene ripreso e montato da un utente sul video di una scena tratta dalla serie Netflix Mercoledì e nel giro di poco tempo diventa virale in tutto il mondo, al punto che in molti si convincono che sia ufficialmente parte della colonna sonora della serie.
Il successo è tale che la Interscope, la casa discografica di Lady Gaga, decide di rilasciarlo ufficialmente come singolo a dicembre del 2022 e Netflix lo utilizza per i trailer della prossima stagione della fortunata serie.
Altro salto temporale ed arriviamo al 27 marzo quando esce su tutte le piattaforme digitale Bloody Mary Remix un bellissimo omaggio realizzato da DJ-V insieme ad Ester.
Ancora una volta l’Anime Vocal Contest, si dimostra una a pieno titolo il Sanremo Fantasy, regalando sempre nuove opportunità ai protagonisti delle varie edizioni.