play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3132 Risultati / Pagina 5 di 314

Sfondo

Quante persone siamo? GIOCHIAMOLE!!

today28 Novembre 2024     Magica Giula Stagione: 2   Puntata: 3

In questa puntata: Quante persone siamo? GIOCHIAMOLE!

Vi siete mai chiesti quanti panni diversi avete indossato nella vostra vita? Rispetto a voi stessi e rispetto agli altri? Proviamo a conoscerci meglio ovviamente sempre giocando insieme ad @amicidigiula!

I giochi di questa puntata:

  • Sipario – Giochi Uniti
  • Fun Facts – Asmodee Italia

Speciale Jinglebell – Gli archivi

today27 Novembre 2024     All The Best

Proseguono su RadioAnimati, in collaborazione con Spot80.tv, gli speciali in compagnia di Carlo Forester e Giorgio Savoia per raccontare il dietro le quinte degli spot pubblicitari più iconici realizzati da Jinglebell.

In questa quinta puntata, Michele, ci porterà alla scoperta degli archivi storici della casa di produzione per farci ascoltare per la prima volta da master tantissimi spot divenuti assoluti CULT.

Appuntamento da non perdere su RadioAnimati, mercoledì 27 novembre alle ore 21:30 e in simulcast sul canale YouTube di Spot80.tv

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

today26 Novembre 2024     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 5

In questa puntata: Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (Percy Jackson and the Olympians) è una serie televisiva statunitense del 2023, basata sull’omonima famosa serie di romanzi scritta da Rick Riordan.
Percy Jackson è un ragazzo di 12 anni che vive a New York e frequenta un collegio per ragazzi difficili insieme al suo amico Grover. Il suo unico sostegno tra i professori è il professor Brunner, insegnante di latino. Durante una gita scolastica, la sua professoressa di matematica lo isola dal resto della classe, si trasforma in una furia e tenta di ucciderlo. Percy scopre così di essere un mezzosangue, figlio di una donna umana e di un dio greco. Il suo destino è quindi quello di vivere al Campo Mezzosangue per allenarsi a diventare un vero eroe.

Osamu Tezuka – Parte 2

today19 Novembre 2024     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 4

In questa puntata: Osamu Tezuka – Parte 2

Seconda puntata che ripercorre la vita e le opere di Osamu Tezuka, il Dio del Manga. Vediamo il giovane fumettista sbarcare a Tokyo, farsi conoscere con “Kimba, il leone bianco” e affrontare la sua opera più famosa: Astroboy.
In lui però alberga sempre il desiderio di fare animazione…

Stefano Bersola sulle piattaforme Warner Discovery con due nuove sigle

today17 Novembre 2024     Novità discografiche

Le sigle per serie d’animazione per i più piccoli sembrano non essere state coinvolte dalla tendenza degli ultimi anni di lasciare la sigla originale in giapponese o in inglese anche per la messa in onda nel nostro paese.

Di questo particolare segmento di mercato, uno dei protagonisti è sicuramente Stefano Bersola, che dal 2016 sta coltivando una nuova generazione di piccoli appassionati di sigle, con l’intramontabile successo di SuperWings, realizzata insieme ai Raggi Fotonici ed ancora oggi trasmessa in apertura di oltre 300 episodi suddivisi in sette stagioni diverse.

Il talento e la bravura di Stefano, tra l’altro, da pochi giorni, ci hanno portato due nuove sigle adattate per il mercato italiano e realizzate entrambe sulla base originale. Scopriamo quali.

SamSam Avventure Cosmiche

SamSam – Avventure cosmiche è una serie animata francese dedicata a un pubblico di bambini in età prescolare, ispirata al personaggio creato da Serge Bloch. La serie nasce come adattamento del fumetto omonimo, pubblicato inizialmente sulla rivista per bambini Pomme d’Api.

La trama ruota attorno a SamSam, un piccolo supereroe spaziale che vive avventure emozionanti nel cosmo. Sebbene abbia superpoteri ancora in fase di sviluppo, SamSam affronta ogni sfida con coraggio e immaginazione, accompagnato dai suoi amici e dal fedele SamTeddy, il suo pupazzo volante.

La serie animata è stata prodotta in Francia dalla Bayard Jeunesse Animation, con una regia curata da importanti professionisti del settore come Tanguy de Kermel. Grazie ai suoi temi universali come l’amicizia, la scoperta e la gestione delle paure infantili, SamSam ha riscosso grande successo internazionale.

Le prime due stagioni della serie sono arrivate in Italia inizialmente sulla RAI, con il titolo SamSam Il cosmoeroe e la sigla interpretata da Federica Angelosante (attualmente disponibili su Amazon Prime con il titolo SamSam), ma per la terza attesa stagione tutto cambia perché la serie sbarca sul gruppo Warner Discovery con il nuovo titolo SamSam Avventure Cosmiche e la sigla italiana interpretata da Stefano Bersola.

Turbozaurs

Turbozaurs è una serie animata per bambini che racconta le incredibili storie di un gruppo di dinosauri trasformati in veicoli dotati di poteri straordinari. Ambientata in un mondo colorato e pieno di azione, la serie segue le avventure di questi carismatici Turbozauri, mentre collaborano con un gruppo di giovani amici umani per affrontare sfide e risolvere problemi.

La serie è stata realizzata da Tale Wind, uno studio di animazione con sede in Armenia guidato da Karen Asatryan, ed è distribuita in Italia dalla Mondo TV (sì, proprio quella che ben conosciamo dagli anni ’80), che ad aprile 2024 ha stretto un accorto di esclusiva per la serie con il gruppo Warner Discovery per portarla sul canale Frisbee (canale 44 DTT) e sulla piattaforma Discovery+ per l’anteprima della quinta stagione.

Ed è proprio con l’ultima stagione di Turbozaurs, che la sigla viene affidata per una nuova versione a Stefano Bersola, con il testo italiano adattato da Valerio Gallo Curcio.

Stefano Bersola la nuova voce dei cartoni animati per il gruppo Warner Discovery?

Con SuperWings (in arrivo l’ottava stagione), SamSam e Turbozaurs, Stefano diventa sempre più protagonista delle sigle per questo importante gruppo televisivo.

Siamo entusiasti di questa nuova fase professionale, ha dichiarato Stefano Bersola. Le sigle sono un modo unico di entrare in contatto con i bambini, regalando loro emozioni che rimarranno impresse nella memoria. Sono onorato di poter dare voce a questi personaggi e di far parte di un mondo così dinamico e innovativo come quello di Warner Bros Discovery.

Non vediamo l’ora di scoprire quali altri novità potranno arrivare. Nel frattempo, le due nuove sigle entrano a far parte della programmazione di RadioAnimati e DISCO VOLANTE come novità.



Speciale Jinglebell – I collaboratori

today13 Novembre 2024     All The Best


Torna su RadioAnimati Michele di Spot80.tv con uno speciale in compagnia di Carlo Forester e Giorgio Savoia per raccontare il dietro le quinte degli spot pubblicitari più iconici realizzati dalla casa di produzione Jinglebell.

In questa quarta puntata si parlerà dei tanti collaboratori che si sono prestati con successo e professionalità anche al mondo degli SPOT, qualche nome? Rocco Tanica e Giorgio Vanni

Appuntamento da non perdere su RadioAnimati, mercoledì 13 novembre alle ore 21:30 e in simulcast sul canale YouTube di Spot80.tv

Come uccidono le brave ragazze

today12 Novembre 2024     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 4

In questa puntata: Come uccidono le brave ragazze

Come uccidono le brave ragazze (A good girl’s guide to murder) è una serie televisiva britannica del 2024, basata sull’omonimo romanzo di Holly Jackson, che ha avuto un grande successo editoriale.
La cittadina di Little Kilton, nel Buckinghamshire, è stata scossa cinque anni prima da un tragico omicidio-suicidio: la popolare studentessa Andie Bell è scomparsa e il suo fidanzato, Sal Singh , dopo essere stato accusato del suo omicidio, si è apparentemente tolto la vita. Ma la diciassettenne Pippa “Pip” Fitz-Amobi è convinta che le cose siano andate diversamente. Fa allora amicizia con il fratello minore di Sal, Ravi, e avvia un’indagine con la scusa di lavorare a un progetto scolastico.

Giorgia Hunter la vincitrice dell’Anime Vocal Contest arriva su RadioAnimati

today11 Novembre 2024     News

Anche quest’anno RadioAnimati è stata partner ufficiale dell’Anime Vocal Contest di Lucca Comics & Games, definito dalla stampa il “Sanremo Fantasy”.

Questi i vincitori della settima edizione:

1° posto Giorgia Hunter (Pescara)
2° posto Michela Angeli (Cardoso)
3° posto Giuseppe Reda (Roma)

A trionfare sul palco Giorgia Hunter, la bravissima cantante di Pescara, che si è aggiudicata anche il Premio Speciale RadioAnimati.

Ed è proprio grazie al nostro premio speciale, che Giorgia è protagonista questa settimana nella nostra programmazione musicale con la sua reinterpretazione di Parte del Tuo Mondo dalla colonna sonora del film Disney La Sirenetta.

Ma non è tutto perché giovedì 14 novembre alle 16.30, sarà ospite speciale all’interno di Select con Pellegrino per raccontarci la sua esperienza a Lucca Comics & Games 2024.

Una nuova sigla per Bayblade di Giorgio Vanni

today5 Novembre 2024     Novità discografiche

La saga di Beyblade, nata dalla mente di Takao Aoki, è approdata sugli schermi televisivi italiani nell’ormai lontano 2003, su Italia Uno. Da allora sono seguite, sempre sul canale Mediaset, altre stagioni di grande successo accompagnate, come sempre, dal relativo merchandising e da importanti sigle diventate dei classici degli anni 2000. Il disinteresse di Mediaset verso questi prodotti d’animazione ha portato le successive stagioni ad avere messe in onda frastagliate su vari canali televisivi.

Boing torna in campo con gli anime

Con Italia Uno ancora indecisa se dare più o meno spazio al mondo dell’animazione, e i canali tematici Mediaset, come Boing, più inclini ai prodotti d’animazione americani, la notizia dello scorso luglio ha colto tutti di sorpresa: alla presentazione dei nuovi palinsesti sono stati annunciati il ritorno di diverse serie nipponiche in prima TV proprio su Boing.

E, fra i titoli annunciati, c’è stata anche la quarta generazione di BeyBlade, con la nuova serie
ovvero Beyblade X.

A sorpresa una nuova sigla italiana

La nuova stagione di Beyblade ha debuttato lo scorso 26 agosto mantenendo le sigle originali: in apertura il J-Rock del gruppo One Ok Rock e la sigla di chiusura con il K-Pop delle aespa.

A sorpresa però da ieri, le due sigle sono state sostituite con una nuova sigla italiana che vede il ritorno di Giorgio Vanni, finalmente con una nuova sigla in tv.

Questi i crediti della nuova sigla:
Beyblade X (G. Vanni – M. Loghi – D. Cuccione), trasmessa in TV dal 2024

Se infatti per Dragon Ball Super non è stato possibile utilizzare la bellissima sigla italiana scritta da Giorgio Vanni e Max Longhi, stavolta il dream team LOVA Music è riuscito a portare a casa una nuova sigla per questa fortunata serie, che va così ad aggiungersi alle precedenti create da loro, ovvero:

  • Beyblade (A. Valeri Manera – M. Longhi – G. Vanni), pubblicata nel 2003
  • Beyblade V Force (A. Valeri Manera – M. Longhi – G. Vanni), pubblicata nel 2003
  • Beyblade Metal Fusion (M. Longhi – G. Vanni – F. Gargiulo), pubblicata nel 2010
  • Beyblade Metal (F. Gargiulo – M. Longhi – G. Vanni), pubblicata nel 2011


Nel frattempo, per chi volesse ascoltarla nel taglio televisivo, ecco qua il primo passaggio di oggi:

Osamu Tezuka – Parte 1

today5 Novembre 2024     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 3

In questa puntata: Osamu Tezuka – Parte 1

Sono passati ormai trent’anni da quel giorno, il mondo del fumetto e dell’animazione è cambiato, eppure le storie di Tezuka riescono ancora a conquistare il pubblico, facendo sognare e emozionare i lettori di oggi come quelli di ieri. Con questa prima puntata affrontiamo la giovinezza di Osamu Tezuka, scoprendo tutto quello che lo porterà a diventare il “Dio del Manga”.

Vai alla pagina del programma