Prima puntata
Iniziamo il viaggio nella musica per bambini in compagnia di Susy Bellucci.

Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Iniziamo il viaggio nella musica per bambini in compagnia di Susy Bellucci.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Da oggi in anteprima esclusiva su RadioAnimati, da domani su tutte le piattaforme digitali:
Pigspeed & Guiomar – Una spada per Lady Oscar
Venerdì 21 gennaio infatti la Crab’s Cave Records pubblica il nuovo singolo dei Pigspeed in duetto con Guiomar de I Cavalieri del Re.
La loro collaborazione non è nuova. Il progetto Animetal Style del gruppo thrash death metal lombardo si è infatti già incontrato con Guiomar tre anni fa. Proprio nel 2019 il loro featuring su Superauto Mach 5 Go! Go! Go! conquistò la vetta della classifica metal e rock di Itunes.
Dopo un tale successo potevamo aspettarci un seguito, ma questa nuova collaborazione ci sorprende e si distingue per due aspetti.
Grazie ad un arrangiamento molto accattivante ed arioso, Guiomar trova la sua dimensione in un genere non suo, si scatena, e canta dividendosi equamente i versi del brano con Fabiano dei Pigspeed.
Il risultato è sorprendente e pronto per affrontare nuovamente le classifiche!
Non si tratta infatti della prima sigla di Lady Oscar del 1982, il celebre cavallo di battaglia de I Cavalieri del Re, dove avremmo immaginato di ritrovare Guiomar.
Si tratta bensì della seconda sigla della serie, quella scritta da Ninni Carucci e Alessandra Valeri Manera. Quella che, cantata da Enzo Draghi prima, e da Cristina D’Avena poi, nel 1990 sostituì in TV proprio la sigla de I Cavalieri del Re.
Il duetto propone quindi una contaminazione che difficilmente avremmo previsto. Nata su una sfrontata proposta dei Pigspeed, è diventata possibile sulla base del rispetto e dall’apprezzamento che Guiomar ha sempre avuto, non solo per Enzo e Cristina, ma anche proprio per la seconda sigla di Lady Oscar.
Non passa inosservata infatti neanche la macabra copertina del singolo, in linea con la tradizione metallara dei Pigspeed, ma decisamente di rottura con il mondo delle sigle dei cartoni animati.
Allo stesso modo non passa inosservata l’immagine promozionale del singolo, dove Guio si mette direttamente in gioco e, vestita da Lady Oscar, aleggia sui Pigspeed come lo spettro di una nobildonna del ‘700.
Una spada per Lady Oscar dei Pigspeed & Guiomar è da oggi Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati!
Il mio vicino Totoro (in giapponese Tonari no Totoro) è il quarto film diretto da Hayao Miyazaki (dopo Il castello di Cagliostro, Nausicaa e Laputa) ed è sicuramente uno dei più famosi dello Studio Ghibli.
Dedichiamo a questo titolo l’intera puntata con tante curiosità e chicche per gli appassionati di animazione di ieri e di oggi.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il musical è un’arte molto divisiva: c’è chi lo ama perché vede in esso una forma di intrattenimento poliedrica e piena di vita, c’è chi ama i film Disney, e c’è chi lo trova irreale perché non ha senso che delle persone cantino a caso. Io sono tra questi ultimi, ma con le dovute eccezioni: una di queste è Tick, Tick… Boom, film di Lyn Manuel Miranda sulla vita di Jonathan Larson, il compositore di Rent e di Tick, Tick… Boom, da cui il film prende nome, interpretato da un magistrale Andrew Garfield. Tuffiamoci insieme nella scoperta di una perla dello scorso anno.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
L’estate quando si è adolescenti significa divertimento: a meno che non siate una delle due protagoniste di Cruel Summer che vedranno la loro vita sconvolta da un rapimento. Interessante serie targata Freeform, che vi trascinerà nella sua narrazione particolare, intrigandovi e proponendovi tanta musica anni 90!
Cruel Summer è una serie televisiva statunitense creata da Bert V. Royal. Segue la storia di due ragazze adolescenti negli anni ’90 e le ripercussioni sulla vita delle persone a loro vicine dopo la scomparsa di una di loro.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
A partire da domenica 23 gennaio alle ore 9:30 saranno riproposte su RadioAnimati tutte le puntate del programma radiofonico Le figurine di Gallo Cristallo di Susy Bellucci!
Il programma, realizzato e condotto da Susy nella primavera del 2000 per l’emittente radiofonica fiorentina Controradio, è dedicato interamente alla musica dei “grandi esecutori per piccoli ascoltatori”.
Una puntata a settimana per viaggiare con Susy alla scoperta di grandi autori ed interpreti, sia italiani sia stranieri, con tanti aneddoti, curiosità ed interviste. Incontreremo così grandi nomi della musica italiana, come Virgilio Savona e Lucia Mannucci del Quartetto Cetra, Sergio Endrigo o Bruno Lauzi. Oltre a molti musicisti fiorentini, compagni di viaggio di Susy in anni di concerti, registrazioni e avventure musicali.
Sarà quindi una bella occasione sia per ricordare Susy, sia per condividere con tutti gli ascoltatori di RadioAnimati il suo grande lavoro di ricerca musicale.
Ad anticipare Le figurine di Gallo Cristallo, abbiamo previsto uno speciale in compagnia di Giulio Clementi
Speciale Le figurine di Gallo Cristallo
Compagno di vita di Susy, nonché co-autore della trasmissione, Giulio ci descriverà la genesi di questo progetto e ci racconterà un po’ del coloratissimo e bellissimo “paese di Susy”.
Uno speciale da non perdere assolutamente:
mercoledì 19 gennaio alle 21:30
giovedì 20 gennaio alle 18:00
domenica 23 gennaio alle 02:00
lunedì 24 gennaio alle 11:00
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è La storia dei Masters – Il gioco più forte dell’universo! di Emiliano Santalucia e Alessandro Apreda.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
La fine del 2021 e l’inizio del nuovo anno ci hanno regalato tante news succulente. Dalla Jump Festa sono infatti arrivate nuove info sul film di Dragon Ball, sull’ultima serie animata di Bleach e sul manga e l’anime di My Hero Academia. Nel frattempo in Giappone è uscito l’ultimo volumetto di Berserk. La vera bomba però è una sola: Lamù, la ragazza dello spazio, tornerà in una nuova serie animata tratta dal manga di Rumiko Takahashi!
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
“È una casta”, “Lavorano sempre i soliti”, “Entri solo se sei raccomandato” e altre fandonie simili. Avrete
sicuramente sentito molteplici luoghi comuni sul doppiaggio nel corso della vostra vita, e da bravo bastian
contrario quale sono, non potevo esimermi dal distruggerli uno per uno. Venite con me a fare a cazzotti con
le falsità sul mondo del doppiaggio in questa prima puntata del 2022.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Terza serie TV appartenente al Marvel Cinematic Universe ad approdare sul servizio streaming Disney Plus. Protagonista è l’istrionico Loki, che viaggerà nel tempo, nello spazio e tra le realtà pur di raggiungere i suoi scopi. Pronti a saltare a bordo di una avventura che vi divertirà, vi ammalierà e cambierà tutto ciò che conoscete sul mondo Marvel?
Loki è una serie televisiva statunitense creata da Michael Waldron per Disney+. Basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, la serie è ambientata nel Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film del franchise, e si svolge dopo gli eventi del film Avengers: Endgame (2019).
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info