In ANTEPRIMA ESCLUSIVA abbiamo l’onore di lanciare il nuovo singolo di Stefano Bersola e Paolo Picutti: Holly & Benji due fuoriclasse.
Stefano e Paolo si sono infatti cimentati in un inedito duetto sulla storica prima sigla della serie omonima. Proprio quella che, firmata Augusto Martelli, Nicola Muratori ed Alinvest (Alessandra Valeri Manera), nel lontano 1986 fu cantata da un giovanissimo Paolo.
Il singolo sarà pubblicato in digitale il 20 maggio 2022 e conterrà tre versioni del duetto:
main version, arrangiata e prodotta da Luca Piazzon,
unplugged version, suonata al piano da Paolo Picutti, con le chitarre di Daniele Novello de La Mente di Tetsuya, arrangiata da Daniele con Gabriele Bernardi,
reggaeton version, arrangiata e prodotta da Andrea Bonsanto.
I cori sono di Letizia Turrà e Stefano Bersola. La copertina è di David Bigotti in arte Bigo.
Da oggi la main version di Holly & Benji due fuoriclasse è Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati.
Dal 20 maggio Holly & Benji due fuoriclasse arriva sulle migliori piattaforme digitali:
E’ uscito oggi The Gold Session, il nuovo album acustico di Giorgio Vanni.
Singolo di lancio è la nuova versione di Dragon Ball, prontamente decollata come Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati.
Potremo così scoprire come il Capitano Giorgio Vanni e l’Ammiraglio Max Longhi hanno ripensato la sigla scritta nel 1999 con Alessandra Valeri Manera per la prima serie di Dragon Ball.
Sempre oggi, alle 18:30, arriverà su YouTube anche il videoclip ufficiale della canzone. Il video è stato girato a Palazzo Rasini di Cavenago Brianza.
Iniziano le celebrazioni per i 40 anni di carriera di CRISTINA D’AVENA con varie attività che si susseguiranno fino alla fine del 2022.
La prima è la pubblicazione in edizione limitata e numerata di 6 PICTURE DISC: un progetto articolato in 6 uscite complessive, una al mese, su etichetta WEA in collaborazione con RTI e CRIOMA. I brani ovviamente sono scelti tra i più rappresentativi della splendida ed intramontabile carriera musicale di Cristina.
Si parte il 22 aprile con OCCHI DI GATTO, uno dei brani di Cristina più amati dai suoi fans, firmato Alessandra Valeri Manera e Ninni Carucci.
Tracklist: Lato A: Occhi di gatto Lato B: Occhi di gatto (strumentale)
Aggiornamento dell’11 aprile
Cristina ha svelato oggi su facebook anche la seconda e la terza uscita della collana di “vinili picture disc da collezione, con audio originale, e foto rare degli anni ’80 e ’90”.
Sorrisi e Canzoni TV ha completato con le rimanenti tre uscite!
I picture disc saranno dei vinili da 12″ a 45 giri, tutti rigorosamente all’insegna degli anni ’80, e riabbineranno le stesse canzoni dei 45 giri originali della Five Records.
Il secondo picture disc, in uscita il 20 maggio, conterrà due sigle, entrambe con testo di Alessandra Valeri Manera, ma con musica di Ninni Carucci la prima, di Giordano Bruno Martelli la seconda.
Tracklist: Lato A: Mila e Shiro due cuori nella pallavolo Lato B: Lovely Sara
Il terzo picture disc arriverà invece il 26 giugno e conterrà le prime due sigle composte per Cristina da Piero Cassano, con testi di Alessandra Valeri Manera, assieme a Vladimiro Albera detto Wlaber nel secondo caso.
Il quarto picture disc, previsto per il 22 luglio, sarà tutto all’insegna di KISS ME LICIA, di Alessandra Valeri Manera e Giordano Bruno Martelli.
Tracklist: Lato A: Kiss Me Licia Lato B: Kiss Me Licia (strumentale)
Seguirà la quinta uscita, prevista per il 23 settembre, con una doverosa rappresentanza delle sigle per i telefilm che videro Cristina protagonista. Con testi di Alessandra Valeri Manera e musiche di Ninni Carucci, arriverà il picture disc di ARRIVA CRISTINA.
Era il 25 febbraio del 1986 quando, dagli schermi di Italia Uno, veniva trasmessa in Italia per la prima volta la serie Attacker You!, da noi meglio conosciuta come Mila e Shiro Due Cuori Nella Pallavolo.
La serie ebbe da subito un grandissimo riscontro di pubblico, al punto da essere replicata, seppur per poche puntante, anche nel prestigioso spazio delle ore 20:00 di Italia Uno generalmente dedicato alle serie in 1^ TV.
A contribuire notevolmente al successo della serie anche l’iconica sigla scritta da Alessandra Valeri Manera, su musica di Ninni Carucci ed ovviamente interpretata da Cristina D’Avena.
In occasione di questo anniversario, i fans di Cristina si sono organizzati per un “Mila e Shiro Day” ed una “Mila e Shiro Week” con varie iniziative per far tornare in classifica la sigla della serie a distanza di tanti anni.
Se volete saperne di più la pagina Faebook dell’iniziativa è questa.
Da oggi in anteprima esclusiva su RadioAnimati, da domani su tutte le piattaforme digitali:
Pigspeed & Guiomar – Una spada per Lady Oscar
Venerdì 21 gennaio infatti la Crab’s Cave Records pubblica il nuovo singolo dei Pigspeed in duetto con Guiomar de I Cavalieri del Re.
La loro collaborazione non è nuova. Il progetto Animetal Style del gruppo thrash death metal lombardo si è infatti già incontrato con Guiomar tre anni fa. Proprio nel 2019 il loro featuring su Superauto Mach 5 Go! Go! Go! conquistò la vetta della classifica metal e rock di Itunes.
Dopo un tale successo potevamo aspettarci un seguito, ma questa nuova collaborazione ci sorprende e si distingue per due aspetti.
Innanzitutto, non si tratta di un featuring, ma di un vero e proprio duetto.
Grazie ad un arrangiamento molto accattivante ed arioso, Guiomar trova la sua dimensione in un genere non suo, si scatena, e canta dividendosi equamente i versi del brano con Fabiano dei Pigspeed.
Il risultato è sorprendente e pronto per affrontare nuovamente le classifiche!
E poi sorprende la scelta del brano.
Non si tratta infatti della prima sigla di Lady Oscar del 1982, il celebre cavallo di battaglia de I Cavalieri del Re, dove avremmo immaginato di ritrovare Guiomar.
Si tratta bensì della seconda sigla della serie, quella scritta da Ninni Carucci e Alessandra Valeri Manera. Quella che, cantata da Enzo Draghi prima, e da Cristina D’Avena poi, nel 1990 sostituì in TV proprio la sigla de I Cavalieri del Re.
Il duetto propone quindi una contaminazione che difficilmente avremmo previsto. Nata su una sfrontata proposta dei Pigspeed, è diventata possibile sulla base del rispetto e dall’apprezzamento che Guiomar ha sempre avuto, non solo per Enzo e Cristina, ma anche proprio per la seconda sigla di Lady Oscar.
Infine questa voglia di spiazzare è confermata dalla grafica per la promozione.
Non passa inosservata infatti neanche la macabra copertina del singolo, in linea con la tradizione metallara dei Pigspeed, ma decisamente di rottura con il mondo delle sigle dei cartoni animati.
Allo stesso modo non passa inosservata l’immagine promozionale del singolo, dove Guio si mette direttamente in gioco e, vestita da Lady Oscar, aleggia sui Pigspeed come lo spettro di una nobildonna del ‘700.
Una spada per Lady Oscar dei Pigspeed & Guiomar è da oggi Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati!
Ancora una volta abbiamo l’onore di annunciare per primi l’arrivo del nuovo album di Enzo Draghi.
Da oggi è infatti disponibile ENZO DRAGHI – A spasso tra le note del tempo.
Realizzato dalla RCO Records, da oggi 7 dicembre l’album è disponibile in CD sullo store on line del Musicista. A gennaio invece l’album sarà pubblicato anche in digitale da Pa74Music.
Un album che attraversa le epoche
A spasso tra le note del tempoè una vera e propria “macchina del tempo” che si divide tra canzoni per la prima volta su CD ed inediti assoluti, tracce speciali e tracce bonus. Tutte scelte personalmente dallo stesso Enzo Draghi.
Il viaggio parte dal 1976, anno dove ci catapulta la prima traccia dell’album, Take me tonight, canzone che Enzo interpretò e pubblicò su 45 giri con lo pseudonimo Aurora Borealis Corporation.
Si passa quindi agli anni ’80 dove spiccano le inedite You, duetto scritto e cantato da Enzo con Paola Orlandi, e Bambina donna sei. Quest’ultima, scritta da Ninni Carucci e Alessandra Valeri Manera, fa parte di un progetto irrealizzato. Sull’onda del successo televisivo e discografico di Licia e i Bee Hive, Enzo (voce cantante di Mirko) incise infatti questa canzone per una possibile partecipazione all’Eurovision Song Contest 1988.
Da segnalare inoltre è la prima pubblicazione su CD di La mia Margot, singolo di Enzo del 2018 dedicato alla bellissima protagonista femminile di Lupin, scritto da Veronica Niccolai e Mariagrazia Cucchi.
L’album ci riporta poi ai tempi di Enzo autore per Cristina D’Avena con la prima pubblicazione in assoluto delle mitiche Canzoni intorno al fuoco. Sono le versioni acustiche cantate da Enzo di Lady Lovely, L’isola della piccola Flo, Oh Luna amica mia e Palla al centro per Rudy nate nel 2018 per festeggiare il successo dell’operazione Golden Age, ovvero la celebrazione dei suoi 50 anni di carriera e la realizzazione della raccolta su 5 CD delle sue mitiche sigle tv. A RadioAnimati aspettiamo la pubblicazione delle Canzoni attorno al fuoco da allora, ovvero da quando Enzo scelse proprio noi per presentarle al pubblico.
A chiudere l’album ci sono infine due canzoni strumentali provenienti dal 1999 e dal 2001.
Realizzato in anteprima esclusiva a novembre per i membri del gruppo THE GOLDEN AGE reload 2021, da oggi ENZO DRAGHI – A spasso tra le note del tempo, ideato e prodotto da Nick Ryan Carrassi per RCO Music, è finalmente disponibile per tutti!
Il Disco Volante
Per promuovere l’album Bambina donna sei diventa subito Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati.
Le tracce dell’album
Inediti (per la prima volta su CD)
“Take me tonight” (1976) (A. Schroeder – W. Gold – R. Alfred) – ENZO DRAGHI
“A reason to believe in life” (1985) (V. Draghi – P. Fries – P. Orlandi) – ENZO DRAGHI
“Freedom” (1985) (V. Draghi – P. Fries – P. Orlandi) – ENZO DRAGHI
“Tu dime te quiero” (1986) (V. Draghi – P. Orlandi) – ENZO DRAGHI
“You” (1987) (V. Draghi – P. Orlandi) – ENZO DRAGHI vocal duet with PAOLA ORLANDI
“Bambina donna sei” (1989) (A. Valeri Manera – N. Carucci) – ENZO DRAGHI
“Amare amori” (1990) (V. Draghi) – ENZO DRAGHI
Special Tracks(per la prima volta su CD)
“La mia Margot” (2018) (V. Niccolai – M. Cucchi – E. Cristiani) – ENZO DRAGHI
“La mia Margot” base (2018) (V. Niccolai – M. Cucchi – E. Cristiani)
Bonus Tracks GOLDEN AGE 2018 – CANZONI INTORNO AL FUOCO (per la prima volta su CD)
“Oh Luna amica mia”* (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
“Lady Lovely”* (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
“Palla al centro per Rudy”* (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
“L’isola della piccola Flo”* (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
Extra tracks (per la prima volta su CD)
“A’ Balansa” (1999) (V. Draghi)
“Gentle Lover” (2001) (V. Draghi)
Le tracce dell’album – AGGIORNAMENTO
Per un errore meccanico dì assemblaggio, lo stampatore ha stampato il CD con una scaletta diversa da quella scelta da Enzo Draghi e il suo staff. E’ stato modificato infatti l’ordine delle tracce.
Considerato tuttavia che il risultato di questo errore è comunque una scaletta con una sensata chiave di lettura, e che una ristampa del CD ne avrebbe rallentato la distribuzione in prossimità delle festività natalizie, Enzo Draghi e il suo staff hanno deciso di approvare il risultato di questo errore. Pertanto la scaletta definitiva del CD è la seguente.
OPENING – Mini live del Maestro “Golden Age: Canzoni intorno al fuoco” (inediti per la prima volta su CD)
“Oh Luna amica mia” (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
“Lady Lovely” (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
“Palla al centro per Rudy” (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
“L’isola della piccola Flo” (A. Valeri Manera – V. Draghi) – ENZO DRAGHI
INTERMEZZO – Leonardo da Vinci (per la prima volta su CD)
“A’ Balansa” (1999) (V. Draghi)
“Gentle Lover” (2001) (V. Draghi)
TRA LE NOTE DEL TEMPO – Selezione del Maestro (rarità inedite per la prima volta su CD)
“Take me tonight” (1976) (A. Schroeder – W. Gold – R. Alfred) – ENZO DRAGHI
“A reason to believe in life” (1985) (V. Draghi – P. Fries – P. Orlandi) – ENZO DRAGHI
“Freedom” (1985) (V. Draghi – P. Fries – P. Orlandi) – ENZO DRAGHI
“Tu dime te quiero” (1986) (V. Draghi – P. Orlandi) – ENZO DRAGHI
Per celebrare questo Natale così particolare, in cui solo la tecnologia può accorciare le distanze, i Bee Hive Reunion hanno condiviso oggi una sorpresa preparata fra New York (Manuel De Peppe), Los Angeles (Sebastian Harrison), Playa Del Carmen (Tony Amodio) e Milano (Luciano De Marini e Pasquale Finicelli).
Hanno infatti realizzato una nuova versione live di Mio Dolce Amore. Si tratta ovviamente della celebre ballad dei telefilm di Licia, firmata da Alessandra Valeri Manera e Ninni Carucci.
Ed assieme hanno preparato anche un video per accompagnarla!
Da oggi in preorder su iTunes, entra in anteprima assoluta fra i Dischi Volanti di RadioAnimati
Stefano BERSOLA featuring Manuel DE PEPPE – Tutti in campo con Lotti
Per il suo nuovo singolo Stefano ha collaborato con Manuel e insieme hanno duettato sulla sua famosa sigla del 1987 scritta da Alessandra Valeri Manera ed Enzo Draghi. Dalla stima reciproca fra i due artisti è nato così questo remake, riarrangiato per l’occasione dallo stesso Manuel.
L’uscita ufficiale è prevista per venerdì 17 aprile 2020 in tutti i digital stores.
Questi tutti i crediti del duetto. Interpreti: STEFANO BERSOLA featuring MANUEL DE PEPPE Autori: ALINVEST – ENZO DRAGHI Arrangiamento: MANUEL DE PEPPE Mastering: FILIPPO PASSAMONTI Artist Design: ALESSANDRA CIONI Graphic Art: ROBERTA FIOCCHI
Giorgio Vanni uscirà venerdì 10 maggio con il suo nuovo album “Toon Tunz“. Il primo omonimo singolo in poche ore ha sfondato il tetto di oltre 100.000 visualizzazioni in su YouTube entrando nella top 20 dei video più visti in assoluto.
Da oggi su RadioAnimati, in anteprima esclusiva, la versione estesa della sigla di “My Hero Academia” che sarà contenuta nello stesso album.
Giorgio Vanni effettuerà il firma copie del disco:
Nell’attesa lanciamo fra i nostri Dischi Volanti, in anteprima assoluta, la traccia inedita del 45 giri, il remix esclusivo realizzato per l’occasione da Daniel Tek:
Dragon Ball Super Kame Hame Ha [daniel tek remix]
(A. Valeri Manera – G. Vanni – M. Longhi)
GIORGIO VANNI