Siamo nel periodo più freddo, movimentato ma, come diceva un certo cantante, “più bello di tutto l’anno”. Le feste di Natale ci assorbono come pochi eventi, e quale modo migliore di festeggiarle se non vedere alcuni esempi di film di Natale che ci hanno accompagnato nella nostra vita analizzando il loro doppiaggio e l’impatto che hanno avuto sulla cultura generale. Seguitemi con una cioccolata calda nel primo speciale natalizio de I Signori degli Anelli.
Quale modo migliore per concludere la stagione se non una classifica interamente dedicata alle spesso dimenticate sigle finali? Grandi classici e gioielli nascosti in questa puntata di Otaku che vi farà anche un po’ commuovere. Vi aspettiamo.
Quest’anno infatti abbiamo preparato per voi una selezione musicale natalizia tutta Made in Japan. Tratta dalle varie classifiche, una selezione delle canzoni natalizie popolari in Giappone.
Venerdì 24 dicembre alle 22:30 Sabato 25 dicembre alle 11:30
Mercoledì 22 dicembre alle 21:30 il grande Franco Fasano sarà in diretta su RadioAnimati per
Speciale FRANCO FASANO – “IO AMO” il suo nuovo libro
Nel giro di Italia di Franco Fasano per presentare il suo nuovo libro non manca la tappa di RadioAnimati!
Pubblicato il 5 novembre 2021, Io amo – Dal muretto di Alassio al Festival di Sanremo, dallo Zecchino D’Oro alle sigle per i cartoni animati, e non solo! racconta la sorprendente vita di Franco Fasano. Curato da Massimiliano Beneggi, critico di musica e teatro, il libro è edito da D’IDEE.
Prendendo il titolo dal celebre brano composto per Fausto Leali, il libro racconta la carriera, il percorso e le canzoni di Franco Fasano.
Da Mi manchi a Ti lascerò, da Regalami un sorriso a Colpevole passando per grandi classici dello Zecchino d’Oro come Goccia dopo goccia e Il Katalicammello fino a sigle dei cartoni animati come Piccoli problemi di cuore e Rossana, il leitmotiv è sempre uno: l’amore.
Uno speciale da non perdere assolutamente mercoledì 22 dicembre alle 21:30 in diretta giovedì 23 dicembre alle 18:00 domenica 26 dicembre alle 02:00 lunedì 27 dicembre alle 11:00
Sono tre i libri suggeriti questa settimana come strenne natalizie:
C’erano una volta… LE SIGLE TV di Diego Pavesi e Gabriele Maestri,
La storia dei Masters. Il gioco più forte che ci sia di Alessandro “DocManhattan” Apreda e Emiliano Santalucia,
C’era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV e il mercato del giocattolo in Italia, nuova versione “spaziale” di oltre 1000 pagine in due tomi, di Massimo Nicora.
today14 Dicembre 2021Tokyo Eyes
Stagione: 7 Puntata: 11
Nuovo mese, nuova carrellata di news! Vi diremo le nostre impressioni sulle ultime proposte Netflix dal live action di Cowboy Bebop alle spledide animazioni di Arcane. Tutto questo e molto altro a Tokyo Eyes.
Sempre più slot di intrattenimento dei programmi televisivi sono dedicati ai reality show. Che sia guardando Gordon Ramsay sbraitare addosso a degli aspiranti chef, dei misteri risolti da detective improbabili o cantanti dalla dubbia qualità tentare la fortuna in un concorso canoro, molti reality sono passati sotto i nostri occhi almeno una volta. Scopriamo insieme come vengono doppiati e l’influenza che stanno avendo nella cultura generale.