today12 Ottobre 2021Tokyo Eyes
Stagione: 7 Puntata: 3
One Piece è un manga da record, lo sappiamo. Il 3 settembre è uscito il vomume numero 100 in Giappone, mentre in Italia il volume 98 ha addirittura conquistato la vetta nella classifica dei libri più venduti. Ne parliamo a Tokyo Eyes insieme a tante altre curiosità, come il ban per Dragon Ball in Argentina, e il nuovo chiacchieratissimo live action di Cowboy Bebop.
In una sala di doppiaggio la coordinazione è fondamentale, non solo tra attore e direttore, ma fra tutti i membri dello staff. Facciamo un salto virtuale all’interno di uno studio di doppiaggio per scoprire le figure professionali che compongono la lavorazione di un prodotto.
Nuova puntata di Otaku – Pazzi per le sigle, con una classifica dedicata ai successi dell’intera collana discografica di Fivelandia: dai brani più famosi, alle piccole curiosità. Non mancate!
Guiomar è in uscita con un nuovo singolo, Notte Magica… che si traduce subito in due grandi esclusive per RadioAnimati!
Lunedì 11 ottobreNotte Magica debutterà come Disco Volante in anteprima esclusiva su RadioAnimati.
Mercoledì 13 ottobreGuiomar sarà in diretta radio/twitch con RadioAnimati per uno Speciale Notte Magica.
La canzone
Guiomar, di sicuro la componente più “rock” de I Cavalieri del Re, ritorna con Notte Magica, un nuovo singolo da solista che celebra i suoi successi e il rapporto con il suo pubblico.
Ad accompagnarla in questo magico viaggio musicale è la band The Misfits, con musica e produzione artistica di Veronica Niccolai / DJ-V, testo di Mariagrazia Cucchi e Veronica Niccolai.
Il risultato è così un pezzo carico di energia, che definiremmo fantasy rock.
Il progetto, ideato da Dayana Rusciano, vanta anche la collaborazione di Enrico Simonato, autore della copertina in stile “anime”.
Da lunedì 11 ottobreNotte Magica sarà in anteprima esclusiva su RadioAnimati, in alta rotazione come Disco Volante.
Da lunedì 18 ottobreNotte Magica sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali per lo streaming e il download con etichetta ed edizioni Latlantide.
Inoltre, il lyric video di Notte Magica verrà prossimamente inserito nella rotazione musicale delle emittenti Supersix e Iunior TV, all’interno del programma Fantasy Pop.
Questi i crediti completi del brano Titolo: Notte Magica Interprete: Guiomar Serina feat. The Misfits Testo: M.Cucchi/V.Niccolai Musica: V. Niccolai Produzione: DJ-V Direzione artistica: Dayana Rusciano Edizioni: Latlantide Promotions Etichetta: Latlantide Cover Art: Enrico Simonato Grafica: Dalia Schintu
Lo speciale
Per presentare come si deve Notte Magica, mercoledì 13 ottobre saremo in diretta simulcast radio/twitch con Guiomar per
Speciale GUIOMAR SERINA – Notte Magica
Parleremo con lei di questa nuova avventura, ma anche della sua imminente partecipazione a Lucca Comics & Games nella giuria dell’Anime Vocal Contest. Sarà quindi l’occasione per scoprire l’anima più rock de I Cavalieri del Re!
Non potete quindi perdervi il nostro speciale: mercoledì 13 ottobre alle 21:30 in diretta giovedì 14 ottobre alle 18:00 domenica 17 ottobre alle 02:00 lunedì 18 ottobre alle 11:00
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del CD ENZO DRAGHI – Petali, Stelle & Draghi per Sailor Moon.
Realizzato dalla RCO records, il disco è disponibile da oggi 6 ottobre su cdclick.
Sailor Moon ed Enzo Draghi
L’incontro di Enzo Draghi con Sailor Moon risale al 1997, quando Enzo lavorò nella selezione e nella direzione artistica degli interpreti delle canzoni interne di Petali di stelle per Sailor Moon, il capitolo finale della saga della bella ragazza guerriera.
In questa avventura Enzo lavorò con Nicola Bartolini Carrassi, curatore dell’edizione italiana della serie ed in particolare dei dialoghi italiani e dei testi delle canzoni dei Three Lights. La quinta ed ultima serie vede infatti la comparsa di questo gruppo musicale, le cui canzoni entrano a far parte della colonna sonora del cartone animato.
Non solo, ma proprio a proposito di Three Lights, Nicola scse in campo anche come doppiatore della voce (maschile) di Sailor Star Fighter, leader non ufficiale del gruppo.
Le canzoni di Petali di stelle per Sailor Moon provocarono grande clamore. Apprezzate dai telespettatori, videro la “misteriosa” sostituzione delle voci femminili con delle voci maschili, e soprattutto non furono mai pubblicate, rimanendo solo di sottofondo ai dialoghi e mai ascoltabili integralmente.
L’album
Anticipato dai singoli Petali di Stelle e Luna e Tra Cielo e Terra – Search for your love, arriva così questo album di Enzo Draghi. Ideato e prodotto da Nick Rayan Carrassi, il disco è dedicato a Sailor Moon e alle canzoni dei Three Lights, con qualche incursione anche nelle serie precedenti.
A cantare per l’occasione sono Enzo Draghi, Nick Carrassi, Elisabetta Spinelli (voce italiana di Sailor Moon), Francesco Faggi ed Elena Faggi.
Le canzoni italiane di Sailor Moon diventano finalmente disponibili in versione integrale, permettendoci di scoprirne i testi completi e di apprezzarne gli arrangiamenti originali.
La canzone principale è Petali di stelle, Petali di Luna, la versione italiana dell’opening giapponese Sailor Stars. Fu adattata in italiano già nel 1997 per fare da sottofondo all’ultimo episodio della saga. Sul disco è presente in più versioni: l’interpretazione di Enzo Draghi, un primo duetto di Francesco e Elena Faggi, e un secondo duetto sempre dei fratelli Faggi, acustico, con assolo di violino di Elena.
L’album contiene poi quattro basi karaoke di sigle italiane di Sailor Moon realizzate da Alessandro Porcella.
A chiudere infine è un drama che ripercorre tutto l’ultimo episodio, recitato dalle voci originali della serie tv. Il drama contenente l’edizione originale in onda nel 1997 dove in sottofondo si sente proprio Sailor Star cantata da Nadia Biondini, Simone D’Andrea e Nicola Carrassi. Si tratta del drama pubblicato nel 1997 sull’album Cristalli, Petali e Misteri per Sailor Moon. Completano il drama una introduzione ed una chiusura registrati ad hoc nel 1997 dal cast: Elisabetta Spinelli, Jasmine Laurenti, Deborah Magnaghi, Giusy di Martino, Caterina Rochira, Marco Balzarotti, Simone D’Andrea, Nicola B. Carrassi, Diego Sabre, Francesca Cassola, Loredana Nicosia, Patrizia Scianca, Pietro Ubaldi.
Realizzato in anteprima esclusiva a maggio per i membri del gruppo THE GOLDEN AGE reload 2021, da oggi 6 ottobre Petali, Stelle & Draghi per Sailor Moon diventa finalmente disponibile per tutti!
Con qualche ritocco a grafica e libretto: i collezionisti sono avvisati!
Le tracce
Petali di stelle, Petali di Luna – Enzo Draghi
Tra terra e cielo – Enzo Draghi & Francesco Faggi
My Friend’s love – Elena & Francesco Faggi
La Canzone di Chibiusa – Elena Faggi
Petali di Stelle, Petali di Luna [acustic] – Elena & Francesco Faggi
Tra terra e cielo – Elena & Francesco Faggi
Petali di Stelle, Petali di Luna – Elena Faggi
Le tracce bonus
Sailor Moon la luna splende [karaoke] – Alessandro Porcella
Sailor Moon e il cristallo del cuore [karaoke] – Alessandro Porcella
Sailor Moon e Il mistero dei sogni [karaoke] – Alessandro Porcella
Petali di Stelle per Sailor Moon [karaoke] – Alessandro Porcella
Il drama
Sailor Moon e Il Trionfo delle Stelle [drama recitato dalle voci originali della serie tv*] – Elisabetta Spinelli, Jasmine Laurenti, Deborah Magnaghi, Giusy di Martino, Caterina Rochira, Marco Balzarotti, Simone D’Andrea, Nicola B. Carrassi, Diego Sabre, Francesca Cassola, Loredana Nicosia, Patrizia Scianca, Pietro Ubaldi e molti altri
*contiene l’edizione del 1997, con inserita in BG la canzone Sailor Star cantata da Nadia Biondini, Simone D’Andrea e Nicola B. Carrassi.
today5 Ottobre 2021Tokyo Eyes
Stagione: 7 Puntata: 2
Neon Genesis Evangelion, che piaccia o meno, è uno di quei franchise che ha segnato l’immaginario collettivo dei fan di anime e manga. Ha diviso, unito, fatto discutere ma la sua influenza su tutto il settore è stata indiscutibilmente davvero importante, e questo si riflette ancora oggi, nonostante i decenni passati. Ne è la prova l’attesa paziente dei suoi fan e il gran parlare da mesi intorno all’ultimo capitolo di questa avventura, il film che mette la parola fine non solo alla tetralogia del Rebuild ma a tutta la storia principale che noi conosciamo da anni: Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time. Un’attesa lunga 9 anni (il terzo film era infatti uscito nel 2012) che è stata premiata questo 13 agosto con lo sbarco del film su Prime Video in 140 paesi, in molti dei quali, come da noi, doppiato. Ne parliamo oggi a Tokyo Eyes, analizzando proprio gli ultimi due film del Rebuild
Walter Elias Disney è stato un visionario la cui carriera è dimostrazione di come si può riuscire nei propri sogni con determinazione e caparbietà. Scopriamo insieme in questa seconda puntata de I Signori degli Anelli l’importanza che ha avuto lo zio Walt nel rivoluzionare il mondo dell’intrattenimento e influenzare, a posteriori, il doppiaggio