Stefano Bersola
Stefano Bersola a Lucca Comics & Games. Ospite: Stefano Bersola.

Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Stefano Bersola a Lucca Comics & Games. Ospite: Stefano Bersola.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Riccardo Zara ha pubblicato oggi sul suo canale YouTube 3f Music Pictures Film Productions
CHRISTMAS DANCE – (Movie) – I Cavalieri del Re – Rmx 2020
Come accade da qualche tempo ogni primo del mese, anche oggi Riccardo ci ha regalato un nuovo video.
Per iniziare dicembre, è così arrivata una nuova versione di Christmas Dance, l’album natalizio de I Cavalieri del Re del 1984. Questo è l’album più venduto del gruppo e, pubblicato e ripubblicato in svariati formati ed edizioni, è in realtà passato anche attraverso qualche cambio di titolo.
Quello pubblicato oggi non è semplicemente l’album che tutti già conosciamo, perché Riccardo per l’occasione lo ha completamente riarrangiato.
I nuovi arrangiamenti sono stati realizzati fra il 2019 e il 2020, lavorando sulle piste registrate nel 1984. Rimangono infatti originali sia le voci di Riccardo, Clara, Guiomar e Jonathan, sia trombone, violini, fiati e in generale la parte orchestrale, mentre è nuova la sessione ritmica (chitarre, basso, batteria).
Il lavoro di Riccardo non si è però fermato qua: ha personalmente realizzato anche il suggestivo e nostalgico video di accompagnamento per YouTube.
Al momento purtroppo non sono annunciati vinili, cd o dvd.
Siamo però lieti ed orgogliosi di inserire la title track dell’album, nella sua versione 2020, fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
Arrangiamenti Realizzazione Produzione R. Zara – © 2020 by 3f Pictures Film.
David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.
Un’Ora – New Trolls
Se – Nino Buonocore
Matta Sì…Matta di te – Valentina
Impara e Sorridere – Cristina D’Avena
Se Dovessi Cantarti – Ornella Vanoni & Gigi Proietti
Perché Mi Va – Avio Focolari
Per Lei – Riccardo Cocciante
Centomila Perché – Lino Toffoli
Mi Piace Tanto La Gente – Mina
You Don’t Say You Love Me – Wall Street Crash
Arrriva il DVD di Buon Compleanno Mazinga Z – Concerto in memoria del Maestro DETTO MARIANO.
Si tratta del magico spettacolo nella storia delle Sigle TV che si è tenuto a San Marino Comics il 30 agosto 2020 e che avete sentito su RadioAnimati ad ottobre.
Nato in collaborazione con Cartoon Village per celebrare i 40 anni di Mazinga Z in Italia, come sappiamo il concerto è diventato un sentito e doveroso tributo a Detto Mariano.
Sul palco si sono infatti alternati storici autori e interpreti di sigle tv, tutti accomunati dal fatto di essere stati amici o collaboratori del Maestro Detto: Patrizia Tapparelli, Andrea Lo Vecchio, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò dei Raggi Fotonici, Roberta Petteruti, Douglas Meakin, Mauro Goldsand. Presentatore Pietro Ubaldi, resident band Zapping Cartoon.
Il DVD è prodotto in tiratura limitata da 500 copie e i suoi proventi saranno interamente devoluti al Servizio Disabilità e Assistenza Residenziale della Repubblica di San Marinoper l’acquisto di necessari materiali di laboratorio.
E’ già ordinabile da oggi sul sito di San Marino Comics al costo di 10 euro + 9 euro spese di spedizione con pacco tracciabile.
Il DVD Buon Compleanno Mazinga Z è una produzione Ass. San Marino Comics, Cartoon Village/Cartoonia Music Festival, Spazio Sigle, RadioAnimati, con il contributi della Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino.
Seppur conosciuto da tutti, Braccio di Ferro ha una storia molto particolare che in pochi conoscono.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
In questa puntata ci occuperemo di tutti quegli anime tratti da grandissimi romanzi che, però, non fanno parte del filone storico del World Masterpiece Theatre di cui abbiamo abbondantemente parlato nella scorsa stagione. Ve li ricordate tutti?
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
La prima cover band italiana di colonne sonore di Bud Spencer & Terence Hill, e dintorni, I Fratelli Los Angelis vinsero il Music Contest di Lucca Comics & Games 2008 e quindi tornarono l’anno successivo con un loro concerto completo.
E noi abbiamo scelto di rivivere l’incredibile carica di quell’esibizione: lo speciale della settimana di RadioAnimati è infatti
Fratelli Los Angelis in Concert – Lucca Comics & Games 2009
Non perdete il concerto:
mercoledì 2 dicembre alle 21:30
venerdì 4 dicembre alle 18:00
domenica 6 dicembre alle 02:00
lunedì 7 dicembre alle 11:00
Il libro della settimana è Le Signorine Buonasera. Il racconto di un mito tutto italiano, dagli anni cinquanta ad oggi di Michele Vanossi.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Da ieri su Netflix in tutto il mondo, la serie animata Wonderoos racconta le avventure di una adorabile squadra di giovani e intelligenti creature che gioca, cresce, impara e canta nella colorata Zoo York City.
Per l’edizione italiana Mirko Fabbreschi ha curato la produzione, i testi e la direzione musicale delle sue molte canzoni interne. E ovviamente anche della sigla, realizzata sulla musica originale di Tish & Matt Mahaffey.
A interpretarla sono i Raggi Fotonici, ma questa volta non da soli.
Insieme a Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò, ci sono infatti anche le doppiatrici della serie Valeria Vidali (Sully Skunk), Lidia Perrone (Dazzle Dragon), Maura Cenciarelli (Rudy Rhino), Cristiana Faralla (Katy Cat), Fabiola Bittarello (Poppy Parrot), Laura Cosenza (Emjay Elephant), Gilberta Crispino (Teshi Tortoise), Monica Bertolotti (Dewey Dog). Oltre alle vocalist Simona Lippi e Yuna Canti, che già hanno partecipato ad altre produzioni recenti dei Raggi Fotonici (Pinky Malinky, Octonauts, Mutt & Stuff).
E da oggi Wonderoos dei Raggi Fotonici entra in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati.
Oggi su RadioAnimati lanciamo in alta rotazione fra i nostri Dischi Volanti
STEFANIA MANTELLI – Donna Rock
La canzone è una delle tracce completamente inedite del CD Il mondo di domani, album che abbiamo presentato in anteprima settimana scorsa.
Scritta da Riccardo Lasero e Manuel Marzano, Donna Rock è stata scritta proprio per Stefania, ex Mela Verde, con un testo che vuole ritrarre appunto la sua anima… rock!
Riccardo e Manuel non hanno solo scritto la canzone, ma ne hanno curato tutta la realizzazione. Questi di seguito sono infatti i crediti della canzone.
Voce: Stefania Mantelli
Musica e Testo: Riccardo Lasero e Manuel Marzano
Tastiere, batteria, percussioni, programmazione, cori: Riccardo Lasero
Chitarre: Manuel Marzano
Arrangiamento e Produzione: Riccardo Lasero