play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Marco Albiero

5 Risultati / Pagina 1 di 1

Sfondo

La Superband per la nuova sigla di Skyhawks

today17 Marzo 2025     Novità discografiche

La Superband di Douglas Meakin, che per l’occasione viene accompagnato da altri giganti della storia delle sigle TV, ha inciso una sigla nuova di zecca!

Si intitola Skyhawks, da oggi è in onda su RadioAnimati, mentre il 31 marzo debutterà in TV e contemporaneamente diventerà disponibile su dischi ARC!

Skyhawks: nuova sigla per SuperSix

Skyhawks, serie animata americana conosciuta anche come Falchi Spaziali o I Falchi del Cielo o Pattuglia Volante, torna su SuperSix con una nuova sigla interpretata dalla Superband.

Si tratta della prima sigla italiana della serie. Arrivata infatti in Italia sulle reti locali nel 1981, Skyhawks ha fino ad ora sempre mantenuto la sua sigla originale americana, montata con una voce narrante italiana.

Ora però Latlantide Promotions ed ARC Altair Recording Communications hanno unito le forze per produrre la prima sigla italiana della serie. Per l’occasione, hanno chiamato a raccolta Douglas Meakin, voce storica della Superband (nonché di Superobots e Rocking Horse), assieme ad altri giganti delle sigle TV.

Ai cori troviamo infatti Roberta Petteruti (Superband, Superobots, Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata), Patrizia Tapparelli (Galaxy Group, Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata), Manuela Cenciarelli (I Nostri Figli), mentre ai cori ed agli strumenti troviamo Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò (Raggi Fotonici).

Con testo di Mirko Fabbreschi e musica di Mirko Fabbreschi, Douglas Meakin e Dario Sgrò, la nuova sigla si intitola Skyhawks, come la serie stessa, ed è stata registrata presso il Fuji Studio di Roma.

Skyhawks in anteprima su RadioAnimati

Da oggi, la nuova sigla Skyhawks è DISCO VOLANTE in alta rotazione su RadioAnimati. Potete ascoltarla in anteprima assoluta!

La prima TV

La prima TV di Skyhawks è fissata per lunedì 31 marzo su SuperSix. Sarà la prima occasione per scoprire la videosigla, nonché per godersi la nuova sigla della Superband in televisione.

Il 45 giri

Sempre a partire da lunedì 31 marzo, Skyhawks sarà disponibile anche su un 45 giri a tiratura limitata di 200 copie.

Il lato B conterrà la versione strumentale del brano.

L’immagine di copertina è un’opera esclusiva di Marco Albiero, mentre all’interno del disco troverete alcune foto scattate durante la scrittura e la registrazione della sigla.

La produzione è targata ARC, le edizioni sono Latlantide.

Per prenotare la vostra copia e chiedere maggiori informazioni potete scrivere subito a: altair.multimedia@gmail.com.

Continua…

Il progetto discografico sarà presentato dal vivo sul main stage di Romics sabato 5 aprile alle ore 15:50.

Non solo, ma come si legge nel comunicato stampa ufficiale, Skyhawks è solo la prima di una serie di nuove sigle realizzate da artisti storici in modalità “all stars”!

Nel frattempo possiamo anche gustarci un po’ di dietro le quinte dal canale YouTube ufficiale dei Raggi Fotonici

Il Mangiadischi VIP: Marco Albiero

today20 Aprile 2021     Il mangiadischi VIP Stagione: 1   Puntata: 4

Questa settimana: Marco Albiero, designer, illustratore e mangaka.

La sua classifica

01 – Mitsuko Horie – La Seine No Hoshi (I Ragazzi Della Senna OP)
02 – Cristina D’Avena – Il Grande Sogno di Maya
03 – Sol Bontempi – Mermaid Melody
04 – Saint Seiya – Open Up Yours Wings
05 – Cristina D’Avena – Sailor Moon e Il Mistero Dei Sogni
06 – LoliRock – Higher
07 – Cristina D’Avena – Jem
08 – Rocking Horse – Isabelle de Paris
09 – Rossana Casale – Mio nemico – Fantaghirò
10 – Game of Thrones – Season 6 OST Light of the Seven EP 10 Trial scene

Stefania Mantelli: Piccola Nell / Sotto le nuvole

today22 Giugno 2020     Novità discografiche

In anteprima assoluta lanciamo fra i Dischi Volanti di RadioAnimati le nuove sigle che Stefania Mantelli ha cantato per La piccola Nell!

  • Piccola Nell – sigla di testa
  • Sotto le nuvole – sigla di coda

Entrambe le canzoni sono firmate da Arnaldo Capocchia e Monica Pomario e da oggi sono le sigle di tutti i passaggi televisivi della serie animata.

La piccola Nell debuttò sulla TV italiana nel 1983 con la sigla originale giapponese, mentre nel 2006 i Cavalieri del Re ne cantarono due sigle per l’uscita su DVD. Oggi invece arrivano le prime sigle TV italiane de La piccola Nell.

Le due canzoni segnano il ritorno nel magico mondo delle sigle dei cartoni animati di Stefania Mantelli, forse la più carismatica fra le Mele Verdi di Mitzi Amoroso, sicuramente una delle più amate.

E segnano anche la sua prima collaborazione con Arnaldo Capocchia, batterista dei Pandemonium, Galaxy Group, Superobots, Rocking Horse, Cartoon Heroes… che non ha bisogno di presentazioni!

Nuova in questo mondo è invece Monica Pomario, cantante della scuderia della Orange Records di Arnaldo più nota come Monica Brown.

I cori delle canzoni sono delle ragazze della Orange Records: Francesca Buccioli, in arte Cleo, e la stessa Monica, che per l’occasione hanno formato il coro Le Coccinelle Blu.

Le due sigle de La piccola Nell sono state abbinate in un unico 45 giri dalla arc – Altair Recording Communications. Con l’immancabile splendida copertina di Marco Albiero, il disco è disponibile in due varianti da collezione, ciascuna stampata in sole 100 copie:

  • vinile nero
  • vinile verde, in omaggio al passato artistico di Stefania

Potete già ordinare la vostra copia scrivendo a altair.multimedia@gmail.com

ROCKING HORSE – Julie rosa di bosco

today1 Aprile 2019     Novità discografiche

Preannunciata da qualche indizio lasciato dai Sperobots / Rocking Horse sulla loro pagina facebook, finalmente oggi è il giorno della loro nuova sigla: Julie rosa di bosco.

Non ancora giunta in TV, Julie rosa di bosco viene infatti presentata oggi in anteprima:

  • le videosigle iniziale e finale appaiono oggi su YouTube,
  • la sigla integrale entra oggi in alta rotazione su RadioAnimati come Disco Volante,
  • il 45 giri è da oggi disponibile, in doppia versione, per tutti i collezionisti e i fan del gruppo!

La canzone è firmata da Douglas Meakin e da Arnaldo Capocchia ed è eseguita dai Rocking Horse. L’inconfondibile chitarra di Dave Sumner e l’imprescindibile voce di Dougie marchiano inequivocabilmente il pezzo.

Julie rosa di bosco ovviamente aprirà e chiuderà in tv gli episodi della serie giapponese omonima, originariamente giunta in Italia senza sigla italiana.

Julie rosa di bosco dei Rocking Horse è già disponibile su dischi arc – Altair Recording Communications!

La sigla infatti è stata stampata su 45 giri, in sole 100 copie su vinile nero e in sole 100 copie su vinile rosso, tutte con copertina di Marco Albiero. Ogni disco contiene

  • Lato A – sigla originale
  • Lato B – versione strumentale

Il costo è di 20 euro l’uno. Per info e acquisti scrivete ad altair.multimedia@gmail.com

ROCKING HORSE: arrivano i 45 giri ARC!

today8 Aprile 2018     Novità discografiche

Arrivano su 45 giri le nuove sigle dei Rocking Horse!

  • Zum il delfino bianco (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
  • Jeanie dai lunghi capelli (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
  • Isabelle De Paris (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)

Realizzate per le serie giapponesi omonime, originariamente giunte in Italia senza sigla italiana, le tre sigle sono in onda dal novembre 2017 con tanto di riferimento a degli introvabili dischi ARC nella videosigla… ma ecco che finalmente arrivano i 45 giri.

Ogni sigla viene pubblicata assieme alla sua versione strumentale, in vinile nero e in vinile colorato a tema, ciascuno in edizione limitata a 200 copie. I 45 giri sono pubblicati dalla arc – Altair Recording Communications. Aggiungete le bellissime copertine disegnate da Marco Albiero… grande soddisfazione per tutti i collezionisti!

Il costo è di 20 euro l’uno ed è possibile richiederli a altair.multimedia@gmail.com