play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

News

1210 Risultati / Pagina 34 di 121

Sfondo

IL RAGAZZO DI CAMPAGNA: la colonna sonora su CD & 45!

today8 Ottobre 2020     Novità discografiche

Il 30 novembre 2020 la Beat Records pubblicherà per la prima volta in assoluto:

Detto Mariano – Il ragazzo di campagna

Si tratta della colonna sonora, ad oggi completamente inedita, che Detto Mariano realizzò per il film stracult di Renato Pozzetto del 1984, diretto da Castellano e Pipolo.

Ma non è tutto! Notizia nella notizia è che questa colonna sonora sarà solo la prima di una serie di uscite interamente dedicata al grande musicista che, come è noto, ci ha purtroppo lasciato all’inizio di quest’anno.

Ed ecco quindi Il ragazzo di campagna come scelta obbligata per partire. Si tratta infatti di uno dei film più iconici dei gloriosi anni ’80, dotato di una brillante colonna sonora, composta da musiche deliziose e dalla conosciutissima, ma fin’ora inspiegabilmente inedita, Beato te contadino. Questa è la canzone dei titoli di testa e di coda del film, firmata da Detto Mariano con Giovanni Mauro, Castellano e Pipolo, e cantata da Patrizia Tapparelli.

Poco noto è invece che Beato te contadino ai tempi fu incisa da Patrizia Tapparelli anche in inglese, con testo del superobotico Douglas Meakin e intitolata Country Boy. In questa veste però alla fine non fu mai usata nel film e rimase completamente inedita. Ancor meno noto è che, fra le varie incisioni di Country Boy, ce ne è anche una cantata dallo stesso Douggie!

Cosa uscirà allora il 30 novembre? Ecco qua: CD, taac… 45 giri, taac…

Il CD

La colonna sonora integrale, arricchita da parecchi bonus inclusa Country Boy di Douglas Meakin, sarà pubblicata su un CD da 23 tracce, disponibile solamente in 500 copie.

Il mastering è stato curato da Enrico De Gemini. Il libretto di 16 pagine è stato illustrato da Daniele De Gemini, autore anche delle note di produzione. Per la copertina è stato scelto il manifesto fotografico che ritrae Renato Pozzetto, sul trattore, assieme alla sua fidanzata.

La scaletta del CD

1 Patrizia Tapparelli – Beato te contadino [titoli di testa] 1:27
2 Il ragazzo di campagna – Seq. 1 0:25
3 Il ragazzo di campagna – Seq. 2 0:56
4 Il ragazzo di campagna – Seq. 3 0:39
5 Il ragazzo di campagna – Seq. 4 2:02
6 Il ragazzo di campagna – Seq. 5 1:31
7 Il ragazzo di campagna – Seq. 6 1:07
8 Il ragazzo di campagna – Seq. 7 0:57
9 Il ragazzo di campagna – Seq. 8 0:57
10 Il ragazzo di campagna – Seq. 9 0:35
11 Il ragazzo di campagna – Seq. 10 1:16
12 Il ragazzo di campagna – Seq. 11 1:35
13 Il ragazzo di campagna – Seq. 12 1:15
14 Il ragazzo di campagna – Seq. 13 0:52
15 Il ragazzo di campagna – Seq. 14 1:12
16 Patrizia Tapparelli – Beato te contadino [versione cinematografica integrale] 3:06
Tracce bonus
17 Patrizia Tapparelli – Country boy 3:58
18 Il ragazzo di campagna – Seq. 15 2:45
19 Douglas Meakin – Country boy 3:57
20 Il ragazzo di campagna – Seq. 16 1:53
21 Patrizia Tapparelli – Country boy [alternativa] 3:58
22 Country boy [base con cori] 3:58
23 Beato te contadino [base con cori] 3:51

Le versioni di Beato te contadino che accompagnano i titoli di testa e di coda del film sono sostanzialmente due tagli differenti della traccia 16. Il taglio dei titoli di testa è il più breve, ed è poi la traccia 1 che apre il CD. Il taglio dei titoli di coda è praticamente la traccia 16 stessa. Quest’ultima però ha un breve momento strumentale in più, assente nel film.

Il 45 giri

La canzone de Il ragazzo di campagna sarà pubblicata anche su un 45 giri da collezione, disponibile solamente in 400 copie, che conterrà due tracce esclusive assenti sul CD:

Lato A – Patrizia Tapparelli – Beato te contadino [versione discografica] 3:25
Lato B – Patrizia Tapparelli – Country boy [versione disco] 3:52

La prima è la canzone dei titoli in versione discografica, che nel CD è invece presente nelle versioni e nei tagli preparati per il film. La versione cinematografica e la versione discografica di Beato te contadino differiscono, oltre che per la strumentazione (percussioni ecc.), anche per la intro, che nella discografica è molto più lunga, e per il finale.

La seconda, infine, è una esclusiva versione disco del brano in inglese, con arrangiamento reallizzato all’epoca dallo stesso Detto Mariano, pubblicata solo su questo 45 giri.

Mastering di Enrico De Gemini, Layout grafico di Daniele De Gemini. Altri due manifesti originali del film sono usati per il fronte e il retro di copertina, nonché per i tondini. Il vinile è bicolore verde e bianco. In allegato anche una stampa della copertina, numerata e su carta pregiata.

Eh be’ insomma, il treno è sempre il treno, eh.

“Buon Compleanno Mazinga Z”: il concerto di San Marino Comics in memoria di DETTO MARIANO

today5 Ottobre 2020     News

Finalmente su RadioAnimati arriva uno Speciale veramente… speciale!

Buon Compleanno Mazinga Z – Concerto in memoria del Maestro DETTO MARIANO

E’ lo spettacolo nella storia delle Sigle TV di San Marino Comics in collaborazione con Cartoon Village, nato per celebrare i 40 anni di Mazinga Z in Italia, e diventato un sentito e doveroso tributo a Detto Mariano.

Organizzato per il sabato sera in Piazza della Libertà, il concerto è stato annullato per mal tempo e spostato al Teatro Titano alla domenica, a questo punto senza più la nostra diretta.

Ecco quindi finalmente quel magico concerto su RadioAnimati!

Sul palco: Patrizia Tapparelli, Andrea Lo Vecchio, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò dei Raggi Fotonici, Roberta Petteruti, Douglas Meakin, Mauro Goldsand. Presentatore Pietro Ubaldi, resident band Zapping Cartoon.

Non perdete il concerto:
mercoledì 7 ottobre alle 21:30
venerdì 9 ottobre alle 18:00
domenica 11 ottobre alle 02:00
lunedì 12 ottobre alle 11:00

Andrea Lo Vecchio… dalla B alla Z

today29 Settembre 2020     RadioAnimati Stories

Inauguriamo gli speciali della nuova stagione di RadioAnimati con

Andrea Lo Vecchio… dalla B alla Z

Una intervista a tutto tondo, realizzata a San Marino Comics, dove abbiamo posto al cantautore, compositore, paroliere, produttore discografico e autore televisivo domande su tutta la sua immensa carriera.

Con lui quindi abbiamo parlato, non solo di sigle TV come Bia, la sfida della magia, Gundam e Scranda la mela, ma anche di Luci a San Siro, di Rumore, del suo successo in Giappone, della sua esperienza come autore televisivo e, ovviamente, del suo rapporto con Detto Mariano.

Non perdete lo speciale:
mercoledì 30 settembre alle 21:30
venerdì 2 ottobre alle 18:00
domenica 4 ottobre alle 02:00
lunedì 5 ottobre alle 11:00

RadioAnimati: la nuova stagione!

today26 Settembre 2020     News

Ci siamo!

Dopo aver annunciato sui nostri canali social, una per una, tutte le novità e tutte le conferme della nuova stagione, ecco qua l’elenco completo dei programmi con cui lunedì 28 settembre parte la nuova stagione di RadioAnimati!

  • Otaku – Pazzi per le sigle: la speciale classifica otaku di RadioAnimati con novità, rubriche speciali e, soprattutto, tanta musica in compagnia di Chiara, Tommaso e Alessandro.
    Lunedì 16:00 | Martedì 02:00 | Giovedì 21:30 | Sabato 11:00

  • Scaffali Animati: le più interessanti novità editoriali sul mondo della TV, dell’animazione e dello spettacolo: Scaffali Animati. Di e con GianLuca Bonetta.
    Lunedì 10:00 | Mercoledì 18:00 | Domenica 12:00

  • Select: richieste, saluti e dediche raccolte come sempre da Pellegrino, ogni settimana in DIRETTA per tenervi compagnia su RadioAnimati.
    Martedì 16:00 | Mercoledì 10:00 | Giovedì 16:00

  • GianLucca Comics Stories: Gianluca Del Carlo racconta i retroscena di 15 anni di concerti a Lucca Comics & Games. Con Lorenzo e con i grandi protagonisti degli spettacoli che hanno fatto la storia del Main Stage!
    Martedì 18:00 | Giovedì 11:00 | Venerdì 02:00 | Venerdì 21:30

  • DJ Osso: su RadioAnimati Dj Osso mixa le sigle più belle con le hit della musica di tutti i tempi…
    Sabato 22:00 | Domenica 11:00

  • Monday Mood: David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra le sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.
    Lunedì 21:30 | Martedì 11:00 | Mercoledì 02:00 | Giovedì 18:00

  • Tokyo Eyes: uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi. Di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it.
    Martedì 21:30 | Mercoledì 11:00 | Venerdì 16:00 | Sabato 02:00

  • Dalla China con Furore: ogni settimana parliamo di fumetti in tutte le loro declinazioni ed evoluzioni. Di e con Sergio Algozzino, fumettistayoutuber.
    Lunedì 18:00 | Mercoledì 16:00 | Giovedì 02:00 | Venerdì 11:00

Senza dimenticare gli immancabili SPECIALI di RadioAnimati: interviste esclusive con gli artisti delle sigle, della TV, del doppiaggio, del fumetto… e i migliori concerti di sigle TV!

Per finire: nella nostra pagina PALINSESTO trovate lo schema con gli orari dei programmi di tutta la settimana!

“Guardiani Italiani” il singolo d’esordio dei Cristoni D’avena

today23 Settembre 2020     Novità discografiche

Si intitola Guardiani Italiani il singolo d’esordio dei Cristoni D’avena, cartoon cover band che in questo periodo difficile chiama idealmente in aiuto la carica e la positività dei supereroi.

Il brano è la sigla ufficiale di Guardiani Italiani, il progetto supereroistico al 100% made in Italy ideato da Fabrizio De Fabritiis (in arte Fumettista Esplosivo) e Chiara Mognetti, disegnato da Eduardo Mello e colorato da Angelo Iozza. Pubblicato da Emmetre Edizioni, questo progetto fumettistico ha l’intento di far conoscere la storia, gli usi, i costumi e l’arte dei territori italiani attraverso le avventure di supereroi che rappresentano città e regioni del territorio italiano.

La canzone invece è firmata da Rocco Varano ed è arrangiata ed eseguita dai Cristoni D’avena. La band, nata nel 2014 dalla voglia di rivisitare le più note sigle dei cartoni animati in chiave rock, è così composta:
Rocco Varano – voce
Paolo Diliberto (Diba) – chitarra
Marco Venturino – basso
Andrea Renato (René) – tastiere
Mattia Borrelli – batteria

Registrato e mixato da Fabio Marazzi, il singolo è già disponibile su YouTube e sui canali social del gruppo con un video firmato dal regista Brace Beltempo (Warp Video):

Il singolo infine arriverà sulle principali piattaforme di musica in streaming il 1° ottobre.

La copertina è disegnata dallo stesso Eduardo Mello ed è colorata da Diana Laudando.

Da oggi Guardiani Italiani è anche in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati.

RAGGI FOTONICI: Kingdom Force

today17 Settembre 2020     Novità discografiche

Oggi alle 14:30 debutta su RadioAnimati e YouTube la versione integrale della nuova sigla dei Raggi Fotonici!

Si tratta di Kingdom Force, sigla iniziale della serie animata canadese omonima, in onda dal 7 settembre 2020 su Boomerang.

La Kingdom Force è una squadra di cinque animali supereroi, provenienti da cinque differenti regni, sempre pronti a salvare il mondo. Sono dotati di mezzi di ultima generazione: cinque veicoli che si combinano a formare lo stra-ganzissimo robot gigante Alpha Mech.

La sigla dei Raggi Fotonici è una rielaborazione della sigla originale americana prodotta da Eggplant LF. La musica è scritta da Lorenzo Castelli, Steve D’Angelo e Terry Tompkins, mentre il testo è di Mirko Fabbreschi.

Come da tradizione, Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno rielaborato la breve sigla americana, 30 secondi, realizzandone una versione integrale italiana, da 1 minuto e mezzo.

Dalle 14:30 potrete ascoltare la versione estesa di Kingdom Force in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati. Oppure a piacimento sul canale YouTube dei Raggi Fotonici.

Stiamo tornando…

today5 Settembre 2020     News

Dal 28 settembre al via la nuova stagione radiofonica di RadioAnimati!

Sarà ricca di novità, che partiranno in parte a settembre, in parte nel corso della stagione.

Ed ovviamente non mancheranno le conferme di tante trasmissioni che torneranno a farvi compagnia. Select, Otaku Pazzi per le Sigle, Tokyo Eyes, Scaffali Animati, Sul Serial, Dalla China con Furore, Dj Osso

San Marino Comics 2020: Patrizia Tapparelli

today29 Agosto 2020     All The Best

Da San Marino Comics 2020 la nostra intervista a Patrizia Tapparelli.

San Marino Comics 2020: Pietro Ubaldi

today29 Agosto 2020     All The Best

Da San Marino Comics 2020 la nostra intervista a Pietro Ubaldi, fra i protagonisti della manifestazione e presentatore del Concertone.

San Marino Comics 2020: Roberta Petteruti

today29 Agosto 2020     All The Best

Da San Marino Comics 2020 la nostra intervista a Roberta Petteruti, fra i protagonisti del Concertone della manifestazione.

Vai alla pagina del programma