play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Prog Speciale RadioAnimati

37 Risultati / Pagina 3 di 4

Sfondo

Musicomics 2022 – Le interviste

today7 Novembre 2022     News

Dopo aver seguito la cerimonia di premiazione, stavolta andiamo dietro le quinte della prima edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini.

Quattro interviste esclusive realizzate ad alcuni dei giurati e dei premiati:

Lorenzo Albertelli – Figlio di Luigi Albertelli, è stato lui a consegnare il Premio alla Carriera istituito in ricordo del grande paroliere scomparso nel 2021. Abbiamo parlato con Lorenzo del rapporto con le sigle scritte dal padre e dell’importante eredità che lascia alla musica italiana.

Maura Cenciarelli – Una delle giurate, anche lei un background nel mondo delle sigle con il coro de I Nostri Figli di Nora Orlandi, ma ancor più nel mondo delle colonne sonore grazie al padre Guido Cenciarelli, musicista, direttore d’orchestra e per anni dietro le più importanti produzioni musicali per il cinema della RCA Italiana.

Oliver Onions – Vincitori del Premio alla Carriera Luigi Albertelli, genuinamente commossi e grati per il premio ricevuto, hanno nuovamente celebrato quell’incredibile successo discografico da oltre 1.400.000 copie vendute per la sigla di Furia.

Giancane – Vincitore del Premio SIAE – premio alla miglior colonna sonora per un’opera d’animazione italiana, ci ha raccontato il suo rapporto con le sigle tv e la genesi di Strappati Lungo i Bordi, sigla della fortunata serie Netflix di Zerocalcare.

Per ascoltare tutte e quattro le interviste l’appuntamento è:

  • Mercoledì 9 novembre alle ore 21:30
  • Lunedì 14 novembre alle ore 11:00


I podcast delle quattro interviste li trovate qui:

Speciale: Musicomics – La premiazione

today17 Ottobre 2022     All The Best

Su RadioAnimati potrete ascoltare l’evento che si è tenuto sabato 8 ottobre Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini, realizzato con il patrocinio di SIAE e Nuovo IMAIE e con la collaborazione di ACMF – Associazione Compositori Musica per Film:

Mercoledì 19 ottobre ore 21:30
Lunedì 24 ottobre ore 11:00

A seguire sarà poi disponibile anche in Podcast.

Vi ricordiamo che si è trattata della prima premiazione a Romics di autori e interpreti italiani  e di opere totalmente o parzialmente prodotte in Italia tra il gennaio 2021 e maggio 2022, con la presenza in giuria di Vince Tempera e la partecipazione di Mirko Fabbreschi dei Raggi Fotonici. Media partner ufficiale RadioAnimati.

I vincitori di questa edizione sono stati:

Migliore Interpretazione Musicale di una canzone cine-tv:
Madame, L’eccezione – sigla della serie tv Bang Bang Baby (2022)

Miglior Performance al Doppiaggio per un Film Musicale:
Gabriele Lopez per la serie tv Central Park 2

Miglior Colonna Sonora:
Freaks Out di Michele Braga, Gabriele Mainetti (lungometraggio – 2021)

Miglior Colonna Sonora Videogioco: 
Redout: Space Assault di Aram Jean Shahbazians, Leonardo Mazzella

Miglior Doppiaggio Musicale:
Vivo edizione italiana a cura di Dubbing Brothers (lungometraggio – 2021)

Miglior Canzone: 
Non Si Nomina Bruno (dal film Encanto) di Lorena e Virginia Brancucci, cantano Fabrizio Vidale, Renata Fusco, Ilaria De Rosa, Alvaro Soler, Diana Del Bufalo, Margherita De Risi + cast (brano interno a un lungometraggio – 2021)

Miglior Interprete Cine-TV:
Margherita De Risi + cast per il brano Un miracolo interno alla colonna sonora del film Encanto (2021)

Premio Speciale Internazionale: Vangelis

Premio SIAE – premio alla miglior colonna sonora per un’opera d’animazione italiana:
Strappare lungo i bordiGiancane (2022)

Premio della Critica Andrea Lo Vecchio:
Franco Fasano

Premio alla Carriera Luigi Albertelli:
Oliver Onions

  • cover play_arrow

    Speciale: Musicomics – La premiazione Lorenzo Nutini

Douglas Meakin arriva con una sua etichetta e coi provini dei ROCKING HORSE

today12 Settembre 2022     All The BestNovità discografiche

La fine dell’estate ci porta importanti ed interessanti novità discografiche legate al mondo delle sigle tv, ed in particolare alle produzioni firmate da Douglas Meakin.

Nasce la Meakin Music

Douglas Meakin ha fondato una sua etichetta discografica, la Meakin Music, che avrà il compito di pubblicare molto del suo materiale fonografico inedito.

Come ben sappiamo, la voce di Douggie si è spesso celata dietro vari pseudonimi, ma per decenni ha segnato il mondo della musica e, in particolare, del mercato discografico italiano. Dalla musica pop, alle colonne sonore cinematografiche, fino naturalmente alle sigle tv.

Possiamo quindi solo immaginare quanto siano interessanti i provini, le versioni alternative, i progetti bloccati ad un passo dalla pubblicazione, ed in generale tutte le incisioni rimaste inedite che si sono conservate negli archivi di Douglas Meakin.

Si parte alla grande proprio dal mondo delle nostre amate sigle tv!

I provini dei Rocking Horse

Ad inaugurare l’attività della Meakin Music sarà la pubblicazione, direttamente dagli anni ’80, di quattro provini originali dei Rocking Horse!

Questi provini rappresentano per tutti i fan e per tutti i collezionisti una vera chicca, da tempo desiderata e ricercata: i provini originali da cui sono nate le sigle delle serie animate Lulù l’angelo tra i fiori, Mysha, Forza Sugar e la canzone principale del film Corri come il vento Kiko.

Sono provini composti e realizzati da Douglas Meakin e Mike Fraser per la RCA, fra il 1980 e il 1982, e che sarebbero stati finalizzati in un secondo momento, dopo la loro approvazione.

Possiamo così capire come sono nate queste sigle che amiamo, apprezzarne la prima stesura degli arrangiamenti, scoprirne i testi provvisori in inglese!

Particolarità unica di questi provini sono infatti proprio i testi!

Come spesso accade, infatti, prima che Lucio Macchiarella o Loriana Lana ne scrivessero i testi in italiano, le canzoni sono nate a partire dalla musica e da un testo provvisorio. A differenza però delle numerose sigle italiane composte da musicisti italiani, questo testo provvisorio non è in finto inglese e non serve solo a indicare la metrica. Si tratta bensì di un vero testo in inglese che racconta della serie animata o del film in questione.

Questi testi, rimasti inediti fino ad oggi, ci permetteranno quindi di sentire Douggie cantare nella sua lingua le gesta dei nostri eroi!

E così per la prima volta potremo ascoltare:

  • Angel Queen of The Flowers (1980), divenuta poi Lulù,
  • Mysha The Happy Teddy Bear (1980), divenuta poi semplicemente Mysha,
  • Forza Sugar! (1982),
  • Here Come The Brides (1982), provino per la serie tv Arrivano le Spose che sarebbe poi diventato la colonna sonora del film Corri come il vento Kiko.

Tutti i brani sono firmati D. Meakin – M. Fraser.

I 45 giri in uscita

I quattro provini dei Rocking Horse vengono finalmente pubblicati per la prima volta, abbinati in due imperibili 45 giri da collezione:

  • Angel Queen of The Flowers / Mysha The Happy Teddy Bear
  • Forza Sugar! / Here Come The Brides

Il progetto vede la preziosa collaborazione e co-produzione della ARC (Altair Recording Communications) che nel corso degli ultimi anni ha dato alle stampe tante nuove ed inedite sigle dei Rocking Horse / Superobots, che abbiamo avuto il piacere di presentare più volte in anteprima su RadioAnimati.

La qualità dei quattro brani, è bene precisarlo, è quella di provini in prima bozza, giunti fino a noi su audio cassetta. Queste sono le uniche versioni esistenti di tali provini, ma sicuramente li amerete nonostante i limiti e le imperfezioni delle audio cassette. Li abbiamo ascoltati e tali limiti non cambiano il valore e la bellezza di queste testimonianze sulla nascita di queste sigle!

I 45 giri saranno disponibili per pochi fortunati in tiratura limitatissima (200 copie).

Bellissime le copertine e le etichette in perfetto stile RCA primi anni ’80. Preziosissimi i testi dei provini, scritti a mano da Douglas, che troverete allegati ai vinili.

Per prenotare le vostre copie sin da ora dovete scrivere ad altair.multimedia@gmail.com.

Lo Speciale e i Dischi Volanti di RadioAnimati

L’appuntamento per conoscere meglio l’iniziativa è invece su RadioAnimati mercoledì 14 settembre, alle 21:30, con

Speciale ROCKING HORSE – I Provini

Douglas Meakin in persona sarà nostro ospite. Con lui parleremo della nascita della Meakin Music e di questi incredibili provini, degli imminenti 45 giri, e naturalmente ascolteremo i brani in anteprima!

Dal giorno dopo i quattro provini decolleranno come Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati.

  • cover play_arrow

    Douglas Meakin arriva con una sua etichetta e coi provini dei ROCKING HORSE Lorenzo Nutini

Speciale BE HAPPY BEE HIVE

today28 Marzo 2022     All The Best

Mercoledì 30 marzo arriva su RadioAnimati

Speciale BE HAPPY BEE HIVE

Maria Patavia sarà ospite ai nostri microfoni per presentarci il suo libro Be Happy, Bee Hive! – Una storia di sogni in musica.

Si tratta di una sorta di diario scanzonato per ripercorrere la storia del fenomeno Bee Hive in Italia, dai mitici telefilm degli anni ’80 alla reunion degli anni 2000, attraverso racconti e aneddoti degli stessi protagonisti e di alcuni fans tra i più fedeli di sempre… autrice in prima linea!

Non perdete la presentazione:
mercoledì 30 marzo alle 21:30
giovedì 31 marzo alle 18:00
domenica 3 aprile alle 02:00
lunedì 4 aprile alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale BE HAPPY BEE HIVE Matteo

Speciale LINDA LEE

today21 Marzo 2022     RadioAnimati Stories

Mercoledì 23 marzo arriva su RadioAnimati

Speciale LINDA LEE

Per la prima volta ai nostri microfoni arriva Rossana Barbieri, fra le protagoniste della musica italiana a cavallo fra gli anni ‘70 e ‘80, sia come voce dei Daniel Sentacruz Ensemble, sia come solista usando lo pseudonimo di Linda Lee.

Ci racconterà come la sua storia musicale si è intrecciata spesso sia con il mondo delle colonne sonore, sia con il mondo delle sigle tv. Da Uffa domani è lunedì ad Anna dai capelli rossi, da Inferno di Dario Argento a Muteking, da Pepper a L’invincibile ninja Kamui.

Non perdete l’intervista:
mercoledì 23 marzo alle 21:30
giovedì 24 marzo alle 18:00
domenica 27 marzo alle 02:00
lunedì 28 marzo alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale LINDA LEE Matteo

Zero to Hero: Concerto Disney

today14 Marzo 2022     News

Mercoledì 16 marzo su RadioAnimati

Zero to Hero: Concerto Disney

Torna su RadioAnimati il gruppo palermitano tributo Disney con lo spettacolo portato sul palco dell’ultima Palermo Comic Convention.

Non perdete il mini concerto
mercoledì 16 marzo alle 21:30
giovedì 17 marzo alle 18:00
domenica 20 marzo alle 02:00
lunedì 21 marzo alle 11:00

Speciale Giovanni Marelli

today7 Marzo 2022     RadioAnimati Stories

Mercoledì 9 marzo arriva su RadioAnimati:

Speciale GIOVANNI MARELLI

Piccolo Cantore di Milano nella prima metà degli anni ’80, Giovanni ha cantato in tante sigle TV, con e senza i piccoli cantori, come solista o come corista. Da Portobello a Canzone dei Puffi, passando per Bia, la sfida della magia. Per la prima volta ai nostri microfoni, ci racconta la sua avventura in questo mondo.

Non perdete l’intervista:
mercoledì 9 marzo alle 21:30
giovedì 10 marzo alle 18:00
domenica 13 marzo alle 02:00
lunedì 14 marzo alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale Giovanni Marelli Matteo

Sunita Zucca: Mini Concerto Sigle Cartoon

today28 Febbraio 2022     News

Mercoledì 2 marzo su RadioAnimati:

Sunita Zucca: Mini Concerto Sigle Cartoon

Cosplayer e modella, Sunita in arte Sunymao è anche cantante ed a Palermo Comic Convention si è esibita duranta la gara cosplay.

Non perdete il mini concerto
mercoledì 2 marzo alle 21:30
giovedì 3 marzo alle 18:00
domenica 6 marzo alle 02:00
lunedì 7 marzo alle 11:00

Speciale Cristiano Minellono

today21 Febbraio 2022     RadioAnimati Stories

Mercoledì 23 febbraio arriva su RadioAnimati:

Speciale CRISTIANO MINELLONO

L’autore di canzoni che hanno fatto il giro del mondo, di trasmissioni cult della tv italiana, ed ovviamente di tantissime sigle tv, si racconta ai nostri microfoni.

Un’intervista da non perdere assolutamente:
mercoledì 23 febbraio alle 21:30
giovedì 24 febbraio alle 18:00
domenica 27 febbraio alle 02:00
lunedì 28 febbraio alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale Cristiano Minellono Matteo

C’era una volta… la TV dei ragazzi

today14 Febbraio 2022     News

A grande richiesta su RadioAnimati

C’era una volta… la TV dei ragazzi

Lo show di Palermo Comic Convention con Pietro Ubaldi, Enrico Valenti e Donatella Sturla del Gruppo80, Guiomar Serina de I Cavalieri del Re.

Non perdete lo speciale:
mercoledì 16 febbraio alle 21:30
giovedì 17 febbraio alle 18:00
domenica 20 febbraio alle 02:00
lunedì 21 febbraio alle 11:00