play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Blog

3132 Risultati / Pagina 170 di 314

Sfondo

Lucca Comics & Games 2017: nuovo orario e nuove misure per il concerto di Cristina D’Avena

today28 Ottobre 2017     zz Altro

Lucca è una splendida città in cui durante tutto l’anno vivono una media circa 90.000 abitanti.
Durante il periodo di Lucca Comics & Games il numero di persone presenti in città quasi sempre raddoppia, e nonostante questo la città si è sempre dimostrata all’altezza della situazione, grazie al grande sforzo degli organizzatori, dei volontari, delle forze dell’ordine, dei cittadini Lucchesi e la grande disponibilità e civiltà del pubblico presente.

Anche per quest’anno tutti noi ospiti, o visitatori, dovremo continuare a contribuire perchè tutto quanto continui a funzionare correttamente, accettando qualche piccolo compromesso per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

Area Palco (Aggiornamento del 28/10/2017)

In condivisione con le autorità preposte alla sicurezza, e allo scopo di garantire una visita serena e piacevole, sono stati predisposti i seguenti accorgimenti relativi all’Area Palco (Main Stage) sul Baluardo S. Paolino (capienza massima: 3.000 persone).

Mercoledì 1, giovedì 2, venerdì 3, domenica 5

L’accesso è gratuito ma contingentato e sottoposto ad attività di osservazione e controllo fino alla capienza massima della zona (3.000 persone). Non è necessario esibire biglietto o braccialetto (se quindi c’è un evento che vi interessa particolarmente ricordatevi di presentarvi con un po’ di anticipo)

Sabato 4

È stata approntata una modifica al calendario della giornata (vedi sotto), per ridurre al minimo i disagi e non limitare la fruizione degli eventi pomeridiani, che termineranno tutti alle 20.10.

Questi eventi pomeridiani saranno anch’essi ad accesso gratuito ma contingentato e sottoposti ad attività di osservazione e controllo fino alla capienza massima della zona (3.000 persone). Per questi eventi sopracitati, non è necessario esibire biglietto o braccialetto.

Indicazioni particolari per “Cristina D’Avena & Gem Boy Show” di sabato 4

l’inizio sarà alle 21.30;
– per accedere sarà necessario munirsi di coupon ritirabile alla biglietteria del Teatro del Giglio (piazza del Giglio) dalla mattina di sabato 4;

Clicca qua per vedere il Teatro del Giglio

– per ottenere il coupon, occorrerà mostrare un biglietto e relativo braccialetto al polso (entrambi), anche non relativi a sabato 4;
– la disponibilità massima di coupon è di 3.000 unità;
– l’accesso sarà dunque contingentato, consentito solo ai possessori di coupon (e di biglietti o abbonamenti e braccialetti relativi) e sarà sottoposto ad attività di osservazione e controllo.

Nuovo calendario della giornata di sabato 4

13.40 – Great Showman Ballando Sotto le Stelle

14.00 – ECG + CNC

15.50 – Evento Blizzard Photo Call

16.15 – Premiazione ECG e CNC

16.35 – Evento Speciale Nintendo: Pokemon

16.50 – BE a Superhero (comprese premiazioni)

17.55 – Evento Speciale Nintendo: Super Mario Odissey

18.20 – J-Rock & J-Pop (Morrigan / Takarabune / Urushi)

20.10 – fine delle attività della prima parte della giornata, uscita dall’area di tutti gli spettatori presenti

*
21.30 – inizio concerto Cristina D’Avena (si entra solo con coupon richiesto al Teatro del Giglio per i possessori di biglietto e braccialetto).
*

Norme generali da rispettare durante la manifestazione

Partiamo dalle cose da ricordare per qualsiasi spazio all’interno della cinta muraria, all’interno di tutte le aree di esposizione o di attività legate alla manifestazione dove
non saranno consentite:

• borse o zaini di dimensioni superiori a 20 litri, che saranno sottoposti a controllo da parte del personale delle forze di polizia presenti;
• valigie o trolley se non accompagnati da titolo di prenotazione alberghiera o alloggiativa, comunque previo controllo da parte del personale delle forze di polizia presenti;
• armi di qualsiasi genere a prescindere dal possesso di licenza per il porto;
• esplosivi di qualsiasi genere e affini;
• bombolette spray di qualsiasi tipo;
• bottiglie o contenitori di vetro.

È consentito introdurre:

• riproduzioni di armi bianche realizzate ai soli fini ornamentali (prive di punta acuminata e filo tagliente), purché abbinate scenicamente al costume indossato;
• riproduzioni di armi da fuoco realizzate ai soli fini ornamentali (con tappo rosso o analoga verniciatura sulla parte anteriore), purché abbinate scenicamente al costume indossato;Potranno essere effettuati controlli anche sugli oggetti consentiti.
Non sarà consentito, comunque, l’ingresso di oggetti che a giudizio delle Forze dell’Ordine possano recare pregiudizio all’incolumità delle persone.
Eventuali persone con maschere hanno l’obbligo di togliere e mostrare il viso, sottoponendosi al controllo, a ogni invito delle Forze dell’Ordine.
È vietato il sorvolo e le riprese con i droni.

Per ulteriori dettagli o AGGIORNAMENTI dell’ultimo minuto consultate il sito di Lucca Comics & Games: Clicca QUI

Tutti i volontari di Lucca Comics & Games, le forze dell’ordine e tutto lo staff della manifestazione saranno a disposizione per fornirvi quante più informazioni possibili!
A tutti noi il solo compito di organizzarci con un po’ di anticipo e collaborare con loro!

MASSIMO LUCA: arriva “Era l’Era degli Eroi”

today27 Ottobre 2017     Novità discografiche

Il 1° novembre arriva il nuovo album di Massimo Luca: Era l’Era degli Eroi

Un tuffo negli anni ’80 con i mitici protagonisti delle sigle TV

 

Il 1° novembre uscirà Era l’Era degli Eroi, il disco di MASSIMO LUCA che contiene parte della sua storia musicale. Non quella che lo ha reso popolare quale chitarrista di Lucio Battisti in molti album ufficiali della sua discografia, bensì quella che contiene i brani realizzati nella parte di vita meno conosciuta del poliedrico artista e compositore: le sigle scritte ed interpretate per la TV.

Era il 1978… – racconta Massimo Luca – mi trovavo una mattina presso l’Auditorio della Fonit Cetra… Non ricordo per quale registrazione… quando in un momento di pausa Vince Tempera mi chiese di fargli sentire qualche mio nuovo brano. Gliene feci ascoltare 3 e lui ne scelse uno dicendomi che secondo lui era il più adatto… ma non mi diede ulteriori info. Qualche giorno dopo mi convocò presso lo studio di registrazione dell’Auditorio per registrare una sigla tv. Rimasi sorpreso quando mi trovai a registrare le chitarre proprio in quella canzone che Vince aveva scelto. Era la mia canzone…
Registrai anche una voce guida. In studio con me c’erano i miei amici Ellade Bandini, Julius Farmer, Renè Mantegna e Vince Tempera. Ero sinceramente emozionato ma non sapevo ancora che quel brano a cui mancava ancora il testo sarebbe diventato GOLDRAKE!!…e oggi sono ancora emozionato e sorpreso come allora perchè il mio amico Fabio (Lucentini) mi ha informato sulla “Goldrake generation”. Inconsapevolmente ero entrato nel cuore di centinaia di migliaia di persone…tutti coloro che hanno amato il personaggio, l’eroe della loro infanzia.
Oggi ho immaginato il “mio” Goldrake come un eroe più “umano”….un uomo che viene da lontano e che ci racconta di un nuovo mondo dove c’e più armonia e serenità tra i popoli.

Era l’Era degli Eroi contiene tutte le sigle TV di Massimo, rieseguite e riarrangiate per l’occasione, più la canzone SOS Goldrake:

1. I Corsari Delle Stelle
2. Huck E Jim
3. Piccola Luna
4. Mork E Mindy
5. Goldrake
6. Giochi Giocando
7. S.O.S. Goldrake

L’album sarà disponibile nei negozi tradizionali, in grande distribuzione, in digital download e sulle principali piattaforme di streaming. Su www.azzurramusic.it è attivo il pre-order per ordinare le copie autografate del disco.

Massimo Luca è uno dei grandi artisti italiani degli ultimi 50 anni. Ha lavorato con Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Francesco Guccini, Bruno Lauzi, Zucchero, Lucio Dalla, Quincy Jones… Ha prodotto musiche memorabili: oltre ad essere il creatore della sigla di Goldrake, ha vinto edizioni del Festival di Sanremo come paroliere e come produttore. Ma soprattutto è stato a lungo collaboratore, amico e… chitarra di Lucio Battisti. Con il più grande artista italiano di tutti i tempi ha suonato la chitarra e registrato in studio gli album principali (I giardini di marzo, Il mio canto libero, La collina dei ciliegi, Anima latina, Umanamente uomo: il sogno). In molti rimane a tutt’oggi vivissimo il ricordo di un giovanissimo Massimo Luca che accompagna in televisione l’eccezionale duetto Battisti-Mina in un memorabile sabato sera del 1972.

I cieli dei Escaflowne

today27 Ottobre 2017     Tokyo Eyes Stagione: 3   Puntata: 4

Oggi Tokyo Eyes ritorna al tempo della Mtv Anime Eyes per parlare di una serie anime di 26 episodi di Shoji Kawamori (lo stesso di Macross): I cieli di Escaflowne.
Prodotta dalla Sunrise del 1996, con un mix di fantascienza/ robot e fantasy e con la splendida colonna sonora di Yoko Kanno, questa storia può ancora piacere a distanza di 20 anni?

Scheda Animeclick: https://www.animeclick.it/anime/262/e…

RadioAnimati presenta Tokyo Eyes: Uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi, di e con Alessandro “Ironic74” di AnimeClick.it

Puntata 69 (3×04) del 24 ottobre 2017

“Cartoon in Jazz” il nuovo album di Paolo Tuci in anteprima

today24 Ottobre 2017     Novità discografiche

…e se i Cartoni Animati indossasero il “papillon” ?

Dopo aver conquistato il pubblico con i suoi coloratissimi video (oltre 3 milioni di visualizzazioni) e ballatissimi remix, sta per tornare Paolo Tuci con un nuovissimo album dal titolo Cartoon in Jazz che abbiamo il piacere di presentare in anteprima assoluta su RadioAnimati.

Stavolta la dance lascia spazio a ricercate atmosfere Jazz per regalare una nuova bellissima veste a 12 sigle “cult” firmate da Giordano Bruno Martelli, Carmelo Carucci,  Enzo Draghi e Franco Fasano. Il risultato è emozionante, e dimostra ancora una volta il grande lavoro di composizione fatto da questi autori e la bravura di Paolo Tuci nel sapere omaggiare in modo personale e sempre nuovo questi successi.

Gli arrangiamenti completament rivisitati, sono stati registrati massimizzando le possibilità offerte dalla tecnologia di suono analogico: dall’incisione delle voci su bobine a nastro, all’uso dei riverberi autentici utilizzati dagli esponenti del genere, fino al minuzioso missaggio manuale su banco analogico multitraccia.  Un viaggio musicale fra travolgenti arrangiamenti jazz orchestrali ed eleganti rielaborazioni acustiche, fino ad arrivare alle accurate rivisitazioni di melodie e giri armonici originali. A completare il lavoro non mancano un bel tocco di soul e funky.

Il primo singolo estratto da Cartoon in Jazz è L’Incantevole Creamy che da oggi potrete ascoltare come Disco Volante su RadioAnimati ed ammirare il video sulla pagina facebook ufficiale di Paolo Tuci.

Per tutti i collezionisti ed amanti del vintage il CD sarà presentato in un raffinato packaging con veri tasti di piano keyboard mentre la Deluxe edition, includerà anche la versione su Musicassetta.

Per maggiori informazioni la pagina da consultare è: https://www.paolotuci.it/shop

Speciale della settimana: CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2017

today24 Ottobre 2017     News

In esclusiva su RadioAnimati arriva il super concerto del 5 agosto 2017 al Cartoon Village di Manciano

CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2017

La Woodstock delle sigle tv, il Festival di Sanremo della canzone per ragazzi, l’appuntamento di culto per gli appassionati di musica e animazione torna con ospiti inediti, in una formula esclusiva e speciale.

Con: Simona Patitucci, Clara Serina, Maura e Manuela Cenciarelli, Raggi Fotonici, Spectra, Gabriele Lopez, Paolo Picutti. SPECIAL GUEST: Marco Ferradini.

mercoledì 25 ottobre  21:30
venerdì 27 ottobre 02:00
domenica 29 ottobre 21:30
lunedì 30 ottobre 11:00

This is us

today24 Ottobre 2017     Sul Serial Stagione: 1   Puntata: 4

La sorpresa più piacevole del 2016: Una famiglia, due archi temporali, tante emozioni, sentimento, commedia, dramma, speranza e quotidianità.

RadioAnimati presenta Sul Serial: alla scoperta delle serie televisive, dagli imperdibili cult, alle serie più chiacchierate del momento.
Di e con Giacomo “Gigio”, responsabile editoriale di SerialClick.it

Puntata 1×04 del 24 ottobre 2017

L’Ispettrice Gadget – Puntata 4 – Stagione 3

today23 Ottobre 2017     L'Ispettrice Gadget Stagione: 3   Puntata: 4

Su RadioAnimati, Giorgia Cosplay torna con una nuova puntata dell’Ispettrice Gadget!
Una fantastica selezione di figure, giochi e accessori per veri “otaku”.
Da non perdere!!!

1978 – I° parte

today23 Ottobre 2017     I Predatori del Tempo Stagione: 1   Puntata: 3

Valentina, Kinoppi e Lorenzo, con I Predatori del tempo, affrontano un nuovo viaggio attraverso la storia dello spettacolo, della TV, del cinema, della musica, del costume, dei giocattoli… ed ovviamente delle sigle TV. Ogni puntata sarà interamente dedicata ad un anno, siete pronti a viaggiare con loro?

puntata 3 – 23 ott 2017

La forza sia con voi

today23 Ottobre 2017     Scaffali Animati Stagione: 9   Puntata: 4

GianLuca Bonetta, presenta una nuova puntata di SCAFFALI ANIMATI!

QUESTA SETTIMANA: “La forza sia con voi – Storia, simboli e significati della saga di Star Wars” di Paolo Gulisano e Filippo Rossi.

C’era una volta il Gruppo80: in replica dom 22 ore 21:30 e lun 23 ore 11:00

today22 Ottobre 2017     Repliche


Five, Uan, Four, Ambrogio sono solo alcuni dei tantissimi  pupazzi creati dal Gruppo80 per la “tv dei ragazzi” in Italia ed in tanti altri paesi nel mondo. Fondato da Enrico Valenti e Kitty Perria, il Gruppo80 ha ideato, realizzato ed animato queste fantastiche “opere d’arte in gomma piuma” ancora oggi amati e ricordati da tutti. Lo scorso maggio, l’Associazione Culturale TV-Pedia, sotto la guida di Dayana Rusciano e Francesco Piccardo, ha realizzato una splendida mostra di molte delle opere del Gruppo80 al Museo Giordano Ferrari di Parma.

E con grande piacere che RadioAnimati ospiterà in studio Kitty Perria ed Enrico Valenti per una diretta speciale tutta dedicata alla loro carriera ed alla storia del Grupp80.
Come è nato Five? Perché Uan è rosa?…e come fu scelta la sua voce? Quanto tempo si impiegava per progettare e realizzare un pupazzo? …

Ospite speciale in studio il grande Pietro Ubaldi che ha prestato la sua voce a Four e successivamente a Uan.

Conducono Matteo, Lorenzo e, per la prima volta su RadioAnimati in veste di presentatrice, Dayana Rusciano

Per chi si è perso la diretta del 19 ottobre in replica:
domencia 22 ottobre alle 21:30
lunedì 23 ottobre alle 11:00