play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3132 Risultati / Pagina 20 di 314

Sfondo

Nostalgia di un pomeriggio di gioco

today27 Novembre 2023     Magica Giula Stagione: 1   Puntata: 6

In questa puntata: Nostalgia di un pomeriggio di gioco

Vi ricordate dei pomeriggi freddi di Novembre quando eravate piccoli e tornavate da scuola? @amicidigiula vi riporta in quel tempo lento in cui le storie le scrivevate voi!

I giochi di questa puntata:

  • Colour Brain – Asmodee Italia
  • Fiabe di Stoffa – Asmodee Italia

DanDaDan

today21 Novembre 2023     Tokyo Eyes Stagione: 9   Puntata: 5

In questa puntata: DanDaDan

DanDaDan nasce come manga digitale su Shōnen Jump+ e diventa subito un successo incredibile! Scoprite con noi la folle storia di Momo Ayase che crede agli spiriti e Ken Takakura fanatico di complotti e alieni. Forti delle loro convinzioni decidono di fare una scommessa per dimostrare chi abbia ragione scoprendo con enorme sorpresa che la hanno entrambi! I due ragazzi si ritroveranno così invischiati in una lotta di proporzioni planetarie fra le varie fazioni dell’occulto, iniziando a vivere una serie di terribili ma divertentissime avventure. Dalla matita di Yukinobu Tatsu, assistente di Tatsuki Fujimoto, il creatore di Chainsaw Man, un’opera irriverente e sboccata che non ha mezze misure, o si ama o si odia.

Rino da Trento

today20 Novembre 2023     Il Mangiadischi Stagione: 10   Puntata: 1

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Rino da Trento

10 – Riccardo Zara – L’Uomo Tigre
09 – Megalonsingers – Megaloman
08 – Joe Harnell – The Lonely Man Theme [L’incredibile Hulk]
07 – Joey Scarbury – Believe or Not (Greatest American Hero)
06 – Cristina D’Avena – L’Incantevole Creamy
05 – Mike Post – Theme From Magnum P.I. (45)
04 – Cristina D’Avena – La Canzone Dei Puffi
03 – Olimpio – Banana Joe
02 – Luigi Lopez e La Gang Di Pinocchio – Pinocchio Perché No
01 – Castellina Pasi – Lupin

La super guida manga

today20 Novembre 2023     Scaffali Animati Stagione: 14   Puntata: 10

Il libro della settimana è La super guida manga

Speciale Magica Giula Live

today15 Novembre 2023     Magica Giula Stagione: 1   Puntata: 5

In questa puntata: Speciale Magica Giula Live

Di ritorno da Lucca come promesso una puntata di Magica Giula Live! Tra giochi provati in occasione del festival e aneddoti curiosi avrete modo di fare le vostre domande e chiedere consigli in diretta per scoprire il vostro prossimo gioco preferito! Pronti?
@amicidigiula

Mercoledì 15 novembre alle 16:00 in diretta su RadioAnimati

Passa da Roma, solo per una notte, Un Treno di Sigle

today15 Novembre 2023     News

Sarà una serata speciale ed irripetibile quella che si terrà sabato 2 dicembre 2023 alle ore 21:00 presso Arcade and Food di Roma in Via Nomentana 1111. E di cui RadioAnimati ha il piacere di essere Partner Ufficiale.

Quello che un tempo era il Cenacolo della RCA Italiana ospiterà l’evento Un Treno di Sigle, per celebrare i 25 anni di concerti dei Superobots / Rocking Horse, e per consegnare il premio dedicato alla memoria di Olimpio Petrossi a tanti autori ed interpreti che saranno presenti alla serata per ricordarlo ancora una volta.

Tantissime le conferme già arrivate: Douglas Meakin, Dave Sumner, Massimo Cantini, Riccardo Zara, Guiomar Serina, Mauro Balestra, Maurizio De Angelis, Vito Tommaso, Jimmy Tamborrelli, Mauro Goldsand

Indispensabile la prenotazione! Il locale ha posti limitati e siamo certi che il SOLD-OUT arriverà rapidamente.
Per prenotare dovete contattare direttamente il locale, dalle 12:30 a 00:30, al numero 334 – 3232023.

ATTENZIONE: L’evento è già Sold-Out

Anime Vocal Contest 2023, Premio RadioAnimati

today14 Novembre 2023     News

Chiara Mastantuono, è la vincitrice del premio RadioAnimati dell’Anime Vocal Contest 2023 a Lucca Comics.

Bresciana, ha portato il brano tratto dall’Live Action Disney “Aladdin” dal titolo ” La mia voce”.

Sarà Discovolante su RadioAnimati per una settimana.

Foto: Giulia Marchetti

La legge di Lidia Poët

today14 Novembre 2023     Sul Serial Stagione: 7   Puntata: 5

In questa puntata: La legge di Lidia Poët

La legge di Lidia Poët è una serie televisiva creata da Guido Iuculano e Davide Orsini e diretta da Matteo Rovere e Letizia Lamartire, liberamente ispirata alla vita di Lidia Poët.

Torino, 9 novembre 1883. Una sentenza della Corte d’appello dichiara illegittima l’iscrizione di Lidia Poët all’Albo professionale degli avvocati, impedendole così di esercitare la professione forense soltanto perché donna. Senza un quattrino ma piena di orgoglio, Lidia trova un lavoro presso lo studio legale del fratello Enrico, mentre prepara il ricorso per ribaltare le conclusioni della Corte.

Enciclopedia Calcarea

today13 Novembre 2023     Scaffali Animati Stagione: 14   Puntata: 9

Il libro della settimana è Enciclopedia Calcarea

Cristina D’Avena canta per la prima volta un brano inedito del 1985

today7 Novembre 2023     News

Nel repertorio di Cristina D’Avena, non mancano certamente i brani inediti. Recentemente la raccolta 40 il sogno continua ne ha pubblicati molti, ma all’appello mancano ancora diverse sigle e, soprattutto, brani interni alle serie animate degli anni ’80.

Le canzoni di Creamy

Fra i brani da sempre più attesi ed agognati dalla fan base dell’artista, ci sono le famose “canzoni di Creamy”. Si tratta dei brani cantati da Creamy durante gli episodi della serie d’animazione L’Incantevole Creamy. Sono gli adattamenti su base originale delle canzoni interne giapponesi, cantate in italiano da Cristina D’Avena (che presta quindi la sua voce a Creamy) su testo di Alessandra Valeri Manera.

A differenza però di quel che capitò alle versioni originali giapponesi, le canzoni italiane di Creamy non sono state mai pubblicate.

La serie infatti è giunta sugli schermi italiani nel 1985, quando ancora la Five Records non aveva iniziato a pubblicare album monografici per le serie di animazione di maggior successo.

Lucca Comics & Games

In Giappone invece la serie aveva debuttato nel 1983, esattamente 40 anni fa. E proprio per questa ricorrenza, l’ultima edizione di Lucca Comics & Games ha dedicato alla maghetta tante iniziative speciali.

Oltre alla bellissima mostra organizzata dalla nostra amica Giorgia Vecchini, che nel 2019 è entrata nel Guinness World Record per la sua immensa collezione dedicata a Creamy, il palco centrale di Lucca ha ospitato lo spettacolo Sognando Creamy.

Scritto e diretto da Gianluca Del Carlo, Sognando Creamy ha visto sul palco Maurizio Merluzzo in veste di presentatore/narratore ed un ensemble musicale del Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca, insieme ad una rock band.

Regina della serata, ovviamente, Cristina D’Avena, che ha messo da parte occasionalmente il suo sterminato repertorio di sigle per concentrarsi solo sulle canzoni di Creamy. Con qualche doveroso omaggio alle sigle delle altre maghette dello Studio Pierrot di quel periodo, come Evelyn e la magia di un sogno d’amore, Magica, Magica Emi e Sandy dai Mille Colori.

E la grande sorpresa dello spettacolo è stata quando Cristina ha cantato anche Tu Lo Sai Che T’Amo, la canzone italiana mancante di Creamy!

La canzone mancante di Creamy

Il brano, in originale intitolato Sasayaite Je T’Aime, viene cantato per pochi secondi solo nell’ultimo episodio della serie, durante il concerto finale. Forse, proprio per questo motivo, l’adattamento italiano decise di non includerlo (e verosimilmente neanche registrarlo), sostituendolo con un’altra canzone di Creamy, Sorriso.

Ciononostante, nel lontano 1985 Alessandra Valeri Manera tradusse ed adattò anche Sasayaite Je T’Aime, intotolandone appunto Tu Lo Sai Che T’Amo la versione italiana.

E Cristina è riuscita a recuperare il testo di Tu Lo Sai Che T’Amo per cantarla sul palco di Lucca.

Quella di Lucca Comics & Games è stata quindi la prima (e probabilmente irripetibile) volta in cui si è potuto ascoltare questo brano inedito.