play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3132 Risultati / Pagina 33 di 314

Sfondo

Tre manga da regalare a Natale

today13 Dicembre 2022     Tokyo Eyes Stagione: 8   Puntata: 6

In questa puntata: Tre manga da regalare a Natale

Arriva quel periodo dell’anno in cui tocca pensare ai regali da fare alle persone a cui teniamo. Tokyo Eyes vi viene in aiuto proponendovi tre bei box manga con storie complete e, a nostro giudizio, molto belle. Tre storie di amicizia che superano gli stereotipi e i pregiudizi. Da “Randagi”, graffiante accusa alla società di oggi, al dolcissimo “Metamorfosi”, dove una giovane e un’anziana si troveranno legate grazie alla passione comune per i manga. In ultimo il bellissimo cofanetto di “A silent Voice”, da manga ad anime, un bel racconto di crescita personale ed espiazione attraverso l’amicizia.

Luca da Verona

today12 Dicembre 2022     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 10

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Luca da Verona

10 – Miyazaki Ayumi – Brave Heart [Digimon Adventure]
09 – Mulan – Farò di te un Uomo [Mulan]
08 – Fabrizio Vidale – Tranquilla! [Oceania]
07 – Linked Horizon – Guren no Yumiya [L’attacco dei giganti]
06 – T.M.Revolution – resonance [Soul Eater]
05 – The Outatime Orchestra – Back To The Future [Ritorno al futuro]
04 – John Williams – Theme From Jurassic Park
03 – Mark Snow – The X-Files
02 – Dj Matrix, Giorgio Vanni – Il guardiano dei sogni [Daniel Tek & Max Longhi Mix]
01 – Giorgio Vanni – Dragon Ball GT

Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers

today6 Dicembre 2022     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 6

In questa puntata: Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers

Chi segue lo sport e soprattutto il basket non può non conoscere i nomi di Magic Johnson, Kareem Abdul-Jabbar e Pat Riley… Assieme diedero vita a una squadra leggendaria che dominò la scena per anni: i Los Angeles Lakers!
Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers è una serie televisiva statunitense ideata da Adam McKay, Jim Hecht e Max Borenstein per HBO e tratta dal libro Showtime: Magic, Kareem, Riley, and the Los Angeles Lakers Dynasty of the 1980s di Jeff Pearlman, che racconta appunto l’ascesa di questa mitica squadra.

Lisa da Dalmine (Bg)

today5 Dicembre 2022     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 9

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Lisa da Dalmine (Bg)

10 – I Cavalieri del Re – Devilman
09 – Stefano Bersola – Mi hai rapito il cuore (Lamù)
08 – V6 – Change the World [Inuyasha]
07 – Carlo Lepore & Elio Pandolfi – La Canzone di Gaston [La Bella e la Bestia]
06 – Cartoon Family – Nel segno di Winx
05 – Cristina D’Avena – Che magnifiche spie!
04 – Yoko Takahashi – Zankoku na Tenshi no Teze [Neon Genesis Evangelion]
03 – TK from Ling Tosite Sigure – Unravel [Tokyo Ghoul]
02 – Giorgio Vanni – My Hero Academia
01 – Raffaella Carrà – Pedro

Speciale Select – Cristina D’Avena “40 Il Sogno Continua”

today1 Dicembre 2022     All The Best

A pochi giorni dalla sua pubblicazione, 40 Il Sogno Continua, il nuovo album di Cristina D’Avena, sta scalando le classifiche di vendita e noi di RadioAnimati siamo pronti a dedicarle una puntata speciale di Select per raccontare da vicino questo nuovo attesissimo lavoro.

Avremo nostra ospite Paola Vanoni, Produttore musicale RTI e responsabile della produzione e distribuzione discografica e digitale del repertorio musicale di RTI, che ci racconterà tutto il lavoro che è stato fatto nel recuperare e valorizzare il materiale fonografico contenuto in 40 Il Sogno Continua.

Ed ovviamente il gran finale sarà con Cristina D’Avena, per farci raccontare, non solo come sono nati i nuovi duetti, ma anche per conoscere qualche retroscena sulla tante rarità racchiuse nella Deluxe Edition.

Appuntamento in DIRETTA per Giovedì 1 dicembre dalle ore 16:00 con Pellegrino, Lorenzo e Tommaso.

Chainsaw Man

today29 Novembre 2022     Tokyo Eyes Stagione: 8   Puntata: 5

In questa puntata: Chainsaw Man

I miracoli a volte sono annunciati dal rombo assordante di una motosega! Senza famiglia, senza futuro, devil hunter per necessità. L’unico amico di Denji è il cane-motosega Pochita, un demone che, davanti a un’altra crudele beffa del fato, cambierà per sempre la vita del suo padrone… Dall’autore di Fire Punch ad un anime super atteso: parliamo dell’ultimo successo uscito dall’ormai leggendaria scuderia Shonen Jump: Chainsaw Man

Luca (Dj Weda) da Mirandola (Mo)

today28 Novembre 2022     Il Mangiadischi Stagione: 9   Puntata: 8

Il Mangiadischi, la classifica degli ascoltatori di RadioAnimati. In ogni puntata Lorenzo ospita un ascoltatore o un’ascoltatrice che presenta le proprie 10 sigle preferite raccontando da quali ricordi deriva il legame con esse.

Se volete partecipare al Mangiadischi dovete inviare le vostre 10 sigle preferite (in ordine di preferenza) alla mail ilmangiadischi@radioanimati.it. C’è una sola regola da rispettare: massimo 2 sigle per interprete o gruppo musicale.

Questa settimana: Luca (Dj Weda) da Mirandola (Mo)

10 – Angelo Badalamenti – Twin Peaks [I segreti di Twin Peaks]
09 – Pippo Franco – Che Fico! [Sanremo 1982]
08 – I Cavalieri Del Re – Yattaman
07 – Le Ragazze Cin Cin – Cin Cin [Colpo Grosso]
06 – Lino Banfi – Vieni avanti cretino
05 – Bee Hive – Love I Need You, Love I Want You [Licia dolce Licia]
04 – Giorgio Vanni – Maledetti scarafaggi
03 – Augusto Martelli – Studiare in Jeans [I Ragazzi della 3a C]
02 – I ragazzi dai capelli rossi – Come le piume dei pettirossi
01 – Superband – Fantaman

Arrivano tutti i nuovi duetti di Cristina D’Avena su RadioAnimati

today24 Novembre 2022     Novità discografiche

L’attesa è quasi finita. A partire da venerdì 25 novembre 40 Il Sogno Continua di Cristina D’Avena sarà in tutti i negozi di dischi nelle sue due versioni standard e deluxe (ne abbiamo parlato qua).

Ad aprire la raccolta una serie di nuovi duetti che a partire da venerdì 25 saranno anche in onda su RadioAnimati come DISCO VOLANTE.

Ecco le di dichiarazioni rilasciate da Cristina e dagli artisti con cui ha collaborato a questo progetto:


Il valzer del moscerino (feat. Orietta Berti)

“Il valzer del moscerino” è la primissima canzone in assoluto che ho cantato allo Zecchino d’Oro all’età di tre anni e mezzo e per me ha un valore incredibile. Lo Zecchino è stato un po’ il mio trampolino di lancio. Quando ho chiesto ad Orietta se voleva cantarla con me ha detto subito di sì perché la conosceva e la cantava spessissimo alla sua nipotina. Tutto questo mi ha fatto tantissimo piacere. Mi sono emozionata a sentirla cantare in studio. È stata dolcissima e devo ringraziarla per questo meraviglioso regalo”. Cristina D’Avena

“Per me poter incidere “Il valzer del moscerino” è stata un’emozione e una cosa molto bella. MI ricorda quando ero una ragazzina e ascoltavo lo Zecchino d’Oro. Ora che sono nonna lo è ancora di più perché la mia nipotina Ottavia l’ascolta sempre e le piace cantarla”. Orietta Berti


Magica Doremì (feat. Lorella Cuccarini)

È sicuramente uno tra i brani più ballati e cantati dai giovani della nuova generazione cresciuti negli anni 2000. L’arrangiamento ha una chiave dance che farà scatenare tutti. Mi ha fatto molto piacere interpretarlo con Lorella, una grande professionista, che, come me, è una donna molto energica, solare e frizzante. Siamo nate quasi insieme con la tv degli anni ’80, ci siamo incontrate in varie trasmissioni ma non abbiamo mai collaborato. Questa era la volta buona. Il brano è venuto benissimo e ringrazio di cuore Lorella per questa collaborazione“. Cristina D’Avena

Partecipare a questa canzone è come partecipare a questo grande compleanno di Cristina che è una giovane ragazza che ha cominciato con me negli anni 80. Ho sempre stimato tantissimo lei come artista ma non c’eravamo mai incontrate prima. L’idea di cantare un pezzo del suo repertorio per me è stato un grande regalo, mi ha colpito questo brano, la sua grande solarità e l’energia comune alla musica che ascolto“. Lorella Cuccarini


Hamtaro, piccoli criceti grandi avventure (feat. Myss Keta)

“Non avrei mai pensato che un personaggio così irriverente come Myss Keta potesse interpretare una mia sigla… Invece è stato proprio così! Hamtaro è un altro dei cartoni più gettonati degli anni 2000, la storia di questi “cricetini” ha appassionato migliaia di bambini. Una di queste è stata proprio “La Myss” che conosceva benissimo questo brano e ha realizzato un connubio perfetto… Molti diranno “Il diavolo e l’acqua Santa”. Con lei Hamtaro ha assunto una veste nuova, moderna, proprio alla “Myss Keta” come solo lei poteva fare. Un brano tutto da ballare!” Cristina D’Avena

“Sono molto orgogliosa di presentare il mio personale remix di Hamtaro, piccoli criceti grandi avventure ed è stata anche una grande avventura quella di realizzare e registrare questa canzone, dalla chiamata di Cristina alla vera e proprio realizzazione. È stato un piacere lavorarci e spero che tutti possano godersela quanto me la sono goduta io nello scriverla e nel registrarla”. Myss Keta


Tazmania (feat. Albe)

“Chi non conosce il “simpaticissimo, mitico Taz”? Questo è un brano degli anni ’90 importantissimo della mia discografia. Lo conoscono davvero tutti perché ancora oggi in onda. Non potevo non scegliere Albe per questa collaborazione, un artista giovane, un ragazzo che ha interpretato benissimo il brano. Ha aggiunto anche il suo motto “Strabello!” all’interno del testo. Albe è stato super disponibile, cantando con freschezza questa sigla, regalandole una veste nuova vicino alle sonorità di oggi. All’interno del brano (come nella versione originale) c’è anche il mitico Pietro Ubaldi, uno dei più grandi doppiatori italiani, nonché voce originale di Taz. Con lui è stato come tornare indietro nel tempo”. Cristina D’Avena

“È stato bellissimo cantare “Tazmania”, come tornare indietro nel tempo quando ero piccolo. Taz è un po’ come me, un po’ pazzo e divertente”. Albe


Mew Mew amiche vincenti (feat. Elettra Lamborghini)

“Un brano supersonico e il cartone è strepitoso! Elettra ha scelto personalmente questa canzone in quanto guardava sempre la serie e cantava la sigla quando era piccolina. All’inizio della traccia non poteva mancare il “tag di garanzia” di Elettra. Ci siamo scatenate come matte a cantare insieme Mew Mew amiche vincenti”! Cristina D’Avena

“Non vedo l’ora che esca il singolo fatto con Cristina e sono contentissima che abbia scelto me, sia perché si parla di amiche vincenti, sia perché per me è stato come tornare bambina quando vedevo quei cartoni. È stato emozionante e la canzone è venuta molto bene, mentre cantavo (e sapevo già tutte le parole a memoria) ballavo come una pazza”. Elettra Lamborghini


Pokemon (feat. Alfa)

“Alfa conosceva benissimo i Pokémon! Appena è stato chiamato a partecipare a questo progetto ne è stato entusiasta e non solo lo ha interpretato, ma ha prodotto anche l’arrangiamento inserendo delle barre inedite che hanno reso il brano ancora più attuale“. Cristina D’Avena

“Lavorare con Cristina è stato più che un piacere un onore perché io, come tanti, ho dei ricordi bellissimi legati alla sua musica e ho avuto la fortuna di remixare e scrivere una strofa della sigla del mio cartone preferito che è Pokemon”. Alfa


Calimero (feat. Cristiano Malgioglio)

“Che divertimento! Cristiano ha cantato Calimero, il pulcino nero più famoso d’Italia, sono strafelice! E’ stato super ironico come solo lui può fare. Con lui la famosissima “Coco-Dance” è diventata ancora più dance, il brano è diventato un po’ “latineggiante” proprio su richiesta di Cristiano che ha interpretato il pezzo con una simpatia e verve incredibili. Calimero dance farà rallegrare tutti”. Cristina D’Avena

“Finalmente siamo riusciti a fare un duetto insieme, in un brano pazzesco che piacerà a tutti “Calimero dance”. Ringrazio Cristina per avermi invitato., all’inizio ero un po’ titubante, non sapevo se sarei riuscito a cantare questa canzone, ma poi mi sono fatto forza e ho iniziato a cantare e a cantare, e già dalla prima prova è venuto bene e penso di aver fatto una bella versione”. Cristiano Malgioglio


What’s my destiny Dragon Ball (feat. JrStit)

“Chi non conosce la mitica sigla che narra le avventure di Goku e delle sette sfere del drago? Ho deciso di interpretare questa sigla con un dj molto in voga su TikTok, JrStit. La chiave dell’arrangiamento è dance e super moderno”. Cristina D’Avena

“Per me è stato letteralmente un onore lavorare con Cristina, ho potuto apprezzare tutta la sua professionalità ed esperienza. Il pezzo di Dragonball poi rappresenta parte della mia infanzia, e aver avuto la possibilità di collaborare su questo pezzo è stato un sogno. Dal lato tecnico mi sono molto ispirato a ciò che il cartone rappresenta: forza, determinazione ed epicità. Tutto ciò visto in chiave moderna rielaborando la sigla originale con sfumature della musica elettronica contemporanea”. JrStit

A chiudere il primo disco il brano inedito L’Altro Natale, già in onda su RadioAnimati e sul quale Cristina D’Avena ha dichiarato:

È un brano inedito scritto per me da Niccolò Agliardi, grande poeta! Questa canzone è un po’ come un vestito che ho indossato per la prima volta, non una sigla, ma una canzone che dedico a tutti affinché arrivi un messaggio d’amore, di pace e di serenità in questo periodo un po’ “buio” delle nostre vite. Spero che entri nel cuore di tutti coloro che lo ascolteranno, proprio come è successo a me.

Nuova sigla per I Raggi Fotonici – “Monkie Kid”

today22 Novembre 2022     Novità discografiche

Monkie Kid, il protagonista dell’avventurosissima serie targata Lego, conduce una vita ordinaria fino a quando il destino lo sceglie per una missione leggendaria: battersi contro un potente nemico che è stato sottomesso da Monkey King diverse centinaia di anni fa! In onda in Italia, su Cartoon Network (canale 607 di Sky), a partire dal 21 novembre 2022.

La sigla è cantata dai Raggi Fotonici ovvero Mirko Fabbreschi, Laura Salamone, Dario Sgrò
musica: Dicky Cheung
Rielaborazione musicale: Mirko Fabbreschi
Testo: Mirko Fabbreschi

La sigla è in programmazione su RadioAnimati come DiscoVolante

Doctor Who – Parte 2 (con Elena Ominetti)

today22 Novembre 2022     Sul Serial Stagione: 6   Puntata: 5

In questa puntata: Doctor Who – Parte 2 (con Elena Ominetti)

Continua il nostro viaggio alla scoperta di Doctor Who.
La serie narra le avventure del Dottore, un viaggiatore del tempo e dello spazio, e delle sue compagne e compagni a bordo del Tardis. Egli è l’ultimo Signore del Tempo, razza aliena proveniente dal pianeta Gallifrey e si ritrova a combattere contro malvagi alieni per salvare l’universo dalla precoce distruzione, tra cui i mortali nemici, i Dalek, distruttori del suo pianeta nativo e della sua razza.
Doctor Who, coxn i suoi 58 anni di programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di libri e DVD, e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel Guinness World Records. 

Vai alla pagina del programma