play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Blog

3139 Risultati / Pagina 39 di 314

Sfondo

…Fine delle trasmissioni?

today15 Giugno 2022     News

Cari ascoltatori di RadioAnimati, con questo messaggio vogliamo raccontarvi un po’ quello che è successo negli scorsi mesi, perché ci sembra giusto, in questo momento, rispondere ad un po’ delle vostre domande e darvi spiegazioni: Perché non siete alla fiera XY? Perché non avete parlato dell’uscita discografica xy?

La risposta in breve è: Perché avevamo ipotizzato di chiudere RadioAnimati a giugno 2022, anche se adesso abbiamo, per il momento, riconsiderato questa triste decisione.

Ma andiamo con ordine (e scusateci se sarà un po’ lunga):

Come sapete, fin dalla nostra nascita, le attività della radio sono state portate avanti grazie ai tanti collaboratori che, nel corso degli anni, hanno realizzato con grande passione trasmissioni e interviste ad artisti, hanno partecipato con noi alle fiere, hanno migliorato il nostro sito, gestito podcast, ecc. Oltre a tutto, ciò, però, c’è sempre stato un lavoro di supervisione da parte di noi
fondatori, Lorenzo, Matteo e Pellegrino.

In 14 anni di radio abbiamo sempre rispettato una sola regola: la maggioranza vince su ogni scelta da fare, senza portare rancori. Anche se ovviamente, come in tutte le famiglie, non sono mancati i momenti di incomprensione. “L’allegro trio allerta e pieni di brio” con questa semplice regola siamo sempre riusciti a far crescere RadioAnimati a dei livelli per noi assolutamente impensabili.

Oggi ci sentiamo con orgoglio di essere una delle poche realtà italiane sul digitale ad avere così tante ore di programmazione settimanale AUTOPRODOTTA di programmi ed intrattenimento in modo – è bene ricordarlo – assolutamente gratuito e privo di profitti.

Dal 2008 ad oggi, però, sono cambiate tante cose. Quando abbiamo iniziato non esistevano i social, le dirette Twitch ed Instagram, non esistevano gli Influencer, Netflix e la rivoluzione dell’on demand.
Inoltre, tutti e tre avevamo forze ed energie da trentenni per affrontare i voli alle 6 di mattina per raggiungere le fiere, l’immancabile nubifragio a Lucca Comics, il dividersi fra la diretta radio e l’intervista sul palco a cantanti e doppiatori, le poche ore di sonno e l’usare sempre e comunque i nostri giorni di ferie dai nostri rispettivi lavori per permettere a RadioAnimati di essere
presente alle fiere in giro per l’Italia.

Ad aprile di quest’anno, Matteo ci ha comunicato che non si sentiva più in grado di proseguire e di dedicare tempo ed energie per la radio e che, pertanto, con la conclusione della stagione a giugno sarebbe uscito dal progetto (almeno in veste di “fondatore”).

Non farete fatica ad immaginarvi quanto questa scelta sia stata per noi un brutto colpo, anche perché, in fondo, le motivazioni di Matteo scoperchiavano un vaso di pandora, e toccavano aspetti almeno in parte sentiti e condivisi anche da noi due.
Dal punto di vista “pratico” poi, era impossibile ipotizzare di ribaltare gli equilibri di lavoro solamente su noi due.

Si è aperta quindi una profonda fase di riflessione, non semplice soprattutto dal punto di vista emotivo, in cui abbiamo ipotizzato di tutto e di più cercando di confrontarci un po’ alla volta con amici e collaboratori della radio che, come sempre, ci sono stati vicini e ci hanno incoraggiato a non chiudere il progetto.

Non sapete quanto era difficile per noi leggere i vostri quotidiani messaggi di ringraziamento ed affetto per la radio e, dell’altra parte, capire se interrompere per sempre le trasmissioni a giugno 2022 oppure a settembre e/o dicembre.

Alla fine, abbiamo deciso di provare a trovare una nuova strada per la radio che sia coerente con quanto fatto fino ad oggi ma, nello stesso tempo compatibile con le nostre forze e con la realtà che ci circonda oggi.

Lavoreremo tutta l’estate per rivoluzionare la nostra regia, al fine di offrirvi, quanto prima, più ore in DIRETTA. Troveremo una funzionalità diversa ai nostri seguitissimi Podcast e conteremo ancora sul grande supporto di tutti i collaboratori.

C’è tanto da fare e contiamo come sempre sul vostro affetto per RadioAnimati.

Ora più che mai sarà indispensabile il vostro supporto con le donazioni, perché per realizzare questo cambiamento stiamo investendo anche economicamente tanti soldi (inutile nasconderlo).

Speriamo di poter contare ancora su di voi anche su questo.

Concludiamo con un doveroso ringraziamento a Matteo, verso il quale resta inalterata la nostra stima ed amicizia per quanto ha fatto nel corso di questi 14 anni per RadioAnimati. La porta per lui è e sarà sempre aperta e ci fa piacere comunicarvi che “Io, Super Robot” non sarà toccato da questa sua decisione e pertanto una nuova stagione sarà prima o poi realizzata.


Un “nuovo” mondo di sigle tv ci aspetta, noi proviamo a mettercela tutta.

Lorenzo e Pellegrino

“Select Estate”

today6 Giugno 2022     News

Da martedì 21 giugno “SELECT Estate” torna su RadioAnimati!

Rimanete sempre collegati con la radio e i nostri canali social. In anticipo di qualche ora scoprirete in quale orario “Select Estate” andrà in diretta, per accontentare con le vostre richieste e saluti.

“Select Estate” la nuova stagione da martedì 21 giugno su Radioanimati.

Raggi Fotonici: Transformers BotBots

today30 Maggio 2022     Novità discografiche

Transfomers BotBots Discovolante su RadioAnimati. Il nuovo singolo dei Raggi Fotonici

C’è una nuova sigla italiana firmata Raggi Fotonici già disponibile su Netflix. Transformers BotBots – Quando le luci si spengono sul centro commerciale, i BotBots iniziano a giocare!

I Raggi Fotonici alla voce, musica di Igor Correia, testo e rielaborazione musicale Mirko Fabbreschi

Oggi alle 19:00 Transformers BotBots dei Raggi Fotonici diventerà Disco Volante su RadioAnimati.
Contemporaneamente il gruppo ne lancerà il videoclip ufficiale sul proprio canale YouTube

Speciale Tatsunoko

today24 Maggio 2022     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 32

Ultima puntata della stagione, ne approfittiamo per festeggiare i 60 anni di uno dei più storici studi di produzione anime: la Tatsunoko!

Tutto nasce da tre fratelli: Tatsuo, Kenji e Toyoharu Yoshida (meglio noto con lo pseudonimo di Ippei Kuri), tutti influenzati, nel dopoguerra, dai comics americani e dai supereroi. Dalla loro fantasia e da quella dei loro collaboratori nasceranno serie leggendarie come Yattaman, Hurricane Polymar, Kyashan ragazzo androide, Gatchaman la battaglia dei pianeti. Serie che ricorderemo in questa puntata ascoltandone le sigle italiane e gapponesi! Yatta, Yatta!

Un mondo ancora tutto da esplorare

today23 Maggio 2022     I Signori degli Anelli Stagione: 1   Puntata: 31

Il mondo del doppiaggio è ancora ricco di aneddoti da esplorare, artisti di cui parlare e prodotti da approfondire. Insieme al mio fraterno amico e collega Andrea Marino, in arte RaveTube, vi guiderò in questo finale di stagione raccontando come vivono questo mondo di due esordienti con gli stessi sogni e le stesse speranze.

The Walking Dead

today23 Maggio 2022     Sul Serial Stagione: 5   Puntata: 20

Una delle serie TV più importanti degli ultimi dieci anni, l’apocalisse zombie più famosa di sempre, un gruppo di sopravvissuti entrato nel cuore della gente… stiamo parlando di The Walking Dead!
Rick Grimes è un vice sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus”, che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano e attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore.
Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics.

Videomusic. I nostri anni ’80

today23 Maggio 2022     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 32

Il libro della settimana è Videomusic. I nostri anni ’80 di Clive Griffiths. 

Raggi Fotonici: Anna & Friends

today23 Maggio 2022     Novità discografiche

C’è una nuova sigla italiana per un nuovo cartone animato: Anna & Friends dei Raggi Fotonici.

Adattamento animato del fumetto per bambini Anna e Froga di Anouk Ricard, la serie Anna & Friends è appena approdata su Nick Jr.

La sigla originale è di Nicolas Courret e David-Felicien Euverte, su testo di Tone Thyne, e dura solo 17 secondi.

Tuttavia, come da sua encomiabile abitudine, Mirko Fabbreschi non ne ha solo adattato in italiano il testo, ma ne ha anche rielaborato la musica ottenendo una sigla italiana “completa” da 50 secondi.

Così è nata la sigla dei Raggi Fotonici in duplice versione: taglio internazionale standard e versione completa. La prima è la sigla dei passaggi TV, la seconda è la sigla per l’edizione “on demand”, oltre che comunque canzone interna del cartone.

Questa la formazione per la sigla: Laura Salamone (voce), Irene Pizzi (cori), Mirko Fabbreschi (cori, piano), Dario Sgrò (cori, chitarra).

Oggi alle 19:00 la versione completa di Anna & Friends dei Raggi Fotonici diventerà Disco Volante su RadioAnimati. Contemporaneamente il gruppo ne lancerà il videoclip ufficiale sul proprio canale YouTube

40 anni di “C’era una volta… Pollon”

today17 Maggio 2022     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 31

L’8 maggio del 1982, quarant’anni fa, veniva trasmessa su Fuji Tv la prima puntata di una serie che da noi sarebbe diventata “mitica”: C’era una volta… Pollon (Ochamegami Monogatari, Koro Koro Poron, “La storia della piccola dea, Koro Koro Pollon”). Durò 46 episodi ed arrivò da noi a stretto giro nel 1984. Tra gag demenziali e tormentoni entrati nella leggenda (sembra talco…), Pollon è entrata nel cuore di milioni di italiani. Non potevamo quindi esimerci dal festeggiarla a Tokyo Eyes, ascoltando le sigle originali e la viva voce dei doppiatori che racconteranno alcuni retroscena dell’epoca.

Raggi Fotonici: Campo Scontri

today17 Maggio 2022     Novità discografiche

L’ultima fatica dei Raggi Fotonici è Campo Scontri, la canzone ufficiale italiana degli Hot Wheels Monster Trucks.

La Mattel ha infatto voluto realizzare una canzone ufficiale per il suo Monster Trucks CAMP CRUSH e ne ha affidato la versione italiana ai Raggi Fotonici.

Mirko Fabbreschi ne ha adattato il testo in italiano e tutti insieme, con Laura Salamone e Dario Sgrò, l’hanno cantata su base originale.

Campo Scontri viene lanciata ufficialmente dai Raggi Fotonici oggi alle 19:00.

Su RadioAnimati entra in alta rotazione come Disco Volante, sul canale YouTube dei Raggi Fotonici arriva il loro video ufficiale.