play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3137 Risultati / Pagina 4 di 314

Sfondo

Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon

today28 Gennaio 2025     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 8

In questa puntata: Hideo Azuma: la vita e la scomparsa dell’autore di Pollon

Il mangaka Hideo Azuma, che ci ha lasciato nel 2019, ha una storia molto particolare che va raccontata. Autore di manga comici molto famosi come Pollon e Nanako SOS, ha avuto altresì una vita fatta di depressione e alcolismo che lo hanno poi portato a diventare più volte un clochard per scelta. Vi raccontiamo la sua vita in questa puntata!

Tutto il Carnevale Che C’è, la nuova sigla del Carnevale di Viareggio di Cristina D’Avena

today28 Gennaio 2025     Novità discografiche

Il Carnevale di Viareggio, nato nel 1873, è una delle manifestazioni più iconiche d’Italia, celebre per i maestosi carri allegorici in cartapesta che sfilano lungo la passeggiata a mare. La sua tradizione si è arricchita nel 1925, quando il pittore Antonio D’Arliano perfezionò la tecnica della carta a calco, permettendo la realizzazione di strutture sempre più imponenti e leggere, che continuano a stupire per la loro creatività e grandiosità.

L’edizione del 2025, in programma dall’8 febbraio al 4 marzo, celebra il centenario di questa rivoluzionaria tecnica con sei corsi mascherati e una nuova sigla ufficiale. La musica, da sempre elemento centrale del Carnevale, sarà protagonista anche quest’anno grazie a Cristina D’Avena, che firma e interpreta la sigla ufficiale della manifestazione intitolata Tutto il Carnevale Che C’è.

Il brano, realizzato in collaborazione con Cristiano Macrì, già autore di sigle celebri come Mew Mew Amiche Vincenti e Io Credo in Me (Naruto), è disponibile da oggi su tutti i digital store ed è già “Disco Volante” qua su RadioAnimati.

Il debutto dal vivo della sigla avverrà sabato 8 febbraio alle ore 15:00 in Piazza Mazzini a Viareggio, durante il concerto con cui Cristina D’Avena inaugurerà ufficialmente l’edizione 2025. Sarà un momento imperdibile che anticiperà la cerimonia di apertura, dando il via a settimane di spettacoli, colori e musica che animeranno la città toscana.

Da oggi Tutto il Carnevale Che C’è è disponibile in tutti gli store digitali ed entra come DISCO VOLANTE come novità nella programmazione di RadioAnimati.

Una sigla, quasi inedita, di Gundam

today27 Gennaio 2025     Novità discografiche

Dopo oltre 20 anni dalla sua realizzazione per la messa in onda su Italia 1, vede la luce la sigla (quasi!) inedita Cuore intrepido Gundam dei Raggi Fotonici

Come raccontato spesso su RadioAnimati, il mondo delle sigle televisive è ricco di storie affascinanti, tra curiosità e retroscena. Esistono molti esempi di sigle concepite per una serie e poi adattate per un’altra, oppure di sigle commissionate ma mai utilizzate. Ancora più frequenti sono i brani rimasti inediti, archiviati in un cassetto dopo un semplice provino.

Tra tutte, però, Cuore Intrepido Gundam rappresenta un caso eccezionale, un esempio unico nel suo genere.
Questa sigla, creata dai Raggi Fotonici per il secondo adattamento italiano di Gundam, è finalmente pronta per essere pubblicata su vinile in edizione limitata grazie alla ARC.

Riavvolgiamo il nastro: Gundam in Italia

La serie animata Gundam fece il suo debutto in Italia il 9 febbraio 1980, trasmessa su TMC (Tele Monte Carlo). Nonostante la difficoltà di ricezione del canale su gran parte del territorio, Gundam divenne subito un grande successo. Parte del merito va anche alla sigla italiana firmata da Detto Mariano e Andrea Lo Vecchio, interpretata da Mario Balducci con lo pseudonimo Peter Rei.

Dopo gli anni ’80 di Gundam sugli schermi italiani si persero le tracce. Fino al 2004 quando la serie tornò su Italia 1 con un nuovo adattamento e un nuovo doppiaggio.

Serve una nuova sigla

Per il ritorno su Italia 1, la storica sigla di Mariano-Lo Vecchio venne accantonata. Complice probabilmente anche il nuovo adattamento e doppiaggio (a cura di Fabrizio Mazzotta) che ripristinava i nomi originali giapponesi dei personaggi della serie rendendo quindi il testo della sigla non più attinente al racconto.

A seguito quindi di questa scelta, venne commissionata una nuova sigla ai Raggi Fotonici che per l’occasione realizzarono Cuore Intrepido Gundam.

Tutto era pronto per la messa in onda quando… Zac, taglio della sigla e messa in onda delle serie in TV senza una vera e propria sigla iniziale, o quasi…

Se infatti fino ad oggi abbiamo sempre saputo che il passaggio su Italia Uno fosse stato privo di sigla, come abbiamo anche raccontato in questa puntata di Io, Super Robot, in realtà il Gundam Italian Club riporta che un brevissimo frammento della sigla “tagliata” era presente all’inizio ed alla fine di ogni puntata.

Ed è così che la sigla composta da Mirko Fabbreschi può oggi considerarsi “quasi” inedita.

Arriva il 45 giri di Cuore Intrepido Gundam

Per celebrare il 45° compleanno italiano di Gundam, la ARC ha deciso di rendere giustizia a questa sigla, pubblicandola finalmente in formato 45 giri, disponibile dal 9 febbraio 2025. Anche perché 2025=45×45… che altro si poteva fare?

La tiratura sarà limitata a 200 copie e includerà sul lato B la base musicale originale. Ogni copia conterrà anche un inserto speciale curato dal Gundam Italian Club, con foto d’epoca, il testo originale e un approfondimento sulla storia del brano. La copertina è stata realizzata da Pietro Antonazzi.

Come sempre per sapere come prenotare la vostra copia del disco dovete scrivere altair.multimedia@gmail.com

Su RadioAnimati sarà Gundam Day

Domenica 9 febbraio, RadioAnimati festeggerà il 45° compleanno italiano del leggendario robot di Yoshiyuki Tomino con una giornata speciale. Ogni ora della nostra programmazione sarà aperta da una sigla di Gundam e si concluderà la sera alle 21:30 con lo Speciale Cuore Intrepido Gundam in compagnia di Mirko Fabbreschi e del G.I.C. Gundam Italian Club.

Citadel: Diana (con Lorenzo Balocco)

today21 Gennaio 2025     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 8

In questa puntata: Citadel: Diana (con Lorenzo Balocco)

Citadel: Diana è una serie televisiva italiana ideata da Alessandro Fabbri, e vede tra i produttori esecutivi i fratelli Anthony e Joe Russo. È il primo progetto spin-off della serie statunitense Citadel.
Milano, 2030. Diana Cavalieri, un’agente segreta dell’agenzia Citadel, si ritrova intrappolata come talpa nell’organizzazione nemica Manticore dopo la distruzione di Citadel otto anni prima. Per fuggire e sparire per sempre, Diana dovrà fidarsi di un alleato inaspettato: Edoardo Zani, l’erede di Manticore Italia e figlio del capo dell’organizzazione italiana, Ettore Zani.

Da Rocky Joe a L’Uomo Tigre: alla scoperta di Ikki Kajiwara

today14 Gennaio 2025     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 7

In questa puntata: Da Rocky Joe a L’Uomo Tigre: alla scoperta di Ikki Kajiwara

Scrittore e sceneggiatore, indomito cultore delle arti marziali, non molti qui da noi conoscono il nome di Ikki Kajiwara ma le sue opere sono ormai diventate immortali. Da L’Uomo tigre a Rocky Joe, Da La Stella dei Giants ad Arrivano i Superboys. Tante le sue storie a tema sportivo, con una certa predilezioni per quelle ambientate nel mondo del wrestling e delle arti marziali. Cercheremo di fare il punto sulle sue opere e sulla sua vita molto particolare da sembrare una storia dei suoi manga.

Stefano Bersola sfreccia con una nuova sigla per i Super Wings

today12 Gennaio 2025     Novità discografiche

Super Wings è una serie animata per bambini co-prodotta da Corea del Sud, Cina e Stati Uniti. La trama segue le avventure di Jett, un aereo rosso che consegna pacchi ai bambini di tutto il mondo, assistito dai suoi amici aeroplani trasformabili in robot.
Ogni episodio esplora diverse culture e tradizioni, promuovendo valori come l’amicizia e la cooperazione.

In Italia, la serie ha debuttato su Cartoonito il 22 febbraio 2016 ed è attualmente trasmessa su Frisbee.
La prima sigla italiana, interpretata da Stefano Bersola con il featuring dei Raggi Fotonici è stata un grandissimo successo diventando subito molto popolare fra i giovani spettatori a cui la serie è destinata.

Con l’arrivo dell’ottava stagione, Frisbee ha introdotto una nuova sigla intitolata come la serie: Super Wings Electric Heroes, sempre interpretata da Stefano Bersola, adattata in italiano da Valerio Gallo Curcio e composta da Seung Hyuk Yang.
Questa stagione, che debutta in questi giorni, continua a entusiasmare i piccoli spettatori con nuove missioni e personaggi, mantenendo l’approccio educativo che caratterizza la serie.

La nuova sigla, Super Wings Electric Heroes è entrata nella programmazione di RadioAnimati come DISCOVOLANTE.

La foto di Stefano Bersola è di Ettone

Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883

today7 Gennaio 2025     Sul Serial Stagione: 8   Puntata: 7

In questa puntata: Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883

Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 è una serie televisiva italiana diretta da Sydney Sibilia e prodotta da Matteo Rovere, con protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli. La serie racconta gli esordi della band 883 nella Pavia degli anni novanta, dal primo incontro tra Max Pezzali e Mauro Repetto al successo ottenuto dopo aver creato il gruppo degli 883.

“Select Epifania” ore 10.00!

today3 Gennaio 2025     News

Lunedì 6 Gennaio in diretta su RadioAnimati tornano le nuove puntate di Select 2025 , in particolare “Select Epifania” dalle 10:00 alle 12:00 i vostri auguri, richieste e saluti. “Select Epifania” su RadioAnimati dalle 10:00 alle 12:00 con Pellegrino.

Natale e S. Stefano con Select!

today20 Dicembre 2024     News

Per la mattina di Natale e Santo Stefano RadioAnimati ti regalerà SELECT in diretta!

Dalle 10:00 i tuoi auguri, saluti e richieste da spedire in tutto il mondo!

Select dove le sigle le scegli tu!

Per Natale e Santo Stefano in diretta dalle 10:00 su RadioAnimati

Speciale Goldrake

today17 Dicembre 2024     Tokyo Eyes Stagione: 10   Puntata: 6

In questa puntata: Speciale Goldrake

Dalla nuova serie remake Grendinzer U al nuovo orologio Tissot. Ancora oggi il robot nato dalla fantasia di Go Nagai genera anche videogiochi e nuovi fumetti. Ecco la rassegna di tutte le novità a riguardo per farsi magari un bel regalo di Natale.

Vai alla pagina del programma