play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3138 Risultati / Pagina 43 di 314

Sfondo

Ci siamo voluti tanto bene

today11 Aprile 2022     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 26

Il libro della settimana è Ci siamo voluti tanto bene. La nostra amicizia con Luciano De Crescenzo di Renzo Arbore e Marisa Laurito.

Le notizie anime e manga di aprile 2022

today11 Aprile 2022     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 26

Si è conclusa una settimana fa l’ultima puntata dell’attesissima stagione finale de L’Attacco dei Giganti. O forse no? Ne parleremo a Tokyo Eyes con tante altre notizie e curiosità, come la classifica degli anime anni ’70 preferiti dai giapponesi e l’ennesimo tentativo Holywoodiano di realizzare il live action di Voltron!

Dodicesima puntata – ospite Luigi Fiumicelli

today10 Aprile 2022     Le figurine di Gallo Cristallo Stagione: 1   Puntata: 12

Continua il viaggio nella musica per bambini in compagnia di Susy Bellucci. Ospite di questa puntata: Luigi Fiumicelli.

GIORGIO VANNI: quando il tuo nome è su DEATH NOTE

today8 Aprile 2022     Novità discografiche

Quando il tuo nome è su Death Note è il nuovo brano di Giorgio Vanni, da oggi disponibile sui maggiori digital store di streaming musicale.

La canzone è chiaramente un omaggio a Death Note, il celebre manga ideato e scritto da Tsugumi Ōba e illustrato da Takeshi Obata, arrivato in Italia nel 2006, ovvero il suo ancor più celebre adattamento anime diretto da Tetsurō Araki ed animato da Madhouse, arrivato in Italia nel 2008.

Nato dalla penna dell’autrice Alessia Spera e dalla melodia rock-dark di Giorgio Vanni e Max Longhi realizzata da Lova Music srl, il brano dà una interpretazione personale del punto di vista del protagonista Light Yagami.

Di seguito i crediti di Quando il tuo nome è su Death Note.
Testo: Alessia Spera, Giorgio Vanni, Massimo Longhi
Musica: Giorgio Vanni, Massimo Longhi
Produzione: Lova Music Srl
Assistente alla Produzione: Daniele “Daniel Tek” Cuccione
Coordinamento Comunicazione e Creatività / Social Media Manager: Federica Paradiso
Shooting copertina singolo: Denis Fava
Grafica copertina singolo: Gabro Nicolosi
Makeup Artist copertina singolo: Marilena Maglio
℗ 2022 Lova Music Srl under license to Pirames International Srl

Ovviamente Quando il tuo nome è su Death Note è già Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati!

Alle 14:00 poi arriverà anche il videoclip ufficiale sul canale YouTube di Giorgio.
Videomaker: Enrico Torre. Coordinamento: Luca Morandini, The King of Games, AnimeFun!

…e non è finita qui!

Giorgio Vanni ha ripreso infatti i suoi live in tutta Italia!

Ed inoltre Giorgio ha già rivelato l’uscita a maggio del suo nuovo album The Gold Session (vol. 1). Sarà una raccolta di sigle e brani rivisitati in una nuovissima chiave acustica.

Il fantastico mondo di Paul

today5 Aprile 2022     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 25

Il fantastico mondo di Paul è un anime giapponese del 1976 ideato e diretto da Hiroshi Sasagawa, uno dei pilastri dell’epoca d’oro della Tatsunoko. Continuiamo a festeggiare questo importantissimo studio d’animazione parlando di questa serie molto particolare, una fiaba per ragazzi con venature horror e psichedeliche!

Dal 21 aprile sarà disponibile per la prima volta in blu ray grazie a Yamato Video e ad Anime Factory e per l’occasione la riscopriamo anche a Tokyo Eyes!

Io o un Robot? No grazie!

today4 Aprile 2022     I Signori degli Anelli Stagione: 1   Puntata: 24

È di recente accaduto un fatto di una gravità inaudita: una società che opera nell’ambito del campionamento voci ha patrocinato un importante evento dedicato al mondo del doppiaggio, il Gran Premio del Doppiaggio. Nonostante sia chiaro che parliamo di professionisti del loro settore, è opinione dei professionisti del doppiaggio che queste azioni possano danneggiare, nel breve e nel lungo termine, la qualità e le emozioni che il doppiaggio porta in sala e difende da quasi un secolo.

Seguitemi in questo vero e proprio fatto di cronaca in cui vi illustrerò quello che è accaduto e le possibili implicazioni.

Squid Game (con Gigio di AnimeClick)

today4 Aprile 2022     Sul Serial Stagione: 5   Puntata: 13

La serie TV coreana che ha conquistato il mondo!
Squid Game (“Il gioco del calamaro”) è una serie televisiva sudcoreana, scritta e diretta da Hwang Dong-hyuk. La serie è stata distribuita in tutto il mondo sulla piattaforma di streaming Netflix a partire dal 17 settembre 2021 e doppiata in varie lingue tra cui l’italiano
Lo show, costituito da nove episodi, narra la storia di un gruppo di persone che rischiano la vita in un mortale gioco di sopravvivenza, con in palio 45,6 miliardi di won, pari a circa 33 milioni di euro.
Il serial è stato concepito da Hwang Dong-hyuk basandosi sulle sue personali difficoltà giovanili, oltre che sulle disparità socio-economiche esistenti in Corea del Sud.

Il Giardino delle Fiabe

today4 Aprile 2022     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 25

Il libro della settimana è Il Giardino delle Fiabe di Cristina D’Avena.

Undicesima puntata – ospite Bruno Lauzi

today3 Aprile 2022     Le figurine di Gallo Cristallo Stagione: 1   Puntata: 11

Continua il viaggio nella musica per bambini in compagnia di Susy Bellucci. Ospite di questa puntata: Bruno Lauzi.

When I See Your Face: Maurizio De Angelis x D’Artacan!

today29 Marzo 2022     Novità discografiche

E’ appena arrivato in Italia D’Artacan e i Tre Moschettieri – Il film, ed è arrivato accompagnato da When I See Your Face, una nuova canzone scritta per l’occasione da Maurizio De Angelis!

Il film

D’Artacan e i Tre Moschettieri – Il film è un lungometraggio di animazione spagnolo del 2021. Prodotto dalla Apolo Films, diretto da Toni Garcia, è basato sulla serie animata D’Artacan del 1981 (che giunse in Italia nel 1983).

Si tratta quindi di una versione aggiornata del classico anni ’80 ispirato a I tre moschettieri di Alexandre Dumas.

Dopo aver debuttato nei cinema inglesi il 25 giugno 2021 ed in quelli spagnoli il 18 agosto 2021, il film è finalmente arrivato anche da noi. In Italia infatti è uscito il 23 marzo 2022, direttamente in edicola come DVD allegato a TV Sorrisi e Canzoni.

Assolutamente da sottolineare, la Apolo Films e Toni Garcia hanno realizzato il film con un approccio che già amiamo. Sono stati infatti molto attenti a valorizzare le musiche e i compositori che contribuirono al successo della serie tv.

Parliamo quindi della iconica sigla D’Artacan, che ha accompagnato la serie in tutto il mondo cantata in spagnolo, inglese, italiano, portoghese, tedesco, francese, finlandese, russo, ebraico, polacco…

E parliamo quindi di Guido e Maurizio De Angelis, alias gli Oliver Onions, che composero quella sigla insieme a tutta la colonna sonora della serie tv.

La colonna sonora

La colonna sonora del film è stata affidata a Manel Gil-Inglada, che non solo ha incluso la sigla di D’Artacan dei fratelli De Angelis come tema principale del film, ma ha anche lasciato agli Oliver Onions il posto d’onore sui titoli di coda.

Questi infatti sono accompagnati da due canzoni:

  • One for All and All for One (Uno para todos y todos para uno), una nuova versione di D’Artacan, musica di Guido e Maurizio De Angelis, testo di Cesare De Natale e Susan Duncan Smith, riarrangiata da Manel Gil-Inglada, interpretata dall’imponente coro Orfeón Pamplonés y Escolanía del Orfeón Pamplonés, accompagnato dalla OSN Orquesta Sinfónica de Navarra diretta da Vanessa Garde,
  • When I See Your Face (Al mirarte a ti), la nuova canzone scritta da Maurizio!

Entrambe sono cantate in inglese nelle edizioni inglese ed italiana del film, in spagnolo nella edizione spagnola.

Ovviamente la OSN Orquesta Sinfónica de Navarra diretta da Vanessa Garde ha eseguito anche i brani composti de Manel Gil-Inglada per il film. Una imponente produzione musicale che ha coinvolto più di 140 professionisti fra musicisti e tecnici. E che proprio questo gennaio si è aggiudicata il riconoscimento di “Best Original Score for an Animated Film” ai Movie Music International Awards 2021.

E praticamente in contemporanea con l’uscita italiana del film, il 25 marzo 2022 è stata pubblicata anche la colonna sonora: Dogtanian and the Three Muskehounds (Original Motion Picture Soundtrack). L’album è disponibile per lo streaming ed il download su tutte le principali piattaforme digitali.

Contiene 25 tracce, incluse le due canzoni finali in inglese. Mancano purtroppo all’appello le canzoni in spagnolo.

When I See Your Face (Al mirarte a ti)

Il tema d’amore del film, nonché seconda canzone dei titoli di coda, e canzone inedita del film, è When I See Your Face (Al mirarte a ti).

E’ stata composta appositamente da Maurizio De Angelis ed arrangiata per il film da Manel Gil-Inglada. Con tanto di citazione sul finale, che potreste immaginare, e che vi lasciamo scoprire ascoltando il pezzo.

Il testo inglese della canzone è di Michela Aru, mentre quello spagnolo è dello stesso Toni Garcia. Ad interpretarla in inglese sono Karina Piper e Garrett Wall, mentre in spagnolo sono Cristina Ramos e Serafín Zubiri.

Come scrivevamo sopra, la versione inglese della canzone è quella presente anche nella edizione italiana del film, ed è stata appena pubblicata in digital download.

Da oggi When I See Your Face di Karina Piper & Garrett Wall è Disco Volante su RadioAnimati!