play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Blog

3138 Risultati / Pagina 63 di 314

Sfondo

Petali, Stelle & Draghi per SAILOR MOON

today6 Ottobre 2021     Novità discografiche

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del CD ENZO DRAGHI – Petali, Stelle & Draghi per Sailor Moon.

Realizzato dalla RCO records, il disco è disponibile da oggi 6 ottobre su cdclick.

Sailor Moon ed Enzo Draghi

L’incontro di Enzo Draghi con Sailor Moon risale al 1997, quando Enzo lavorò nella selezione e nella direzione artistica degli interpreti delle canzoni interne di Petali di stelle per Sailor Moon, il capitolo finale della saga della bella ragazza guerriera.

In questa avventura Enzo lavorò con Nicola Bartolini Carrassi, curatore dell’edizione italiana della serie ed in particolare dei dialoghi italiani e dei testi delle canzoni dei Three Lights. La quinta ed ultima serie vede infatti la comparsa di questo gruppo musicale, le cui canzoni entrano a far parte della colonna sonora del cartone animato.

Non solo, ma proprio a proposito di Three Lights, Nicola scse in campo anche come doppiatore della voce (maschile) di Sailor Star Fighter, leader non ufficiale del gruppo.

Le canzoni di Petali di stelle per Sailor Moon provocarono grande clamore. Apprezzate dai telespettatori, videro la “misteriosa” sostituzione delle voci femminili con delle voci maschili, e soprattutto non furono mai pubblicate, rimanendo solo di sottofondo ai dialoghi e mai ascoltabili integralmente.

L’album

Anticipato dai singoli Petali di Stelle e Luna e Tra Cielo e Terra – Search for your love, arriva così questo album di Enzo Draghi. Ideato e prodotto da Nick Rayan Carrassi, il disco è dedicato a Sailor Moon e alle canzoni dei Three Lights, con qualche incursione anche nelle serie precedenti.

A cantare per l’occasione sono Enzo Draghi, Nick Carrassi, Elisabetta Spinelli (voce italiana di Sailor Moon), Francesco Faggi ed Elena Faggi.

Le canzoni italiane di Sailor Moon diventano finalmente disponibili in versione integrale, permettendoci di scoprirne i testi completi e di apprezzarne gli arrangiamenti originali.

La canzone principale è Petali di stelle, Petali di Luna, la versione italiana dell’opening giapponese Sailor Stars. Fu adattata in italiano già nel 1997 per fare da sottofondo all’ultimo episodio della saga. Sul disco è presente in più versioni: l’interpretazione di Enzo Draghi, un primo duetto di Francesco e Elena Faggi, e un secondo duetto sempre dei fratelli Faggi, acustico, con assolo di violino di Elena.

L’album contiene poi quattro basi karaoke di sigle italiane di Sailor Moon realizzate da Alessandro Porcella.

A chiudere infine è un drama che ripercorre tutto l’ultimo episodio, recitato dalle voci originali della serie tv. Il drama contenente l’edizione originale in onda nel 1997 dove in sottofondo si sente proprio Sailor Star cantata da Nadia Biondini, Simone D’Andrea e Nicola Carrassi. Si tratta del drama pubblicato nel 1997 sull’album Cristalli, Petali e Misteri per Sailor Moon. Completano il drama una introduzione ed una chiusura registrati ad hoc nel 1997 dal cast: Elisabetta Spinelli, Jasmine Laurenti, Deborah Magnaghi, Giusy di Martino, Caterina Rochira, Marco Balzarotti, Simone D’Andrea, Nicola B. Carrassi, Diego Sabre, Francesca Cassola, Loredana Nicosia, Patrizia Scianca, Pietro Ubaldi.

Realizzato in anteprima esclusiva a maggio per i membri del gruppo THE GOLDEN AGE reload 2021, da oggi 6 ottobre Petali, Stelle & Draghi per Sailor Moon diventa finalmente disponibile per tutti!

Con qualche ritocco a grafica e libretto: i collezionisti sono avvisati!

Le tracce

  1. Petali di stelle, Petali di Luna – Enzo Draghi
  2. Tra terra e cielo – Enzo Draghi & Francesco Faggi
  3. My Friend’s love – Elena & Francesco Faggi
  4. La Canzone di Chibiusa – Elena Faggi
  5. Petali di Stelle, Petali di Luna [acustic] – Elena & Francesco Faggi
  6. Tra terra e cielo – Elena & Francesco Faggi
  7. Petali di Stelle, Petali di Luna – Elena Faggi

Le tracce bonus

  • Sailor Moon la luna splende [karaoke] – Alessandro Porcella
  • Sailor Moon e il cristallo del cuore [karaoke] – Alessandro Porcella
  • Sailor Moon e Il mistero dei sogni [karaoke] – Alessandro Porcella
  • Petali di Stelle per Sailor Moon [karaoke] – Alessandro Porcella

Il drama

  • Sailor Moon e Il Trionfo delle Stelle [drama recitato dalle voci originali della serie tv*] – Elisabetta Spinelli, Jasmine Laurenti, Deborah Magnaghi, Giusy di Martino, Caterina Rochira, Marco Balzarotti, Simone D’Andrea, Nicola B. Carrassi, Diego Sabre, Francesca Cassola, Loredana Nicosia, Patrizia Scianca, Pietro Ubaldi e molti altri

    *contiene l’edizione del 1997, con inserita in BG la canzone Sailor Star cantata da Nadia Biondini, Simone D’Andrea e Nicola B. Carrassi.

Rebuild of Evangelion – parte 2

today5 Ottobre 2021     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 2

Neon Genesis Evangelion, che piaccia o meno, è uno di quei franchise che ha segnato l’immaginario collettivo dei fan di anime e manga. Ha diviso, unito, fatto discutere ma la sua influenza su tutto il settore è stata indiscutibilmente davvero importante, e questo si riflette ancora oggi, nonostante i decenni passati. Ne è la prova l’attesa paziente dei suoi fan e il gran parlare da mesi intorno all’ultimo capitolo di questa avventura, il film che mette la parola fine non solo alla tetralogia del Rebuild ma a tutta la storia principale che noi conosciamo da anni: Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon a Time.
Un’attesa lunga 9 anni (il terzo film era infatti uscito nel 2012) che è stata premiata questo 13 agosto con lo sbarco del film su Prime Video in 140 paesi, in molti dei quali, come da noi, doppiato. Ne parliamo oggi a Tokyo Eyes, analizzando proprio gli ultimi due film del Rebuild

Kyoto, la città dove convivono il presente e il passato

today5 Ottobre 2021     Mayumi no Rajio Stagione: 1   Puntata: 2

In questa puntata: Kyoto, la città dove convivono il presente e il passato.

Playlist

  1. Chitanda Eru (Satou Satomi) & Ibara Mayaka (Kayano Ai) – Kimi ni matsuwaru mystery
  2. Oldecodex – Catalrhythm
  3. Sakura Kou Keion-bu – Don’t say Lazy!
  4. Supercell – Utakata hanabi
  5. Furami x MAYUMI – Tsukuyomi

Walt Disney

today4 Ottobre 2021     I Signori degli Anelli Stagione: 1   Puntata: 2

Walter Elias Disney è stato un visionario la cui carriera è dimostrazione di come si può riuscire nei propri sogni con determinazione e caparbietà. Scopriamo insieme in questa seconda puntata de I Signori degli Anelli l’importanza che ha avuto lo zio Walt nel rivoluzionare il mondo dell’intrattenimento e influenzare, a posteriori, il doppiaggio

Cartoon Heroes al Cartoon Day

today4 Ottobre 2021     News

Come nuovo Speciale di RadioAnimati mercoledì 6 ottobre alle 21:30 arriva il concerto dei Cartoon Heroes al Cartoon Day!

A luglio infatti la manifestazione organizzata da Cartoon Village, in collaborazione con Cinecittà World, ha visto RadioAnimati fra i partner, insieme a Supersix, G.A.M., Spazio Sigle, Accademia Professionale per lo Spettacolo, Centro Musicale Arcobaleno, Concentus – Scuola di musica e Pittura.

Abbiamo registrato il concerto e finalmente eccolo arrivare in onda.

Per il Cartoon Day si sono esibiti insieme, a repertori unificati: Maura e Manuela CenciarelliClaudio MaioliRaggi FotoniciMauro GoldsandPatrizia Tapparelli e Douglas Meakin. Con la partecipazione dei doppiatori: Gabriele LopezAlex PolidoriManuel MeliCristina PoccardiSara Labidi.

Non perdete il concerto
mercoledì 6 ottobre alle 21:30
giovedì 7 ottobre alle 18:00
domenica 10 ottobre alle 02:00
lunedì 11 ottobre alle 11:00

Massimo Dorati

today4 Ottobre 2021     Otaku - Pazzi per le sigle Stagione: 3   Puntata: 2

Nuova puntata di Otaku – Pazzi per le sigle con una classifica dedicata interamente ai brani dell’indimenticabile Massimo Dorati. Pronti per un tuffo nei ricordi televisivi della nostra infanzia?

Vita da strega

today4 Ottobre 2021     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 2

Il libro della settimana è: Vita da strega, di Leone Locatelli.

Rebuild of Evangelion – parte 1

today28 Settembre 2021     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 1

Il 13 agosto scorso abbiamo potuto chiudere, dopo una lunghissima attesa, un capitolo molto importante dell’animazione giapponese. Arrivava infatti anche in Italia l’ultimo, attesissimo, film della tetralogia cinematografica chiamata Rebuild Of Evangelion.

Cosa ha spinto il regista Hideaki Anno a rimettere mano alla sua opera più famosa? Quali sono le differenze con la serie anni 90? Le analizzeremo con cura a Tokyo Eyes cominciando dai primi due film.

Yokohama, la mia casa in Giappone

today28 Settembre 2021     Mayumi no Rajio Stagione: 1   Puntata: 1

In questa puntata: Yokohama, la mia casa in Giappone.

Playlist:

  1. Yuki – Melancholinista
  2. Tokyo Incidents – Konya wa karasawagi
  3. Perfume – Cling Cling
  4. Ladybaby – Nippon manjuu
  5. Asian Kung-Fu Generation –  After Dark

Le origini del doppiaggio

today27 Settembre 2021     I Signori degli Anelli Stagione: 1   Puntata: 1

Vi siete mai chiesti cos’ha portato alla genesi del concetto stesso di doppiaggio?

Nella prima puntata de I Signori degli Anelli viaggeremo dall’America di inizio anni Trenta fino all’Italia Mussoliniana per assistere alla nascita di questa forma d’arte.

Vai alla pagina del programma