Fra le cover band di sigle più originali e coraggiose nella scelta del repertorio, la TeleRicordi Band ci ha appena omaggiato della bellissima nuova sigla di Select.
E noi li abbiamo scelti per ricondurci in quel bellissimo viaggio nella storia della televisione che proposero a Etna Comics 2018: lo speciale della settimana di RadioAnimati è infatti
today3 Novembre 2020Tokyo Eyes
Stagione: 6 Puntata: 5
La distribuzione globale su Neflix della nuova fatica dello Wit Studio, la serie d’azione Great Pretender, incentrata sui micidiali tranelli di un gruppo di imbroglioni, ha riservato a tutti gli appassionati di animazione giapponese (e presumiamo, anche di bella musica) una gradita sorpresa: ad accompagnare le immagini della sequenza di chiusura, infatti, troviamo nientemeno che Freddie Mercury. Quanto alla scelta del brano, beh, non avrebbe potuto che ricadere sull’omonima cover del leggendario cantautore e musicista britannico!
Ma i fan più incalliti ricorderanno che l’ex leader dei Queen non è stato certamente l’unica guest star della musica internazionale ad aver calcato i palchi dei cartoni giapponesi, spiazzando piacevolmente il nostro udito all’inizio o al termine di uno show. A questo proposito, rinfreschiamoci un po’ la memoria gustandoci una carrellata di alcune delle migliori opening ed ending di anime interpretate da musicisti occidentali (più o meno famosi). Le ricorderete tutte? Vi promettiamo che almeno una di queste non ve la aspetterete…
Il mondo dei cartoni animati ha subito conquistato sia Monica sia Francesca e così, dopo La piccola Nell, ecco la canzone di Neon Genesis Evangelion!
La musica e l’arrangiamento di Evangelion sono di Arnaldo Capocchia aliasNando Di Stefano, mentre il testo è della stessa Monica. La produzione artistica è di Francesco Piccardo.
Realizzata presso o.r.m., Evangelion è edita dalla Baol Music Edizioni srl e viene pubblicata dalla Orange Records Music su 45 giri, abbinata alla sua base, in due varianti: vinile nero e vinile blu.
Con l’acquisto del disco riceverete per email il brano anche in formato mp3 a 320 kbps.
today2 Novembre 2020Monday Mood
Stagione: 1 Puntata: 5
David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.
Primo Amore – Elisabetta Virgili America – Oliver Onions Colpo di Fulmine – Barbara Boncompagni Potrei – Idea 2 E’ Ancora Sabato – Adriano Celentano La Vita è un grand hotel – Cast Miraggi – Miguel Bosè In Ascensore – Patrizia Giugno Se e giù – Alice ed Ellen Kessler Bon Quijote y Sancho – Los Botones
Oggi alle 19:15 debutta su Cartoon Network la serie animata I Fungies, creata da Stephen Neary (Clarence, Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts).
I protagonisti sono dei funghi preistorici completamente fuori di testa che vivono nella metropoli micologica di Fungietown.
La sigla italiana I Fungies è una rielaborazione dei Raggi Fotonici della sigla originale americana scritta da Simon Panrucker e dallo stesso Stephen Neary. Il testo italiano invece è di Mirko Fabbreschi, mentre la produzione è di Valerio Gallo Curcio.
E nonostante la versione TV duri solo 24 secondi, anche questa volta Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno realizzato la sigla pure in versione estesa.
E proprio I Fungies in versione estesa sarà subitoDisco Volante su RadioAnimati!
Il famosissimo gruppo di supereroi mutanti, editi originariamente dalla Marvel Comics, è ben conosciuto non solo per i fumetti ma anche per le numerose trasposizioni televisive e cinematografiche.
Dal 2 al 7 novembre c’è la nuova Vinyl Week di Amazon con tantissimi dischi in offerta e soprattutto edizioni speciali su vinile colorato.
Per l’occasione RTI pubblicherà il 6 novembre il secondo volume della raccolta di Cristina D’Avena #le sigle più belle su doppio vinile rosa trasparente in esclusiva su Amazon, e su doppio vinile nero per i restanti negozi.
Ecco la tracklist:
Disco 1
Lato A
Occhi di Gatto (Stereo Version)
Una Spada per Lady Oscar
Rossana (Cristina D’Avena e Giorgio Vanni)
Là Sui Monti con Annette
Lato B
Batman
Arriva Cristina
Un Incantesimo Dischiuso Tra i Petali del Tempo
Principesse Gemelle
Disco 2
Lato A
Siamo Fatti Così
Magica, Magica Emi
Pesca La Tua Carta Sakura
Ti Voglio Bene Denver
Lato B
Il Segreto Della Sabbia
Che Campioni Holly e Benji (Cristina D’Avena e Marco Destro)
Continua il viaggio di Otaku – Pazzi per le sigle nel mondo delle case di produzione! Stavolta ci occuperemo della mitica BRB. Grandi classici, sorprese e tanta nostalgia.
Le voci di Stefano e Furia donano così una nuova veste a Daitan 3. A curarne la produzione musicale e l’arrangiamento elettro/dance sono Luca Piazzon aka B-1 e Roberto Giordana. Di Roberta Fiocchi è invece il progetto grafico.
Daitan 3 sarà Disco Volante in anteprima su RadioAnimati a partire da mercoledì 4 novembre, per arrivare venerdì 6 novembre in tutti i digital store.