Si svolgerà sabato 7 ottobre 2023 alle ore 15.00 presso il Pad.8 – Sala Grandi Eventi e Proiezioni la seconda edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini, realizzato con il patrocinio di SIAE, Nuovo IMAIE e di cui RadioAnimati è Media Partner nonché parte della giuria.
Oggi pomeriggio Mirko Fabbreschi, direttore creativo dell’evento, ha raccontato ai nostri microfoni tutte le ultime novità sull’imminente evento e fornito ogni dettaglio per partecipare.
Ricordiamo che durante la manifestazione sarà conferito il Premio alla Carriera Luigi Albertelli a Riccardo Zara e Douglas Meakincome avevamo già anticipato.
Ma non è tutto! Perché ovviamente non mancheranno le sorprese e tanti altri importanti ospiti legati alla musica per immagini come le nostre amate sigle tv. Qua puoi conoscere l’elenco di tutte le nomination.
Ulteriori dettagli nella nostra intervista telefonica a Mirko Fabbreschi che puoi ascoltare qua.
play_arrow
Musicomics 2023 tutto quello che c’è da sapere…Lorenzo Nutini
In occasione della prossima edizione di Romics, in programma dal 5 all’8 ottobre 2023 in Fiera Roma, si svolgerà la seconda edizione di MUSICOMICS – Premio Romics Musica per Immagini, il concorso dedicato a tutti gli artisti del mondo delle sigle televisive, delle colonne sonore per cinema e tv e dei videogames.
Anche quest’anno RadioAnimati è media partner ufficiale dell’evento e sarà presente in giuria nonché durante l’intera giornata, per documentare e raccontarvi lo svolgimento della manifestazione.
Tante anche quest’anno le categorie che saranno premiate:
• Miglior Colonna Sonora (per un lungometraggio d’animazione, serie TV d’animazione, film di genere – cine-comics, fantasy, fantascienza, avventura -); • Miglior Colonna Sonora per un videogioco; • Miglior Canzone (sigla TV per una serie animata, live action o programma, canzone interna a un film d’animazione); • Miglior Doppiaggio Musicale (serie tv, serie live action, lungometraggio); • Miglior Interprete CineTV (cantante solista di una sigla TV, leitmotiv o canzone interna a un lungometraggio).
Sarà inoltre assegnato, grazie ad una specifica giuria di giornalisti e operatori musicali di cui anche noi facciamo parte, il Premio della Critica Andrea Lo Vecchio e, in collaborazione con l’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF), il Premio Speciale alle Produzioni Straniere.
Presidente Onorario di Giuria è il ancora una volta il Maestro Vince Tempera, il Premio MUSICOMICS vede la Direzione Creativa di Mirko Fabbreschi
Ma ci sono già due vincitori annunciati ovvero Douglas Meakin e Riccardo Zara, che saliranno sul palco di Romics per ritirare l’importante Premio alla Carriera Luigi Albertelli.
Appuntamento quindi Sabato 7 ottobre al Romics per festeggiare con noi tutti i vincitori di questa seconda edizione.
Prosegue la pubblicazione su 45 giri di provini inediti anni ’80 dei Rocking Horse!
Altri due provini dei Rocking Horse su 45 giri
Dopo i quattro provini pubblicati a settembre, arrivano i provini inediti dei Rocking Horse per Yattaman e per Mister Baseball.
Si tratta dei demo composti e realizzati da Douglas Meakin e Mike Fraser per partecipare alle gare RCA per le sigle delle due serie animate giapponesi che avrebbero debuttato sulla TV italiana nei primi mesi del 1983.
A differenza però dei precedenti quattro provini, questi due rimasero inediti in ogni forma. Non solo la RCA alla fine scelse I Cavalieri del Re per Yattaman e la Happy Gang per Mister Baseball, ma mancò pure l’occasione di sviluppare questi brani nelle sigle di qualche altra serie.
Si tratta quindi della prima pubblicazione assoluta di due autentiche chicche per i fan e i collezionisti di sigle TV. Grazie a loro potremo scoprire due sigle che non furono, ma che avrebbero potuto accompagnarci davanti alla TV!
I testi sono ovviamente quelli tipici dei provini dei Rocking Horse: provvisori, in inglese, ma in un inglese che finto non è.
I due brani vengono pubblicati in un imperibile 45 giri da collezione stampato in sole 200 copie:
Rocking Horse – Yattaman (D. Meakin – M. Fraser)
Rocking Horse – Mr. Baseball (D. Meakin – M. Fraser)
Si tratta di una co-produzione Altair Recording Communications / Meakin Music, che 40 anni dopo riabbina le due serie animate in un unico disco, così come fece la RCA nel 1983.
Il vinile prosegue pertanto la serie inaugurata con i quattro precedenti provini dei Rocking Horse. E di nuovo tutto è realizzato con la stessa meticolosa cura: copertina ed etichetta in perfetto stile RCA primi anni ’80, nonchè inserto con i testi scritti a mano da Douglas.
L’appuntamento per conoscere meglio l’iniziativa è invece su RadioAnimati con
Speciale ROCKING HORSE – I provini di Yattaman e Mr. Baseball
Douglas Meakin in persona sarà nostro ospite per presentarci i brani in anteprima assoluta!
Uno speciale da non perdere assolutamente:
mercoledì 15 marzo alle 21:30
venerdì 17 marzo alle 18:00
lunedì 20 marzo alle 11:00
Dal giorno dopo i provini decolleranno come Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati.
E Gamba?
Ottima domanda!
Il “topolino più simpatico e in gamba” fa capolino a sorpresa nel testo di Yattaman, nonché sulla copertina del disco.
Per saperne di più non possiamo però fare altro che rimandarvi allo Speciale con Douglas Meakin. Ci impegnamo a rivolgere direttamente a lui questa scomoda domanda…
play_arrow
Provini ROCKING HORSE: arrivano Yattaman e Mr. Baseball!andrea
Nell’estate del 2004 una nuova serie d’animazione robotica faceva il ritorno sugli schermi della RAI dopo tantissimi anni d’assenza dalla tv pubblica italiana
La serie nipponica conosciuta in patria con il titolo Gear Fighter Dendoh, da noi venne presentata come L’Invincibile Dendoh e per l’occasione vennero incaricati i Raggi Fotonici di realizzarne una sigla tutta italiana.
Proprio per celebrare questo ritorno di un robot sugli stessi schermi che 26 anni prima avevano ospitato Goldrake, i Raggi Fotonici confezionano una sigla dal taglio moderno, ma con tanti riferimenti anche al glorioso passato di questo genere, ospitando nel brano Douglas Meakin in veste di corista e “lanciatore di armi spaziali”.
Nonostante la programmazione mattutina la serie riscosse ottimi riscontri di pubblico, ed ancor più la sigla che all’epoca però venne pubblicata solo su CD.
A quasi 20 anni di distanza finalmente L’Invicibile Dendoh vede la sua pubblicazione anche su un 45 giri ad edizione limitata (solo 200 copie) grazie alla ARC (Altair Multimedia).
Lato A – L’Invincibile Dendoh
Lato B – L’Invincibile Dendoh (Base originale con Cori)
Il brano prodotto e missato da Kico Fusco, vede la partecipazione dei doppiatori originali della serie nell’intro e come già detto, il mitico Douglas Meakin ai cori.
L’illustrazione di copertina è stata realizzata appositamente da Pietro Antonazzi mentre all’interno sono presenti delle foto inedite della sessione di registrazione in studio dell’epoca.
Giovedì 19 alle ore 16:30 Mirko Fabbreschi sarà ospite di Pellegrino a SELECT per raccontarci qualcosa di più sulla storia di questa sigla e di questo progetto discografico.
Sabato 10 dicembre alle 21:00 presso il Teatro Moderno di Grosseto tornano i Cartoon Heroes, ovvero i leggendari interpreti delle sigle tv, insieme dal vivo.
Anche in questa nuova occasione un ensemble di oltre 20 artisti ci poterà in un viaggio fatto di sigle tv dagli anni ’70 sino ad oggi.
Saliranno sul palco di Grosseto:
Vince Tempera, Douglas Meakin, Raggi Fotonici, Patrizia Tapparelli, Mauro Goldsand, Maura e Manuela Cenciarelli e Claudio “Spectra” Maioli.
Insieme a loro anche un trittico di leggendari doppiatori:
Fabrizio Mazzotta, Mino Caprio e Gabriele Lopez
Per questa speciale occasione agli artisti sul palco si affiancheranno anche Irene Olivelli, Francesco Pisani e Giulio Ramacciotti, docenti del comparto Young di CMM Musica Moderna, e il piccolo coro CMM Kids. La regia è invece affidata a Francesca Migneco.
RadioAnimati sarà partner ufficiale dell’evento.
Suggeriamo la prenotazione del posto chiamando il numero 0564/488083 oppure scrivendo a lemura@comune.grosseto.it
La fine dell’estate ci porta importanti ed interessanti novità discografiche legate al mondo delle sigle tv, ed in particolare alle produzioni firmate da Douglas Meakin.
Nasce la Meakin Music
Douglas Meakin ha fondato una sua etichetta discografica, la Meakin Music, che avrà il compito di pubblicare molto del suo materiale fonografico inedito.
Come ben sappiamo, la voce di Douggie si è spesso celata dietro vari pseudonimi, ma per decenni ha segnato il mondo della musica e, in particolare, del mercato discografico italiano. Dalla musica pop, alle colonne sonore cinematografiche, fino naturalmente alle sigle tv.
Possiamo quindi solo immaginare quanto siano interessanti i provini, le versioni alternative, i progetti bloccati ad un passo dalla pubblicazione, ed in generale tutte le incisioni rimaste inedite che si sono conservate negli archivi di Douglas Meakin.
Si parte alla grande proprio dal mondo delle nostre amate sigle tv!
I provini dei Rocking Horse
Ad inaugurare l’attività della Meakin Music sarà la pubblicazione, direttamente dagli anni ’80, di quattro provini originali dei Rocking Horse!
Questi provini rappresentano per tutti i fan e per tutti i collezionisti una vera chicca, da tempo desiderata e ricercata: i provini originali da cui sono nate le sigle delle serie animate Lulù l’angelo tra i fiori, Mysha, Forza Sugar e la canzone principale del film Corri come il vento Kiko.
Sono provini composti e realizzati da Douglas Meakin e Mike Fraser per la RCA, fra il 1980 e il 1982, e che sarebbero stati finalizzati in un secondo momento, dopo la loro approvazione.
Possiamo così capire come sono nate queste sigle che amiamo, apprezzarne la prima stesura degli arrangiamenti, scoprirne i testi provvisori in inglese!
Particolarità unica di questi provini sono infatti proprio i testi!
Come spesso accade, infatti, prima che Lucio Macchiarella o Loriana Lana ne scrivessero i testi in italiano, le canzoni sono nate a partire dalla musica e da un testo provvisorio. A differenza però delle numerose sigle italiane composte da musicisti italiani, questo testo provvisorio non è in finto inglese e non serve solo a indicare la metrica. Si tratta bensì di un vero testo in inglese che racconta della serie animata o del film in questione.
Questi testi, rimasti inediti fino ad oggi, ci permetteranno quindi di sentire Douggie cantare nella sua lingua le gesta dei nostri eroi!
E così per la prima volta potremo ascoltare:
Angel Queen of The Flowers (1980), divenuta poi Lulù,
Mysha The Happy Teddy Bear (1980), divenuta poi semplicemente Mysha,
Forza Sugar! (1982),
Here Come The Brides (1982), provino per la serie tv Arrivano le Spose che sarebbe poi diventato la colonna sonora del filmCorri come il vento Kiko.
Tutti i brani sono firmati D. Meakin – M. Fraser.
I 45 giri in uscita
I quattro provini dei Rocking Horse vengono finalmente pubblicati per la prima volta, abbinati in due imperibili 45 giri da collezione:
Angel Queen of The Flowers / Mysha The Happy Teddy Bear
Forza Sugar! / Here Come The Brides
Il progetto vede la preziosa collaborazione e co-produzione della ARC (Altair Recording Communications) che nel corso degli ultimi anni ha dato alle stampe tante nuove ed inedite sigle dei Rocking Horse / Superobots, che abbiamo avuto il piacere di presentare più volte in anteprima su RadioAnimati.
La qualità dei quattro brani, è bene precisarlo, è quella di provini in prima bozza, giunti fino a noi su audio cassetta. Queste sono le uniche versioni esistenti di tali provini, ma sicuramente li amerete nonostante i limiti e le imperfezioni delle audio cassette. Li abbiamo ascoltati e tali limiti non cambiano il valore e la bellezza di queste testimonianze sulla nascita di queste sigle!
I 45 giri saranno disponibili per pochi fortunati in tiratura limitatissima (200 copie).
Bellissime le copertine e le etichette in perfetto stile RCA primi anni ’80. Preziosissimi i testi dei provini, scritti a mano da Douglas, che troverete allegati ai vinili.
L’appuntamento per conoscere meglio l’iniziativa è invece su RadioAnimati mercoledì 14 settembre, alle 21:30, con
Speciale ROCKING HORSE – I Provini
Douglas Meakin in persona sarà nostro ospite. Con lui parleremo della nascita della Meakin Music e di questi incredibili provini, degli imminenti 45 giri, e naturalmente ascolteremo i brani in anteprima!
Dal giorno dopo i quattro provini decolleranno come Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati.
play_arrow
Douglas Meakin arriva con una sua etichetta e coi provini dei ROCKING HORSELorenzo Nutini
Come nuovo Speciale di RadioAnimati mercoledì 1 dicembre alle 21:30 arriva in esclusiva il concerto
Douglas Meakin of the SUPEROBOTS & ROCKING HORSE – Halloween 2021!
Douglas Meakin e Dave Sumner si sono esibiti dal vivo con la nuova formazione della loro band in occasione dell’ultima festa di Halloween. Il concerto si è tenuto al Vtwin di Roma, RadioAnimati era presente alla festa e abbiamo registrato il concerto per voi!
Ringraziamo ovviamente Douggie, tutto il gruppo, e il Vtwin per la loro disponibilità.
Non perdete il concerto mercoledì 1 dicembre alle 21:30 giovedì 2 dicembre alle 18:00 domenica 5 dicembre alle 02:00 lunedì 6 dicembre alle 11:00
Mercoledì 10 novembre su RadioAnimati abbiamo l’onore di ospitare Douglas Meakin e Sergio Algozzino per presentare in anteprima assoluta il loro nuovo album Per un Pugno di Sigle!
L’album
Sergio Algozzino, fumettista e youtuber che ben conosciamo su RadioAnimati per il suo Dalla China con Furore, da sempre coltiva anche la sua vena musicale.
E così ha convinto l’immenso Douglas Meakin a rivisitare assieme alcuni grandi successi di Superobots, Rocking Horse e Superband dando vita all’album Per un Pugno di Sigle.
Arrangiamento, Produzione musicale, Cori, Strumenti e Voce in UFO Diapolon: SERGIO ALGOZZINO
GIUSEPPE VIOLA: Chitarra Elettrica in Jeeg Robot l’Uomo d’Acciaio, Forza Sugar!, Fantaman, Misha, UFO Diapolon, Ken Falco
FABRIZIO SPINA: Pianoforte e Orchestrazione in Candy Candy, Il Dr. Slump ed Arale, Il Grande Mazinger
MASSIMO CICATELLO: Chitarra Elettrica in Il Grande Mazinger
GIULIA FILIPPINI: Cori in Il Grande Mazinger
Mastering: Dario Di Matteo W-Rec Studio
Grafica e disegni: Sergio Algozzino
Foto: Francesco Chiatante
Pubblicato dalla arc – Altair Recording Communications su CD e LP, Per un Pugno di Sigle può essere ordinato scrivendo a altair.multimedia@gmail.com.
Lo Speciale
Mercoledì 10 novembre alle 21:30 RadioAnimati presenta
Douglas Meakin & Sergio Algozzino – Speciale Per un Pugno di Sigle
Una lunga chiacchierata con Douggie e Sergio per farci raccontare come sono nate queste nuove versioni delle sigle contenute nel disco, per ascoltarne in anteprima degli assaggi, per scoprire in esclusiva alcuni dei provini che hanno dato poi vita alle versioni finali.
Uno speciale da non perdere assolutamente mercoledì 10 novembre alle 21:30 giovedì 11 novembre alle 18:00 domenica 14 novembre alle 02:00 lunedì 15 novembre alle 11:00
play_arrow
Douglas Meakin & Sergio Algozzino – Per un Pugno di Sigle: ANTEPRIMA del nuovo album!Matteo
Venerdì 5 novembre arriva finalmente Jeeg Robot l’Uomo d’Acciaio nella nuova versione che Douglas Meakin ha realizzato con Sergio Algozzino.
Preannunciata da numerose anticipazioni social, la canzone sarà infatti lanciata ufficialmente alle 14:30.
Su YouTube ne sarà pubblicato il video ufficiale, mentre su RadioAnimati Jeeg Robot entrerà in alta rotazione come Disco Volante.
La nuova versione di Jeeg Robot è riarrangiata in chiave western ed anticipa l’album Per un Pugno di Sigle. Su etichetta arc, l’album vedrà Douggie e Sergio rivisitare assieme alcuni grandi successi di Douggie dal repertorio di Superobots, Rocking Horse e Superband.
Inevitabilmente quindi il vecchio West sarà l’ambientazione anche del video, diretto e montato da Francesco Chiatante.
Siete pronti per ammirare Douggie e Algoz nei panni di due cowboy?
Abbiamo registrato il concerto e finalmente eccolo arrivare in onda.
Per il Cartoon Day si sono esibiti insieme, a repertori unificati: Maura e Manuela Cenciarelli, Claudio Maioli, Raggi Fotonici, Mauro Goldsand, Patrizia Tapparelli e Douglas Meakin. Con la partecipazione dei doppiatori: Gabriele Lopez, Alex Polidori, Manuel Meli, Cristina Poccardi, Sara Labidi.
Non perdete il concerto mercoledì 6 ottobre alle 21:30 giovedì 7 ottobre alle 18:00 domenica 10 ottobre alle 02:00 lunedì 11 ottobre alle 11:00