play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Mirko Fabbreschi

92 Risultati / Pagina 4 di 10

Sfondo

RAGGI FOTONICI: Rainbow Butterfly Unicorn Kitty

today2 Luglio 2020     Novità discografiche

Oggi alle 12:00 debutta in contemporanea su RadioAnimati e YouTube la versione integrale della nuova sigla dei Raggi Fotonici!

Si tratta di Rainbow Butterfly Unicorn Kitty, sigla della serie animata omonima di Nickelodeon, creata da Rich Magallanes, appena arrivata in TV su Sky.

RBUK racconta le avventure di Felicity, una vivace gattina, che sfrutta i suoi poteri magici nelle avventure con i suoi migliori amici in un modo leggendario e unico.

Mirko Fabbreschi ne ha curato il doppiaggio cantato per le tante canzoni contenute e, con i Raggi Fotonici, ne ha cantato la sigla.

La sigla originale americana dura solo 30 secondi ed è cantata da Noam Kaniel, su musica di Noam e testo di Noam e Rich Magallanes.

Tuttavia, nella migliore tradizione fotonica, Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò non si sono limitati a cantare in italiano la sigla originale, ma su testo italiano di Mirko ne hanno realizzato una versione estesa da 1 minuto.

Dalle 12:00 potrete ascoltare la versione estesa di Rainbow Butterfly Unicorn Kitty in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati. Oppure a piacimento nel video qua sotto.

Francesco Facchinetti feat. Raggi Fotonici: MeteoHeroes

today27 Aprile 2020     Novità discografiche

Un nuovo Disco Volante decolla oggi su RadioAnimati:

MeteoHeroes di Francesco Facchinetti feat. Raggi Fotonici

Scritta da Lorenzo Castelli e Mirko Fabbreschi, si tratta della sigla iniziale della serie animata omonima presentata su Cartoonito, Boing e Boing Plus il 22 aprile.

I primi quattro episodi hanno debuttato infatti in un’anteprima speciale organizzata per il 50° anniversario della Giornata della Terra. L’intera serie invece partirà ufficialmente a giugno.

Mentre la serie è una co-produzione di Mondo TV e Meteo Expert, la sigla è una produzione musicale Eggplant LF.

RAGGI FOTONICI: Digimon Adventure

today23 Aprile 2020     Novità discografiche

Digimon Italia Reboot, la storica community italiana dei Digimon, ha lavorato in segreto nelle ultime settimane ad un regalo per tutti i Digifan italiani!

Il 5 aprile infatti è partita in Giappone Digimon Adventure:, reboot della prima storica serie dei Digimon, quella del 1999 giunta in Italia nel 2000.

Tutta l’operazione ha subito suscitato grande entusiasmo, non solo in Giappone, e la rete si è riempita di cover della nuova sigla iniziale nelle più disparate lingue. Inglese, spagnolo, castellano…

La canzone si intitola Mikakunin Hikousen e, scritta da Naozumi Mabuchi (musica) e Yuriko Mori (testo), è cantata in originale da Takayoshi Tanimoto.

E così è entrata in scena anche Digimon Italia Reboot. I ragazzi infatti hanno voluto dare il loro contributo chiedendo di interpretare Mikakunin Hikousen in italiano addirittura ai Raggi Fotonici!

Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno accettato di buon grado e così, su testo di Mirko, hanno suonato e cantato la canzone, ribattezzandola Digimon Adventure.

Questo regalo per i Digifan italiani è stato rivelato OGGI alle 16:00, in contemporanea sulla fan page del gruppo e in diretta su RadioAnimati.

Ovviamente Digimon Adventure adesso rimarrà in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati!

RAGGI FOTONICI: Power Players

today20 Aprile 2020     Novità discografiche

Oggi alle 16:10 su Cartoon Network debutta la serie animata Power Players creata da Jeremy Zag.

Subito dopo su RadioAnimati debutterà, in anteprima, la versione integrale della sigla Power Players realizzata dai Raggi Fotonici!

Nonostante la sigla americana, scritta dallo stesso Jeremy Zag e interpretata da Noam Kaniel, duri solo 8 secondi (8 secondi), alla sigla italiana è toccata una ben maggiore fortuna!

Infatti, incaricati da Turner di cantarla in italiano, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò non si sono limitati a realizzarne una versione da 8 secondi. Su testo di Mirko, hanno rielaborato il pezzo in un brano da 1:23.

E l’operazione è piaciuta al punto che, unico caso al mondo, in Italia Power Players andrà in onda con una sigla iniziale da 25 secondi.

Da oggi quindi potete ascoltare Power Players dei Raggi Fotonici fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati.

#iorestoacasa: Mirko Fabbreschi in collegamento a Select

today13 Aprile 2020     All The Best

Questa sera Mirko Fabbreschi dei Raggi Fotonici è stato superospite di Select Speciale.

E questo è il podcast del suo collegamento.

#iorestoacasa con RadioAnimati.

#iorestoacasa: Pietro Ubaldi ed i Raggi Fotonici in collegamento a Select

today13 Aprile 2020     News

Questa sera alle 21:00 arriva un’altra puntata di Select Speciale. Avremo due super collegamenti in diretta su RadioAnimati: Pietro Ubaldi e Mirko Fabbreschi e Laura Salamone dei Raggi Fotonici!

E poi , come sempre, ci saranno le richieste e i messaggi degli ascoltatori di RadioAnimati.

Non perdete l’appuntamento con Select Speciale lunedì 13 aprile alle 21:00.

#iorestoacasa con RadioAnimati.

#iorestoacasa: Laura Salamone in collegamento a Select

today17 Marzo 2020     All The Best

Foto di Marina Mazzoli

Oggi Laura Salamone dei Raggi Fotonici è stata superospite a sorpresa di Select.

Oggi Laura festeggia il suo compleanno e noi, con la complicità di Mirko Fabbreschi, l’abbiamo chiamata a sorpresa per farle gli auguri in diretta!

E questo è il podcast del collegamento.

#iorestoacasa con RadioAnimati.

RAGGI FOTONICI: la canzone di “Io sono Cinzia (ovvero l’amore non si misura in centimetri)” di Leo Ortolani

today28 Ottobre 2019     Novità discografiche

Io sono Cinzia (ovvero l’amore non si misura in centimetri) è lo spettacolo teatrale che sta per debuttare a Lucca Comics & Games il 30 ottobre alle 21:30, al Teatro del Giglio.

Tratto da Cinzia, acclamato graphic novel di Leo Ortolani con protagonista Cinzia Otherside di Rat-Man, lo spettacolo è una commedia musicale adattata da Nicola Zavagli con la collaborazione dello stesso Leo Ortolani e BAO Publishing, prodotta da Lucca Comics & Games e realizzata da Teatri d’Imbarco.

La canzone principale dello spettacolo è L’amore non si misura in centimetri, che da oggi potete ascoltare come Disco Volante in anteprima assoluta su RadioAnimati.

Scritta da Mirko Fabbreschi, la canzone è stata da lui realizzata con Laura Salamone e Dario Sgrò, ovvero i Raggi Fotonici. Oltre alla canzone principale, Mirko Fabbreschi ha scritto tutte le musiche dello spettacolo. Curiosità: assieme alla colonna sonora di Mirko nella commedia c’è anche una canzone firmata da Leo Ortolani in persona!

Il 30 ottobre Mirko sonorizzerà dal vivo la prima di Io sono Cinzia (ovvero l’amore non si misura in centimetri) a Lucca.

Attenzione: per partecipare alla prima dello spettacolo, è necessario il biglietto speciale gratuito.

RAGGI FOTONICI: Ridolino e i suoi piccoli amici

today5 Luglio 2019     Novità discografiche

Dal 2 luglio è in onda tutti i giorni su Rai YoYo, in prima TV, la serie animata finlandese Ridolino e i suoi piccoli amici.

Risate a crepapelle, animali strampalati, la voce narrante di Maura Cenciarelli, e una fotonica sigla nuova di zeccha!

La sigla iniziale infatti, su musica originale di Juri Seppä e testo italiano di Mirko Fabbreschi, è cantata dai Raggi Fotonici, ovvero Mirko, Dario Sgrò e la voce principale Laura Salamone.

Ed è già Disco Volante su RadioAnimati!

RAGGI FOTONICI – Polly Pocket

today28 Marzo 2019     Novità discografiche

Su Cartoonito sta andando in onda Polly Pocket, la nuova sigla dei Raggi Fotonici!

A 30 anni esatti dal lancio del giocattolo, è infatti arrivata anche in Italia la serie animata Polly Pocket. Prodotta dalla Mattel, la serie racconta le avventure quotidiane di Polly, ragazzina di 11 anni che eredita da sua nonna, Penelope Pocket, un medaglione magico. Questo medaglione le dà la possibilità di rimpicciolire tutto ciò che vuole e di vivere così avventure incredibili con le sue amiche.

La sigla omonima dei Raggi Fotonici è un adattamento italiano della sigla originale americana di Asher Lenz e Stephen Skratt. Con testo italiano di Mirko Fabbreschi, la canzone ha la voce principale di Laura Salamone.

E proprio oggi i Raggi Fotonici lanciano Polly Pocket in contemporanea sul loro canale YouTube e, come Disco Volante, su RadioAnimati!