play_arrow

RadioAnimati

Un Mondo di Sigle TV

keyboard_arrow_right

RadioAnimati

Un Mondo di Sigle TV

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next radio
00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

News

1205 Risultati / Pagina 2 di 121

Sfondo

Stefano Bersola sfreccia con una nuova sigla per i Super Wings

today12 Gennaio 2025     Novità discografiche

Super Wings è una serie animata per bambini co-prodotta da Corea del Sud, Cina e Stati Uniti. La trama segue le avventure di Jett, un aereo rosso che consegna pacchi ai bambini di tutto il mondo, assistito dai suoi amici aeroplani trasformabili in robot.
Ogni episodio esplora diverse culture e tradizioni, promuovendo valori come l’amicizia e la cooperazione.

In Italia, la serie ha debuttato su Cartoonito il 22 febbraio 2016 ed è attualmente trasmessa su Frisbee.
La prima sigla italiana, interpretata da Stefano Bersola con il featuring dei Raggi Fotonici è stata un grandissimo successo diventando subito molto popolare fra i giovani spettatori a cui la serie è destinata.

Con l’arrivo dell’ottava stagione, Frisbee ha introdotto una nuova sigla intitolata come la serie: Super Wings Electric Heroes, sempre interpretata da Stefano Bersola, adattata in italiano da Valerio Gallo Curcio e composta da Seung Hyuk Yang.
Questa stagione, che debutta in questi giorni, continua a entusiasmare i piccoli spettatori con nuove missioni e personaggi, mantenendo l’approccio educativo che caratterizza la serie.

La nuova sigla, Super Wings Electric Heroes è entrata nella programmazione di RadioAnimati come DISCOVOLANTE.

La foto di Stefano Bersola è di Ettone

“Select Epifania” ore 10.00!

today3 Gennaio 2025     News

Lunedì 6 Gennaio in diretta su RadioAnimati tornano le nuove puntate di Select 2025 , in particolare “Select Epifania” dalle 10:00 alle 12:00 i vostri auguri, richieste e saluti. “Select Epifania” su RadioAnimati dalle 10:00 alle 12:00 con Pellegrino.

Natale e S. Stefano con Select!

today20 Dicembre 2024     News

Per la mattina di Natale e Santo Stefano RadioAnimati ti regalerà SELECT in diretta!

Dalle 10:00 i tuoi auguri, saluti e richieste da spedire in tutto il mondo!

Select dove le sigle le scegli tu!

Per Natale e Santo Stefano in diretta dalle 10:00 su RadioAnimati

Speciale Saarlandia Volume 4 – Intervista a Emiliano Ciavardini

today16 Dicembre 2024     All The Best

Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, il fenomeno delle sigle televisive raggiunse un successo tale da generare un vero e proprio mercato parallelo di dischi di cover. Questi dischi, spesso prodotti per sfruttare il boom delle vendite degli artisti originali, divennero un elemento iconico di quel periodo.

Su RadioAnimati, per anni, abbiamo dedicato uno spazio speciale a queste canzoni nella rubrica Disco Tarocco. Al di là dei gusti personali, riteniamo che rappresentino un capitolo importante nella storia delle sigle televisive, un ricordo che merita di essere preservato.

E ammettiamolo: chi di noi, cresciuto negli anni ’70 e ’80, non ha posseduto almeno un disco di cover? Chi non ricorda quei vinili con l’etichetta bianca, decorati con i Tre Porcellini, il Lupo e altri personaggi delle fiabe? E quelle copertine, spesso così lontane dall’estetica originale del cartone animato, non ci strappano un sorriso ancora oggi?

Artisti con tanti pseudonimi curiosi come Serena e i Bimbi Allegri, I Sanremini, I Pellicani, Boys Grups e soprattutto Tilly hanno prestato la loro voce a queste reinterpretazioni. Sebbene non fossero le versioni originali, queste cover hanno conquistato un posto speciale nel cuore di tanti appassionati, diventando un cult per intere generazioni.

A celebrare e raccontarci questo fenomeno abbiamo avuto il piacere di intervistare Emiliano Ciavardini, un vero e proprio esperto e cultore di questo mondo che, da prima nel suo canale YouTube, ed oggi in diretta collaborazione con l’etichetta SAAR ha recuperato, raccontato e celebrato questo fenomeno musicale.

Saarlandia Volume 4: Le Iconiche cover di Fivelandia del 1986 in una Nuova Raccolta

Per celebrare questo repertorio intramontabile, Emiliano, in collaborazione con SAAR Records, ha curato una speciale raccolta intitolata Saarlandia Volume 4. Questo CD unico recupera e raggruppa, quasi integralmente, tutte le cover dei brani presenti nel celebre Fivelandia Volume 4, pubblicato originariamente nel 1986.

Grazie a nuove rimasterizzazioni realizzate dai master originali dell’epoca, la raccolta offre una qualità sonora senza precedenti. Un vero e proprio viaggio nel tempo per gli appassionati delle sigle televisive, finalmente reso disponibile con un audio impeccabile per valorizzare al meglio questi brani a loro modo altrettanto iconici.

Il CD a tiratura limitata lo si può acquistare esclusivamente su BTF.

Tante curiosità nel nostro speciale

Come nasce questo fenomeno delle cover? Quali sono le curiosità ed i retroscena sulla genesi di questi brani? Chi si nascondeva dietro questi pseudonomi? Queste e tante altre curiosità saranno raccontate nel nostro speciale.

Appuntamento con “Speciale Saarlandia Volume 4 – Intervista a Emiliano Ciavardini”:

Mercoledì 18 dicembre ore 21:30

Nuova stagione e nuova sigla per Totally Spies con i Raggi Fotonici.

today5 Dicembre 2024     Novità discografiche

La serie animata Totally Spies! da poco tornata in grande stile con la tanto attesa settima stagione, portando nuova energia e avventure al trio di spie più glamour della TV. Creata da Vincent Chalvon-Demersay e David Michel, la serie ha debuttato nel 2001 ed è diventata rapidamente un fenomeno globale grazie al mix di azione, umorismo e stile.

Ambientata nella scintillante Beverly Hills, Totally Spies! segue le vite di Sam, Clover e Alex, tre liceali che, oltre a destreggiarsi tra compiti e amori, lavorano come spie per l’organizzazione segreta WOOHP (World Organization of Human Protection). Con gadget stravaganti, missioni ad alto rischio e un’estetica ispirata alla moda, le protagoniste affrontano supercriminali di ogni tipo, mantenendo sempre il loro tocco glamour.

La settima stagione è già un successo

Dopo una pausa di 11 anni, Totally Spies! è tornato con la sua settima stagione, debuttando lo scorso maggio su Gulli, dove ha registrato un incredibile successo tra il pubblico, raggiungendo una quota del 37% tra i bambini di 4-14 anni. Il successo è stato tale che dopo la messa in onda del primo episodio la casa di produzione Banijay Kids & Family in collaborazione con Gulli e Warner Bros. Discovery EMEA, hanno già confermato che si inizierà a lavorare all’ottava stagione ed anche una serie Live Action è allo studio.

In Italia la settima stagione ha debuttato lo scorso 25 novembre su Cartoon Network (Sky) e nel corso del prossimo anno dovrebbe arrivare anche in chiaro su Boing.

La serie e le sigle in Italia

Con il titolo Totally Spies! – Che magnifiche spie, la serie ha debuttato nel nostro paese nel 2003 su Italia Uno, dove è rimasta per le prime quattro stagioni per poi trasferirsi su vari canali a target kids.

La prima sigla italiana è stata Che Magnificihe Spie! scritta da Alessandra Valeri Manera con Giorgio Vanni e Max Longhi, interpretata da Cristina D’Avena e pubblicata all’interno del volume 16 di Cristina D’Avena ed i tuoi amici in tv.

Nel 2006 nuova sigla, stavolta intitolata semplicemente Totally Spies! con testo di Nuvola e musica di Massimo Senzioni, pubblicata in Cartoonlandia Story, ed interpretata da YAGO & Miss Bit.

Arriva la nuova sigla

Ad accompagnare la nuova stagione è arrivata anche una nuovissima sigla interpretata dai Raggi Fotonici dal titolo 𝐓𝐨𝐭𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐒𝐩𝐢𝐞𝐬! – 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 scritta da Adam Berry (compositore, cantautore e produttore statunitense, vincitore di due Grammy e due Emmy Award) e da Mirko Fabbreschi per il testo italiano.

Con questa nuova pubblicazione i Raggi Fotonici si confermano gli artisti italiani più prolifici nel mondo delle sigle televisive italiane di serie d’animazione nel corso degli ultimi anni.

La nuova sigla entra ovviamente a far parte della programmazione di RadioAnimati come DISCOVOLANTE.

Speciale Jinglebell – Gli archivi

today27 Novembre 2024     All The Best

Proseguono su RadioAnimati, in collaborazione con Spot80.tv, gli speciali in compagnia di Carlo Forester e Giorgio Savoia per raccontare il dietro le quinte degli spot pubblicitari più iconici realizzati da Jinglebell.

In questa quinta puntata, Michele, ci porterà alla scoperta degli archivi storici della casa di produzione per farci ascoltare per la prima volta da master tantissimi spot divenuti assoluti CULT.

Appuntamento da non perdere su RadioAnimati, mercoledì 27 novembre alle ore 21:30 e in simulcast sul canale YouTube di Spot80.tv

Stefano Bersola sulle piattaforme Warner Discovery con due nuove sigle

today17 Novembre 2024     Novità discografiche

Le sigle per serie d’animazione per i più piccoli sembrano non essere state coinvolte dalla tendenza degli ultimi anni di lasciare la sigla originale in giapponese o in inglese anche per la messa in onda nel nostro paese.

Di questo particolare segmento di mercato, uno dei protagonisti è sicuramente Stefano Bersola, che dal 2016 sta coltivando una nuova generazione di piccoli appassionati di sigle, con l’intramontabile successo di SuperWings, realizzata insieme ai Raggi Fotonici ed ancora oggi trasmessa in apertura di oltre 300 episodi suddivisi in sette stagioni diverse.

Il talento e la bravura di Stefano, tra l’altro, da pochi giorni, ci hanno portato due nuove sigle adattate per il mercato italiano e realizzate entrambe sulla base originale. Scopriamo quali.

SamSam Avventure Cosmiche

SamSam – Avventure cosmiche è una serie animata francese dedicata a un pubblico di bambini in età prescolare, ispirata al personaggio creato da Serge Bloch. La serie nasce come adattamento del fumetto omonimo, pubblicato inizialmente sulla rivista per bambini Pomme d’Api.

La trama ruota attorno a SamSam, un piccolo supereroe spaziale che vive avventure emozionanti nel cosmo. Sebbene abbia superpoteri ancora in fase di sviluppo, SamSam affronta ogni sfida con coraggio e immaginazione, accompagnato dai suoi amici e dal fedele SamTeddy, il suo pupazzo volante.

La serie animata è stata prodotta in Francia dalla Bayard Jeunesse Animation, con una regia curata da importanti professionisti del settore come Tanguy de Kermel. Grazie ai suoi temi universali come l’amicizia, la scoperta e la gestione delle paure infantili, SamSam ha riscosso grande successo internazionale.

Le prime due stagioni della serie sono arrivate in Italia inizialmente sulla RAI, con il titolo SamSam Il cosmoeroe e la sigla interpretata da Federica Angelosante (attualmente disponibili su Amazon Prime con il titolo SamSam), ma per la terza attesa stagione tutto cambia perché la serie sbarca sul gruppo Warner Discovery con il nuovo titolo SamSam Avventure Cosmiche e la sigla italiana interpretata da Stefano Bersola.

Turbozaurs

Turbozaurs è una serie animata per bambini che racconta le incredibili storie di un gruppo di dinosauri trasformati in veicoli dotati di poteri straordinari. Ambientata in un mondo colorato e pieno di azione, la serie segue le avventure di questi carismatici Turbozauri, mentre collaborano con un gruppo di giovani amici umani per affrontare sfide e risolvere problemi.

La serie è stata realizzata da Tale Wind, uno studio di animazione con sede in Armenia guidato da Karen Asatryan, ed è distribuita in Italia dalla Mondo TV (sì, proprio quella che ben conosciamo dagli anni ’80), che ad aprile 2024 ha stretto un accorto di esclusiva per la serie con il gruppo Warner Discovery per portarla sul canale Frisbee (canale 44 DTT) e sulla piattaforma Discovery+ per l’anteprima della quinta stagione.

Ed è proprio con l’ultima stagione di Turbozaurs, che la sigla viene affidata per una nuova versione a Stefano Bersola, con il testo italiano adattato da Valerio Gallo Curcio.

Stefano Bersola la nuova voce dei cartoni animati per il gruppo Warner Discovery?

Con SuperWings (in arrivo l’ottava stagione), SamSam e Turbozaurs, Stefano diventa sempre più protagonista delle sigle per questo importante gruppo televisivo.

Siamo entusiasti di questa nuova fase professionale, ha dichiarato Stefano Bersola. Le sigle sono un modo unico di entrare in contatto con i bambini, regalando loro emozioni che rimarranno impresse nella memoria. Sono onorato di poter dare voce a questi personaggi e di far parte di un mondo così dinamico e innovativo come quello di Warner Bros Discovery.

Non vediamo l’ora di scoprire quali altri novità potranno arrivare. Nel frattempo, le due nuove sigle entrano a far parte della programmazione di RadioAnimati e DISCO VOLANTE come novità.



Speciale Jinglebell – I collaboratori

today13 Novembre 2024     All The Best


Torna su RadioAnimati Michele di Spot80.tv con uno speciale in compagnia di Carlo Forester e Giorgio Savoia per raccontare il dietro le quinte degli spot pubblicitari più iconici realizzati dalla casa di produzione Jinglebell.

In questa quarta puntata si parlerà dei tanti collaboratori che si sono prestati con successo e professionalità anche al mondo degli SPOT, qualche nome? Rocco Tanica e Giorgio Vanni

Appuntamento da non perdere su RadioAnimati, mercoledì 13 novembre alle ore 21:30 e in simulcast sul canale YouTube di Spot80.tv

Giorgia Hunter la vincitrice dell’Anime Vocal Contest arriva su RadioAnimati

today11 Novembre 2024     News

Anche quest’anno RadioAnimati è stata partner ufficiale dell’Anime Vocal Contest di Lucca Comics & Games, definito dalla stampa il “Sanremo Fantasy”.

Questi i vincitori della settima edizione:

1° posto Giorgia Hunter (Pescara)
2° posto Michela Angeli (Cardoso)
3° posto Giuseppe Reda (Roma)

A trionfare sul palco Giorgia Hunter, la bravissima cantante di Pescara, che si è aggiudicata anche il Premio Speciale RadioAnimati.

Ed è proprio grazie al nostro premio speciale, che Giorgia è protagonista questa settimana nella nostra programmazione musicale con la sua reinterpretazione di Parte del Tuo Mondo dalla colonna sonora del film Disney La Sirenetta.

Ma non è tutto perché giovedì 14 novembre alle 16.30, sarà ospite speciale all’interno di Select con Pellegrino per raccontarci la sua esperienza a Lucca Comics & Games 2024.