Oggi, lunedì 11 maggio, sarà pubblicata su YouTube e diventerà subito Disco Volante su RadioAnimati la nuova sigla di Clara Serina de I Cavalieri del Re!
Il canale, gestito da Alessandro ed Adriano, si occupa di giocattoli vintage e non che dal 2018 vengono recensiti con passione ed autoironia. Recensioni dove l’emozione prevale sugli aspetti tecnici: al centro ci sono i ricordi dell’odore della plastica, del rumore dei primi movimenti dei Masters, del suono delle rotelle delle Hot Wheels, della gioia per il ritrovamento del pugno perso di un Micronauta.
Ma siccome dalla passione per i giocattoli a quella per le sigle il passo è breve, Alessandro ed Adriano hanno contattato Clara e le hanno chiesto una canzone per il loro canale.
Clara ha accettato e così oggi alle 19:00 arriva la sigla realizzata appositamente per loro. La Trattoria dei Nerds debutterà in contemporanea sul canale YouTube omonimo e qui su RadioAnimati. Clara poi sarà nostra ospite alle 21:30 in diretta a Select Special.
Questi i crediti de La Trattoria dei Nerds Autore musica e testo: Clara Serina Arrangiamenti e esecuzione strumenti: Stefano Bean Supervisione esecuzione alcuni strumenti e ritmo: Clara Serina
Il 10 giugno 2020 Beat Records e Cabum pubblicano su CD e 45 giri:
Guido & Maurizio De Angelis – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio
Si tratta della colonna sonora, ad oggi inedita, che i fratelli De Angelis, o se preferite gli Oliver Onions, realizzarono per la commedia cult di Sergio Martino del 1983.
Il film uscì nei cinema italiani il 30 novembre 1983 ed è diviso in due episodi, il primo con Lino Banfi, il secondo con Johnny Dorelli.
Il tema principale del film è strumentale ed è stato scritto appositamente per Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio. Lo conosciamo bene su RadioAnimati anche perché poco dopo sarebbe diventato la musica di Romy, la canzone della colonna sonora (spagnola, italiana, inglese…) della serie animata giapponese Il giro del mondo di Willy Fog.
Due sole invece sono le canzoni della colonna sonora, entrambe udibili in diffusione nel negozio di elettrodomestici di Altomare Secca (Lino Banfi).
La prima è Sheriff degli Oliver Onions, testo di Cesare De Natale, la celebre canzone di Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre del 1979.
La seconda è We’ll fly away di Yvonne Wilkins, testo di Yvonne Wilkins, già presente sia nell’album di debutto della cantante americana, sia nella colonna sonora de L’Ultimo Squalo, entrambi del 1981.
Segnaliamo infine che la trasmissione televisiva cui partecipa Le Grand Gaspar (Johnny Dorelli) si conclude sulle note de L’ultimo valzer, il valzer dei De Angelis del 1976 diventato celebre con il film Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre.
Il CD
La colonna sonora di Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio sarà pubblicata su un CD da 32 tracce, disponibile solamente in 500 copie.
Il mastering è stato curato da Enrico De Gemini, mentre il layout grafico è stato curato da Daniele De Gemini, con un libretto di ben 16 pagine.
Scaletta
1:59 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 1
2:31 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 2
4:20 – Sheriff
0:35 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 3
2:41 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 4
2:05 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 5
0:46 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 6
0:58 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 7
4:01 – We’ll Fly Away
1:11 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 8
1:17 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 9
2:33 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 10
1:05 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 11
3:35 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 12
1:44 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 13
0:35 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 14
3:10 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 15
1:56 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 16
0:40 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 17
1:13 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 18
1:31 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 19
2:53 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 20
2:10 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 21
1:20 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 22
1:12 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 23
2:37 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 24
1:21 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 25
1:40 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 26
1:23 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 27
2:54 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 28
1:49 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 29
1:11 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 30
Il 45 giri
Il tema principale di Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio invece sarà pubblicato anche su un esclusivo 45 giri da collezione, abbinato a Sheriff degli Oliver Onions.
Anche in questo caso, la copertina è stata curata da Daniele De Gemini, con il manifesto di Enzo Sciotti per Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio sul fronte, ed il manifesto di Renato Casaro per Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre sul retro.
Inoltre una stampa da collezione, numerata, sarà allegata al 45 giri.
Il disco sarà disponibile solamente in 400 copie, in distribuzione esclusiva su www.beatrecords.it
Scaletta
LATO A – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio [titoli di testa] 3:00
Questa sera Gianluca Del Carlo è stato superospite di Select Speciale.
Il responsabile di Music & Cosplay per Lucca Comics & Games ci ha parlato della difficile situazione che stanno affrontando i professionisti del mondo dello spettacolo, esclusi dai provvedimenti della cosiddetta Fase 2. E questo è il podcast del suo collegamento.
#iorestoacasa con RadioAnimati.
play_arrow
#iorestoacasa: Gianluca Del Carlo in collegamento a SelectMatteo
Gabriele Lopez – Chiacchierata attorno a Big Bang Theory
Doppiatore cantautore, la voce italiana di Leonard in Big Bang Theory ci racconta il suo incontro a Catania con Johnny Galecki, l’attore di Leonard in Big Bang Theory. E in generale della celebrata serie che ha chiuso i battenti la dodicesima stagione, ma anche dei suoi più recenti lavori, dal doppiaggio di Batman al suo ultimo album Linee.
Non perdete la nostra itervista esclusiva: mercoledì 6 maggio alle 21:30 venerdì 8 maggio alle 18:00 domenica 10 maggio alle 02:00 domenica 10 maggio alle 21:30 lunedì 11 maggio alle 11:00
play_arrow
Gabriele Lopez: chiacchierata attorno a Big Bang TheoryMatteo
I CAVALIERI DEL RE – C’erano una volta i Beatles – Movie (versione acustica 2020)
Il 15 febbraio 2020 Riccardo Zara ha infatti inaugurato il suo canale 3f Music Pictures Film Productions dove regolarmente pubblica sue produzioni inedite. Se ancora non lo conoscete, sappiate che avete un bel po’ di video da recuperare, a partire da UNA GIORNATA CON I CAVALIERI DEL RE.
E così proprio ieri, 1° maggio 2020, a sorpresa è arrivata questa nuova versione di C’erano una volta i Beatles, che è allo stesso tempo un nuovo album ed un nuovo film ideato, prodotto e realizzato dallo stesso Riccardo.
Il nuovo progetto
Riccardo ha riarrangiato in chiave acustica le canzoni registrate nel 1985 da I Cavalieri del Re per il loro doppio disco dedicato ai baronetti di Liverpool. Uno dei lavori ai quali sappiamo che Riccardo è maggiormente legato.
I nuovi arrangiamenti sono stati realizzati nell’arco di sei mesi nel 2019, lavorando sulle piste registrate nel 1985. Rimangono infatti originali sia le voci di Riccardo, Clara, Guiomar e Jonathan, sia gli strumenti acustici di Mario Macchio (primo violino), Franco Casetta (secondo violino), Ivo Pieri (viola), Gilberto Manenti (violoncello), Lauro Ferrarini (chiattarra acustica), Claudio Miceli (sax contralto / tenore) e Bruno De Filippi (armonica a bocca). Sono invece nuovi chitarre, basso e ritmica.
Acquistano così nuova vita tutti quei brani che nacquero per far conoscere i Beatles a chi era cresciuto con Lady Oscar, Gigi la Trottola e L’Uomo Tigre.
La scaletta dell’album è la stessa del 1985, ma assieme agli arrangiamenti dei singoli brani cambiano ovviamente anche i passaggi da un pezzo all’altro.
Il lavoro di Riccardo non si è però fermato qua: nel mese di marzo 2020 ha personalmente realizzato anche il video con cui si è divertito a interpretare ogni canzone dell’album.
Al momento purtroppo non sono annunciati vinili, cd o dvd.
Siamo però lieti ed orgogliosi di inserire la title track dell’album, nella sua versione 2020, fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
La scaletta
1
C’Erano Una Volta I Beatles (Vers. Riccardo Zara)
2
La Prima Cotta (She Loves You)
3
Su Vai Da Lei (And I Love Her)
4
Ma Cos’Ha Susy (Ob La Di, Ob La Da)
5
Hey Jo (Hey Jude)
6
Mister Postman (Please, Mr. Postman)
7
C’Erano Una Volta I Beatles (Vers. Clara)
8
La Festa Dell’Amore (Please Please Me)
9
Bimba Come Te (Girl)
10
Nonni In Verde Eta’ (When I’M Sixty-Four)
11
Lucy Non Lo Sai Ma Ti Amo (Lucy In The Sky With Diamonds)