play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Novità discografiche

289 Risultati / Pagina 13 di 29

Sfondo

RAGGI FOTONICI: Kingdom Force

today17 Settembre 2020     Novità discografiche

Oggi alle 14:30 debutta su RadioAnimati e YouTube la versione integrale della nuova sigla dei Raggi Fotonici!

Si tratta di Kingdom Force, sigla iniziale della serie animata canadese omonima, in onda dal 7 settembre 2020 su Boomerang.

La Kingdom Force è una squadra di cinque animali supereroi, provenienti da cinque differenti regni, sempre pronti a salvare il mondo. Sono dotati di mezzi di ultima generazione: cinque veicoli che si combinano a formare lo stra-ganzissimo robot gigante Alpha Mech.

La sigla dei Raggi Fotonici è una rielaborazione della sigla originale americana prodotta da Eggplant LF. La musica è scritta da Lorenzo Castelli, Steve D’Angelo e Terry Tompkins, mentre il testo è di Mirko Fabbreschi.

Come da tradizione, Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno rielaborato la breve sigla americana, 30 secondi, realizzandone una versione integrale italiana, da 1 minuto e mezzo.

Dalle 14:30 potrete ascoltare la versione estesa di Kingdom Force in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati. Oppure a piacimento sul canale YouTube dei Raggi Fotonici.

OLIVER ONIONS: “Banana Joe” feat. BUD SPENCER + nuovo progetto!

today24 Luglio 2020     Novità discografiche

Anticipate da una campagna social durata più di un mese, sono fresche di oggi due grandi novità riguardanti gli Oliver Onions!

Innanzitutto alle 12:00 in punto è apparsa su YouTube la premiere di

Oliver Onions feat. Bud Spencer – Banana Joe

EDIT: la premiere è stata visibile solo per alcune ore e non sappiamo quando arriverà il lancio definitivo del brano.

Questo incredibile featuring sulla canzone principale del celebre film omonimo del 1982, scritta da Guido e Maurizio De Angelis con Cesare De Natale e originariamente cantata da Olimpio (Petrossi!), è stato reso possibile dalla registrazione della voce di Bud Spencer conservata negli archivi dei De Angelis.

Banana Joe quindi rinasce in un mitico duetto fra il protagonista del film e i compositori della sua colonna sonora.

Ma non è tutto!

Con la premiere di oggi gli Oliver Onions festeggiano un nuovo progetto che vedrà la luce nel 2021 su etichetta BMG.

Ulteriori dettagli al momento non ce ne sono, ma tutto fa pensare a qualche cosa di grande.

Sono infatti appena nati anche il fan club ufficiale Oliver Onions Mania e il canale YouTube OliverOnionsOfficial.

Il nuovo singolo di Enzo Draghi: ultimo tributo al mito di Sailor Moon

today7 Luglio 2020     Novità discografiche

Su RadioAnimati lanciamo oggi in anteprima assoluta Tra Cielo e Terra – Search for your love, il nuovo singolo di ENZO DRAGHI, realizzato con Elisabetta Spinelli, Nicola Carrassi e Francesco Faggi.

La canzone è tratta da Sailor Moon Stars / Petali di Stelle per Sailor Moon, la quinta e ultima serie della saga animata classica di Sailor Moon.

Il singolo è quindi un omaggio al mito della guerriera sailor realizzato da chi lavorò negli anni ’90 all’edizione italiana della serie!

Enzo Draghi si occupò infatti di dirigere la registrazione delle canzoni interne di Petali di Stelle per Sailor Moon.

Nicola Carrassi lavorò con Enzo proprio sulle canzoni, scrivendone i testi italiani, liberamente ispirati a quelli giapponesi.

Elisabetta Spinelli invece è ovviamente la voce italiana originale della protagonista Bunny / Sailor Moon!

Infine Francesco Faggi è un cantautore che ha vinto, in coppia con la sorella Elena, il Golden Buzz di Luciana Litizietto a Italia’s Got Talent.

Tra Cielo e Terra, già inclusa nella introvabile Gold Edition de Le Mitiche Sigle TV di Enzo, debutta oggi in una versione singolo nuova di zecca con la partecipazione del violino di Elena Faggi e della voce di Elisabetta Spinelli!

Preceduto dal singolo Petali di Stelle e Luna, sempredi Enzo Draghi feat. Nicola Carrassi, Tra Cielo e Terra chiude il crossover tra l’Universo Draghi e l’Universo Sailor Moon.

Ma non chiude le novità dell’Universo Sailor Moon. L’operazione infatti è solo un tassello della ‘Sailor Moon Experience’ by Anime di Cuore. Questa è un’intera iniziativa culturale a scopo benefico che ha in cantiere ancora molte novità su Sailor Moon: ulteriori singoli, un intero EP, appuntamenti live con i doppiatori…

Tra Cielo e Terra – Search for your love entra oggi in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati!

I crediti completi della canzone

ENZO DRAGHI – Tra Cielo e Terra – Search for your love
feat. Francesco Faggi
feat. Nick Ryan Carrassi
feat. Elisabetta Spinelli

Titolo originale: Nagareboshi He
Musica: Kisaburo Suzuki
Arrangiamento originale: Kazuo Ohtani
Testo originale: Naoko Takeuchi
Testo italiano: Nicola Ryan Carrassi
Arrangiamento italiano: Alessandro Porcella
Violino e cori: Elena Faggi
Prodotto da: RCO EUROPE
Produttore esecutivo: Francesco Faggi, Nicola R. Carrassi
Produzione artistica: Enzo Draghi, Francesco Faggi, Alessandro Porcella
Label: RCO MUSIC
Distribuzione: PA74MUSIC Edizioni

Raggi Fotonici: Mutt & Stuff + It’s Pony

today5 Luglio 2020     Novità discografiche

Oggi è il compleanno di Mirko Fabbreschi e su RadioAnimati lo festeggiamo lanciando in programmazione una flotta di Dischi Volanti fotonici!

A Rainbow Butterfly Unicorn Kitty, già in rotazione da tre giorni, aggiungiamo infatti altre due sigle dei Raggi Fotonici nuove di zecca, entrambe in versione estesa: Mutt & Stuff e It’s Pony.

Questo 2020 si sta infatti rivelando eccezionalmente prolifico per il gruppo formato da Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò!

Mutt & Stuff è la sigla della omonima fiction per ragazzi appena arrivata su Sky. I Raggi Fotonici hanno interpretato in italiano la sigla originale scritta da Micheal “Smidi” Smith e Michelle R. Lewis. Il testo italiano è di Mirko mentre la rielaborazione musicale extended version è di Dario e Mirko.

It’s Pony è la sigla della omonima serie animata di Nickelodeon, anche lei appena arrivata su Sky. I Raggi Fotonici hanno interpretato in italiano la sigla originale di Jon Wygens. Sia il testo italiano sia la rielaborazione musicale extended version sono di Mirko Fabbreschi.

RAGGI FOTONICI: Rainbow Butterfly Unicorn Kitty

today2 Luglio 2020     Novità discografiche

Oggi alle 12:00 debutta in contemporanea su RadioAnimati e YouTube la versione integrale della nuova sigla dei Raggi Fotonici!

Si tratta di Rainbow Butterfly Unicorn Kitty, sigla della serie animata omonima di Nickelodeon, creata da Rich Magallanes, appena arrivata in TV su Sky.

RBUK racconta le avventure di Felicity, una vivace gattina, che sfrutta i suoi poteri magici nelle avventure con i suoi migliori amici in un modo leggendario e unico.

Mirko Fabbreschi ne ha curato il doppiaggio cantato per le tante canzoni contenute e, con i Raggi Fotonici, ne ha cantato la sigla.

La sigla originale americana dura solo 30 secondi ed è cantata da Noam Kaniel, su musica di Noam e testo di Noam e Rich Magallanes.

Tuttavia, nella migliore tradizione fotonica, Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò non si sono limitati a cantare in italiano la sigla originale, ma su testo italiano di Mirko ne hanno realizzato una versione estesa da 1 minuto.

Dalle 12:00 potrete ascoltare la versione estesa di Rainbow Butterfly Unicorn Kitty in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati. Oppure a piacimento nel video qua sotto.

Stefania Mantelli: Piccola Nell / Sotto le nuvole

today22 Giugno 2020     Novità discografiche

In anteprima assoluta lanciamo fra i Dischi Volanti di RadioAnimati le nuove sigle che Stefania Mantelli ha cantato per La piccola Nell!

  • Piccola Nell – sigla di testa
  • Sotto le nuvole – sigla di coda

Entrambe le canzoni sono firmate da Arnaldo Capocchia e Monica Pomario e da oggi sono le sigle di tutti i passaggi televisivi della serie animata.

La piccola Nell debuttò sulla TV italiana nel 1983 con la sigla originale giapponese, mentre nel 2006 i Cavalieri del Re ne cantarono due sigle per l’uscita su DVD. Oggi invece arrivano le prime sigle TV italiane de La piccola Nell.

Le due canzoni segnano il ritorno nel magico mondo delle sigle dei cartoni animati di Stefania Mantelli, forse la più carismatica fra le Mele Verdi di Mitzi Amoroso, sicuramente una delle più amate.

E segnano anche la sua prima collaborazione con Arnaldo Capocchia, batterista dei Pandemonium, Galaxy Group, Superobots, Rocking Horse, Cartoon Heroes… che non ha bisogno di presentazioni!

Nuova in questo mondo è invece Monica Pomario, cantante della scuderia della Orange Records di Arnaldo più nota come Monica Brown.

I cori delle canzoni sono delle ragazze della Orange Records: Francesca Buccioli, in arte Cleo, e la stessa Monica, che per l’occasione hanno formato il coro Le Coccinelle Blu.

Le due sigle de La piccola Nell sono state abbinate in un unico 45 giri dalla arc – Altair Recording Communications. Con l’immancabile splendida copertina di Marco Albiero, il disco è disponibile in due varianti da collezione, ciascuna stampata in sole 100 copie:

  • vinile nero
  • vinile verde, in omaggio al passato artistico di Stefania

Potete già ordinare la vostra copia scrivendo a altair.multimedia@gmail.com

FACCIO LA BRAVA: Dj Matrix + CRISTINA D’AVENA + Amedeo Preziosi

today5 Giugno 2020     Novità discografiche

Annunciata un paio di settimane fa, è uscita già oggi in digital download

Faccio la bravaDj Matrix + Cristina D’Avena + Amedeo Preziosi

La canzone è stata scelta come singolo per anticipare Musica da Giostra Vol. 7, il nuovo album di DJ Matrix & Matt Joe in uscita il 19 giugno.

Faccio la brava, testo di Cristina D’Avena e Amedeo Preziosi, musica di Giulio Filotto, Matteo Giometto e Matteo Schiavo, è un mix tra la musica dance anni ’90 e quella di oggi.

Racconta in chiave ironica la storia di una ragazza che rassicura il fidanzato molto geloso. Un ‘botta e risposta’ interpretato dalla regina delle sigle Cristina D’Avena ed il popolare youtuber Amedeo Preziosi.

Faccio la brava è ovviamente già Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati.

Una nuova canzone con Cristina D’Avena in arrivo…

today22 Maggio 2020     Novità discografiche

Uscirà il 19 giugno il 7° volume di Musica da Giostra di DJ Matrix & Matt Joe con la collaborazione di Amedeo Preziosi, Gabry Ponte, Alien Cut, Paps, Ludwig e… Cristina D’Avena!

Il brano si intitolerà Faccio la brava e la vedrà cantare con Amedeo Preziosi.

DJ Matrix in passato ha già collaborato con artisti legati al mondo delle sigle tv. Ricordiamo infatti Supereroi e Onda dopo Onda con Giorgio Vanni.

Il pre-order di Musica da Giostra Vol.7 è già iniziato su Amazon.

Siamo certi che Cristina ci farà ballare per tutta l’estate…

Qua sotto potrete ascoltare una breve anteprima di Faccio la brava e di tutto Musica da Giostra Vol.7.

CLARA SERINA: La Trattoria dei Nerds

today11 Maggio 2020     Novità discografiche

Oggi, lunedì 11 maggio, sarà pubblicata su YouTube e diventerà subito Disco Volante su RadioAnimati la nuova sigla di Clara Serina de I Cavalieri del Re!

Si tratta de La Trattoria dei Nerds, sigla del canale YouTube omonimo.

Il canale, gestito da Alessandro ed Adriano, si occupa di giocattoli vintage e non che dal 2018 vengono recensiti con passione ed autoironia. Recensioni dove l’emozione prevale sugli aspetti tecnici: al centro ci sono i ricordi dell’odore della plastica, del rumore dei primi movimenti dei Masters, del suono delle rotelle delle Hot Wheels, della gioia per il ritrovamento del pugno perso di un Micronauta.

Ma siccome dalla passione per i giocattoli a quella per le sigle il passo è breve, Alessandro ed Adriano hanno contattato Clara e le hanno chiesto una canzone per il loro canale.

Clara ha accettato e così oggi alle 19:00 arriva la sigla realizzata appositamente per loro. La Trattoria dei Nerds debutterà in contemporanea sul canale YouTube omonimo e qui su RadioAnimati. Clara poi sarà nostra ospite alle 21:30 in diretta a Select Special.

Questi i crediti de La Trattoria dei Nerds
Autore musica e testo: Clara Serina
Arrangiamenti e esecuzione strumenti: Stefano Bean
Supervisione esecuzione alcuni strumenti e ritmo: Clara Serina

Guido & Maurizio De Angelis: CD & 45 di Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio

today7 Maggio 2020     Novità discografiche

Il 10 giugno 2020 Beat Records e Cabum pubblicano su CD e 45 giri:

Guido & Maurizio De Angelis – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio

Si tratta della colonna sonora, ad oggi inedita, che i fratelli De Angelis, o se preferite gli Oliver Onions, realizzarono per la commedia cult di Sergio Martino del 1983.

Il film uscì nei cinema italiani il 30 novembre 1983 ed è diviso in due episodi, il primo con Lino Banfi, il secondo con Johnny Dorelli.

Il tema principale del film è strumentale ed è stato scritto appositamente per Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio. Lo conosciamo bene su RadioAnimati anche perché poco dopo sarebbe diventato la musica di Romy, la canzone della colonna sonora (spagnola, italiana, inglese…) della serie animata giapponese Il giro del mondo di Willy Fog.

Due sole invece sono le canzoni della colonna sonora, entrambe udibili in diffusione nel negozio di elettrodomestici di Altomare Secca (Lino Banfi).

La prima è Sheriff degli Oliver Onions, testo di Cesare De Natale, la celebre canzone di Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre del 1979.

La seconda è We’ll fly away di Yvonne Wilkins, testo di Yvonne Wilkins, già presente sia nell’album di debutto della cantante americana, sia nella colonna sonora de L’Ultimo Squalo, entrambi del 1981.

Segnaliamo infine che la trasmissione televisiva cui partecipa Le Grand Gaspar (Johnny Dorelli) si conclude sulle note de L’ultimo valzer, il valzer dei De Angelis del 1976 diventato celebre con il film Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre.

Il CD

La colonna sonora di Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio sarà pubblicata su un CD da 32 tracce, disponibile solamente in 500 copie.

Il mastering è stato curato da Enrico De Gemini, mentre il layout grafico è stato curato da Daniele De Gemini, con un libretto di ben 16 pagine.

Scaletta

  1. 1:59 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 1
  2. 2:31 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 2
  3. 4:20 – Sheriff
  4. 0:35 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 3
  5. 2:41 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 4
  6. 2:05 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 5
  7. 0:46 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 6
  8. 0:58 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 7
  9. 4:01 – We’ll Fly Away
  10. 1:11 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 8
  11. 1:17 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 9
  12. 2:33 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 10
  13. 1:05 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 11
  14. 3:35 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 12
  15. 1:44 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 13
  16. 0:35 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 14
  17. 3:10 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 15
  18. 1:56 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 16
  19. 0:40 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 17
  20. 1:13 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 18
  21. 1:31 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 19
  22. 2:53 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 20
  23. 2:10 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 21
  24. 1:20 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 22
  25. 1:12 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 23
  26. 2:37 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 24
  27. 1:21 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 25
  28. 1:40 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 26
  29. 1:23 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 27
  30. 2:54 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 28
  31. 1:49 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 29
  32. 1:11 – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio – Seq 30

Il 45 giri

Il tema principale di Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio invece sarà pubblicato anche su un esclusivo 45 giri da collezione, abbinato a Sheriff degli Oliver Onions.

Anche in questo caso, la copertina è stata curata da Daniele De Gemini, con il manifesto di Enzo Sciotti per Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio sul fronte, ed il manifesto di Renato Casaro per Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre sul retro.

Inoltre una stampa da collezione, numerata, sarà allegata al 45 giri.

Il disco sarà disponibile solamente in 400 copie, in distribuzione esclusiva su www.beatrecords.it

Scaletta

  • LATO A – Occhio Malocchio Prezzemolo e Finocchio [titoli di testa] 3:00
  • LATO B – Sheriff 4:20